salve a tutti e' la prima volta che scrivo, ma e' diverso tempo che vi seguiamo.siamo una giovane ditta che si occupa di recupero di materiali di risulta e di forniture di inerti.l'anno scorso abbiamo aquistato il ns. primo mezzo da cantiere che si tratta di uno scania p420 8x4 con allestimento emilcamion.se x quanto riguarda l' allestimento siamo veramente soddisfatti lo stesso non si puo' dire per la macchina purtroppo.nel giro dei primi 16000 km si sono verificate perdite di olio dal retarder(obbligatorio in quanto il freno motore e' praticamente inutile visto che non frena),rottura di un paraolio posteriore con conseguente spargimento dell' olio del differenziale del quarto asse dappertutto, frizione completamente sostituita(in garanzia per fortuna)in quanto a detta del rivenditore e del capo meccanico sono state effettuate partenze e cambi di marcia in salita
.premetto che il camion viaggia prevalentemente in superstrada e raramente si trova ad affrontare percosi gravosi, e comunque non ha mai effettuato trasporti in cava.la situazione e' critica e alla fine dell'anno,quando scadra' la garanzia saro' costretto a fare un prolungamento di tre anni al costo di 10000 euro.stendiamo l'ultimo velo pietoso sul cambio opticruise estremamente lento che rende il mezzo inguidabile seppur consigliato o comunque non sconsigliato da scania
.ho intenzione di acquistare un ulteriore mezzo: un 6x4 con impianto scarrabile meiller. siamo orientati su mercedes e vi sarei grato se mi deste un vs. parere.


Commenta