Max, ai tempi si era parlato di un budget compatibile coi mezzi di cui abbiam parlato prima, quindi Iveco 190 o i primi Eurotech, Scania serie 2 e 3, Mercedes SK o Ecoliner, Reanult serie G.....diciamo dall' 87-88 ad andare verso il 95-96
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Camion e rimorchi
Collapse
X
-
ma io, ripeto io....se proprio ti serve un passo cortissimo, prenderei un trattore....
poi per il modello...adesso parlo con il cuore...
o 190.36 Turbostar, non costa tanto, no problem per quello!
oppure 113H/M 360...topline..così fai lo sborone..NO 113/400NO
poi MB per me un 1838 non lo porti a casa con tanti soldi, facciamo del '95
adesso non prenderle come sparate...poi se vuoi puoi prenderteli cabina corta
io non andrei sul 112, piuttosto il 142...(che te li tirano dietro)
comunque per contenere i consumi..eè meglio che li prendi recenti...prova a vedere in 190E35 a quanto lo fanno...
ciao
Commenta
-
Ma che te ne fai di un trattore???Mica ci puoi caricare nulla su quello, sempre che non lo fai modificare con un cassone da ralla volante, ma allora addio risparmio sull'acquisto e tante pratiche burocratiche da seguire per l'omologazione del tutto... Sinceramente non riesco a vederla come una soluzione plausibile per il nostro amico...
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
...E' tutto vero !!il 190-30 lo guido io tutti i santi giorni ;ho gru retrocabina PM 22023 con antenna e cesto portapersone(2).Il titolare ci voleva far installlare la campana per un futuro acquisto di un carrellone per trasporto mmt, ma non si è fatto niente perchè non può avere l'omologazione!!!!!!.Comunque è una gran bella macchina ,da carico perde un pò in salita.Comunque gli Stralis nuovi sono favolosi e vanno da dio!!!.LELLO..
Commenta
-
R580 ma scusa a parte lo strattorizzare il trattore che è una spesa inutile in quanto di passi corti ne trovi fin che ti pare, mi spieghi che senso ha un Turbostar o un Topline a trainare un carrellone nei cantieri?
guarda che a 320C S non serve un camion che alla prima rampa o alla prima buca raschi il paraurti a terra.
io prenderei direttamente l'Eurotech non col paraurti noramle, ma il Kipper col paraurti in ferro dell'Eurotrakker.
per certi usi ci va un mezzo rocusto quindi versione cantiere che poi sia Iveco mercedes o Scania o quel che vuoi...
cmq per un 190E35 ribaltabile ci andrà 50.000€ e francamente mi pare volesse spenderne la metà.Fede, BID Division Member
Commenta
-
SCUSATE..ma secondo me il ns amico 320 si è un po rimbambito a leggere tutti sti consigli...strattorizza qua..strattorizza la...lui ha esposto chiaramente il problema:motrice per trainare un carrellone...nn ha chiesto una super motrice per il fuoristrada..oppure con il passo cortissimo..io ritengo che la soluzione più adatta sia l' eurotech..l' eurocargo è un po deboluccio..a meno che nn trovi versioni simili all' eurotech..tipo quelle da 270-300 cv....cmq con l' eurotech,o con i suoi predecessori nn sbaglio..ciao..
Commenta
-
appunto.....190E34 e via andare
un 4x4 è sicuro sprecato e trasformare un trattore in carro è una spesa inutile per il suo caso.
pittosto qualcuno sa se il 190-30 e il 190-36 erano disponibili con passo corto 3480 e 3300mm come il 190-26? se si avevano il rimorchiabile?
il problema dei passi cortissimi è che molte volte non possono avere il rimorchiabile.
cmq un passo 3800mm è lungo 6,50m e lo giri in un fazzoletto.Fede, BID Division Member
Commenta
-
Una cosa del genere insomma.....magari con un allestimento diverso però...(vedi allegati)
Per quanto riguarda i 190-30 e 36 ,sinceramente mi pare di averne visti di corti così e 4x2 ,però non vorrei essermi sbagliato....per esempio però,mi pare che i pompieri abbiano dei 190E42 corti così...sempre se non ricordo male ovviamente. Quindi il 190-26 4x4 che ho citato qualche post fa,ha il rimorchiabile in quanto mo???Scusate 'ste domande magari idiote,ma con queste cose è sempre un casino e ci si capisce poco...
Commenta
-
Dario, i pompieri lasciali stare che sono veicoli speciali.
il 190-26 corto c'era eccome una ditta del mio paese ha un 2 assi passo 3500 trilaterale e un 3 assi passo 3800 trilaterale con gru.
i due che hai messo te sono lunghi...saranno dei 4200 o 4500mm così adf occhio.
sui 190E30 e 190E34 c'era il più corto come passo 3800mm.
però c'è da dire che nascono senza rimorchiabile, però è possibile far istallare al campana e far omologare il veicolo col traino.
se fai strattorizzare il trattore idem.
senno prendi un passo 4000 o 4200 e ha il traino senza far omologare nulla.
il 190-26 4x4 è da vedere se era M.O. o no....se era legale PTC di 325q se è mezzo d'opera ptc di 440q
ricapitolando una volta per tutte ci andrebbe un 340-360CV, 4x2 passo 3800mm o 4000mmFede, BID Division Member
Commenta
-
Dico, ci rerndiamo conto delle cavolate che avete scritto? Msa io dico, se non si sa una cosa, perchè si interviene? Perchè si pensa che piu si scrive e piu aumenta il proprio prestigio? Io in questi giorni ho scritto il mio "pensiero" in merito a sto topic ad alcuni colleghi ed all'amico che chiedeva il consiglio.. non per vantarmene, ma su certe cose, penso di saperla molto piu lunga di molti altri.. Per cui evitiamo baggianate inutil e depistanti, tipo trattori strattorizzati o macchine tipo TOPLINE per il lavoro che deve fare l'amico... o disamo consigli adatti, se ne siamo capaci, oppure asteniamoci, senno' si crea solo confusione... Grazie
Commenta
-
Eccolo e' lui...le foto di fiatallis sono del camion che cerco...
Cioa' cosi mi potrebbe andare bene..che camion e'?eurotech 190?
DEL 1997 o piu' giovane senza gru con cassone trilaterale,quanto lo posso pagare?Ah come camion da trovare usato e' difficile?
Quanto e' alta la sponda,cioe' da terra fino al estremita' piu' alta della sponda quanti mt ci sono?Poi dite che quel peso 180 q.li me li porta in giro?
Ok lo so' direte be' questo vuole un camion su misura che ovviamente e dura trovaRE
GRAZIE RAGA PER L'AIUTO
Commenta
-
allora del 97 come orezzi di preciso non saprei ma penso almeno 30-35000€
quello di HD è un Eurotech 190E qualcosa,ma quello che fa per te è il passo più corto.
le sponde in genere sono sui 50-60cm, il pianale sarà circa un 1,40m da terra, quindi filo superiore sponda 2m circa
un 180q trilaterale ha una portata sui 90-95q, come traino se prendi l'E34 o l'E38 ha 260q omologati
cmq non sono difficili da trovare...se giri un po' di concessionari trovi sicuroFede, BID Division Member
Commenta
-
vedi nel sito di camion supermarket, per farti un'idea sui prezzi, comunque siamo lì...
http://www.camionsupermarket.it/1050...SkipRecords=29
http://www.camionsupermarket.it/1050...SkipRecords=28
http://www.camionsupermarket.it/1050...SkipRecords=59
eccolo:
http://www.camionsupermarket.it/1050...SkipRecords=75
però i prezzi sono un po' aòltini...i primi 2 sono 3assi.....
ciaoUltima modifica di R580 Topline; 17/06/2006, 11:42.
Commenta
-
mah, io cmq non mi preoccuperei eccessivamente dell'entità delle salite.
stiamo parlando di viaggiare con un PTC di 36ton con un camion che può arrivare a 44ton.
la versione K dovrebbe avere dalla sua rapporti più corti di uno stradale pure, quindi in salita ne risente di meno e in discesa hai più freno motore
certo che per essere più tranquillo ancora ci andrebbe un vecchio 190-30 o 190-36.
quelli aveva il motore da 13,8litri contro il 9,5litri del Eurotech. quindi il freno motore era più potente sicuro (e non socrdiamoci che quei mezzi avevano uno dei motori più indovinati della Iveco)
purtroppo però i 190-36 Turbotech più recenti sono del '92-93Fede, BID Division Member
Commenta
-
Se non vuoi il camion all'ultimo o penultimo grido allora... 190.32 4x4 motore V8 Deutz cambio 8 marce e riduttore ripartitore.. da cercare da chi importa macchine straniere... e vai sul sicuro!!!! E poi fa la sua bella figura, visto che è abbastanza alto da terra ed imponente.. anche se devo dire che il 190E30 K Eurotrakker...non è da meno....
Commenta
-
Aggiungerei anche il 190E37K Eurotrakker.....oppure l'E34K
qui 2 ditte ne ha han presi 2 di importazione, 4x2, uno è un 190E34 e uno è un 190E37 entrambi Eurotrakker.
ovvio che il 37 col motore da 14litri.....il freno motore non gli manca di certo
qualche giorno fa avevo giusto il 34 davanti alla partenza dal passaggio a livello, scarico.....con la macchina ho faticato a stargli dietro in accelerazione per i primi 100-200mFede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 ToplineScusate ma un MB, non potrebbe andare bene??tipo 1836....o 35
perchè l'Iveco non va bene?
se a 320C piace l'Iveco e lo Scania perchè indirizzarlo su Mercedes?
cmq il Mercedes va bene tanto quanto l'Iveco.....però perchè dobbiamo per forza andare a cercare all'estero ciò che c'è anche in Italia e magari pure più a buon mercato?Fede, BID Division Member
Commenta
-
si Max, l'ho capito che non volevi dire che l'Iveco non va bene....
però nella maniera in cui era scritto poteva anche sembrare.
almeno adesso è spiegato il concetto un po' meglio
a proposito....il 1836 e il 1835 sinceramente non li ho mai sentiti.
io conosco il 1935, 1936, 1838 Ecoliner. penso tu intendessi quelli.
come freno motore non saprei....lasciamolo dire da chi li ha guidati.
io posso solo dire che il 1936 aveva un V10 da 19litri (se è lo stesso motore del 2636) quindi almeno in teoria di freno motore ne dovrebbe avere, anche se è abbastanza frazionato come motore. poi è da vedere se è un corsa lunga o no....tutto in teoria poi la pratica è altra cosaFede, BID Division Member
Commenta
-
Corsa lunga e freno motore, parente dello Scania, mentre il 38 andava bene..il vecchio 32 pure.. ma iul 35 ..uhmm, non era certo il top.. e poi se non ricordo male eran proprio loro ad avere la limitazione di giri all'ütilizzo del frno motore.. supoerato un certo numero di giri.. povere orecchie.. partiva il cicalino d'allarme..
Commenta
-
Scusate se vado un pò O.T. ma volevo chiedere una cosa: da che anno ci sono i limitatori?
Pongo questo quesito in quanto mercoledì scorso, mentre percorrevo la statale Milano Lecco in direzione Lecco, ho sorpassato un 190 38 (non metto la marca, spero che non ci siano dubbi...) allestito con un cassone scarrabile che, secondo me, poco poco faceva i 100 km/h...e si stava sorpassando, nell'ordine, Stralis e Volvo nuovi di pacca con relativi semirimorchi...questi rottamai...
Commenta
Commenta