Sono salito oggi in cabina di un PC75 Anas e devo dire che il cruscotto è completamente diverso da quello dell'Acm/Acl,invece di essere diviso a settori come quelli militari è un pezzo unico con cronotachigrafo quadro strumenti unico e interrutori di vaga somiglianza 615/650 Fiat (oltre ad un pannello aggiuntivo sul tunnel centrale per azionare lama neve ed accessori x lavori stradali),secondo il sottoscritto il cruscotto militare è mille volte più "chic" specie gli interrutori,mi piacciono un casino....Durante il servizio militare l'Acm purtroppo l'ho guidato si e no 3 volte,ma in compenso ero fisso con l'Astra 6x6 anche se solo per servizio "immondizie/discarica" e qualche rara volta per trasporto terra...Bei tempi quelli,meno anni e meno pensieri
Ed un'altra diversità dalla versione civile a quella prettamente militare sono i rapporti al ponte,la vera versione per l'esercito aveva,se non vado errato,2 denti in meno su corona/pignone (sulla "pera" differenziale è stampigliato il rapporto) e quindi la velocità massima è di circa 80 km/h poco più,mentre la versione "civile" raggiunge i 95 km/h circa..purtroppo non mi ricordo quale delle 2 versioni era già preddisposta per l'eventuale bloccaggio differenziale anteriore,avevano una finestrella su di un lato semiasse a cui bastava aggiungere l'attuatore come quello pasteriore e il gioco era fatto..........naturalmente tutte e 2 le versioni,sia quella vera "militare" che civile,si potevano trovare in servizio presso le caserme,infattti alle aste militari conviene sempre dare sempre un'occhiata ai ponti per non portarsi a casa un veicolo troppo lento....Ciao
Ed un'altra diversità dalla versione civile a quella prettamente militare sono i rapporti al ponte,la vera versione per l'esercito aveva,se non vado errato,2 denti in meno su corona/pignone (sulla "pera" differenziale è stampigliato il rapporto) e quindi la velocità massima è di circa 80 km/h poco più,mentre la versione "civile" raggiunge i 95 km/h circa..purtroppo non mi ricordo quale delle 2 versioni era già preddisposta per l'eventuale bloccaggio differenziale anteriore,avevano una finestrella su di un lato semiasse a cui bastava aggiungere l'attuatore come quello pasteriore e il gioco era fatto..........naturalmente tutte e 2 le versioni,sia quella vera "militare" che civile,si potevano trovare in servizio presso le caserme,infattti alle aste militari conviene sempre dare sempre un'occhiata ai ponti per non portarsi a casa un veicolo troppo lento....Ciao
Commenta