MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Guardate un po' che fico questo 330 musone,mi piacerebbe tanto sapere dove l'ha beccato il buon vecchio LKW - Stefan
    Attached Files

    Commenta


    • #92
      Dopo una lunga assenza da questo forum non potevo trovare sorpresa più gradita che un topic sull'intramontabile IVECO 330... Ne abbiamo avuti tre: due 330.30 ed un 330.26 con motore turbo del 30! Vi dico solo una cosa...sono giovane, ho 24anni ma sul 330 sono cresciuto: ho guidato quello sulle ginocchia di papà quando avevo 5/6anni ed il giorno che l'ho guidato l'ultima volta verso il concessionario dove poi ho ritirato un Trakker 4assi...ho pianto come un bambino... Non mi vergogno a dirlo ma un pezzo della mia vita è rimasta su quella spartana cabina che per anni mi ha ospitato come passeggero e che forse per troppo pochi da autista!
      330 per sempre...
      Ciao!
      Attached Files

      Commenta


      • #93
        330-48??

        bellissimo il 330 musone con le gomme da dumper agricolo!!!

        volevo chiedervi una cosa
        l'altro giorno mentre ero in macchina ho incrociato un 330,che nella parte davanti della cabina aveva la scritta"480",ma è un tarocco oppure sono esistiti veramente dei 330-48?

        Commenta


        • #94
          99 su 100 era un tarocco....

          però il 330-48 c'era, però era un mezzo un po' particolare: innanzitutto non era venduto in Italia e poi era un trattoer 6x6 per traini eccezionali....
          in parole povere era il telaio di 330 magirus 6x6 con la cabina e il motore del Turbostar 48
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #95
            Infatti.. il 330.48 in Italia non è mai esistito, come detto da Friz, gli unici 330.48 eran delle macchine elaborate tipo come fa la Sivi, ed eran dei camion a telaio di derivazione Magirus (anche se in Germania il Turbostar aveva la scritta in piccolo Magirus Deutz), a cui veniva montato motore, cambio e cabina del 190.48 Turbostar e abbiamo messo delle foto nel topic relativo alla Sivi..

            Commenta


            • #96
              Qualcuno ha delle foto del Sivi 330-48?

              Commenta


              • #97
                POI DICE CHE TRAKKER È CATTIVA E ANDIAMO A PIANGERE DAL WEB MASTER... mi sembra che nel precedente mio post, io abbia specificato che le foto del 330.48 (che non è Sivi... ma credo sia Titan.......essendo una macchina Svizzero-tedesca) sono state messe nel topic relativo alla Sivi.. oppure bisogna andare da un buon oculista o di nuovo alle elementari?

                Per le foto del 330.48 e dei vari Sivi Iveco il link è:


                http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=2315&page=3


                Ultima modifica di Trakker; 16/01/2006, 20:18.

                Commenta


                • #98
                  [QUOTE=Trakker] POI DICE CHE TRAKKER È CATTIVA E ANDIAMO A PIANGERE DAL WEB MASTER... mi sembra che nel precedente mio post, io abbia specificato che le foto del 330.48 (che non è Sivi... ma credo sia Titan.......essendo una macchina Svizzero-tedesca) sono state messe nel topic relativo alla Sivi.. oppure bisogna andare da un buon oculista o di nuovo alle elementari?

                  Per le foto del 330.48 e dei vari Sivi Iveco il link è:


                  http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=2315&page=3


                  [/QUOT
                  Giornataccia he !!!

                  Commenta


                  • #99
                    No, nuovi membri vagabondi e svogliati.. ho trovato un topic sugli eccezionali...nella sezione "MMT"... aperta dallo stesso membro di sopra.. e che chiedeva le foto degli Eurotrakker 8x8... se il membro si fosse messo a cercare e avesse fatto attenzione¨, io non mi sarei arrabbiata, visto che nel post precedente avevo detto dove si trovassero le foto che cerca... a che serve chiedere di nuovo??

                    Commenta


                    • 330 35 bilico M.O.

                      aggiungo qualche foto di un mezzo ormai piuttosto raro (purtroppo )soprattutto in questa combinazione... CIAO!
                      Attached Files

                      Commenta


                      • Il "mio" 330... o meglio, uguale a quello che ho usato per 2 anni, aaaaahhhhhhhhh mo piango!!!!!

                        Commenta


                        • che spettacoloooooooo.... contribuisco pure io eccone un altro pero' 3 assi !!
                          Attached Files
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • 330.30Turbo Trange allestimento credo sia Saim..

                            Commenta


                            • Si, ma ragazzi, quel 330 trattore sbaglio o è fermo da un BEL pezzo ed è pure stato depredato???
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Nico hai indovinato, sono già parecchi anni che è li fermo. difatti hanno portato via gli specchi retrovisori, rotto i fari anteriori e secondo me è pure allagato dentro perchè la botola sul tetto è aperta ! penso sia di qualche ditta del sud (lo dico perchè ho visto le targhe e non di certo per essere razzista) che magari dopo aver fatto qualche lavoro in zona è fallita oppure... se lo sono scordato!!
                                un po' di tempo fa avevano pure messo la foto sul giornale come simbolo del degrado... ma se provano a toccarlo penso che potrei andare là e incatenarmi per protesta

                                Commenta


                                • scusate ragazzi, ma dopo un 330 bilico e un 330 ribaltabile non potevo esimermi dal metterci pure una betoniera
                                  Attached Files
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Bravi!!!Lunga vita al 330!! Altre 3 betoniere:
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • ok grazie a tutti infatti mi sembrava strano che fosse un 330-48!

                                      Commenta


                                      • 330 con gli occhi a mandorla

                                        Credevo di averli risolti tutti i misteri legati ai vari camion Fiat-Iveco leggendo il forum,soprattutto quelli del 330...invece no...nella foto allegata a questo post lo vedrete,ho beccato questo presunto 330 che credo si trovi in Corea o in qualche paese da quelle parti,che a parte quegli strani fari tondi,che,vabbè,può averli cambiati il proprietario,ma la sigla,è un'altra diversa ancora!!!! 41.370 ...ma che vuol dire?? diversa da quelle italiane,diversa da quelle tedesche....nessuna foto dell'album mmt o delle altre discussioni ha una sigla del genere ....cos'è,magari il proprietario si è sbizzarrito inventandosi una sigla nuova???
                                        Poi ne ho pescato anche uno più "normale",sempre sullo stesso sito,è un 330.36,solo che mi pare abbia il paraurti dell'EuroTrakker...
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • Dario, che ne diresti di andare a vedere bene com'è il paraurti dell'Eurotrakker? Quello è un normalissimo paraurti del 330, solo che ha i fanali piu larghi.. Per il primo, mica lo avevo guardato bene... quella è una macchina taroccata originale..infatti la cabina e la cabina lunga Magirus-Unic dei vecchi 330, a cui hanno cambiato le portiere per cui sarà un falso anche la sigla... il secondo ha la stessa cabina, ma gia aggiornata stile Trange..

                                          Commenta


                                          • ...eh già,c'hai proprio ragione Trakkeronza,non c'entra una mazza col paraurti dell'EuroTrakker ,infatti avevo scritto "mi pare" ,è che mi semba un po' largo come paraurti per il 330,quasi buttato là,stona proprio col resto della cabina...se vedi quello di questa foto che ti posto è diverso...Grazie per la dritta sul camion dell'altra foto comunque! Allora se è così il problema è risolto Pensavo che il 41 riguardasse le portate ammesse in quel paese...
                                            Scusa il casino,ma hai modificato il post mentre stavo replicando...e ho notato che questo post non aveva più senso e l'ho modificato di conseguenza.
                                            Attached Files
                                            Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 17/01/2006, 23:20. Motivo: ....modifica e......contromodifica....

                                            Commenta


                                            • Quello della foto che hai postato ora è un 330F35T prima serie, con la cabina Magirus e cerchi trilex.. e quello per girare, sia in avanti che in retro era troppo lungo come passo per essere un trattore...ed aveva poca sterzo..e quando avevi il semi carico, nello sterrato tirava dritto che era una bellezza... a me un giorno, con il solo rullo caricato sul collo d'oca, in un tornante in salita mi ha fatto vedere i sorci verdi... tirava dritto, come ho detto e fatto riesco a fargli fare mezzo tornante.. (dopo 2 manovre )ecco che mi parte un ponte in fuga.. e rimango piantata.. mi fermo, inserisco il bloccaggio longitudinale.. e addio, se ne va solo dritto,allora leggera retro in controsterzata e riparto, di nuovo pochi metri stessa manovra, insomma per fare quel tornante ci ho lasciato mezze gomme davanti, e 2 kili di peso mio dal sudore e dal nervoso... il bello fu che quando arrivai in cima gli operai, e gli altri colleghi rimasero a bocca aperta... mi dissero solo:" come cavolo hai fatto...? Sei l'unica persona che è arrivata quassu con quel bilico...", in Ditta se lo erano scordato di dirmelo che non ci si poteva salire...

                                              Commenta


                                              • La cabina lunga del 330 era per la versione trattore, ma il passo era uguale al cabinato e allungando le code del telaio veniva allestito come ribaltabile o betoniera (non ncn ci stava però la ruota di scorta retrocabina). Water cooled distingueva i Fiat e OM dai magirus Deutz che erano Air cooled, Venivano costruiti tutti a Ulm (Germania) montando la componentistica e i telai tedeschi. L'Hydrotrans montava solo il cambio Fiat 4+4 e non il Fuller 13 marce.

                                                Commenta


                                                • Mazzo, cortesemente, bisognerebbe leggere l'argomento prima di intervenire...perchè quel che hai scritto era già stato trattato in questo argomento
                                                  Ultima modifica di Friz; 19/01/2006, 13:14.

                                                  Commenta


                                                  • di 330 qui da me ancora ce ne sono molti....eurotrakker ecc ecc ce ne sono anche ma i più diffusi restano i mitici 330...solo da un poco di tempo a questa parte stanno prendendo piede i 330-36/30...altrimenti sono tutti 330-35 e si vede anche qualche 330-26

                                                    Commenta


                                                    • A proposito di 330... Sperando che Trakker non si alteri posto una foto: ecco Trakker su uno dei futuri camion Overland prima che lo portasse a Bolzano alla ex Lancia... Trakker, non me ne vuoi vero solo xkè posto una tua foto di com'eri qualche anno fa?
                                                      Attached Files
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Mamma mia!!! Questa l'avevo messa nel topic relativo ai musoni.. No Nico... solo una cosa.... preferisco come sono adesso.... vero ragazzi... sono mooolto meglio ora.... ^Mamma mia sulla salita del viadotto Europa in Austria con quel camion... povera schienuccia mia...

                                                        Commenta


                                                        • eccomi con una domandoa per i superesperti
                                                          qui da me gira un 300 cabina fissa con il frontale del 330 e la scritta Iveco sulla mascherina....la sigla è "OM330 6x4"
                                                          il proprietario sostiene di averlo acquistato nuovo già così, quindi non è un tarocco....

                                                          di che si tratta? un prototipo? un preserie del 330? o una macchina per mercati particolari (ma non credo perchè il 330 all'estero non c'era..)
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Foto foto foto!!!
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • quando lo becco.....l'ho incrociato stamane....
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X