Buonasera a Voi tutti apro questa discussione per cercare di scoprire quale autocarro guidava a quei tempi mio padre. Si tratta di un grosso autocarro, credo di costruzione italiana, utilzzato dalle truppe italiane nel fronte dell'africa settentrionale. Ho tentato con vari motori di ricerca di scoprire quale automezzo fosse, ma non ci sono riuscito. Penso che l'avviamento era manuale con manovella e cambio, per i fanali anteriori si utilizzava il gas. Allego due foto in cui viene ritratto mio padre con il bestione. Speriamo che ci sia qualche appassionato di questi mezzi che ricorda di che camion si tratta. Un ringraziamento anticipato a tutti per l'nteressamento.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Autocarri 2° guerra mondiale
Collapse
X
-
autocarri 2° guerra mondiale
Salve.
Non sono molto sicuro, ma provo comunque a dare una risposta alla domanda che ci ha posto Mon.
Dovrebbe trattarsi dell'autocarro Ceirano 50, in cosiderazione anche del fatto, che questi autocarri, insieme ad altri mezzi come cingolette trattori, auto, moto ecc. ecc., erano stati inviati dall'Italia alla conquista dell'Etiopia.
Saluti M.R.
-
Grazie per aver risposto,ma guardando il camion che dici tu, dopo aver fatto una ricerca su google immagine, noto che il ceriano 50 i parafanghi che coprono le ruote anteriori sporgono quasi a filo del muso dove c'è il radiatore. Nella foto che ho allegato invece i parafanghi sono arretrai e di parecchio,quindi suppongo che non si tratta del ceriano.Speriamo che qualcuno forse appassionato di questi automezzi riesca a risolvere il quiz. In ogni caso grazie per la risposta.Cordiali saluti
Commenta
-
Mon non disperare su Internet si trova di tutto, guarda scorrrendo la pagina fino in fondo se và bene questo sito https://www.militaryphotos.net/forum...les-pics/page8 e buona fortuna.
Commenta
-
Sono di nuovo qua non sono riuscito a trovare su internet nessuna foto che somiglia al mezzo in questione.Ho sfogliato i siti che si riferivano a mezzi militari, ma sembra che non ci sia. Ricordo che il papà era stato a Tripoli non so se prima o durante il conflitto. Mi raccontava che li venivano montati i motori sui camion che arrivavano dall'italia e venivano collaudati prima di consegnarli ai reparti. Non credo che sia un mezzo di qualche esercito straniero, sono convinto che sia di produzione italiana.
Comunque va un ringraziamento a Voi tutti per aver tentato di trovare una risposta al mio quesito.Grazie di nuovo
Commenta
-
Salve M.R. di solito le questioni cerco di approfondirle, ma c'è sempre un limite. Ho fatto diverse ricerche prima di porre il quesito sul forum però non trovando risposte, ho pensato di rivolgermi a chi ne sa più di me.Adesso arriviamo al punto dove è questo archivio fotografico? si può consultare online? Puoi allegare il link.
Un caloroso saluti a Voi tutti e grazie per la ricerca che state facendo
Mon
Commenta
Commenta