Ciao a tutti.
Essendo appassionato di mezzi Vigili del Fuoco ho notato che la Iveco ha realizzato una autopompa utilizzando i telai EuroTrakker.
Essendo un mezzo a quattro ruote motrici, quindi studiato per operare in condizioni estreme, quali acqua, fango, neve ecc. sono rimasto stupito vedendo che monta ancora l'impianto frenante a tamburo.
Qualcuno mi spiegherebbe se i freni a tamburo utilizzati in queste condizioni hanno dei vantaggi rispetto a quelli a disco?
Oppure si può presumere che siano stati utilizzati quei telai perchè giacevano in fondo ad un magazzino?
Grazie
Denis
Essendo appassionato di mezzi Vigili del Fuoco ho notato che la Iveco ha realizzato una autopompa utilizzando i telai EuroTrakker.
Essendo un mezzo a quattro ruote motrici, quindi studiato per operare in condizioni estreme, quali acqua, fango, neve ecc. sono rimasto stupito vedendo che monta ancora l'impianto frenante a tamburo.
Qualcuno mi spiegherebbe se i freni a tamburo utilizzati in queste condizioni hanno dei vantaggi rispetto a quelli a disco?
Oppure si può presumere che siano stati utilizzati quei telai perchè giacevano in fondo ad un magazzino?
Grazie
Denis
Commenta