MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ASTRA BM12 e BM16

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    non pensare che sia una cifra tanto esagerata: il nonno di un mio amico ne aveva uno in ottime condizioni, quando poi ha deciso di demolirlo, poco tempo dopo gli si presenta a a casa un ricco appassionato di camion d'epoca offrendogli 50milioni di vecchie lire, ma intanto era già stato tagliato Sai per caso se nella cava saisef di bagnasco hanno ancora quel 682verde che usano all'interno dell'impianto?è già da un po' che non passo di là e non vorrei lo avessero già demolito , visto che non ho nessuna foto...

    Commenta


    • #32
      per cosa so io la saisef aveva un 690 verde con cisterna da bagnare le strade. a mondovì invece ha un 682 verde con pompa putzmeister. poi c è un padroncino con un 300 pompa bianco e azzurro. un om 120 da bagnare le strade e un 330f35 trattore. una volta avevano un 697np con betoniera con scritto calcestruzzi di qualità sulla botte! per la cifra del camion non sarà tanto però non tutti se lo possono permettere. poi bisogna aggiungere i costi che il mezzo da.

      Commenta


      • #33
        D'accordissimo con te non volevo assolutamente dire che 10mila euro siano pochi, anzi... comunque quando hai comprato un mezzo d'epoca (auto, camion o moto che sia) il bello deve ancora venire, perchè restaurarlo costa una fucilata, e il lavoro deve essere fatto a regola d'arte altrimenti dopo poco tempo hai in mano solo un ammasso di ruggine... Quello che intendevo io è allora il 690 con la botte, solo che visto che ero di passaggio non mi ricordavo bene. CIAO!

        Commenta


        • #34
          astra old

          ecco un bm16 6x6 che fino al 2mila ha lavorato in una cava di argilla vicino ad Asti. tra l altro secondo me è ancora li e il proprietario voleva venderlo..... (ad una cifra fuori luogo per me).... ma questo è un altro discorso. per cosa ho potuto capire ma non ho elementi per guidicare il bm12 era 4x4 con trilex e 6x4 con fori. il bm16 era 6x6 con i trilex. io nel 98 ho visto un bm12 4x4 della lenta fondazioni speciali con trivella. però c è da dire che le scritte e le cabine si possono cambiare.
          di sicuro al posto del 12 è venuto il 19 al posto del 16 è venuto il 20 6x6 (un pò più tardi). infatti i primi bm19 avevano una cabina nuova rispetto ai bm12/16 ma la calandra era simile (righe fini). dopo la gamma bm19/20/21 aveva la stessa calandra. successivamente venne il bm21e con guida a sx solo 6x4. nel frattempo comparvero il bm20 6x6 cabina intera (visto solo militare) e il bm25 cabina intera. la stessa cabina venne montata sul bm201 4x4 più avanti. segue la serie 300 (bm304/305-308/309) la serie 6000, hd6,hd7,hd7/c,hd8.
          in tutte le varie versioni. notare che nella serie 6000 il 4assi anzichè essere bm8436 era bm8437 mentre il 6x4 era bm6436. nell hd6 sono diventeti tutti 38. e non erano previsti cassoni originali per i 4 assi.
          Ultima modifica di 300mania; 09/12/2006, 15:40.

          Commenta


          • #35
            Enrico, dove si trova di preciso il BM16 ad Asti?
            devo fare una precisazione: iniazialmente c'era il 640.30 da 300CV e il 64.36 da 360CV.
            poi è uscito il 84.37 da 360CV e anche i 6x4 han cambiato sigla rispettivamente da 64.30 a 64.31 (vedi quello di BetonBosca) e il 64.36 è diventato 64.37
            non so se il cambiamento è coinciso con la nascita del 84.37 , ma so che gli ultimi 64 avevano cambiato sigle
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              si hai ragione sulle sigle.... ora che ci penso la asti calcestruzzi ha un bm66.37.
              per il camion vai a fraz accorneri a Viarigi. è un po un casino cmq devi andare a Quattordio da Asti verso Aless poi giri per Viarigi passi una fraz chiamata piepasso e da li inizia a guardare sulla dx che è dove ci sono dei silos. se vai vai anche a Refrancore che c è Gatti che ha un f1233 carrellone e forse ancora un manf8 col pellicano

              Commenta


              • #37
                quasi quasi che una volta o l'altra un salto lo faccio.....
                prima vedo se riesco a fare sto benedetto giro per gli impainti di Valente..appena il tempo permette (ovvero asciuga un po' e non c'è tanto fango)
                così vedo di tornare con un po' di foto
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #38
                  X300mania: ad Asti la conosci la Rescavi? Vende un pò di MMT usate anche MMT rare da vedere in giro!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #39
                    rescavi

                    si me la ricordo.... circa 10 anni fa forniva la ditta dove lavoravo degli inerti.avevano 2 cave e veniva sempre un f12 3serie 6x4 stradale poi deve aver chiuso perchè nel deposito non ci sono più mezzi.
                    vorrei aprire una discussione su camion meno famosi tipo camir, fap,tam.raba, jelcz, star, acco maz,uaz, ural, ecc ecc... chi mi segue?

                    Commenta


                    • #40
                      Enrico, non ti metto i link.. ma di molte di quelle macchine se ne è parlato.. ed anche poco, perchè poco conosciute... per cui sarebbe tempo sprecato.. poi se altri dicon di si.. fate pure..

                      Commenta


                      • #41
                        se hai qualche foto o qualche dato tecnico interessante si potrebbe anche fare....
                        io direi che si potrebbe parlarne in questa vecchia discussione che purtroppo non ha avuto successo

                        ovviamnete possiamo inserire anche le altre marche oltre a Tatra e Kamaz citate li
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #42
                          Di Tatra e Kamaz ne avevam parlato in tempi recentissimi; adesso posto il link ad un paio di filmatini.

                          Adesso basta O/T, si parla di ASTRA

                          Commenta


                          • #43
                            astra bm20

                            allora vedremo di sviluppare la cosa.... se interessa. io di foto qualcosa ho ... dati molto meno. cmq i kamaz con la betoniera erano dalla beton villa/beton control nella zona como-lecco. tra l altro la ditta aveva 4 girelli con la betoniera e la prima pompa 43 metri putzmeister in italia su mercedes è arrivata a loro.
                            cmq tornando ad astra ecco un bm20 6x6.
                            Ultima modifica di 300mania; 09/12/2006, 15:40.

                            Commenta


                            • #44
                              300Mania,complimenti per le foto dei BM12 e 16 che hai postato! Se ne hai ancora,inseriscile!!E soprattutto,se qualcun'altro conosce un po' la storia di questi modelli e megari li ha anche guidati...beh...si faccia sentire!!

                              Parlare in maniera dettagliata di marche famose piacerebbe anche a me!! Sui Camir avevo aperto una discussione tempo fa,eccoti il link:

                              http://www.forum-macchine.it/showthr...ighlight=camir

                              Commenta


                              • #45
                                Purtroppo l'immagine non è di buona qualità...si tratta di un BM16 (ma io mi ricordo che c'era scritto BM 161,è mai esistita secondo voi questa sigla?) che era in servizio a Roma ancora 5 anni fa equipaggiato con una trivella
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #46
                                  Belli sia il BM16 che il BM20 trivella.....
                                  avete mai fatto caso che ci sono in giro parecchie trivelle montate sui vecchi Astra monocabina? chissà perchè proprio Astra e non qualche altra marca....io vedo che o sono Astra o Magirus musoni

                                  X 682N3: magari era un BM16T
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Forse perche si può ripiegare la trivella a lato della cabina?
                                    I musoni invece avendo la cabina dietro il motore, sono più bassi di uno a cabina avanzata, equindi si può ripiegare la trivella sopra il tetto.
                                    Spero di non aver detto 5tr0n2@te, e gia che ci sono, mi piacerebbe sapere che motore/cambio montava il bm20 militare( ho cercato, ma non ho trovato risposte esaurienti)
                                    ciaoo!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Una 10 d'anni fa in un cantiere vicino a casa mia lavoravano 2 astra bm 16 trivella un iveco musone ( marchiato Unic ) sempre trivella e 2 300 pc uno betoniera e uno cassone..assieme a 2 perlini t 20.I lavori sono terminati da 5anni... i due astra,i perlini e l'unic sono stati portati via..e i due 300 sono la in mezzo alla vegetazione in puro abbandono..
                                      Lavoravano in un fiume ( costruzione di una piccola diga) vi assicuro che vedere il 300 carico di ghiaia immerso in 50 cm d'acqua......era spaventoso.
                                      2)ecco le caratteristiche del bm 20 ..poco tempo addietro c'era su ebay il manuale del bm 20 in vendita..
                                      Engine 6 cyl. DIESEL
                                      Cubic capacity 13798 cm3
                                      Power / NumTurns 260 CV /2200
                                      Max Speed 67 Km/h
                                      Empty Weight 13330 Kg
                                      Max load 13670 kg
                                      Inter axis distance 3,485 m
                                      2 Inter axis distance +1,300 m
                                      Lenght 2,500 m
                                      Width 2,500 m
                                      Height 2,960 m
                                      Max load (cassone) 4400 kg
                                      1 axis capacity 8000 kg
                                      2 axis capacity 12000 kg
                                      3 axis capacity 12000 kg
                                      Cargo body lenght 4,400 m
                                      Cargo body width 2,500 m
                                      Max pull weight 28000 Kg
                                      Gross vehicle weight 30000 Kg
                                      N seats 2
                                      Tyres 12,00 R 20 PR 18
                                      Note Frame
                                      Made of high elastic steel, the frame consist of two double. C-shaped side members. Connected through rigid cross members.
                                      Air filter
                                      Dry type
                                      Cab
                                      Fiberglass with metallic frame, close type, installed in advanced position on elastic mounts, two seats; driver and passenger plus two emergency folding seats back equipped with personnel heater and accessories.
                                      Axles
                                      Three driving axles with double reduction, center bevel gears and planetary final drive. Two rear axles equipped with splitter differential which can be locked with a electro-pneumatic control. Front axle shaft equipped with knuckle joints. Final reduction ratio : 7,423:1

                                      Commenta


                                      • #49
                                        astra bm21

                                        purtroppo non ho altre foto delle prime serie astra.... è già un miracolo per me che fotografo dal 98 aver trovato queste.
                                        intanto ecco un bm21. per quanto riguarda i camion minori e dell est europa proseguirei sulla discussione del kamaz parigi-dakar così non apriamo un altro argomento. qualche foto l ho trovata.
                                        Ultima modifica di 300mania; 09/12/2006, 15:40.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          La pala Cantatore.............che mezzo!!!
                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • #51
                                            X Friz

                                            E molto probabile che sia un Bm 16t d' altra parte quando scattai la foto era già buio e mi sarà sfuggito un dettaglio.
                                            Comunque a Roma in questo periodo sono in servizio varie trivelle del genere a causa della costruzione di una metropolitana, non è escluso che riesca a beccare qualcosa di interessante nei prossimi tempi...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              se era un 6x6 quasi sicuramente era BM16T
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Spesso giro per roma... e in questo periodo sto monitorando(andando a trovare molti operatori che conosco ) i vari cantieri della metropolitana di Roma sia la nuova linea c che l'ammodernamento della b ...non ho mai visto nessun mezzo del genere fino ad ieri impiegato sul tracciato del cantiere
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Dalle parti del Quartiere Trieste ogni tanto qualcosa si vede , per lo più 300 619 e 160 ma non tutti i giorni,l' Astra BM16 con trivella l' ho visto circa 5 anni fa. Le trivelle hanno circolato sempre nella stessa zona verso l'estate 2005 ma erano su veicoli medi o leggeri, come i CL 75.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Vi mando, se riesco a caricarle, delle foto fatte ieri nella ns officina di un motore Detroit Diesel 2 tempi montato su un'Astra BM12.
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Molto belle ed interessanti queste immagini,grazie Luca! Visto che ne hai posseduti e,a quanto pare,ne possiedi ancora,di BM12 (magari anche BM16...) che ne dici,se ti va ovviamente,di raccontarci un po' come vanno,pregi e difetti,qualche avventura......

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        BM16 con trivella

                                                        Date un'occhiata qui:
                                                        http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ADME:B:SS:IT:1

                                                        Il venditore parla di motore 6V da 171 kw.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Mai sentito un V6 sull'Astra BM16.

                                                          Certo che a quel prezzo mi sa che gli rimane sul groppone per un bel pò di tempo ancora!!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            A Milano

                                                            Ciao!

                                                            Nel cantiere alla ex stazione di Porta Vittoria a Milano ho visto due settimane fa questo vecchio Astra, di cui però non conosco il nome (BM12? o BM 16?).
                                                            Appartiene ad un'impresa di trivellazioni milanese, la Falciola, che è proprietaria anche di un OM Titano 6x4 1° serie (motore a 10,3 litri).

                                                            Il mezzo sembrava nuovo. Purtroppo diverse recinzioni mi hanno impdito di fare foto migliori.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              a me sembrerebbe un BM16.....è un 6x6?
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X