MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao ragazzi guardate questo esemplare di 330 spero che vi piaccia


    Commenta


    • Dei dati più farlocchi su quel camion non potevano metterceli??? Giusto per ridere un pò: il camion riporta 146.000 Km... E chi ci crede??? Forse un bambino di 5 anni (forse...)
      Sulla data di prima immatricolazione poi ho seri dubbi....
      Stingray, ma dove li scovi sti siti??? Nella banca dati della Guardia di Finanza????
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Ebbene si nico mi hai sgamato ho agganci particolari con la finanza nn ve lo volevo dire ma ormai mi ha sgamato
        A parte scherzi anche a me sembravano pochini 146.000 km, nico ma quel cassone nn sembra mal ridotto secondo me potrebbe fare ancora tanti lavori secondo te?

        Commenta


        • Uhmmm.. so andata a guardare le altre immagini di quel giocattolo e i dati relativi al telaio, è un Magirus Fiat.. cioè un Magirus a motore Fiat credo sia un produzione 87, magari rimasto in qualche piazzale fermo per qualche anno, sui chilometri... ci sta poco da dubitare Nico.. quello è un camion che ha viaggiato su e giu per la cava (mentre in Italia si usavano i vecchi "rottami" i tedeschi usano spesso camion nuovi) e che strada ne ha vista pochissima se non per niente, considerando che in Germania in cava si lavora solo 8-9 mesi l'anno e max 10 ore in estate li bisognerebbe guardare piu e ore di lavoro dato che sarà stato usato come dumper... Sul fatto che sia sempre stato usato in cava lo si denota dal ribaltabile roccia (poco usato su strada in Germania, Austria e Svizzera), dal fatto che non ha barra paraincastro, dal cantilever semiellittico e da come so ridotti i silentblock dello stesso e da come sembra strusciato soprattutto nella parte anteriore.. e poi è un 6x6...e di solito vengono usati prevalentemete in cava, è una versione rinforzata denominata appunto 330, denominazione che i 260 tedeschi usavano solo per le versioni cava e le versioni rinforzate...Quindi strada quello non ne ha vista.. per quello il chilometraggio puo anche essere esatto.. ma nella vita di un camion "normale" e come se ne avesse minimo 5-600mila.. ripeto, i silentblock del cantilever non so messi bene.. e la macchina non è che sia al 100%..

          Commenta


          • No, stavolta il cassone sembra ok, ma vorrei vedere tutt'altro prima di acquistare un camion del genere: trasmissione, cambio, freni e motore, oltre alla classica occhiata al cantilever e ad un breve giretto di prova. Se mi rifiutano quest'ultimo ed anche la messa in moto se lo possono pure tenere...

            Per i 146000 Km segnati potrebbe anche essere vero: quando il conta Km passa il milione, torna a zero, quindi in realtà potrebbero essere 1.146.000 Km, ipotesi più che probabile, anche ammesso che sia realmente del '90, perchè quel chilometraggio in 17-18 anni lo fai senza problemi, anzi, sarebbero anche pochi!

            PS: TRakker, tu hai postato prima di me, comunque io rimango delle idee che ho scritto, compresa la malafede nei confronti dei 146.000 Km dichiarati, e poi dai, il cassone per una macchina di 17 anni non è messo poi così male, anzi! Ho visto cassoni ridotti ben peggio su camion con nemmeno la metà degli anni.... Sulla tua ultima considerazione, cioè il fatto che il camion non è al 100% non c'è nulla da eccepire, eccetto che con quell'età in rapporto anche tu non saresti di sicuro al 100%....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Guardate che meraviglia!!!! Non vorrei sbagliare, ma penso che sia un 330.36 6x6.

              Commenta


              • assolutamente no....
                è un 330-35 6x4 con cabina lunga
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • A, scusate la grandissima cavolata!!!!!!

                  Commenta


                  • Comunque hai beccato nuna semi-rarità.. visto che difficilmente si trova un 330F35 cabina lunga.. col ribaltabile....
                    Ultima modifica di Friz; 28/01/2008, 20:52.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                      Comunque hai beccato nuna semi-rarità.. visto che difficilmente si trova un 330F35 cabina lunga.. col ribaltabile....
                      Ne gira uno simile dalle mie parti, cabina lunga e cassone ribaltabile giallo e blu. Però è molto difficile fargli una foto, spero di beccarlo quando fanno un cantiere nel mio paese.

                      Commenta


                      • Quella macchina, era un trattore per semirimorchi, e poi l' hanno modificato. Scusate per non averlo detto prima!!!

                        Commenta


                        • ci avrei quasi scommesso che fosse un ex trattore
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • 330.35

                            Un 330.35 trattore

                            Commenta


                            • anche questo ha la a forse nella tua zona raccolgono barbabietole o ortaggi simili

                              Commenta


                              • "a" Autorizzati a circolare nei giorni vietati.. e molte volte negli asfalti capitava ( e capita)di lavorare di domenica e festivi.. e poi, scusa Stingray, sul carrellone gli ortaggi e le barbabietole dove li metti?

                                Mi immagino la scena... il 330 arrva col carrellone, mette giu le rampe.. ed il contadino ordina alle Bietole di salire ordinatamente in fila indiana o per 2 sul carrellone...e alla prima curva.... tutti giu per terra... Certo che ne hai di fantasia Stingray...
                                Ultima modifica di Nico-Terex; 16/02/2008, 23:53.

                                Commenta


                                • Leggasi anche la mia spiegazione in questo post: http://www.forum-macchine.it/showthr...233#post335233
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • ahuahuahuahu bella questa Trakker mi immagino già la scena del contadino che ordina alle barbabietole di salire
                                    cmq io avevo pensato che magari lo usassero durante il trasporto delle barbabietole attaccandoci un rimorchio
                                    grazie Nico per il chiarimento,
                                    ho detto un'altra caxxata

                                    Commenta


                                    • Potrebbero usare il carrellone per trasportare la cavabietole.

                                      Commenta


                                      • Per quanto concerne i primi 330 prodotti cn marchio Om ne avete già parlato?

                                        Commenta


                                        • Ma chi è sto straniero qui? OldFiat, ben riletto... ma se anzicchè sparire per anni legessi un po di piu il forum... Sapresti che se ne è parlato.. e poi a che serve.. altri non erano che dei NORMALISSIMI 330F35 con il marchio OM.... cambiavano solo i marchi sul mascherino, sulle targhette laterali e il simbolino OM a fondo nero sul lato destro del cruscotto...

                                          Commenta


                                          • si sn tornato..sn stato per un periodo all estero..e poi casini vari...ora ritornerò regolare...

                                            Commenta


                                            • fotografato ieri a Monza....dovevate vederlo quando pattinava sul fango per uscire dal cantiere

                                              poi un dubbio che mi è sorto: la mascherina così alta, almeno sui 330 a 10 fori, dovrebbe significare che monta il V8 mentre a sentirlo mi sembrava il 6 cilindri.....sono io che vivo nell'illusione che la mascherina bassa identifichi con certeza i motori a 6 cilindri o magari sui primi 10 fori le cabine avevano ancora tutte la mascherina alta come sui trilex?
                                              ad esempio: 330-35 10 fori mascherina alta:

                                              Iveco 330-30 trilex mascherina alta:

                                              Iveco 330-30 10 fori mascherina bassa:

                                              Commenta


                                              • Dave anche io ho visto un 330 coi trilex e mascherina alta, pensavo fosse un 35, ma guardando sotto la cabina era un 6 cilindri turbo..quindi 330-30
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • si ma i 330-30 con la calandra alta erano i primi, quelli con le maniglie in alto. Con l'introduzione della serie T-Range la gli unici rimasti a calandra alta furono il 330-36 e 330-42

                                                  Commenta


                                                  • infatti ho detto 330-30 trilex....che come ben saprai non montato certo la cabina t-range
                                                    così come i primi 330-30 con cerchi a fori...anno 1984
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • ciao a tutti!! vi volevo chiederre una cosa per curiosita.. quando comperai il mio mezzo d opera 330-36 6x6 di seconda mano mi dissero che ero stato molto fortunato a trovare una macchina cosi, trazionata anche davanti perche difficile da trovare.. ma è vero? infatti lo trovai a piacenza.. comunque ottima macchina.. i quintali non gli fan paura..

                                                      Commenta


                                                      • beh i 330 6x6 non erano certo diffusissimi...comunque qualcuno lo si trova
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • guardate che incontro ho fatto stamattina in cantiere

                                                          Commenta




                                                          • P.S.: che mezzo!!!!!!!!!!!!
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • molto bello il video pèerò sarebbe stato più bello sentirlo mentre esce dalla rampa di uno scavo bello carico (e anche di più.....)
                                                              e aggiungo anche io 2 330-35 fotografati tra ieri e oggi ancora operativi

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X