MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Man 6x4 TG A 33.430

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Man 6x4 TG A 33.430

    Salve a Tutti,
    Mi sono iscritto ora e praticamente sono cresciuto nell'ambiente del movimento terra, costruzioni stradali ho 29 anni.
    Nell'impresa di famiglia dove lavoro dobbiamo sostituire il nostro 2635 con cassone trilaterale Saim da roccia aquistato nuovo nell'89 macchina spettacolare ma ormai obsoleta.
    Avremo trovato un bel man TGA con ribaltabile trilaterale del 2005 per intenderci serie D20 common rail il cambio è un ZF con H sovrapposta e con l'opzione confort shift (il Tastino per attuare la frizione elettronicamente).
    Leggendo dei vecchi post e scartabellando su internet ho notato che ci sono dei problemi con il cambio Zf sui man del 2003-2004, gente che addirittura lo ha rifatto più e più volte e non ha risolto il problema, mentre su altri post ho letto di problemi alla frizione idraulica elettro-attuata.
    Qualcuno mi sa dire se nel 2005 anno risolto questo tipo di problemi?
    Se uno non utilizza il confort shift può darsi che la frizione non si scassi?
    Avete giudizi globali su questo modello?

    Grazie

  • #2
    Io uso quotidianamente una TGA 41.480 del 2007 con 218000km è un d26 con cambio zf e comfortshift, i meccanici Man mi hanno detto sin dall'inizio di evitare di usare il comfortshift quindi non l'ho mai usato, finora cambio e frizione vanno benone.

    Commenta


    • #3
      Grazie, mr 18wheels della tua opinione, mi spiace non sentire qualche possessore di MAN 2005 D20, anche oggi ho parlato con un possessore di Man Tg 410 6x4 2003 e pare che abbia speso circa 33000 euri fino ad oggi per cambio turbine e bischerate varie, comunque chi sbaglia impara a giudicare dalle opinioni sui modelli dal 2004 in là per il momento ne ho sentito solo parlare di pregi..

      Commenta


      • #4
        Ciao EMA , sono un felice possessore di un tga 33-430 D20 common-rail, sinceramente è dell'anno 2006 (aprile per l'esattezza, l'ho portato a casa con il tachigrafo analogico per un pelo, 20 giorni dopo diveniva obbligatorio quello digitale,fine OT) attualmente ha sui 110.000km e di difetti da te menzionati non ne ho mai avuti, va detto anche che il 430 ha debuttato nel 2005 a sostituzione del 410, quindi difficile trovare un 430 più vecchio. Forse, i difetti trovati sui modelli più vecchi sono stati risolti sul 430, ricordarsi che i 410 erano i primi mezzi della nuova serie tga, quindi magari qualche difetto di gioventù ci saranno anche stati, ma da quanto ho provato sulla mia pelle sono stati anche risolti. H o colleghi che hanno avuto problemi con la turbina sui 460 e anche sul confort shift,con cambi bloccati in folle. Va da dire a "colpa" di questi autisti sconsiderati è che tale pulsante va usato a mezzo lanciato e non nelle manovre nei cantieri, in marce basse o "sfrizionare" per non scalare la marcia durante l'ultimo pezzo di salita, cosa fatta di continuo da coloro che hanno avuto problemi con il confort shift, io seguendo le semplici istruzioni da parte dell'officina durante la consegna del veicolo nuovo non ho riscontrato problemi di nessun genere.Spero di esserti stato utile, se ti va di dire quanto chiedono per un veicolo del genere sono anche curioso,se vuoi anche in MP.Ciao

        Commenta


        • #5
          Grazie anche a te Ex 235 sei stato veramente esaudiente, cercavo proprio esperienze dirette, sono sempre più convinto che è la macchina che fà per noi ha 170k km e l'aveva un padroncino come solo veicolo lui va in pensione, mi viene da pensare che questo tipo di guidatori non sacrifichi il mezzo e lui sostiene che non lo usava quel bottone. vedremo tanto per ora voleva lavorarci qualche altro mese.

          Commenta

          Caricamento...
          X