MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion e rimorchi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    L'anno non lo ricordo, ma TUTTI i camion con velocità omlogata oltre gli 85 orari dovevano montarli.. quindi anche i camion nati antecedentemete al D.L. che li rendeva obbligatori.. Percio' quel camion, sicuramente aveva la possibilità (molto diffusa in Italia) di poterlo staccare..

    Commenta


    • #62
      In altre parole: quello che mi dicevano gli autisti in ditta, che il 190.38 che avevamo non aveva il limitatore non era corretto, c'era ma veniva staccato!

      Commenta


      • #63
        Dipende, perchè ci fu un periodo transitorio in cui, dovevano montarlo solo i camion di nuova immatricolazione, e pisuccessivamente montarlo tutti.. se glielo hai chiesto in quel periodo avevan ragione.. successivamente no.. A noi capito' un problema con il 160 alla revisione...ci chiesero i documenti del limitatore.. che non avevamo.. e come solito il solito demente, dice che il camion non si poteva revisionare....3 ore ci ho messo a fargli capire, che quel camion non ne aveva bisogno... dato che era omologato per una velocità massima di 78Km/ora... sai la sua teoria qual'era? Se togli i piombi della pompa hai voglia a quanto cammina... non gli entrava in testa che il nostro 160 aveva un differenziale ridottissimo... secondo lui il camion era limitato dalla pompa di iniezione...Peccato che quella velocità il 160 la faceva a fondo scala concessa (2880 giri/min).. che gli dovevo fare per andare piu veloce... portare i giri motore a 5000?

        Commenta


        • #64
          Mmmhhh...io parlo del 2000, quindi, se ho capito bene, avrebbe dovuto averlo...dico avrebbe, perchè nel campo dei rottamai...non sempre tutto era come doveva essere...

          Commenta


          • #65
            si il 190-38 che dici tu Centonovanta il limitatore lo aveva eccome....come obbligo è all'incirca dal 1995...l'anno preciso non lo ricordo però.

            va su tutti i camion oltre le 12ton di ptt che possono fare una velocità superiore a 85km/h.
            ad esempio il nostro Renault S170 da 14,5ton dell'88 ha il limitatore
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #66
              Ocio a parlare di certe cose che la madama legge e sente TUTTO!!!
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #67
                Per il limitatore se immatricolati prima del 1988 il limitatore non serve(va a capire il perchè).Dove lavoravo prima avevamo due bus immatricolati uno del 84 e uno del 87 venendo dalla germania montavano il limitatore che però venne subito staccato.il colmo è che uno ha ottenuto la revisione del TUV tedesco per poter andare a 100km/h in germania

                Commenta


                • #68
                  Ciao..

                  Io dicevo iveco perche' avendone avuti due(pat b) mi trovavo bene,cioe' pochi probblemi,poi essendo appassionato astra(che e' uguale o quasi al iveco)mi piacerebbe stare su questa marca italiana...dicevo scania per fare qualche esempio alternativo..
                  Cmq ora sto cercando il 190e34k eurotech..speriamo in bene

                  Commenta


                  • #69
                    non è come l'astra..telaio diversissimo...

                    comunque l'iveco è ottimo

                    ciao

                    Commenta


                    • #70
                      oddio....tra Iveco e Astra non è che ci sia poi una differenza abissale.
                      specialmente sui modelli recenti.

                      L'Astra è più robusto a livello di telaio ma nenahce l'Iveco non scherza affatto. la meccanica è praticamente la stessa, quindi....
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #71
                        Differenza tra Trakker 8x4 e Astra HD8 8x4: 12 quintali in più di telaio sull'Astra...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #72
                          Forse qualcosa in più, visto che ha la cabina in vetroresina.

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da Nico-Terex
                            Differenza tra Trakker 8x4 e Astra HD8 8x4: 12 quintali in più di telaio sull'Astra...

                            Nico, smettila di frequentare la mia spacciatrice che poi hai le allucinazioni....
                            per essere precisi a me risulta così

                            Tara Trakker AD410T44 110,00q
                            Tara HD8 84.45 108.60q

                            quindi l'Astra pesa 1.40q in meno dell'Iveco.....penso sia la differenza di peso tra le cabine
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #74
                              Infatti se hai notato c'era la faccina che ridacchia beffarda...

                              Ho voluto riprendere una caz...a sentita qualche settimana fa fra colleghi dove uno affermava che gli Astra non hanno nulla in comune con gli Iveco e che pesano 12 quintali in più perchè hanno il telaio più robusto... Il tizio in questione legge il forum ed ho cercato di provocarlo un pò, visto che non scrive mai...
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #75
                                state dicendo che non hanno un telaio diverso??

                                Commenta


                                • #76
                                  meno male Nico...iniziavo a preoccuparmi
                                  non è che magari l'Iveco aveva un bel cassone poligonale e l'Astra un cassone da roccia?

                                  cmq io mi aspettavo che l'Astra pesasse un paio di quintali in più e non in meno.....

                                  X R580: non sarà proprio identico ma neanche tanto differente ormai.
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Gli assali anteriori, sono diversi(astra ha i freni a tamburo,mentre il trakker ha quelli a disco).
                                    La cabina pero è più larga di quella iveco(che ha anche lei molte parti in materiale plastico),qundi la differenza di peso tra le cabine potrebbe non essere così ampia.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Ma tra iveco e astra adesso con i modelli recenti non cambia quasi nulla...ecco sl che l'astra per la cava e' meglio,se invece devi fare strade lunghe ed asfaltate e' meglio iveco...non ci crederete ma oggi ho visto che scaricavano mattoni vicino casa mia con un eurotech 190e27.. e devo dire che' e' un bel mezzo

                                      Commenta


                                      • #79
                                        allora deciso il mezzo??

                                        Hai iniziato a girarti le rivendite??

                                        ciao

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Ciao...si ho iniziato dal rivenditore vicino casa ma al momento non ha nessun mezzo che mi potrebbe andare bene....ma da stase o domani sera inizio dal rivenditore della man...ma punto di trovare il mezzo che cerco all iveco..e poi guardo anche i prezzi del nuovo nn si sa mai ...anzi gli eurotech li vendono ancora nuovi o c'e qualche modello che lo sostituisce...nuovo un eurotech 190e34 o simili del iveco quanto puo' costare con cassone ribaltabile tre lati?????
                                          ciaooo

                                          Commenta


                                          • #81
                                            nuovo per me è difficile..forse qualche pezzo rimasto sui piazzali invenduto....ma dubito..perlomeno non il 34!!potrai trovare qualche 190E35 al massimo!

                                            è stato sostituito dallo stralis active day 190S35 euro 3 o 190S36 euro 5

                                            a listino il primo viene 101.000 euri +o-
                                            """ """ il secondo viene 116.000 euri +o-

                                            però c'è sempre uno sconto...non so tra che percentuale oscilli...dovrebbe dirlo uno che ne ha comprati di recente..per me tra il 20 e il 35%.......comunque fatti farte un preventivo, sicuramente saranno più precisi loro dell'iveco...

                                            poi magari ne trovi qualche unità già ferma in una concessionaria e magari ti fa un prezzo di favore...sui, che sò, 45/50.000€...cerca un po'....

                                            del ribaltabile non ho la minima idea di quanto possa costare....

                                            ciao

                                            Commenta


                                            • #82
                                              La Iveco mi ha sempre fatto il 25 - 30 % di sconto, e di camion Iveco ne ho comprati...

                                              Commenta


                                              • #83
                                                davi qualcosa in permuta oppure nulla?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  320CS,non so se può esserti d'aiuto,ma intanto te la espongo la storiella.....dunque,un mio amico che commercia legna da ardere,ha sostituito il suo vecchio (e amato) Iveco (non ricordo il modello,so che la portata era 130qli) con uno Stralis,sempre 2 assi e passo cortissimo (siccome non conosco tutti i passi,per evitare di scrivere corbellerie sono stato vago,so comunque che ha preso il passo più corto che c'era) .Nel complesso,a parte il grande dispiacere di doversi separare dal suo vecchio camion,è molto soddisfatto,sia del Cursor che del cambio.....la cosa che rimpiange di più è il cruscotto del vecchio,molto più bello secondo lui (ed io sono d'accordo) ed anche per le linee esterne (son sempre d'accordo) ....però gli anni passano per tutti,e si è dovuto adeguare.Comunque la conferma che Iveco fa sempre ottimi mezzi c'è stata Anche sul prezzo mi ha detto che gli hanno fatto molto bene (non è sceso nei dettagli però,e a me non andava di fare il ficcanaso) e gli avrebbero fatto ancora meglio se non aveva il rientro.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    per combinazione oggi ho visto un 190E34 (credo 34 ma non son sicuro) 2 assi ribaltabile con il carrellone con sopra un EX165 da 170q....non se la cavava niente male al traino...considerando la motrice scarica (un po' fuorilegge perchè non rispetta il rapporto di traino)
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      INFATTI e' come pensavo...cioe' che nuovi e' dura trovarli e lo stralis e' un buon camion ma costa un po'...cmq un preventivo me lo faccio fare anche sl per avere un idea di cosa si potrebbe spendere per il nuovo...
                                                      In merito ai cassoni ribaltabili(dovessi prenderlo nuovo )che marca mi consigliate????....che ne so..cantoni,andreoli,pastore..(cito alcuni che ho letto su altri camion )..
                                                      Ah grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando..
                                                      Ciaoooo

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Cantoni, Cantoni!

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Rotundo
                                                          Ultima modifica di Friz; 04/07/2006, 11:56. Motivo: sennò sembra che ti pagano per fargli pubblicità
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            ciao 320c che materiali dovresti portare con il futuro cassone???
                                                            se carichi solo materieli inerti come terra, sabbia, ghiaia....vai tranquillo sui minerva...
                                                            se invece carichi roccia ti consiglio i rotundo o gli anteo..
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Si...come dice Giorgiocat devo caricare sabbia,terra,inerti di demolizione ...non mi serve un cassone da roccia....Io pensavo cantoni o andreoli..Ho VISTO UNA CAVA cHE MONTAVA UN CASSONA COLOMBO e' possibile???

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X