MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ASTRA BM12 e BM16

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
    .......Di 690 se ne trovano ancora, ma tutti quelli che ho visto in buono stato (in rete) costavano molto cari.
    Avete qualche dritta di 690 o 682 in buono stato che non costino 8000 o 10000 euro (perché ho visto sparare cifre simili)?
    Per me l'ideale sarebbe partire da un lavoro relativamente semplice...........

    Barnaba, a parer mio penso che solo se completamente restaurato od ottimamente conservato le cifre che indichi possano essere ritenute come da valutare per autocarri di quel periodo.
    Se poi ci sono altri lavoretti da fare...a che somma vai a finire?
    Ritengo comunque che a guardarsi bene attorno automezzi degli anni 60 ed in buono stato li trovi tranquillamente a molto meno.
    Ad esempio , anche se ancora non non ho deciso per mancanza di spazio ma se la volessi, ben conservata, motore e quanto altro originale, un Lancia Esadelta C in configurazione pari a questa:

    solo che invece del cassone ha il pianale trasporto mmt tipo camb
    me l'hanno offerta attorno ai 5000e.
    Ed è autocarro certamente molto meno comune rispetto ai Fiat.

    Commenta


    • #92
      Hai ragione, una macchina del genere è sicuramente meno comune di un 82 o di un 90, ma la mia è una questione di "ricordi" e il Lancia per me non ha alcun valore "affettivo".
      Alla fine se si decide di mettersi a casa una macchina vecchia lo si fa per motivi di passione.
      A riguardo delle cifre, per esempio vedi questo: http://www.cappellicamion.it/682.gru.htm
      Oppure avevo chiesto ad un rivenditore piemontese e anche lui mi aveva detto cifre oltre i 5000.
      Cmq da lunedi vado in Irlanda e ripartirò a "caccia" ormai a settembre. Se cmq hai qualche indirizzo dove potrei trovare un 82 o un 90 o anche un Astra BM19-21 che merita e puoi mandarmelo per messaggio privato mi fai un favore.

      Commenta


      • #93
        Nel link che hai riportato è di sicuro la gru che fa differenza.
        Se mi capita di vedere qualcosa te lo comunicherò ma davvero penso che , autocarro normale, un Fiat pesante anni 60 lo trovi facilmente.

        Commenta


        • #94
          Astra BM 16? Barnaba interessa?

          Commenta


          • #95
            Che domande? Certo che si!!!!!

            Commenta


            • #96
              quello è un bm 16 il bm 12 nn ha la ruota di scorta sotto i serbatoi o almeno il mio nn ce l'ha

              Commenta


              • #97
                di cosa stai parlando?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #98
                  della foto che ha postato davefuma

                  Commenta


                  • #99
                    ma il bm12 si distingue dal bm16 solo per la posizione della ruota di scorta
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • no ma se c'ho 2 bm2s e 1 bm 12 e non hanno la ruota di scorta sarà un bm 16 o sicuramente un modello successivo

                      Commenta


                      • un modello successivo assolutamente no...la presenza o meno e la posizione della ruota di scorta dipende spesso dal tipo di allestimento e non dal modello...ad esempio i ribaltabili molte volte la hanno attaccato al cassone, le betoniere sotto il telaio...
                        e uno stesso modello di camion mi è già capitato di vederlo con la ruota di scorta sotto il telaio lato sinistro, che sotto il telaio dietro gli assi, praticamente dietro il paraurti posteriore....

                        p.s: ne hai foto del tuo bm2s e del bm12?
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • adesso nò xkè stò facendo 2 pozzi e sono tutte impegnate, appena rientrano le faccio e le posto cmq me sembra strano che a tutte e due hanno levato le ruote di scorta per gli allestimenti mica mancava il posto no?

                          Commenta


                          • Salve Ragazzi sono un possessore dell'astra BM 16 T. vorrei venderlo per questioni di spazio e inutilizzo. Era stato rimesso a nuovo ed è perfettamente funzionante... solo che non è più "originale" (a livello meccanico). Il motore e il cambio sono stati tolti (causa i consumi del Detroit che tra l'altro ancora possiedo) e sostituiti con il motore del 180 N3 (credo)...possiedo ancora la sua bettoniera originale anni 70 con il motore... attualmente l'allestimento è con gru e cassone ribaltabile. Ma questi sono "dettagli" credo inutili... La cosa che mi chiedevo era...: ha un valore? essendo una "macchina" che ormai e diventata d'epoca...? Mi dispiacerebbe vederlo finire in qualche demolizione, causa il suo valore "affettivo"... Grazie

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X