MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio acquisto motrice

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio acquisto motrice

    ciao a tutti!
    dovrei cambiare il mio attuale mercedes actros 48 con i suoi ormai 1milione di km.. e ho molti dubbi su cosa acquistare e vorrei sapere un po di pregi e difetti da chi ne sa più di me delle case che ho preso in considerazione: mercedes, scania e daf ovviamente a parità di macchina.
    la motrice sarà un 3 assi allestita con un cassone fisso e con una gru.
    Io con l'attuale mercedes non ho mai avuto problemi mi trovo benissimo.

    Grazie a tuttiii!!!

  • #2
    3 assi 6x2?
    ci traini rimorchi? che tipo di uso ne fai?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      ciao Friz!
      si 3 assi 6x2 con carrello autosterzante. Per ora non ho rimorchio ma in futuro non si sa mai, e certamente non cambierò il camion, se lo acquisterò dopo 4 anni quindi probabilmente un domani verra aggiunto un rimorchio.
      Io ho un azienda di lavorazione e escavazione della pietra e il camion mi serve per consegnare il materiale finito (pavimentazioni, cordoli, scale...) nei vari cantieri sparsi per la toscana e romagna, il camion parte al mattino e torna alla sera, percorre dai 300 ai 500 km al giorno esagerando. Ogni scarico viene fatto ogni volta con la gru fino a 7/8 scarichi al giorno, dipende dalle volte. Esendo in montagna e avendo delle strade abbastanza ripide ero orientato su un 500cv avendo già un 480 non tornerei indietro..
      Il mercedes è un ottimo camion, ma con il cambio automatico di serie..mi han detto ke è un po delicato lavorando con una gru.. non so..

      Commenta


      • #4
        sei sicuro che il mercedes abbia il cambio automatico di serie? secondo me lo fanno anche col manuale, magari è a richiesta...
        per il resto se ti sei trovato bene con Mercedes continua con questo marchio
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Non lo hai citato tra le marche prescelte, ma io farei più di un pensierino sul Volvo.

          Commenta


          • #6
            Anche io ti consiglio il Volvo, è un'ottimo mezzo.
            Però se lo dovessi acquistare io sceglierei l'Iveco Stralis 500.

            Commenta


            • #7
              volvo? è superiore alle altre marche? si sul actros è di serie il cambio automatico, ma può diventare anche sequenziale non so se mi sono spigato.. iveco..mha.. non me ne han parlato benissimo, non sono tanto meticolosi.. costano meno ma han qualcosa in meno, a partire dall impianto elettrico..anche se han dei gran motori.. 8 cilindri o 6??

              Commenta


              • #8
                6 in linea, l'8V è morto e sepolto ormai da tempo ...

                Commenta


                • #9
                  Sono un nuovo utente, tu di che parti sei? Sono appasionato di mezzi d'opera io ti consiglierei di acquistare il MAN TGS 480 o il nuovo VOLVO FMX. Quanti anni ha il camion che devi cambiare?

                  Commenta


                  • #10
                    due parole Man tgsa 3 assi ma ti consiglio il 4 assi invece di comprare il rimorchio

                    Commenta


                    • #11
                      Hai ragione il il man tgs è un ottimo mezzo, anche se per me i migliori mezzi d'opera rimangono gli Astra.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da ValeCat Visualizza messaggio
                        Hai ragione il il man tgs è un ottimo mezzo, anche se per me i migliori mezzi d'opera rimangono gli Astra.
                        Per cortesia,già state uscendo dal tema posto che vede identificati tre marchi,ma mettere delle preferenze senza argomentarle è solo chiacchiera inutile.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da CAT5080B Visualizza messaggio
                          volvo? è superiore alle altre marche? si sul actros è di serie il cambio automatico, ma può diventare anche sequenziale non so se mi sono spigato.. iveco..mha.. non me ne han parlato benissimo, non sono tanto meticolosi.. costano meno ma han qualcosa in meno, a partire dall impianto elettrico..anche se han dei gran motori.. 8 cilindri o 6??
                          Per l'esperienza di mio padre sono mezzi con una buona affidabilità complessiva. Ad ogni modo devi valutare la convenienza economica dell'acquisto e la presenza/qualità dell'assistenza nella tua zona.

                          Commenta


                          • #14
                            Hai ragione bisogna valutare molto bene l'assistenza della zona, per questo tipo di camion sempre meglio il cambio manuale.

                            Commenta


                            • #15
                              cambio manuale per questo tipo di camion perchè mai? se l'automatico non va bene su un 3 assi stradale, su che camion lo si può usare?
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                Il cambio automatico va bene nei camion di linea, ma stiamo parlando di un camion da cava o di uno stradale?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da ValeCat Visualizza messaggio
                                  Il cambio automatico va bene nei camion di linea, ma stiamo parlando di un camion da cava o di uno stradale?
                                  Bisognerebbe sapere cosa si scrive prima di scrivere.......................
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da ValeCat Visualizza messaggio
                                    Il cambio automatico va bene nei camion di linea, ma stiamo parlando di un camion da cava o di uno stradale?
                                    Io l'automatico ce l'avevo su un Actros con cui facevo cava-cantiere con vasca ribaltabile, non vedo dove sia il problema....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per quel poco che ho sentinto la maggior parte dei Mezzi d'opera hanno il manuale, tornando all'argomento in discussione gli acquisti migliori sono il man tgs o l'actros.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Valecat
                                        Il cambio automatico va bene nei camion di linea, ma stiamo parlando di un camion da cava o di uno stradale?
                                        Originalmente inviato da CAT5080B Visualizza messaggio
                                        si 3 assi 6x2 con carrello autosterzante.
                                        sei capace a leggere? 3 assi 6x2 da quando è mezzo d'opera?
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da ValeCat Visualizza messaggio
                                          Per quel poco che ho sentinto la maggior parte dei Mezzi d'opera hanno il manuale, tornando all'argomento in discussione gli acquisti migliori sono il man tgs o l'actros.

                                          e, di grazia, in base a cosa dici questo?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Nico-Terex
                                            Io l'automatico ce l'avevo su un Actros con cui facevo cava-cantiere con vasca ribaltabile, non vedo dove sia il problema....
                                            Ti è mai rimasta inserita la marcia e non riesci più a toglierla?
                                            Ultima modifica di cepy75; 07/06/2010, 21:15. Motivo: Sistemato citazione

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da ^Attila^ Visualizza messaggio
                                              Ti è mai rimasta inserita la marcia e non riesci più a toglierla?
                                              Mai avuto problemi, e comunque se la marcia ti deve rimanere dentro ci rimane anche col manuale, come mi è successo sull'appennino con lo Scania e non c'è stato verso di tirarla fuori.....
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Zymox80 Visualizza messaggio
                                                e, di grazia, in base a cosa dici questo?
                                                Probabilmente lo ha letto da qualche parte. Ho guardato il profilo e probabilmente non ha neanche la patente data l'età. Siate buoni. Scusate anche io sono nuovo e ho il terrore di sbagliare a postare.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  leggete prima di rispondere! è un camion stradale non un mezzo d'opera! !
                                                  l attuale mercedes è datato 1999..
                                                  si infatti il V6 è in continua evoluzione i v8 lo montano ormai in pochi.. ma mi fa strano la cosa..2 cilindri in più.. eppure il daf v6 ha piu coppia massima di un v8 mercedes..
                                                  un altra cosa, è vero che il cambio automatico è molto delicato quindi lavorando con una gru potrebbero esserci problemi rispetto ad un manuale?
                                                  per fare spostamenti di pochi centimetri è efficente? non riesco a entrare nell ottica di mettere un cambio automatico su un camion stradale ma nn di linea.. il manuale mi da un senso di robustezza e affidabilità maggiore.. sono mie impresioni..
                                                  si anche man sarebbe una bella macchina, quand è la fine non mi interessa spendere 5 o 10 mila euro in più, xke poi sono soldi che riprendi prima o poi, importante è avere una macchina efficente valida e duratura nel tempo..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    detto che sono buoni tutti oramai, le variabili sono le solite: assistenza, gusti eventuale rivendibilita'.

                                                    Io ATTUALMENTE starei su: volvo, man, daf, credo abbiano il migliore rapporto costo qualita'.

                                                    sul fatto che i 5-10mila li riprendi prima o poi credo sia un luogo comune, ad eccezzione di scania che come dicono i commercianti e' un assegno circolare (che paghi caro), sulle altre macchine bisogna fare attenzione.

                                                    Certo e' che se trasporti pietra in portata legale (no m.o.), potresti considerare anche un 8x2, e i suoi 60q.li di portata in piu'.

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X