MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

assali sollevabili su 8x4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • assali sollevabili su 8x4

    Ho sentito parlare di motrici 4 assi 8x4 mezzo d'opera con il 2° asse sterzante sollevabile e addirittura anche il 2°motrice che si alza, c'è qulcuno che conosce qualche allestitore capace a fare e ad omologare queste modifiche?

  • #2
    mai sentito ne visto nulla di simile

    Commenta


    • #3
      Che io sappia, in Italia non è possibile, qui in Svizzera, stanno omologando camion 8X4 e 10X4 con l'ultimo asse sollevabile e con esclusione della trazione.. nela cas dei 10x4 addiritura, si èarrivati a camion che da scarichi hanno a terra solo il 1° e il 4° asse (che sarebbe il primo del tandem di trazione) e con il 2° anteriore, il 3° centrale e il 5° gemellato sollevabili pneumaticamente

      Commenta


      • #4
        Ho saputo che sono diffusi nella zona di Carrara, usati solo in fuoristrada xche' altrimenti non riuscivano a salire sulle cave, però non so ancora gli allestitori che sono in grado di eseguire le modifiche necessarie.

        Commenta


        • #5
          Leggendo su VeT la prova del Man TGA 41.480, si accenna alla possibilità di avere il secondo asse del ponte motore e sollevabile, ma di più non dicono.

          Interessante il discorso sui mezzi di Carrara: magari è una modifica realizzata da chi li allestisce per il trasporto blocchi. A proposito, chi sono gli allestitori che vi si dedicano? Aziende locali specializzate?

          Commenta


          • #6
            Ciao A TUTTI MA E VERO CHE IL PIANALE DA CAVA QUATTRO ASSI A IL PTT DI 46 TON CONTRO I 40 TON DELL MEZZO D OPERA O sono solo chiacchere vi ringrazio per eventuale risposta ciao.

            Commenta


            • #7
              carrara

              effettivamente a Carrara già da molti anni sugli Astra 6x4 era possibile
              il sollevamento del terzo asse motore. Lo ha fatto anche Scania.
              Anche Sivi per i suoi modelli per Carrara tra gli optional mette il sollevatore
              dell'ultimo asse. Volvo, come visto anche al Samoter, propone il suo FM 8x4
              con secondo e quarto asse sollevabile.

              Alberto
              www.pesanti.it

              Commenta


              • #8
                x Pesanti
                Le case o gli importatori propongono già loro la versione "Carrara" del loro autocarro, con tanto di asse sollevabile?

                Perché l'ultimo asse è sollevabile se il doppio ponte è sul sistema cantilever? Forse per qualche operazione particolare tipo quando caricano i blocchi impennandosi, come l'Astra della pubblicità sotto?
                Ed il secondo asse sollevabile a che serve? Per dare più peso aderente al doppio ponte?
                Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:40.

                Commenta


                • #9
                  Alzare il 2° asse motrice serve a "ridurre" il passo per avere un raggio di sterzata minore, mentre alzare il 2° asse sterzante ti permette di salire meglio a vuoto.

                  Commenta


                  • #10
                    Interessante l'idea di sollevare l'ultimo asse per diminuire il raggio di sterzata. Il dubbio che mi viene è su come si possa fare un doppio ponte cantilever con un asse sollevabile. Per caso c'è un pistone idraulico che, durante la marcia normale è in posizione "folle", in modo da non impedire le normali rotazioni del ponte rispetto all'incernieramento col telaio?
                    Mi piacerebbe saperne di più su questi sistemi.

                    Commenta


                    • #11
                      Barnabaaaaaaa, quoque tu? Di solito lo dico agli altri, ora mi tocca dirlo anche a te? Se vai nell'argomento relativ ai camion a 5 assi, ho scritto come funziona...

                      Commenta


                      • #12
                        Trakker, ora che me lo segnali lo vado a leggere, ma non potevo sapere che si era già parlato di questa cosa in un argomento che ne tratta un'altra (i 5 assi appunto): non sono indovino, ne' leggo tutti gli argomenti!

                        Commenta


                        • #13
                          Guarda che neinprimi post di questo argomento, ho citato proprio i 5 assi... Comunque, in genere, vi è un parallelogramma tipo i 3 assi normali , incastellato sul ponte, attaccato ad un soffietto centrale, il quale agisce da sollevatore, ed un circuito elettronico, toglie la trazione all'asse sollevato..

                          Commenta


                          • #14
                            Ok, nella tua prima risposta avevi parlato di sistema analogo ai 5 assi, ma io il post sui 5 assi non l'avevo letto e, anche ora che l'ho letto http://www.forum-macchine.it/showthr...ghlight=5+assi , non ho trovato nulla, a meno che abbia letto quello sbagliato.
                            Se l'argomento è un altro, ti prego di segnalarmelo, perché col motore di ricerca non lo sto trovando.

                            Cmq ti ringrazio per la spiegazione. Hai per caso una foto o sai dove posso trovarla? C'è qualche allestitore esterno che monta questo sistema sugli Astra o sui Sivi di Carrara, oppure escono così dalla fabbrica?

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X