Salve a Tutti,
Mi sono iscritto ora e praticamente sono cresciuto nell'ambiente del movimento terra, costruzioni stradali ho 29 anni.
Nell'impresa di famiglia dove lavoro dobbiamo sostituire il nostro 2635 con cassone trilaterale Saim da roccia aquistato nuovo nell'89 macchina spettacolare ma ormai obsoleta.
Avremo trovato un bel man TGA con ribaltabile trilaterale del 2005 per intenderci serie D20 common rail il cambio è un ZF con H sovrapposta e con l'opzione confort shift (il Tastino per attuare la frizione elettronicamente).
Leggendo dei vecchi post e scartabellando su internet ho notato che ci sono dei problemi con il cambio Zf sui man del 2003-2004, gente che addirittura lo ha rifatto più e più volte e non ha risolto il problema, mentre su altri post ho letto di problemi alla frizione idraulica elettro-attuata.
Qualcuno mi sa dire se nel 2005 anno risolto questo tipo di problemi?
Se uno non utilizza il confort shift può darsi che la frizione non si scassi?
Avete giudizi globali su questo modello?
Grazie
Mi sono iscritto ora e praticamente sono cresciuto nell'ambiente del movimento terra, costruzioni stradali ho 29 anni.
Nell'impresa di famiglia dove lavoro dobbiamo sostituire il nostro 2635 con cassone trilaterale Saim da roccia aquistato nuovo nell'89 macchina spettacolare ma ormai obsoleta.
Avremo trovato un bel man TGA con ribaltabile trilaterale del 2005 per intenderci serie D20 common rail il cambio è un ZF con H sovrapposta e con l'opzione confort shift (il Tastino per attuare la frizione elettronicamente).
Leggendo dei vecchi post e scartabellando su internet ho notato che ci sono dei problemi con il cambio Zf sui man del 2003-2004, gente che addirittura lo ha rifatto più e più volte e non ha risolto il problema, mentre su altri post ho letto di problemi alla frizione idraulica elettro-attuata.
Qualcuno mi sa dire se nel 2005 anno risolto questo tipo di problemi?
Se uno non utilizza il confort shift può darsi che la frizione non si scassi?
Avete giudizi globali su questo modello?
Grazie
Commenta