MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scania 143

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scania 143

    Vorrei avere delle informazioni e sapere cosa pensate sugli Scania della vecchia serie 3 (i 143 per intenderci). Io ne vado pazzo!! Mi raccomando ;se avete delle foto postatele.

  • #2
    cosa vuoi sapere sulla più bella serie mai prodotta??

    Commenta


    • #3
      Un pò di tutto R580 passi, motorizzazioni, versioni speciali,ecc...

      Commenta


      • #4
        La serie 3 venne presentata alla fine 87 (chissà perchè me lo ricordo ) inizio 88 e, almeno in Italia, erano disponibili la taratura da 404cv (1650Nm) e 450cv (1900Nm)del V8 "storico".
        venne pure presentata la nuova cabina TOPLINE rialzata rispetto alla serie "2"
        ci fu pure l'annuncio del 470 da 1950Nm con controllo elettronico dell'iniezione, mi pare fosse il primo......ma mi ricordo pure qualcosa del mercedes in Germania che aveva qualcosa del genere...(bho)
        il 113 arrivò a 360cv (dai 354) e 1550Nm

        poi nel 1991.......naque sua maestà la Streamline .....
        e insieme a lei i nuovi livelli di potenza....il V8 arrivò a 500cv (2100Nm) e il 113 a 401 e poi a 380cv

        per i passi non mi ricordo.....vedrò..

        ti aggiungo questi link

        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=5430

        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=6227

        ciao
        Ultima modifica di R580 Topline; 20/08/2006, 20:00.

        Commenta


        • #5
          riguardo alla serie 3 ne ho fatti fuori 3 e xme rimane il vero scania dopo la serie 1

          Commenta


          • #6
            Ricordo ancora in maniera distinta...un bilico che l' anno scorso venne a caricare i pomodiri in campagna...143 500..bianco candido...con delle strisce color oro che dal tetto scendevano sulle portiere...cerchi cromati...lucido come uno specchio...e un rombo da panico..ricordo anche che, quando ero piccolo...è un po più ignorante di adesso..pur non conoscendo le marche..i modelli ecc...il 143 era l' unico camion che mi faceva girare per strada.. ...è esistita la versione da cantiere?? se non sbaglio ho visto solo la 142...

            Commenta


            • #7
              Usare il cerca ??
              ci sono almeno 20 messaggi che trattano il 143 .....

              Chiudo
              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

              Commenta


              • #9
                Molto belle le foto, ma io aggiungo il link di un vide che riguarda un 143M streamline:
                http://www.youtube.com/watch?v=xiSW_...related&search=

                Commenta


                • #10
                  Anche questo, non è male:

                  Commenta


                  • #11
                    alzate il volume e godete....



                    Ultima modifica di R580 Topline; 20/04/2007, 23:47.

                    Commenta


                    • #12
                      oh finalmente qualcuno che la pensa come me...un mio amico mi prende sempre in giro quando dico che il 143 è il migliore....io ne vado pazzo...
                      dalle mie parti ce ne sono alcuni...molto belli uno die quali mi è capitato di guidare....qualcuno di voi ha foto del 143 500 quello azzurrino per intenderci?quello che aveva il telaio azzurro

                      Commenta


                      • #13
                        dipende cosa si intende per migliore.....se parliamo di migliore a livello estetico, o migliore perchè ti piace di più è un conto.....
                        se è miglioreo no spetta a dirlo a chi i mezzi li guida tutti i giorni e non a noi semplici appassionati
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #14
                          da vedere mi è sempre piaciuto un casino anche a me e anche come motore il v8 aveva proprio un bel suono
                          Nella ditta dove facevo i container(in questi giorni sono cambiate un po di cose e non lavoro piu per loro)ne avevamo ancora 4 1 143/400 cabina bassa un 143/420 stremline cabina bassa un 143/420 streamline cabina alta(una delle ultime macchine prodotte) e un 143/500 streamline cabina bassa
                          Qualche volta ho usato il 500 mentre il mio era in officina come motore era una iena però il cambio dello Scania fa pietà e anche come freni(soprattutto il freno motore)era scarso
                          Il 143/420 poi montava ancora il 10 marce quindi ancora peggio
                          Calcolate comunque che i nostri incominciavano a essere un po vecchiotti quindi anche piuttosto inaffidabili(a parte il 420 cabina alta ) il 500 addirittura qualche mese fa ha avuto un principio di incendio
                          Comunque come guida non mi piacevano molto a me piace lo stile alla Iveco o alla Man con il volante piuttosto orizzontale
                          La vittoria è mia

                          Commenta


                          • #15
                            Parole sante Fede.. parlare di "bellezza", quando non li si guida e magari si è un po fanatici è scontato... Io in 21 anni di guida "ufficiale" ho avuto occasione di usare "di tutto un po", in merito agli Scania ho lavorato con quasi tutti.. dal 111 al 144 ,(R solo provato), ed effettivamente il 142 mi è risultato il migliore.. per certi versi come freno motore, stranamente il migliore è risultato il vecchio 141, purtroppo il difetto piu evidente che la Scania si porta dietro è la catena cinematica, cambio, alberi, differenziali e semiassi sono stati SEMPRE il "tallone d'Achille", in merito alla guidabilità il 141 aveva solo il difetto che essendo il posto di guida alto da terra aveva poca visibilità nelle immediate vicinanze del frontale, ma come ergonomia, era abbastanza comodo.. soprattutto in funzione degli anni in cui circolava, con il 142 si miglioro' anche la visibilità (non per nulla il 142 era un mio "sogno") e le prestazioni, che pero' furono limitate con quel maledetto cambio, poco performante (anche se meno lento dei successivi serie 3 e 4), con i serie 3, ci fu un piccolo passo indietro, era si comodo, ma la visibilità fu di nuovo peggiorata.. cosi come le prestazioni del cambio..e del freno motore che peggioro'.. per decadere definitivamente con i serie 4..serie in cui con l'arretramento del posto guida per ergonomia si guadagno' in comodità, ma si peggioro' ulteriormente con la visibilità e la lentezza cambio.. Insomma alla fine la serie migliore, la piu "equilibrata" risulto' (almeno per i suoi tempi) essere la serie 2..

                            Commenta


                            • #16
                              nulla da ridire..... solo aggiungo, in merito all'inefficienza del freno motore che SCANIA ha sempre puntato sul rallentatore (sul quale non c'è nulla da dire) , trascurando lo sviluppo del motore usato come freno.

                              Commenta


                              • #17
                                R580, non per litigare, ma purtroppo il rallentatore è: portata utile persa, maggior costo di acquisto e maggiori problemi di affidabilità della già sempre carente (ancora oggi dopo quasi 40 anni.. peggio degli asini)catena cinematica..Ed io parlo da chi sugli Scania ci ha LAVORATO, non li ha sognati o ci ha fatto dei "girettini".. Ripeto sia tecnicamente (diede il minor numero di problemi) che esteticamente la serie piu equilibrata fu la 2.. Ripeto, non per nulla fu il camion che si divideva il posto nei miei sogni insieme al 190-38 Special...

                                Commenta


                                • #18
                                  infatti non c'è nulla per cui litigare...
                                  Ho solo illustrato la scelta di SCANIA che, per altro condivido, dato che il rallentatore sottrae le sollecitazioni al propulsore derivanti dalla frenatura, e inoltre la potenza degli attuali intarder è notevolmente superiore alla potenza frenante dei motori.
                                  Poi per carità....sono giudizi personali...

                                  da aggiungere che per il mercato olandese venne presentata la cabina Starline, una Topline rialzata:



                                  Commenta


                                  • #19
                                    Max, la cabina rialzata per i 143 la produceva anche la estepe se nn ricordo male.
                                    Come vi pare questo 143 Streamline, per me è stupendo!!!

                                    Commenta


                                    • #20
                                      fermo restando che però l'intarder ha un suo costo e un suo peso aggiuntivo rispetto al freno motore.....ed è sempre un pezzo in più che si può rompere e necessita di una sua manutenzione
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #21
                                        Perdonatemi!Dico solo la mia da profano Scania!Guido e ho guidato solo la serie 4 ma il freno motore dell' 8V non mi è sembrato male!Anche il retarder ci fà!Non in maniera infernale ma ci fà!Oddio...il primo retarder che abbia mai provato poichè l'autotreno (eurostar 240-42)che adopero sempre non ce l'ha!
                                        Quindi devo pensare che ci son state serie migliori!

                                        Commenta


                                        • #22
                                          Da profano.. e non solo Scania.. se il freno motore del V8 Scania ti è sembrato buono... si vede che non hai mai avuto contatti con macchine 6 cilindri Fiat.. Figurati che in una prova comparativa, il 619 in fatto di freno motore risulto' piu efficente del Turbostar 42..
                                          In merito agli Scania.. il migliore dei freni motori furono i serie 1.. comunque sempre inferiori ai Fiat e ai Renault... i Mercedes... avevavo un freno motore buono...ma na caratteristica particolare.. non andavano usati ad alti regimi (una serie aveva addirittura il cicalino di fuorigiri freno motore)...

                                          Commenta


                                          • #23
                                            Mio papà ne ha uno il 450 streamline del 96, autotreno col frigo. Lui trasporta per lo più frutta, ha il retarder ed è la macchina perfetta per il nostro lavoro....Non la cambierà mai... IN salita è accelera e cammina!!!

                                            Commenta


                                            • #24
                                              ciao e benvenuto!potresti postare qualche foto?grazie

                                              comunque con il retarder è sicuraente una macchina eccezionale

                                              Commenta


                                              • #25
                                                No Trakker!Cominciai con il un freno motore di un 190-42 prima serie e da parte mia il freno motore beh... era quello che era(lo dico anche se amo il 190)!In fatto a 6 cilindri Fiat cominciai in contemporanea col TurboStar 42 anche con un 260-36 e anche lì il freno motore non era esagerato!Non arrivo purtroppo ad aver provato mezzi così indietro negli anni,sai son sopra solo da 8...Quello dell'Eurostar 420 non perchè lo uso io,ma lo considero un buon freno motore!Chiaro!Ho provato solo questi in 8 anni perchè non ho cambiato azienda e a parte un Cursor 350 e lo Scania,quindi i mezzi retrò son stati quelli accennati sopra,quindi probabilmente resto un" profano giustificato"(questa è una battuta Trakker) :-)

                                                Commenta


                                                • #26
                                                  wow mi fanno impazzire i 143 , AGGIUNGETE FOTO

                                                  Commenta


                                                  • #27
                                                    ciao mezza marcia sono patito di camion mi piacerebbe avere la foto di quello stralis

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X