Apro un nuovo argomento di tipo storico.
In un'altra discussione si parlava dei bilici che, se ho ben capito, un tempo erano delle composizioni fisse, nel senso che un trattore poteva attaccare solo un semirimorchio.
Il dubbio che mi è venuto è che, se i bilici erano per la legge delle composizioni bloccate, allora sia trattore che semirimorchio erano immatricolati insieme ed avevano la stessa targa, oppure il semirimorchio aveva comunque la sua targa?
Gli autotreni invece non avevano questi problemi, giusto?
In un'altra discussione si parlava dei bilici che, se ho ben capito, un tempo erano delle composizioni fisse, nel senso che un trattore poteva attaccare solo un semirimorchio.
Il dubbio che mi è venuto è che, se i bilici erano per la legge delle composizioni bloccate, allora sia trattore che semirimorchio erano immatricolati insieme ed avevano la stessa targa, oppure il semirimorchio aveva comunque la sua targa?
Gli autotreni invece non avevano questi problemi, giusto?
Commenta