MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

trasporto materiale per inerti - quale camion?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • trasporto materiale per inerti - quale camion?

    ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio circa il mio problema: devo trasportare svariate migliaia di m3 di materiale per inerti su camion. che camion consiglieresti? un camion normale da cantiere (tipo trakker 4 assi) oppure degli autoarticolati? ovviamente devono poter transitare su strada e autostrada.
    ps ma da quanti m3 è normalmente un cassone di un trakker 4 assi?
    grazie

  • #2
    Originalmente inviato da tikannen Visualizza messaggio
    ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio circa il mio problema: devo trasportare svariate migliaia di m3 di materiale per inerti su camion. ..........
    Cos'è il "materiale per inerti"?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      il cassone di un Trakker 4 assi è uguale a quello di tutti gli altri 4 assi...e mi fa strano che una persona del settore non abbia idea di che capacità abbia un cassone
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Mezzo d'opera indubbiamente, magari informati anche se in autostrada o nelle zone di transito vi siano vincoli tipo divieti o disposizioni di traffico in genere.
        Hai intenzione di comperare un mezzo nuovo oppure di seconda mano?
        Marco B

        Commenta


        • #5
          In autostrada i mezzi d'opera NON POSSONO transitare se sono in massa "potenziale" superiore a quella legale. Nella fatispecie, i 4 assi possono transitare in autostrada con massa a pieno carico non superiore alle 32 tonn. Oltre, sono considerati come trasporto eccezionale, quindi con la relativa burocrazia.
          Gli autoarticolati (quelli stradali) possono transitare anche in autostrada con massa a pieno carico non superiore a 44 tonn.
          Di conseguenza, direi che sarebbe economicamente vantaggioso utilizzare gli autoarticolati.
          La vasca di un 4 assi mezzo d'opera può arrivare a cubare anche 20 mc. Naturalmente, in relazione al peso specifico del materiale trasportato (certi inerti arrivano tranquillamente a 2 tonn/mc) caricherò più o meno metri cubi di materiale.
          Dai

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti. è che non sono proprio del "settore". sto facendo un lavoro per l'università.

            per Panizaro: cosa significa "massa potenziale"? queste info le trovo anche sul codice della strada?

            Commenta


            • #7
              La massa potenziale è una caratteristica dei mezzi d'opera.
              Se viene superata la massa legale, i mezzi d'opera (immatricolati come tali), devono osservare particolari limiti di velocità (40 km/h su strade urbane e 60 km/h su strade extraurbane), oltre che circolare con i lampeggianti accesi.
              In particolare:
              autocarro 2 assi: massa legale 18 tonn, massa potenziale 20 tonn
              autocarro 3 assi: massa legale 25 tonn, massa potenziale 33 tonn
              autocarro 4 assi: massa legale 32 tonn, massa potenziale 40 tonn
              autoarticolato 5 (o più) assi: massa legale 44 tonn, massa potenziale 56 tonn

              Per massa intendo sempre massa a pieno carico (tara+netto)
              Attenzione che non tutti gli autocarri possono "diventare" mezzi d'opera..Ovvero devono nascere in fabbrica come tali.
              Dai

              Commenta


              • #8
                allora, per completezza aggiungo che non è vero che i mezzi d'opera non possono viaggiare in autostrada, ma possono farlo solo se hanno l'autorizzazione (in quanto il mezzo d'opera è un trasporto eccezionale a tutti gli effetti)

                comunque facendo un calcolo spannanometrico, su un 4 assi mezzo d'opera puoi caricare circa 15mc
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  15mc. su un 4 assi?????? Ma le sponde ci sono sul cassone????
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10
                    Pietro, non so se dalle tue parti ci sia la patente a punti, ma qua si.....

                    Leggi bene, ho scritto che puoi caricare 15mc, non che la cubatura del cassone sia quella...comunque per dovere di cronaca qua i 4 assi hanno cassoni da 17-18mc non di più.
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Non tutti gli eccezionali possono viaggiare in autostrada...per esempio i trasporto marmo come il mio non può e non ci sono ne permessi ne autorizzazioni...

                      Commenta


                      • #12
                        Le vasche dei 4 assi arrivano anche a 20 mc di cubatura. A Trento ci sono alcune ditte specializzate in demolizione che, per trasportare il riciclato, usano vasche di queste dimensioni. Diciamo che trasportando materiale riciclato secco si possono tranquillamente caricare 19 mc senza sforare i limiti di peso. Naturalmente se si trasporta asfalto (peso specifico 2,2 tonn/mc), con una portata netta di 25 tonn circa (per i comuni 4 assi), posso caricarne poco più di 11 mc.
                        Dai

                        Commenta


                        • #13
                          Ovvio che bisogna tenere conto del peso specifico! Un 22 mc caricato a pomice rimane in portata, ma prova a caricare 22mc di porfido in pezzatura per le ferrovie e farti beccare dalla stradale...
                          Il discorso e' che e' inutile avere cassoni da 20 mc se poi si trasporta solo asfalto o sabbia bagnata appena cavata da un lago o da un fiume.
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            Giustissimo quello che dici, Nico.
                            Un'azienda deve avere un'idea più o meno precisa del lavoro che andrà a svolgere, quindi dovrà acquistare un mezzo adeguato alle sue esigenze.
                            Dai

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X