MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vado un attimo OT per il navigatore ti consiglio il Garmin anche perchè per quello che ne so io è l'unico che ha delle impostazioni apposite per i camion e non ti fa andare in strade vietate ai pesanti e cerca di farti passare il piu possibile sui strade principali
    Lo vedevo usare da un paio di miei colleghi e pare che vada molto bene
    Gli altri bisogna starci un po piu attenti perchè magari ti fanno passare in strade vietate perchè calcolano che viaggi in vettura
    Un mio ex collega aveva un navigatore comune(un tom tom mi pare)si è fidato troppo e per poco non lo dovevano disincastrare con l'elicottero
    Io personalmente non ne ho mai usati,mi arrangio con la cartina e quando sono piu o meno in zona mi fermo al primo bar o distributore che trovo
    La vittoria è mia

    Commenta


    • Difatti il mio navigatore è un Garmin Streetpilot III, che ha per l'appunto la distinzione fra: a piedi, bicicletta, auto, autobus, mezzo pesante. Inoltre puoi personalizzarti il percorso perchè è fornito di software dedicato, cablaggi e accessori per il PC.
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Comunque stai attento a non prenderci gusto, sennò dal camion non scendi più....
        Questa me la segno

        Per qunato rigurda i gps pensavo che, ad oggi, almeno per gli internazionali li avessero su tutti i camion, nel senso installati dalla ditta e non dal trasportatore, non tanto per far beneficenza ma perchè sono convinto che a guadagnarci sia prima di tutto la ditta stessa, senza contare che li può comprare in stock e detrarre........

        E per il fatto dell'esperienza ? Si viene assunti anche senza averne, da neopatentati? Nello specifico degli internazionali? Immagino che dipenda da ditta a ditta, ma per le vostre esperieze, come funziona??

        E più in generale, che consiglio dareste ad uno che sta per iniziare ?

        Commenta


        • Ciao...sono studente,anche io di 21 anni e con la passione per camion,mmt e via discorrendo...la mia domanda è questa...con tutti i lavori che ci sono per guadagnare qualcosa,proprio il caminista devi andare a fare???
          Guarda che non è come distribuire volantini o lavorare al call center ( cosa che fanno il 99% degli studenti che vogliono guadagnare un po..)
          Qui si tratta di un lavoro serio..e poi sei sicuro che riesci a trovare la ditta che ti fà lavorare par-time sapendo che sei studente?? Io credo proprio di no...
          Per quanto concerne lavoro e studio io sono dell' idea che non possono andare d' accordo..o lavori o studi..due sono le cose,perchè sono entrambi impegni e impieghi che per esser fatti al meglio richiedono dedizione e applicazione
          Tutti,e dico tutti, quelli che conosco che lavorano e studiano..o abbandonano gli studi per lavorare o restano al palo andando 10 anni fuori corso
          Non è che ti sto scoraggiando..io salterei sul camion prima di te,ma solo se dovessi fare ESCLUSIVAMENTE quello...ripeto..non si tratta di bruscolini...studente e camionista ( per di più su tratte estere o cmq impegnative) francamente non l'ho mai sentito.
          Poi se hai genitori che non si pongono il problema degli studi che inevitabilmente andranno a protrarsi di molto nel tempo be allora mi faccio adottare
          Ci sono una marea di lavori che ti fanno guadagnare qualcosa mentre studi..ma il fare il caminista di linea estero o non estero te lo sconsiglio vivamente

          Commenta


          • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
            Ciao...sono studente,anche io di 21 anni e con la passione per camion,mmt e via discorrendo...la mia domanda è questa...con tutti i lavori che ci sono per guadagnare qualcosa,proprio il caminista devi andare a fare???
            Guarda che non è come distribuire volantini o lavorare al call center ( cosa che fanno il 99% degli studenti che vogliono guadagnare un po..)
            Qui si tratta di un lavoro serio..e poi sei sicuro che riesci a trovare la ditta che ti fà lavorare par-time sapendo che sei studente?? Io credo proprio di no...
            Per quanto concerne lavoro e studio io sono dell' idea che non possono andare d' accordo..o lavori o studi..due sono le cose,perchè sono entrambi impegni e impieghi che per esser fatti al meglio richiedono dedizione e applicazione
            Tutti,e dico tutti, quelli che conosco che lavorano e studiano..o abbandonano gli studi per lavorare o restano al palo andando 10 anni fuori corso
            Non è che ti sto scoraggiando..io salterei sul camion prima di te,ma solo se dovessi fare ESCLUSIVAMENTE quello...ripeto..non si tratta di bruscolini...studente e camionista ( per di più su tratte estere o cmq impegnative) francamente non l'ho mai sentito.
            Poi se hai genitori che non si pongono il problema degli studi che inevitabilmente andranno a protrarsi di molto nel tempo be allora mi faccio adottare
            Ci sono una marea di lavori che ti fanno guadagnare qualcosa mentre studi..ma il fare il caminista di linea estero o non estero te lo sconsiglio vivamente
            quoto in pieno......ora non so che facoltà tu faccia....ma io sul camion ci starò solo se avrò fatto almeno 10 dei 12/13 esami che ho quest'anno....e ci starò quando la facoltà è chiusa....ora----già sono 2 lavori difficili..poi farli contemporaneamente....

            Commenta


            • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
              Ciao...sono studente,anche io di 21 anni e con la passione per camion,mmt e via discorrendo...la mia domanda è questa...con tutti i lavori che ci sono per guadagnare qualcosa,proprio il caminista devi andare a fare???
              Guarda che non è come distribuire volantini o lavorare al call center ( cosa che fanno il 99% degli studenti che vogliono guadagnare un po..)
              Qui si tratta di un lavoro serio..e poi sei sicuro che riesci a trovare la ditta che ti fà lavorare par-time sapendo che sei studente?? Io credo proprio di no...
              Per quanto concerne lavoro e studio io sono dell' idea che non possono andare d' accordo..o lavori o studi..due sono le cose,perchè sono entrambi impegni e impieghi che per esser fatti al meglio richiedono dedizione e applicazione
              Tutti,e dico tutti, quelli che conosco che lavorano e studiano..o abbandonano gli studi per lavorare o restano al palo andando 10 anni fuori corso
              Non è che ti sto scoraggiando..io salterei sul camion prima di te,ma solo se dovessi fare ESCLUSIVAMENTE quello...ripeto..non si tratta di bruscolini...studente e camionista ( per di più su tratte estere o cmq impegnative) francamente non l'ho mai sentito.
              Poi se hai genitori che non si pongono il problema degli studi che inevitabilmente andranno a protrarsi di molto nel tempo be allora mi faccio adottare
              Ci sono una marea di lavori che ti fanno guadagnare qualcosa mentre studi..ma il fare il caminista di linea estero o non estero te lo sconsiglio vivamente
              Abbiamo entrambi 21 anni, ma direi da quanto hai scritto che le nostre comunanze finiscono qui, e ti spiego il perchè:
              finchè o potuto o cercato di tirare avanti facendo proprio ciò che tu dicevi, ho lavorato come operaio tipografo dalle 02.00 alle 06.00, fatto il commesso part-time ed l'inevitabile cameriere ma sono ora giunto ad un punto che questo non basta più, ti spiego oltre che mantenere me, neccessariamente devo, diciamo, contribuire al bilancio familiare e mi fermo qui. Ma gli studi anche a costo di metterci 10 anni intendo portarli avanti. Cmq hai frainteso, non cerco nessuno che mi assuma part-time tantomeno per gli internazionali (impossibile del resto) ma a tempo pieno e probabilmente non dirò neanche di essere uno studente, perchè in quel frangente sarò un lavoratore e basta, non pretendo certo di andare in Spagna col camion e nel frattempo essere all'uni a frequentare una lezione ne tantomeno a sostenere un esame.
              Vedi ciò che intendo fare è accantonare del tutto l'uni per quei mesi in cui lavorerò per poi sperare di potermi licenziare con in banca i soldi neccessari a fare lo studente e basta per un buon periodo.
              Se tu puoi permetterti di fare lo studente e basta sono contento per te, se potessi stai certo che lo farei anche io.
              E facendo un discorso assai più generale e qui mi fermo perchè mi sto dilungando troppo, io trovo che questa mentalità italiana (perchè è prettamente tale, ovvero all'estero non è così) di o dover studiare o lavorare senza poter far coincidere le cose, chiaramente con un bilanciamento (è chiaro che non si guadagnerà quanto uno che lavora a tempo pieno ne tantomeno si avranno gli stessi risultati negli studi di uno che è studente a tempo pieno) sia del tutto insana ed assurda ! Naturalmente prendi questa mia come un pacifico scambio di opinioni e come tali totalmente personali, ciao.

              Commenta


              • Le cose allora sono un tantino differenti...io credevo che tu volessi fare l' una e l' altra.
                Se invece ti prendi un anno sabatico dallo studio e vai sul camion allora si..le cose sono un tantino differenti e decisamente più fattibile
                Corri però ( secondo me..) 2 rischi
                1) quello che ha detto Nico..ti innamori del camion e non scendi più
                2) dopo un anno di pausa dallo studio la testa si potrà come dire,arrugginire..e sarà molto più faticoso e difficile rimettersi a studiare
                Te lo dico per esperienza semi-diretta...i miei ,nonostante il lavoro che fanno li porti a tenere la testa in funzione più del sottoscritto, a 50 anni quando si sono ritrovati a studiare per partecipare a conscorsi per avanzi di carriera hanno sudato freddo..la testa non ne voleva sapere più di assimilare nozioni ( eppure uno e preside e l'altro professoressa)

                Poi se hai letto tutti i post precendenti può capitare anche che ti scoraggi dopo 2 secondi e allora tornerai a desiderare e benedire le sudate carte
                Io comunque ti auguro il meglio del meglio..ciao

                Commenta


                • X mzd85: ribadisco, come già spiegato a tanti (e tanti hanno fichi e prosciutto negli occhi e negli orecchi....), che fare il camionista non è una professione da scegliere solo per l'elevato guadagno che se ne ricava. Quindi attenzione! Ti assicuro che arrivi ad un certo punto che, schiavo dei soldi, del benessere e di tante altre cose (moto, auto nuova, cene e tante altre belle cose), non riesci più a farne a meno. Per così dire subisci una forma di assuefazione tale da non roiuscire più a smettere amenochè il lavoro, una volta capito come gira il mondo dell'autotrasporto, non ti disgusti in maniera tale da farti desistere...
                  Ti parla uno che se non saliva in camion ora sarebbe infermiere al 118, e per sopperire l'errore, faccio il volontario sulle ambulanze. Ormai ho un certo stile di vita e piantare il mio lavoro per fare qualcos'altro e prendere la metà dei soldi non se ne parla nemmeno! Al giorno d'oggi già si fatica a tirare fine mese con due stipendi da 1000 euro vivendo in due, i prezzi di tutto si sono raddoppiati, la benzina è alle stelle, le assicurazioni RCA non calano mai (casomai restano "ferme") e quando vai al supermercato una spesa da 100 euro non ti basta per una settimana. E poi dovrei vendere la moto, prendere un macinino al posto della mia Alfa Romeo e stare in regime di ristrettezze, quindi niente più modellini, niente più ebay e niente più piccoli capricci. E tutto ciò senza contare l'arrivo di un figlio (se poi sono gemelli c'è da spararsi!).
                  Guarda, io ho 32 anni e mi ritengo ancora giovane, ma quanto su esposto penso venga approvato anche da altri che il mestiere del camionista lo fanno per davvero e non hanno solo la patente in tasca e si sentono autorizzati ad aprire bocca e dispensare consigli, quindi, se ti senti di farcela, tira dritto e infischiatene dei consigli, oppure pondera, prendi tempo per pensare, magari chiedi a qualche ditta di poter provare GRATIS (magari chiedi solo il rimborso del mangiare) in modo da renderti conto di come potrebbe essere quell'anno di vita in cui accantonare un pò di fondi...
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                    X mzd85: ribadisco, come già spiegato a tanti (e tanti hanno fichi e prosciutto negli occhi e negli orecchi....), che fare il camionista non è una professione da scegliere solo per l'elevato guadagno che se ne ricava. Quindi attenzione! Ti assicuro che arrivi ad un certo punto che, schiavo dei soldi, del benessere e di tante altre cose (moto, auto nuova, cene e tante altre belle cose), non riesci più a farne a meno. Per così dire subisci una forma di assuefazione tale da non roiuscire più a smettere amenochè il lavoro, una volta capito come gira il mondo dell'autotrasporto, non ti disgusti in maniera tale da farti desistere...

                    nico mi hai tolto le parole di bocca..tante persone che conosco io hanno iniziato a lavorare e lasciato gli studi...


                    mi presento mdz85, ho anche io 20 anni e sono anche io studente, il mio personalissimo consiglio è quello di trovare un lavoro part time nella città dove studi, non so dove sei all'università, ma solitamente con un lavoretto part time dovresti arrivare alla fine del mese...poi considera il fatto di essere studente-lavoratore e tutte le agevolazioni che ti porta..comunque ti auguro buona fortuna
                    Giovanni

                    Commenta


                    • per tutti quelli che vogliono fare i camionisti, specialmente di linea...prima di salire subito sul camion, fatevi prima una settimana con qualcuno che conoscete, e poi se vi piace iniziate.vi dico questo perchè propio mercoledì è arrivato un neo patentato con addirittura la E, ma non aveva mai fatto la linea e non aveva mai viaggiato di notte ,allora il capo mi ha detto da portarmelo con me per vedere come andava...vi avviso che io faccio principalmente il corriere cioè.. parto il pomeriggio alle 18 e vado ad agganciare il semirimorchio da un corriere a roma e subito parto per firenze, appena arrivo mi metto sotto ribalta e vado a mangiare anche se è mezzanotte,mi faccio 2 orette di sonno e poi riparto per roma. allora con questo ragazzo anche più grande di me,fino a quando arriviamo a firenze e ci metttiamo a dormire tutto bene,ma già quando ripartiamo vedevo che dormiva in piedi, allora ci fermiamo a prendere un caffè, e ripartiamo subito,verso le 5,30 quasi arrivati a roma mi telefona il capo e dice che appena sganciato dovevo andare a agganciare un'altro semi e andare pisa,poi da la rifare il giro di firenze...tutto questo facendo fare il disco a questo ragazzo che appena gliel'ho detto ha preso il treno ed è tornato a casa dicendo che è da pazzi in quasi tre giorni ho dormito circa 6 ore,ma non mi ha costretto nessuno, sapevo di farcela e l'ho fatto, infatti appena tornato il principale mi ha ringraziato e invitato a cena per questa sera.
                      Ultima modifica di Friz; 14/04/2007, 14:48. Motivo: evitiamo di scrivere pratiche non molto legali....

                      Commenta


                      • Vada per la cena,ma io al tuo posto avrei gradito un premio in denaro...o no?

                        Commenta


                        • beh CIVE concordo con te per il premio in denaro ma si sa la gratitudine si esprime in tanti modi, e a dire il vero una buona cena dopo la vitaccia fatta da Mezza Marcia mhhhh non saprei cosa scegliere.
                          Visto quanto mi piace mangiare

                          Commenta


                          • Io di sicuro opto per la cena... Una cena è un momento conviviale per mantenere buoni rapporti col datore di lavoro, fare qualche risata ed entrare in sintonia. Il premio in denaro sicuramente è gratificante ma rimane sempre comunque una "soddisfazione fredda"....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • ...metti pure che il datore di lavoro ha una bella figliuola..magari 20enne...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                Io di sicuro opto per la cena... Una cena è un momento conviviale per mantenere buoni rapporti col datore di lavoro, fare qualche risata ed entrare in sintonia. Il premio in denaro sicuramente è gratificante ma rimane sempre comunque una "soddisfazione fredda"....
                                Il denaro, farà bene alle proprie tasche, ma una cena cn il capo è molto meglio.

                                Commenta


                                • si giusto la cena cmq rafforza lo spirito di squadra tra te ed il datore di lavoro che magari una prossima volta si fidera di nuovo del tuo operato e poi magari chissa che alla fine non sbocci in un aumento inaspettato.
                                  per quanto riguarda la figlia beh se c'e mi verrebbe difficile provarci perche avrei paura di incrinare i rapporti con chi mi comanda mhhhhh c' e da pensarci bene su piergigio

                                  Commenta


                                  • io son dell'idea che la cena sia una buona ricompensa.....almeno soddisfa il profilo del rapporto umano col proprio datore di lavoro.....

                                    le figlie dei titolari....beh meglio evitare di provarci se c'è il papà
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • ragazzi datemi retta è stata meglio la cena le figlie purtroppo sono ancora piccole quindi pensavo alla moglie....

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da mezza marcia Visualizza messaggio
                                        ragazzi datemi retta è stata meglio la cena le figlie purtroppo sono ancora piccole quindi pensavo alla moglie....
                                        Ocio Mezzamarcia, se poi vi sgamano ti tocca cercare lavoro altrove, e magari portarti via anche la moglie a vivere con te.... Guarda che te lo dico perchè è già successo....
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Bhè ragazzi, intanto grazie dell'interessamento e dei consigli e a dire il vero quel che più mi spaventa di questo lavoro è la stanchezza fisica nonchè lo stress piuttosto che altro, cmq credo che come quasi per ogni cosa bisogna provare e vedere..... al massimo si torna indietro, giusto però il primo stipendio per ripagarsi le patenti
                                          Tra parentesi Nico-Terex sono delle tue parti (+ o -)

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                            Ocio Mezzamarcia, se poi vi sgamano ti tocca cercare lavoro altrove, e magari portarti via anche la moglie a vivere con te.... Guarda che te lo dico perchè è già successo....
                                            Nico se ci becca il marito mi tocca propio scappare!io ho un fisico snello e sportivo, invece il capo è il classico camionista grande e grosso con le palanche al posto delle mani , e non si fa nemmeno tanti scrupoli ad alzare le mani! è la classica persona che è meglio tenersela amica...sai che te dico? è tanto bella mia ragazza che ha anche 19 anni

                                            Commenta


                                            • prima o poi mezza marcia e nico vi metterete nei guai ma si sa a c... duro non si comanda ehehehehehehe

                                              Commenta


                                              • Calma calma!!!!!!

                                                Specifico che NON E' SUCCESSO A ME!!!!!!!!!!! E' successo ad un collega un pò libertino che poi è andato a lavorare altrove (credo per una nota ditta di Vignola.....) e si è dovuto portare con sè il "secondo incomodo" dopo l'episodio di infedeltà coniugale... Ocio ragazzi....
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Per ritornare un po in tema, venerdì sera parto per il mio terzo viaggio... Andiamo a consegnare 90 damigiane circa di vino da 54 Lt in provincia di Torino e Genova...

                                                  L'altra volta Sono andato i prov di Novara, poi Milano ed infine Bergamo... Siamo partiti alle 22.30 di venerdì sera ed abbiamo finito di scaricare alle 20.00 di sabato sera a Bergamo... Siamo arrivati a casa alle 23.30 circa...
                                                  Ho fatto qualche centinaio di km la sera del ritorno... E' stata molto dura. Infatti ho dovuto far guidare il mio "capo" perchè stavo prendendo sonno..

                                                  Come ha già detto qualcuno, chi ha intenzione di mettersi in strada, è meglio che si faccia qualche viaggetto di prova... Anche se ho fatto 5/600 km ho potuto constatare che non sono tutte rose e fiori...

                                                  Commenta


                                                  • ...mi chiedo come sia stata la cena dopo aver dormito 6 ore in 3 giorni...

                                                    Commenta


                                                    • Comunque ragazzi, per tornare in argomento, vi porto la testimonianza di un signore del mio paese che per circa 15anni ha fatto il camionista come padroncino, poi un bel giorno vendette il camion (perchè la moglie si lamentava che non era mai a casa) e comprò una tabaccheria.
                                                      A quei tempi avevo sui 12 anni,andavo sempre da lui e parlavamo di camion per ore,quando mi raccontava i suoi viaggi o mi parlava del suo camion (uno Scania 142) gli brillavano gli occhi! Quando lo salutavo per tornare a casa il suo saluto era :"Vedrai che prima o poi sui camion ci ritorno!!!"
                                                      Si era persino fatto fare un modellino in scala 1/24 identico al suo amato camion e lo teneva in bella mostra!
                                                      Fatto sta che dopo 10anni di tabaccheria ha venduto tutto, ed è risalito di nuovo sui camion , questa volta come autista dipendente.
                                                      Quando l'ho rivisto dopo un pò di tempo sembrava la persona più felice del mondo, anche se la ditta in cui lavora ha la fama di farti correre di brutto...
                                                      Questa si chiama PASSIONE

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
                                                        ...mi chiedo come sia stata la cena dopo aver dormito 6 ore in 3 giorni...
                                                        bhè sono tornato a casa che erano le 14.00 del venerdì,la cena era il sabato sera,ho avuto anche il tempo per me e mia ragazza e lavarmi il trattore e la macchina,e il sabato pomeriggio sono tranquillamente uscito con gli amici se è per questo...facendomi il conto ho dormito precisamente 16 ore

                                                        Commenta


                                                        • be hai fatto tutto quello che c era da afre prima della cena

                                                          Commenta


                                                          • Salve ragazzi....Delusione più totale...ieri esame per la patente.
                                                            Sono stato bocciato, pensavo d'essere bocciato sul motore, freni ecc e invece sono "caduto" sui cartelli. Mi ha chiesto i vari divieti d'accesso, ho dato la definizione giusta, solo che poi ha iniziato a tirarmi fuori tanti di quei numeri, alla fine mi fa posso passare? primo errore...
                                                            e cosi via x 3 cartelli....ma C***O....ma perchè devi rompermi con tutti questi cavoli d'esempi, in ogni momento della giornata saprò quanto peso e di consequenza saprò quali cartelli prendere in considerazione e quali no.
                                                            Secondo voi è giusto che dopo che gli ho detto la definizione giusta del cartello sapendo benissimo cosa significasse, mi dice che nn so i cartelli stradali e quindi sono bocciato???
                                                            Si è comportato proprio da s******o....sa benissimo che quando uno è sotto esame ha il cervello che nn funziona al massimo...
                                                            DELUSIONE PIù TOTALE....

                                                            Commenta


                                                            • e va be dai è un giramento di balle ma dai fra 15 giorni lo ridai ma cerca di prepararti dove avevi le lacune
                                                              La fregatura nelle teorie è proprio quella che la definizione dei cartelli te le studi a memoria ma poi devi essere capace di capire tutte le domande rigirate che ti fanno gli ingenieri
                                                              Poi dipende anche da chi trovi se hai davanti uno che cerca di metterti a tuo agio e a chiarirti il piu possibile le domande o se hai davanti un pezzo di ghiaccio che ti fa le domande e se le sai bene se no non passi
                                                              La vittoria è mia

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X