MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

acquisto nuovo mezzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • acquisto nuovo mezzo

    Ciao a tutti, volevo un aiuto da voi che sicuramente siete piu esperti di me.
    il nostro povero 79-10 è in agonia . acquistato 5 anni fa come emergenza per rimpiazzare un nissan l35 che ci ha dato un sacco di problemi e fatto spendere un sacco di soldi e poi dovuto rottamare per disperazione.
    dicevo, il 79 ha tirato fino ad ora senza nessun problema, rifatti solo gomme e freni in cinque anni altri piccoli interventi che capitano normalmente. per la cronaca l' avevo pagato 3 milioni!!!!!! + 1 per il telone nuovo , si è fatto di media 100 km giorno con 20/50 qli di carico. direi che è ancdata bene???.
    Ora vorrei cambiarlo , mi serve un telonato da 5 / 6 mt con 50/60 qli di portata
    ho trovato un volvo FL6 /12 con 400.000 Km del dic 98 , messo veramente bene . unico proprietario (padroncino) con tutti i controlli in regola , cabina con riscaldatore ecc ecc... vi metto le foto.l' ha dovuto vendere per un infortunio che l' ha costretto a rinunciare alla patente . unica cosa il prezzo , 18.000 euri mi sembrano tanti . che ne pensate????
    io volevo prendere un Eurocargo 120/ 23 ma fino ad ora non ho trovato nulla...
    Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 21:51.
    Francesco, :D

  • #2
    Secondo me è giusto come prezzo..dalle foto sembra davvero nuovo...comunque prova a trattare..magari arrivi anche a 15.000

    Commenta


    • #3
      Dai Francesco, chiedigli se ti lascia fare un giro di prova: vengo giù mezza giornata e sento cos'ha da dire il motore, ci facciamo un bel giretto e a seconda di come va gli tiriamo il prezzo, perchè onestamente anche se ben messo, 18000 € mi sembrano un pò troppo, anche secondo me un prezzo da 13000 a 15000 sarebbe più plausibile.
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        ho trovato anche questo per 21.000 € ???
        bronzine (nuove) e motore ok, 600.000 km , unico proprietario, sempre tagliando regolare . anno 2000 , cassone 7.30 x 2.55 mt nuovo di pacca , mai caricato nulla !!!!!!!!!!!!!!! , sospenzioni pneumatiche , cabina letto , gomme nuove, cambio 9 rapporti pneumatico , freno motore , batterie nuove . 230 cavalli! 55 Qli di portata , lunghezza circa 10 mt. me sa che c' ha anche il condizionatore
        con garanzia

        mi sembra meglio , anche se il volvo è messo benissimo

        qualche consiglio?????????????????
        Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 21:51.
        Francesco, :D

        Commenta


        • #5
          Piuttosto che il Volvo io prenderei l'Iveco: è un assegno circolare in tasca per quando lo dovrai rivendere, tienine conto! E' più facile rivendere questo Eurocargo che il volvo del primo post.
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            Il Volvo è molto bello e si vede che è tenuto benissimo...però se ci si guarda un attimo intorno,è molto facile individuare il marchio più diffuso in questa categoria di camion: IVECO. Ad esempio nel mio settore (la meccanica) tantissime ditte hanno camion di queste dimensioni,e sono al 99% Iveco,ed anche parlando con gli autisti,dicono che sono i migliori,instancabili,infatti quando li cambiano prendono ancora Iveco. Questa grande diffusione è anche conseguenza di grande reperibilità di ricambi,cosa da non sottovalutare affatto...oltre al discorso di quando lo dovrai rivendere fatto da Nico. Per quanto mi sia simpatico e credo faccia benissimo il suo lavoro il Volvo,io non ci penserei su tanto e mi prenderei un Iveco.

            Commenta


            • #7
              Iveco...senza nemmeno pensarci.

              Commenta


              • #8
                Io che sono maligno e diffidente...

                anche se comprerei iveco .. ho qualche dubbio su quel mezzo

                come mai le bronzine nuove ?? e soprattutto che senso ha comprare un nuovo allestimento ...non caricarci nulla e rivendere subito il mezzo ???
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #9
                  per l ' allestimento nuovo , il proprietario ha avuoto un incontro poco gradito con un' albero , che ha piegato lo spigolo superiore , e di conseguenza tutto il cassone , quindi è andato in off. e hanno tirato via tutto.
                  poi per esigenze di lavoro si è dovuto prendere un tre assi
                  certo che è un po sospetto....
                  però la macchina è tenuta bene , voglio dire , che 600.000 km non li dimostra proprio, poi tutto puo essere.
                  lunedì mi faccio spiegare meglio da proprietario.

                  per le bronzine , non so a cambiarle a questo kilometraggio non è prematuro???
                  che sia un eccesso di manutenzione? chissa potrebbe avere avuto guasti piu gravi e può essere un "bidone"
                  Francesco, :D

                  Commenta


                  • #10
                    Bhe l eurocargo 120e23 e una macchina ottima stai attento alla versione tector2001 i primi avevano i soliti difettucci che ti fanno bestemiare e alla fine sono stronzate.
                    600000km non sono pochi per quel motore e a mezza vita operativa

                    Commenta


                    • #11
                      Zeepe, considera che Francesco col lavoro che fa, ad 1.000.000 di Km ci arriverà fra molti anni, considerato che il mezzo, da quanto mi ha detto fa al massimo un centinaio di Km al giorno... Sul fatto del cassone non mi preoccuperei più di tanto. Non è la prima volta che vedo un veicolo di quella stazza entrare in concessionaria perchè preso in permuta ed a cui viene sostituito un allestimento furgonato con uno centinato che magari si vende meglio... E' successo ad un mio ex datore di lavoro di dare in permuta un DAF CF con sponda e furgonatura in lega leggera che faceva consegne per Bartolini ed a cui dopo qualche mese di fermo nel piazzale della concessionaria, hanno sostituito l'allestimento con una centinatura nuova di zecca ed un cassone con sponde in alluminio. Dopo 2 settimane l'avevano già bello che venduto!

                      Discorso diverso invece per le bronzine... Qui bisognerebbe indagare un pò di più... Ma il camion si trova in una concessionaria in conto vendita o lo vendono direttamente loro? Nel secondo caso sono obbligati a darti un certo periodo di garanzia (esclusi materiali di consumo come ad esempio freni e frizione) anche se bisogna andarci coi piedi di piombo!

                      L'unica cosa, come detto in precedenza, è che quel modello di Volvo è scarsamente diffuso in territorio nazionale, dove la stragrande maggioranza delle persone acquistano Iveco per diversi motivi.
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        domani mi faccio spiegare meglio , ma di solito non si fanno a 7/800 mila km???
                        che abbia anticipato per prudenza????
                        cosa potrebbe essere capitato .
                        potrebbe invece benissimo avere avuto un danno piu grave, e hanno cambiato solo le bronzine per farlo tirare avanti e poi rivenderlo.
                        comunque il venditore mi da una garanzia . ma se avete altre ipotesi dite pure , così ho piu argomenti per "indagare" a fondo.

                        per quanto riguarda i Km che dovra fare, deve sostituire quel coso in foto che ha retto bene fino adesso , anzi diciamo che essendo quasi il doppio piu lungo in alcuni casi si possono dimezzare i viaggi di consegna ( portate permettendo)
                        quindi sicuramente meno di 100 km al giorno x 3/4 giorni a settimana
                        Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 21:51.
                        Francesco, :D

                        Commenta


                        • #13
                          Allora,vista la tua domanda nel topic inerente i cambi,hai optato per quello rosso in foto??? Oppure per un altro suo simile??? Scusa per l'indiscrezione eh!! Comunque,tornando al discorso di quello rosso,è normale che anche i rivenditori cambino gli allestimenti per vendere....ad esempio dove ho preso il Daily c'era uno Sprinter 4x4 (che abbiamo scartato subito in quanto troppo fighetto.....e poi volevano più del doppio di quanto abbiamo pagato il Daily che,in tutta onestà,mi piace ben di più ) del 2002 con su un cassone ribaltabile nuovo di palla.....incuriositi abbiamo chiesto al venditore il perchè di quell'allestimento nuovo (era palese che non era mai stato usato) ....e lui c'ha detto che è stato costretto a metterci quel ribaltabile nuovo perchè prima aveva una gru piuttosto grossa che era fuorilegge,e così conciato non l'avrebbe mai venduto...così hanno messo la grù su un Eurocargo ed un cassone nuovo sullo Sprinter...che però è ancora là invenduto Eh...i 4x4 sono un po' difficili da vendere a Vicenza... X I Mod: non mi sembra un OT inutile perchè si collega al discorso fatto in precedenza...almeno mi sembra....in caso...forbici e via!

                          Commenta


                          • #14
                            e alla fine ho preso l' iveco , ma non quello in foto.
                            dopo una seconda prova ho cambiato idea. cioè una bella fumatona bianca alla messa in moto , e li ci poteva anche stare , ma dopo che era caldo continuava a fumare bianco in accellerazione........ così con 620.000 Km ho pensato che è meglio non rischiare.

                            Ho trovato un 150 E 18 in discrete condizioni a 13.000 euri del 95, con telone nuovo , carrozzeria rifatta ( levati i normali acciacchi) , e 170.000 km "originali" cambio 9 marce. cassone da 6.5 mt

                            anche se il 18 è un po meno potente , mi sembra un buon prezzo
                            Francesco, :D

                            Commenta


                            • #15
                              Io ti posso dire che se non viaggi a 150qli come coppia và bene,un mio amico è passato dal 110EL21tector al 120E18 e come riprese dice che va meglio,io non ci credo tanto....

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X