Per caso il vostro aveva la griglia delle marce invertita:mi spiego meglio dove normalmente c'è la 4 sul 356 c'è la prima marcia?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Cambio Eaton Fuller
Collapse
X
-
Originalmente inviato da zf/fuller Visualizza messaggiovorrei sapere se c'è un tipo di cambio fuller da poter montare sull' iveco 130 con motore CP3
Puoi metterne uno se trovi un cambio con i giusti rapporti, le giuste dimensioni, i giusti attacchi e via dicendo. Inoltre occorre modificare tutto il sistema di leva marce e costruire ex-novo l'impianto pneumatico di selezione.
Il cambio d'origine, tipo Fiat 2840, ad occhio è molto più piccolo del più piccolo Fuller. Anche perchè la doppia gamma sul 130 è fornita dal differenziale a due velocità, non dal cambio che quindi non ha lo splitter in entrata.
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioCiao, un cambio Fuller predefinito per quel camion non è mai stato previsto e credo che nessuno l'abbia mai ipotizzato.
Puoi metterne uno se trovi un cambio con i giusti rapporti, le giuste dimensioni, i giusti attacchi e via dicendo. Inoltre occorre modificare tutto il sistema di leva marce e costruire ex-novo l'impianto pneumatico di selezione.
Il cambio d'origine, tipo Fiat 2840, ad occhio è molto più piccolo del più piccolo Fuller. Anche perchè la doppia gamma sul 130 è fornita dal differenziale a due velocità, non dal cambio che quindi non ha lo splitter in entrata.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
salve a tutti,
faccio riferimento sempre al cambio del 130:
come mai se non esiste un cambio con ridotte ho letto molti annunci di vendita su internet in cui è citato
- iveco 130 cambio 9 marce;
- iveco 130 cambio con ridotte;
sono tipi speciali ????????
fatemi sapere e vi grazie in anticipo !!!!!!!!
Commenta
-
Posto volentieri un intervento che Trakker mi ha gentilmente chiesto di pubblicare:
Originalmente inviato da TrakkerComunque il 130 a motore CP3 a 10 marce è esistito, mi spiego: erano il 130NR ed NTR (om130R OM130RT)che avevano il cambio classico a 5 marce ma con riduttore nel ponte.. che altri non erano che degli OM120 (cabina serie Orione) a cui veniva montata la cabina, il paraurti e il servosterzo del 130 diretamente in fabbrica a Brescia, avevano il riduttore nel ponte, inseribile da fermo e disinseribile in marcia..http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da busdriver Visualizza messaggioPer caso il vostro aveva la griglia delle marce invertita:mi spiego meglio dove normalmente c'è la 4 sul 356 c'è la prima marcia?
Commenta
Commenta