MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

confronto tra marche di Camion

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Dunque io vorrei chiedere a quelli che guidano da molti anni, non avendo avuto ancora "esperienze sul campo"(x l'età)purtroppo non posso esprimermi ma vorrei sapere :

    come confort in cabina e come estetica esteriore, quali sono le marche che senza dubbio vi soddisfano al meglio sulle marche di camion europei???
    qualcuno ha gia provato il nuovo xf 105???mi dareste delle impressioni sulle varie caratteristiche??

    Commenta


    • #62
      In questa discussione mi sento un po' chiamato in causa.
      Per Demis89: innanzitutto gli Iveco in cava non sono affatto il disastro che tu dici. Non so quali veicoli tu abbia riparato e in quali condizioni fossero ma, soprattutto, chi li utilizzava e come li utilizzava ma ti posso assicurare che gli Eurotrakker hanno lasciato un evidente e indelebile segno positivo nella storia dei veicoli industriali da cava-cantiere.
      Ad oggi noi in azienda abbiamo avuto problemi seri solo e soltanto con le turbine dei Cursor che a 50.000 km esatti (poco più...poco meno) sono esplose. Per quanto riguarda ponti e trasmissioni, nonchè elettronica, finora problemi zero anche sul Trakker. Sarà forse che cerchiamo di tenere i nostri camion nel migliore dei modi e di fargli la giusta manutenzione....fatto sta che finora non abbiamo lavorato solo per pagare le riparazioni dei nostri mezzi.
      Lo stesso dicasi finora per l'unico MAN che possediamo e che si sta dimostrando proprio un bel mezzo dopo un anno e mezzo di vita.
      Devo essere sincero e ribadire quanto già detto in altri post: una famiglia di padroncini che lavora con noi da molto tempo ha abbandonato Scania a favore di DAF e Mercedes in quanto stufi delle continue rotture proprio dei ponti e delle tramissioni.
      Un padroncino che lavora con noi da 18 anni (e che ha sempre usato Mercedes partendo anni fa con un bellissimo 2629) attualmente ha un Actros di cui è pienamente soddisfatto.
      Concordo con te sui Volvo che, personalmente, ritengo i migliori veicoli industriali oggi in circolazione anche se finora non li abbiamo mai utilizzati ma di cui personalmente sto valutando un serio acquisto con il nuovo anno (un veicolo solo, tanto per provare, dal peso non superiore alle 19 ton con scarrabile e gru retrocabina da utilizzare in lavori di pura edilizia). Unico neo, almeno qui da noi, la tenuta bassa sul mercato dell'usato per cui con un Eurotrakker, Trakker o Actros, ti porti in casa un assegno circolare mentre con Volvo questo non avviene (ma nemmeno con MAN, Scania o DAF, tanto per fare un esempio).
      La mia personale esperienza nel settore del movimento terra mi porta comunque a concludere che, in generale, oggi un po' tutti i mezzi si equivalgono, sia nel campo dei veicoli industriali, che nel campo delle MMT. Come in tutte le attività lavorative conta per un buon 80% l'operatore o l'autista che dir si voglia.
      Tenete comunque conto che oggi, in Europa, i due primi costruttori di veicoli industriali sono proprio Iveco e DAF ...... e chi l'avrebbe mai detto?......a questo punto o gran parte degli operatori europei sono impazziti oppure ci saranno ben anche delle motivazioni (e non si tratta solo di prezzi....qui da noi gli Iveco costano una via di mezzo fra Mercedes e Scania e sono allineati più o meno ai MAN).

      P.S.: in azienda abbiamo 18 Eurotrakker (di cui 2 Cursor), 1 Trakker e 1 MAN TGA e lavoriamo con padroncini che hanno Actros, Volvo e DAF (fino a poco tempo fa Scania) per cui penso di dire le cose per come sono realmente. Ovvio che poi le esperienze personali di ognuno di noi sono diverse ma....per usare e riparare i mezzi ci vuole un po' di testa e andare oltre le leggende che circolano tra gli autisti.

      A proposito: il nostro primo Eurotrakker (uno dei primissimi usciti dagli stabilimenti Iveco) sta veleggiando felice verso i suoi primi 900.000 km....si tratta di un E380-37 la cui targa non aveva ancora nemmeno la cifratura attuale ma riporta ancora la sigla della provincia di immatricolazione....una delle ultime. Nessun mezzo che abbiamo avuto finora ha percorso così tanti km in mano nostra. Va talmente bene che non abbiamo proprio voglia di cambiarlo.
      Costantino Radis

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da costantino
        Tenete comunque conto che oggi, in Europa, i due primi costruttori di veicoli industriali sono proprio Iveco e DAF ...... e chi l'avrebbe mai detto?......a questo punto o gran parte degli operatori europei sono impazziti oppure ci saranno ben anche delle motivazioni (e non si tratta solo di prezzi....qui da noi gli Iveco costano una via di mezzo fra Mercedes e Scania e sono allineati più o meno ai MAN).
        Non ho capito Costantino? Iveco e DAF sono quelli che hanno la quota di mercato più alta in Europa?

        Commenta


        • #64
          SAi Cursor, sono i mezzi piuacquistati alivello europeo (e non solo).. e stranamente fdanno numero con i motori definiti da alcuni non potenti.. cioè con le macchine tra 430Cv e 480cv.. come ho sempre asserito le megapotenze servono agli sboroni da bar... che poi piangino se glievano i punti dalla patente,,
          Ultima modifica di Belinone; 01/09/2006, 23:46.

          Commenta


          • #65
            Trakker,tu intendi solo la categoria dei pesanti?? Perchè se andiamo a vedere sui piccoli ed i medi...beh,lì Iveco è leader incontrastato....almeno a mio personalissimo parere (e correggetemi se sbaglio) Iveco va fortissimo soprattutto in queste due categorie....quanti Daily ed EuroCargo ci sono in giro per piacere?!

            X Costantino: i tuoi messaggi insegnano molto,come sempre!

            Commenta


            • #66
              si Dario...iveco sotto le 12 tons è leader incontrastata....o meglio, è contrastata, solo che non hanno mezzi come l'iveco e quindi...non vendono...per esempio nel 2005 iveco ha venduto 6900unità...contro le 1152 di mb (che è la seconda)

              per gli over......e nello specifico sopra le 16 tons in particolare la lotta è mooolto più serrata.....anche se iveco vende 5000pezzi contro i 3000 di scania (secondo), quest'ultima però conta solo ed esclusivamente sui superpesanti

              sul fronte dei cantieri iveco vende 2300 macchine contro le 1000 di mb, e 860 della mia amatissima astra!

              ad ogni modo sui trattori a farla da padrone sono scania, volvo, iveco e mercedes

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da demis89
                sul freno motore la serie R si puo dire quasi inesistente ma la serie T ti posso garantire che ce la e funziona in modo adeguato( lo provato su strada carico di mista)...
                ...per la renualt hai ragione e sono d'accordo, per gli iveco non saprei cosa risponderti ora sto sistemando un 330F35....ma i mercedes ne ho riparati cosi tanti che ormai ne ho la nausa, anche se hanno un casino di problemi ma tutti causati dall'elettronica, che alla fine si tramutano in cavolate
                E tu a 17 anni avresti guidato un serie T carico di Mista? Ma chi è stato quel criminale che te l'ha dato in mano, che lo denuncio subito all'autorità di pubblica sicurezza???? Secondo me è una balla grande come la luna, ma se tu l'hai guidato davvero, quello che te l'ha fatto provare non ha ancora capito nulla dalla vita, visto che non possiedi nemmeno la patente B...
                Quanti pivelli che vengono a fare i professoroni in questa sezione e poi si contraddicono!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #68
                  spero non sia vero...sennò chi ti ha fatto guidare PER STRADA un camion senza nenache la patente della macchina merita la galera!!!!!!!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da Trakker
                    SAi Cursor, sono i mezzi piuacquistati alivello europeo (e non solo).. e stranamente fdanno numero con i motori definiti da alcuni non potenti.. cioè con le macchine tra 430Cv e 480cv.. come ho sempre asserito le megapotenze servono agli sboroni da bar... che poi piangino se glievano i punti dalla patente,,
                    Cavolo, non l'avrei mai creduto, a livello italiano si, ma europeo...
                    Evvai IVECO!!!

                    Commenta


                    • #70
                      Cursor, pensa che se ti fai un giretto sulla A4, soprattutto in direzione Trieste dopo la barriera di Quarto d'Altino, trovi un'esagerazione di Stralis ActiveTime 400 e 430 che provengono dall'Est Europa. E subito dopo ci sono Daf (con i CF85 380-430) e Mercedes (soprattutto Actros 1840, 1843, 1846).

                      Commenta


                      • #71
                        Oltre che clienti Iveco ho anche avuto la "fortuna" (ma mia moglie non la pensa proprio così.... ) di avere come vicino di pianerottolo, quando ci siamo trasferiti nella nuova casa quattro anni fa, un dirigente Iveco (...vi lascio immaginare il tema principale delle nostre conversazioni tra vicini!!!!) che si occupa proprio della costruzione e manutenzione degli stabilimenti. A Ulm il gruppo sta costruendo un nuovo stabilimento per accentrare la produzione dei mezzi antincendio e lasciare libera la vecchia unità produttiva in modo da convertirla per altre necessità....anche in Spagna si stanno muovendo parecchio con il gruppo Santana per i nuovi multiterreno militari. Sono in piena espansione e non riescono a soddisfare le richieste attuali. Diciamo che si difendono anche perchè la nuova linea politica prevede, al contrario di un tempo, di non fare debuttare i nuovi modelli se non sono più che collaudati positivamente....
                        Comunque per me i Volvo rimangono sempre uno straordinario "oggetto del desiderio" che spero di soddisfare a breve.
                        Costantino Radis

                        Commenta


                        • #72
                          Hai mai guidato qualche mezzo Volvo Costantino? Se sì, che impressioni hai avuto? IO ho avuto per le mani un vecchio F1220 Globetrotter ed ayyualmente un FH16 520 che guido solamente per questioni di Protezione civile. Dal vecchio F1220 in peggio non è cambiato nulla, anzi, direi che i nuovi FH sonoi discendenti dellla specie che continua ad evolversi in meglio!
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #73
                            concordo pienamente con costantino anche se io sono patito per scania e volvo
                            credo che iveco in generale sia buon prodotto ,poi dipende da chi lo guida se uno diligent e o uno zingaro ,comunque per farvi capire quanto buono sia vi consiglio di visitare il sito di questa ditta spagnola :

                            ferpi.es

                            e di visitare il suo parco macchine per capire che no no siamo gproprio ngli ultimi in fatto di camion!!!!!!!!!!!!



                            e vistiare il suo parco macchine di tutto rispetto(presentacion -maquinaria)

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da jarvis
                              concordo pienamente con costantino anche se io sono patito per scania e volvo
                              credo che iveco in generale sia buon prodotto ,poi dipende da chi lo guida se uno diligent e o uno zingaro ,comunque per farvi capire quanto buono sia vi consiglio di visitare il sito di questa ditta spagnola :

                              ferpi.es

                              e di visitare il suo parco macchine per capire che no no siamo gproprio ngli ultimi in fatto di camion!!!!!!!!!!!!



                              e vistiare il suo parco macchine di tutto rispetto(presentacion -maquinaria)
                              A dir poco impressionante!!!

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da kxmet
                                A dir poco impressionante!!!
                                Concordo anche io al 100%, peccato che non ho trovato molte foto,ma devo ancora guardare bene...

                                Commenta


                                • #76
                                  qui in spagna vdo molti mezzi renault impiegati nei cantieri

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X