MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

V8 Iveco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • V8 Iveco

    UN SALUTO A TUTTI!!!
    PER CASO, SPULCIANDO TRA GLI ARCHIVI "STORICI" DEL FORUM, HO TROVATO QUALCOSA CHE VADO CERCANDO A VUOTO DA MOLTO TEMPO...QUALCUNO CHE USA IL V8 IVECO ED E' BEN CONTENTO DI FARLO...CHE NE RICONOSCE LE QUALITA', ALLA FACCIA DEGLI SCANISTI CHE NN VEDONO NULLA DOPO IL GRIFONE...CHE SA' COSA VUOL DIRE SALIRE IL TURCHINO CON UN MOTORE DEGNO DI QUESTO NOME E NON CON UN FRULLATORE, CHE NON TI PRENDE PER PAZZO QUANDO TI VEDE CON GLI OCCHI CHE SI ILLUMUNANO AL SOLO PENSIERO DEL ROMBO DI UNO SCARICO DIRETTO...CHE RIMPIANGE IL FULLER...
    FATEMI SENTIRE CHE NON SONO L' ULTIMO PAZZO RIMASTO, MA CHE C'E' QLCUNO CHE LA PENSA COME ME...

  • #2
    anche se il prezzo del progresso ci ha messo un po' tutti alle prese con i frullatori ipertecnologigi e moderni...........
    io ripiango ancore quelle favolose tirate in salita con il motore v8 altro che frastuono e forse meglio della cavalcata delle valchirie.....................
    c.b. robertino

    Commenta


    • #3
      Be secondo me è una esperienza unica sentire un 170.35 che affronta le salite degli appennini con magari dietro un bel semirimorchio con i suoi 350 quintali di ferro.Vuoi mettere partire con 170 al semaforo con il fuller,seconda semaforo verde e vai il rombo che comincia a salire fino a diventare un urlo attorno hai 2000 giri.oppure quando sono passato sui bus tenerlo giù di giri magari in 5 attorno hai 1100giri schiacciare l'acceleratore e trovarti a 2900giri a oltre 100km/h con una progressione da auto.Che bei tempi quante avventure

      Commenta


      • #4
        il rombo del 8280 è emozionante.....specialmente quello del 330.35
        mi ricordo in un cantiere dietro casa mia quando partiva il 330.35 carico, faceva tremare i vetri.....
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Il 170-35 Nn L' Ho Mai Usato, Mi Tengo Ben Stretto Il Mio 240e52, Rigorosamente Con Il Fuller (peccato Che Nn Sia Un Rt Bensi' Un Ts,ma Ad Usarlo Bene Ti Diverti Ugualmente),e Soprattutto Con 2 Tubi Vuoti Al Posto Del Silenziatore...dico Solo Che A Fiorano Modenese, Sul Ponte Che Passa Sulla Pista Che E' Sempre Pieno Di Macchine Ferme (alla Faccia Del Divieto...)quando Gira La Ferrari, Quando Apro Sulla Salita In Contemporanea Col Passaggio Della Rossa Gli "spettatori" Si Girano A Guardare Cosa Sta' Passando...

          Commenta


          • #6
            Per 8280, non devi scrivere ne stampatello, ne con ogni parola iniziante per maiuscolo, va bene scrivere normale.... no, no sei l'unico, io il mjio divertimento lo avevo con il 190F35, era con il rapporto lngo, ma anche se aveva dietro molte tonnellate, bastava accellerare un po...eeeee.VAI!!!! era un motore mitico, anche se un po la versione 520 era na ca***a... il massimo era quando al 330, magari n salita, con il Pellicano dietro davi la debraiata per scalare... e si sganciavano i flessibili che vanno alla marmitta... a me capito' na volta salendo a Castrovillari sulla SS19 delle calabrie, accellero, debraiata, scalata bangete.... in paese tutti a guardare dove fosse l'elicottero .

            Commenta


            • #7
              Trakker il fatto che vengono le prime lettere maiuscole l'ho notato anche in altri post di vari utenti...non penso che facciano apposta a farlo...boh....
              Ultima modifica di Aldo; 19/06/2005, 21:46.
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                Sicuramente il eaton ts è veramente un bel cambio io ho avuto occasione di usarlo sul 190.32 e sul eurotech 440.42 e una volta che impari usarlo ti diverti. anzi cambi molto meno che con lo zf e anche con il fuller tradizionale visto che la leva la usi solamente per cambiare 4 marce per il resto usi il seletore delle mezze basta solamente dare e togliere gas e vai come un missile

                Commenta


                • #9
                  Infatti, con il 440E42, bastava prendergli la mano. e il pedale della frizione non lo usavi piu.....ti serviva solo per avviarti

                  Commenta


                  • #10
                    Siete bastardi dentroooo!!!!!!!!!!! Mi è appena morto un 330-35 ed ancora lo rimpiango, e voi mi mettete su un post che parla del suo V8?

                    CATTIVI!!!!
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      X NICO T REX:condoglianze per il 35, sono sempre i migliori quelli che se ne vanno (ti arriveranno anche corone di fiori da parte dei petrolieri...);

                      X Trakker e Busdriver:il ts si puo' usare come dite voi ed in pianura va' benone, ma in salita il modo migliore (ed il piu' veloce) è quello di preimpostare la 1/2 marcia, poi passare in folle e reinserire la marcia:se hai un orecchio abbastanza buono da farlo senza toccare la frizione non c' è cambio che tenga il passo.Volendo, si puo' fare anche senza mettere il cambio in folle,ma fermandosi un po' prima:a me nn piace, ma 2 autisti con un eurotrakker 42 cambiano solo cosi' e nn hanno mai avuto problemi,in + nn gratti nemmeno volendo perche' fa' tutto il riduttore, ma nn posso dire di + perche' è un metodo che nn utilizzo.

                      Commenta


                      • #12
                        Ho imparato a guidare il camion proprio sui 330.35 con il Fuller. In azienda abbiamo ancora, in mezzo a tutti gli Eurotrakker e ad un MAN nuovo di zecca, un 330.42 con doppio scarico cromato e omologazione SIVI per i trasporti eccezionali che usiamo per spostare i mezzi con il semirimorchio Cometto.
                        Devo essere sincero e dire che, personalmente, nonostante il grande rumore che lo faceva "tanto camion", non sento la mancanza di questi motori. Capisco cosa volete dire ma....molto meglio il sibilo di una turbina in pressione a 1200 giri con il motore che tira appena ma il camion che pedala in salita con molto più brio dell'8V. La differenza ho iniziato allora ad apprezzarla con il 330.30.....personalmente non tornerei indietro. Comunque come progressione non è affatto male nemmeno un bel Eurotrakker 3 assi con il motore 6 cilindri da 420 cv....da vuoto va più di una vettura!!!...e da carico non è da meno!!!
                        Costantino Radis

                        Commenta


                        • #13
                          X Costantino: certo, l' 8210 turbo dell' E42 è un gran bel motore e posso anche capire che tu mi dica di nn rimpiangere il 330-35 come tiro,pero' c'è una grande differenza tra i 2, oltre ai 20 anni di età:con il 35 sullo sterrato, carico, da fermo, metti la prima marcia che ti capita, nn tocchi l' acceleratore, mollai la frizione al minimo e parti; con il 6 cilindri imballi.Di 8210 ne ho passati 2, e di 190-36 avevano solo la targhetta (in salita passavo i 420), ma con l' 8 cilindri è un altro mondorova un 48 o un 52 "ben messo" e poi mi racconti.

                          Commenta


                          • #14
                            Vi arrabbiate se vi metto l'audio di uno scania V8?????
                            Appena trovo il sound dell 8280 lo inserisco così possiavo trovare le differenze

                            http://download.beers.nl/R164_128kbs.mp3
                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                            Commenta


                            • #15
                              Busdriver, un altro professore..... Io onestamente mo mi sono rotta.. sembra quasi che ognuno che arriva nuovo, vernga a fare da maestro agli altri.... Busdriver, io e te, dopo tanto lavoro.. non sappiamo guidare... POI DICE CHE IO FACCIO LE POLEMICHE!!!!!!!

                              Commenta


                              • #16
                                per 8280 non sono riuscito bene a capire la spiegazione di come tu fai, forse tu intendi quando fai il passaggio di marcia completo?perchè altrimeni per dare la mezza marcia muovere la leva sarebbe una perdita di tempo penso che sia molto più veloce dare e togliere gas oppure farla con il colpo di frizione.Per quanta riguarda sentire un motore che brontola a 1200giri con la turbina che sibila può essere si divertente però prova un 190.42 oppure un 48 e senti quando è a 1200 giri che schiacci e senti le due turbine che sibilano poi mi saprai dire se anche quello non è un bel canto.La stessa emozione che ti da(e qua trakker si arrabbia )anche il v8 mercedes quando riprendi da giù di giri e senti il sibilo delle turbine che cominciano a spingere.

                                Commenta


                                • #17
                                  BusDriver, guarda che tra le mie tante "vergogne" c'è anche la guida di camion Merdec...cioè Mercedes.. 2538 T 6x2 per T.E, 1932 6x2...e Actrghghghghg 4143...Bhè, il V8, se lo guidi con un 4 assi 32 ton di ptt,va bene.. ed è bello da sentire con gli scarichi verticali e il tettuccio aperto....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    mah secondo me quei motori li vanno bene ormai nell'album dei ricordi,certo l'f35,il 38 il turbostar 42 prima e il 48 poi e anche l'e52 se vogliamo hanno segnato un epoca in italia,mi ricordo che il 350 standard di mio padre faceva solo i 2 km/h e la sera eri sordo,preferisco di gra lunga i frullatori moderni tipo lo stralis cursor 10 o lo scania 124 che bevono beno e le soddisfazioni se cosi possiamo chiamarle me le tolgo nel pagare la fattura del gasolio,
                                    ciao ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      e inutile se provo solamente a nominare la parola a..t..s(trakker il mio pc si rifiuta di scriverla )a te fa venire un coccolone

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Quale sarebbe sto camion?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ma A C T R O S naturalmente, miss Parkertrakker.......


                                          (mò s'incacchia....)
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Premetto che non guido e quindi posso dire solo cavolate...ma non ha senso dire che un camion di adesso và meglio di uno di vent'anni fa!!! E' ovvio che sia così!!! Il discorso che si sta facendo vuole ricordare qualcosa di indimenticabile nel passato!!! Ma non si possono paragonare passato e presente!!! Come anche quando nel forum "Dumper e automezzi" abbiamo parlato in termini entusiastici dei vari Esagamma, Titano, 697, 300, ecc...E' vero che uno Stralis ha prestazioni più elevate, maggior confort di guida, e tutto quello che volete...Ma il passato conserva sempre un fascino particolare, soprattutto per chi, come ad esempio Trakker, Busdriver, Nico, certe mitiche macchine le ha guidate!!!!

                                            PS. mi sto Trakkerizzando?????

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Magari fossi come Miss Parker è anche vero che ultimamente le mie amiche mi chiamano o "Shaki" (Shakira) o "Barbie".....mentre la mia miglioree mica mi dce che ho....non lo dico

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  No Trakker non ti arrabbiare...lo sai che sei la mia consulente motoristica preferita

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ho capito bene lo spirito della cosa e anche io ero affascinato dal gran rumore che quei motori facevano...soprattutto quando ho iniziato a guidare. Ho usato, i primi anni, un 330.35 prima serie con Fuller e poi sono passato ad un 330.35 seconda serie (i primi con il passo corto) equipaggiato con lo ZF. Erano mezzi con un loro fascino tutto particolare: quando passavo per le vie di Torino si lasciavano dietro una bella fila di antifurti per le auto che suonavano.... !!!....però senza l'aria condizionata e con i finestrini aperti tutto il giorno alla sera avevi le orecchie in frantumi!! Ancora adesso con il 330.42 è così, soprattutto con gli scarichi alti cromati ed il radiatorone di postraffreddamento messo dietro alla cabina!!
                                                    ....ma non li cambierei mai con i motori successivi e con la loro grande economia di gestione!!!
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Giovedì scorso ho passato il pomeriggio su un 330-36 e devo dire che rimarrà sempre un gran mezzo altro che Actros-Volvo-Scania o Cursor
                                                      Tosi Alessandro

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Non sottovalutate gli Eurotrakker con i motori ante-cursor....dei mostri dal punto di vista tecnico (molto più sterzo dei 330, altrettanto affidabili se non di più e senza tutte quelle perdite di aria dai serbatoi ecc ecc) e molto ma molto più confortevoli.....
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          X Busdriver: il modo di cambiare marcia che ho scritto prima vale sia per le mezze della stessa marcia (es. 3a corta- 3a mezza) che per il cambio di marcia (es. 3a lunga- 4a corta); ripeto, in pianura nn senti differenza tra cambiare come dico io o come dici tu, ma in salita cambia dal giorno alla notte !!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da costantino
                                                            Non sottovalutate gli Eurotrakker con i motori ante-cursor....dei mostri dal punto di vista tecnico (molto più sterzo dei 330, altrettanto affidabili se non di più e senza tutte quelle perdite di aria dai serbatoi ecc ecc) e molto ma molto più confortevoli.....
                                                            Si infatti devo ammettere che il 330 in questione non ha il clima e spandere liquame per 3 ore con tutti i finestrini aperti arrivi a sera che sei pieno di polvere e puzzi come le fogne di calcutta però guidare un 330 ha sempre il suo fascino
                                                            Tosi Alessandro

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X