si devono per forza trasmettere il moto alle ruote pure da fermi, sennò l'olio in pressione dove lo mandano??anzi.....meno giri + coppia...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Stranezze Italiane
Collapse
X
Collapse
-
giorgetto di 330.42 motrice ribaltabile trilaterale ce ne sono pochissimi.....
quest'esemplare è stato avvistato in una cava di pozzolana dalle parti di bracciano.....
ripensandoci al discorso di pietro è probabile che sia un veicolo "strattorizzato" in quanto il passo corto del veicolo , le marmitte "california", lasciano un penoso spazio utile al cassone.......c.b. robertino
Commenta
-
Stamattina credevo di essere ancora a letto quando mi sono trovato nel piazzale del bar dove faccio colazione di solito, un 6X4 Iveco con allestimento per trasporto e posa di silos per malte premiscelate. Dico credevo di essere ancora a letto per il semplice motivo che il veicolo in questione era nientepopodimeno che un Eurostar con cabina bassa....
Secondo le vostre ipotesi che razza di Iveco poteva essere? Un Eurotrakker con la cabina di un Eurostar o cosa? All'inizio pensavo potesse trattarsi di un 6X2 con carrello fisso gemellato, ma guardandolo da vicino mi sono in effetti reso conto che invece si trattava proprio di un 6X4....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Piuttosto bizzarra come idea.... Dove l'hai beccato di preciso? sembra un veicolo che trasporta gru per qualche fiera... Forse sarà una coincidenza, ma ho notato che anche l'Eurotrakker è targato Roma: il nostro Eurostar 440E42 8X2, che è stato modificato partendo da un trattore a cabina bassa, è stato trasformato dalla Leso di Verona ed è stato portato ad immatricolare direttamente a Roma. Quale sarà il motivo?http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Omologazione "Ministeriale" M.C.T.C. in seguito a modifiche strutturali troppo accentuate non omologabili nelle sedi degli allestitori o nelle sedi provinciali M.C.T.C...Nico, prova a controllare sul libretto ^se per caso ha la dicitura: "Veicolo strattorizzato esemplare unico" o simile.
In merito all'Iveco sicuramente hai beccato un 260 6x4 Eurostar (sono esistiti, non lo hai sognato)
Commenta
-
Ok, lunedì ci darò un'occhiata e poi ti so dire, spero non parta prima di me, sennò a beccarlo hai voglia.... Il titolare non ha mica fretta di rincasare alla sera, anzi! Più se ne sta in giro più è contento!Comunque non ci ho mai guardato semplicemente perchè non mi ero posto il problema...
Comunque se dai un'occhiata alle foto allegate direi che le modifiche strutturali importanti, rispetto ad un trattore, ci sono state eccome!
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
In riferimento alla foto postata da Pesanti , quel "ex 4x4" è stato allestito da Sansavini con secondo e quarto asse sterzante ed io nè ho visto uno uguale o potrebbe essere stata la stessa macchina in quanto il ribaltabile era identico mà la gru era una Effer 24000 (mi sembra) ed era a Castelbolognese (RA) ed a guardare bene la foto sembra essere scattata al Saie di Bologna (ingresso via Nichelino) vedi paricolare ferrovia e recinzione .
Mentre l'Eurostar che hai postato tu Nico mi sembra più un ex trattore TX al quale hanno allungato il passo prima del ponte e poi messo il quaro sterzante .
Comunque in merito alle trasformazioni con l'aggiunta di assali sterzanti anteriori c'è da starci molto attenti in quanto di trasformazioni fatte veramente con i piedi c'è nè sono tantissime ed io personalmente nè sò qualcosa tanto che c'ho messo due anni a mettere in fila una macchina trasformata da questi professoroni che non faccio il nome per correttezza mà che purtroppo mi hanno creato notevoli difficoltà ed in alcuni casi messo in pericolo anche la sicurezza del veicolo stesso .
Tengo a precisare che qualche pecora nera non deve screditare il lavoro di altri allestitori che eseguono realizzazioni veramente a regola d'arte .
Gruista
Commenta
-
L'altro giorno mi sono imbattuto in un mezzo all'interno della raffineria la cui sigla mi ha lasciato perplesso...era un normale Eurotrakker betoniera ma la sigla sullo sportello era 380E34..è stata la prima volta che hop visto una sigla del genere...sono rimasto perplesso soprattutto sul 34 che penso stia a significare i cavalli divisi per 10...ma io sapevo che la prima serie di Eurotrakker partiva da 350cv....qualcuno può darmi delle spiegazioni? Io suppongo si tratti di un veicolo destinato ad altri mercati...insomma d'importazione...poi probabilmente mi sbaglio (o sicuramente)..
Commenta
-
ma dai Kraudieddu non mi dirai che non hai mai visto un Eurotrakker 380E34?
pensa che qui da noi almeno il 50% delle betoniere e alcuni ribaltabili sono così.....motore 9500cc Unic da 345CV
cmq la prima serie dell'Eurotrakker partiva da 340CV....il 350 è nato col Cursor e prima non esistevano motori da 350CV
come 3 assi c'erano 380E34, 380E37 380E42
4 assi 410E37 410E42 e 340E34 legale
trattori 720E37 e 720E42
poi col Curosr 380E35, 380E38, 380E44 380E48
410E38 410E44 410E48
720E38 720E44 720E48Fede, BID Division Member
Commenta
-
Non è una macchina particolare !!!!!!!!!!!!!
Mà è semplicemente il 3 assi mezzo d'opera (e quindi nazionale) perchè il mezzo d'opera all'estero non c'è , con motore 9500 cc. da 340 cavalli .
E' lo stesso motore degli Eurotech 30/34/38 con la sola eccezione del mod.38 che aveva la pompa EDC .
Mà l'Eurotrakker aveva solo la versione 34 con pompa meccanica .
I 350 cv. appartengono alle serie successive (cursor) .
Sè fosse stato estero la sigla sarebbe stata 260E34
Gruista
Friz mi hai bruciato per un minuto
Commenta
-
Friz...te lo giuro! MAAIII!é stata la prima volta...quasi tutti gli Eurotrakker che girano qua partono da 370cv ed è difficile vederne anche di potenza maggiore naturalmente con allestimento betoniera...è rara anche la taratura da 350cv che ogni tanto di vede su qualche autopompa..
So che la dicitura "mezzo d'opera" all'estero non esiste...infatti la mia era una supposizione molto anzi...MOOOLTO dubbiosa...infatti ho sbagliato!
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggioma dai Kraudieddu non mi dirai che non hai mai visto un Eurotrakker 380E34?
pensa che qui da noi almeno il 50% delle betoniere e alcuni ribaltabili sono così.....motore 9500cc Unic da 345CV
cmq la prima serie dell'Eurotrakker partiva da 340CV....il 350 è nato col Cursor e prima non esistevano motori da 350CV
come 3 assi c'erano 380E34, 380E37 380E42
4 assi 410E37 410E42 e 340E34 legale
trattori 720E37 e 720E42
poi col Curosr 380E35, 380E38, 380E44 380E48
410E38 410E44 410E48
720E38 720E44 720E48http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggioma dai Kraudieddu non mi dirai che non hai mai visto un Eurotrakker 380E34?
pensa che qui da noi almeno il 50% delle betoniere e alcuni ribaltabili sono così.....motore 9500cc Unic da 345CV
cmq la prima serie dell'Eurotrakker partiva da 340CV....il 350 è nato col Cursor e prima non esistevano motori da 350CV
come 3 assi c'erano 380E34, 380E37 380E42
4 assi 410E37 410E42 e 340E34 legale
trattori 720E37 e 720E42
poi col Curosr 380E35, 380E38, 380E44 380E48
410E38 410E44 410E48
720E38 720E44 720E48
Parliamo di listino Iveco Italia .
Gruista
Commenta
-
Stranezza colossale comunicata da 300Mania giusto 5 minuti fa....
Ad Asti 330-42 trattore 4 assi con agganciato il Pellicanocon tanto di radiatori dietro la cabina!!!!!!!!
della TTS-Tamagnone di Nichelino......
che dite è abbastanza strano?
non pensavo però si potesse agganciare il Pellicano al 4 assiFede, BID Division Member
Commenta
-
penso che dato che è un 4 assi passo corto con i radiatori dietro cabina, la ralla si trovi tra i 2 assi del tandem come sui 3 assi......
cmq il trattore è nei colori TTS quindi giallo e rosso, il semirimorchio è bianco e blu coi gommoni singoli
carica ballast in stazione a Cambiano (TO) e va a scaricare ad AstiFede, BID Division Member
Commenta
Commenta