Ho avuto la possibilità, qualche settimana fa, di salire a bordo dell'Eurocargo 4x4

..alla cui guida vi era un pilota partecipante ai raid della serie tv Overland:

..il mezzo totalmente di serie non molto diverso da quello che ha partecipato alla scorsa Dakar

visivamente fa molta impressione a causa della mole e dell'altezza cabina.
Appena arrivato nel luogo dove si effettuano le prove (una cava di inerti), noto subito l'EuroCargo 4x4 accanto ai vari Trakker, e vedo il percorso appositamente approntato costituito da 3 grossi cumuli di sabbia e terra, più alcune whoops; chiedo al rappresentante della concessionaria di poter salire e dopo alcuni minuti si avvicina l'EuroCargo 4x4 guidato dal famoso personaggio di Overland.
Salito a bordo, dopo alcune decine di mt dalla partenza andiamo ad affrontare il primo cumulo che somiglia ad una duna, il camion sale facilmente nonostante la pendenza del 35% ed un dislivello pari a 5/6 mt rispetto: arrivato in cima inizia..la prima discesa..a parte il leggero panico iniziale :roll: il mezzo procede col solo freno motore senza alcun scomponimento d' assetto cosicché aeeiviamo al secondo cumulo con una pendenza leggermente più acuta (40%), stessa facilità di salita (con cassone 1/2 carico di inerte) ed identica non curanza nella discesa, anche se mi sento scivolare col corpo in avanti e medito di allacciarmi le cinture. Giunti alle 3 whoops (simili a quelle che si trovono negli impianti di motocross USA indoor) alte circa 1,0/1,2 mt lunghe circa 1.5 mt che il camion affronta con disinvoltura e oltrepassate con poco sobbalzo in cabina (a testimonuanza della buona qualità e dotazione di sospensioni) giungo all'ultima prova, una vera duna!..che minacciosamente il cartello informativo segnala come 60% di pendenza!! :roll:
Il camion arriva in cima a questo cumulo quasi allo stesso modo e con la stessa facilità, ma inizia la discesa: la paura incomincia a manifestarsi, perché il corpo viene decisamente spinto in avanti (visto che non ho deciso di allacciarmi le cinture non immaginando questa discesa più ripida), ma noto con sorpresa che il solo freno motore gestisce ion maniera perfetta anche questa discesa più impegnativa, considerato anche il fatto che il cassone é carico, ma l'entusiasmo é tale che faccio i complimenti al pilota, il quale mi ha appena comunicato la prossima uscita di immagini mai viste in tv delle spedizioni Overland.
In definitiva un'ottima manifestazione che ha messo in luce le reali potenzialità delle versioni offroad dei camion Iveco, anche in condizioni limite, superiori ai migliori Scania e Mercedes, che molti hanno aprezzato.

..alla cui guida vi era un pilota partecipante ai raid della serie tv Overland:

..il mezzo totalmente di serie non molto diverso da quello che ha partecipato alla scorsa Dakar

visivamente fa molta impressione a causa della mole e dell'altezza cabina.
Appena arrivato nel luogo dove si effettuano le prove (una cava di inerti), noto subito l'EuroCargo 4x4 accanto ai vari Trakker, e vedo il percorso appositamente approntato costituito da 3 grossi cumuli di sabbia e terra, più alcune whoops; chiedo al rappresentante della concessionaria di poter salire e dopo alcuni minuti si avvicina l'EuroCargo 4x4 guidato dal famoso personaggio di Overland.
Salito a bordo, dopo alcune decine di mt dalla partenza andiamo ad affrontare il primo cumulo che somiglia ad una duna, il camion sale facilmente nonostante la pendenza del 35% ed un dislivello pari a 5/6 mt rispetto: arrivato in cima inizia..la prima discesa..a parte il leggero panico iniziale :roll: il mezzo procede col solo freno motore senza alcun scomponimento d' assetto cosicché aeeiviamo al secondo cumulo con una pendenza leggermente più acuta (40%), stessa facilità di salita (con cassone 1/2 carico di inerte) ed identica non curanza nella discesa, anche se mi sento scivolare col corpo in avanti e medito di allacciarmi le cinture. Giunti alle 3 whoops (simili a quelle che si trovono negli impianti di motocross USA indoor) alte circa 1,0/1,2 mt lunghe circa 1.5 mt che il camion affronta con disinvoltura e oltrepassate con poco sobbalzo in cabina (a testimonuanza della buona qualità e dotazione di sospensioni) giungo all'ultima prova, una vera duna!..che minacciosamente il cartello informativo segnala come 60% di pendenza!! :roll:
Il camion arriva in cima a questo cumulo quasi allo stesso modo e con la stessa facilità, ma inizia la discesa: la paura incomincia a manifestarsi, perché il corpo viene decisamente spinto in avanti (visto che non ho deciso di allacciarmi le cinture non immaginando questa discesa più ripida), ma noto con sorpresa che il solo freno motore gestisce ion maniera perfetta anche questa discesa più impegnativa, considerato anche il fatto che il cassone é carico, ma l'entusiasmo é tale che faccio i complimenti al pilota, il quale mi ha appena comunicato la prossima uscita di immagini mai viste in tv delle spedizioni Overland.
In definitiva un'ottima manifestazione che ha messo in luce le reali potenzialità delle versioni offroad dei camion Iveco, anche in condizioni limite, superiori ai migliori Scania e Mercedes, che molti hanno aprezzato.
Commenta