MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto x esame guida bremach!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto x esame guida bremach!

    ciao a tutti, mi chiamo Stefano, non ho mai condotto un mezzo come il BREMACH 35 ma a breve dovrò farlo di fronte ad una commissione d'esame e non vorrei fare figuracce!
    dai dati in mio possesso il mezzo esatto da condurre è:

    BREMACK AUTOCARRI S I BREMACH NGR35 82


    iscritto al PRA nel 1998 ma non posso essere certo che sia anche la data di prima immatricolazione, magari è più vecchio..


    Ad ogni modo, disturbo solo per chiedere quanto segue:
    sarebbe fantastico avere una foto dei vari comandi (tutti quelli che ci sono in cabina e/o esterni) e sapere che cosa e come azionano!

    in più, visto che sarete sicuramente smaliziati dopo anni di pratica, vi chiedo se ci sono accorgimenti particolari e/o cose da fare/non fare prima/durante/dopo la guida di questo mezzo.


    Un grazie infinite!

  • #2
    Il Bremach si guida come una normale automobile, fatto salvo il riduttore e l'inserimento della trazione integrale ed il bloccaggio dei (o del differenziale).
    Dipende tutto da che cosa devi fare di fronte alla commissione di esame
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
      Il Bremach si guida come una normale automobile, fatto salvo il riduttore e l'inserimento della trazione integrale ed il bloccaggio dei (o del differenziale).
      Dipende tutto da che cosa devi fare di fronte alla commissione di esame
      ecco.. questi che tipo di comandi sono? come sono fatti? da dove e come si attivano?

      cosa facciano fare non lo so proprio..

      ma su questo mezzo può essere montata la pala da neve ed il cassone con spargisale, vero?

      temo che la prova possa consistere anche nel montare/smontare le attrezzature e dimostrare di saperle mettere in funzione..

      Commenta


      • #4
        Se l'esaminatore è "del mestiere",capirà comunque qual'è il tuo livello di pratica e non credo sia considerato un merito il voler fingere esperienza.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          non voglio farmi passare per veterano quando non lo sono affatto! ma se per dire, sto mezzo, che so, si mettesse in moto non con la chiave ma premendo un bottone e tirando una leva ed io sto li come un pirla a cercare le chiavi per 10 minuti... ecco, non è il massimo, no?!

          Commenta


          • #6
            Sarà ma io non capisco...ma che diamine di esame è?
            E comunque se sei a digiuno di cosa sono\servono bloccaggi differenziale, inserimento trazione ed altro, meglio lasciar perdere l'esame secondo me.
            Se poi vuoi pure sapere come attaccare ed utilizzare lama e spargisale proprio non ci siamo, mi spiace.
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da stefano.b Visualizza messaggio
              ...
              temo che la prova possa consistere anche nel montare/smontare le attrezzature e dimostrare di saperle mettere in funzione...
              Opzione A:
              possiedi oppure conosci a dovere tali mezzi, quindi hai la pratica necessaria per utilizzarli.
              Opzione B:
              Non hai la più pallida idea di come e cosa siano, quindi il corso serve a conoscere mezzi e tecniche di utilizzo.

              Non credo che ti diano le chiavi e dicano fammi vedere che sai fare...
              Marco B

              Commenta


              • #8
                stefano.b, in che zona sei ? se ci vediamo faccia a faccia ti do qualche dritta

                Commenta


                • #9
                  eh purtroppo io sono di torino e tu di trieste a quanto vedo! un pelino lunga eh.. :-D grazie mille ugualmente

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X