MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autotrasporto: si migliora o si peggiora???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Autotrasporto: si migliora o si peggiora???

    Ciao ragazzi,sento spesso dire che in questo settore c'è crisi,e in effetti lo posso intuire perchè aria di crisi c'è un pò ovunque,e tanti dicono che va sempre peggio:è proprio così?Quali sono i motivi?
    Ho sentito dire che il periodo d'oro dell'autotrasporto è finito negli anni 90,che una volta si facevano più soldi di ora (pur lavorando duramente),che gli autisti erano ben pagati e i padroncini erano "privilegiati".
    Dato che il mio sogno è quello di diventare autista e poi (dopo aver fatto la giusta esperienza) padroncino, secondo voi al giorno d'oggi è ancora possibile realizzare una cosa del genere?
    Io sono abbonato a Tuttotrasporti da anni e ho potuto leggere di gente che in passato,iniziata l'attività con un camion (magari pure vecchio e scassato) piano piano ha messo su un'azienda con parecchi mezzi.
    Insomma,alcune cose mi fanno sperare bene e danno coraggio,altre mi mettono un pò di preoccupazione!
    Insomma vorrei sapere...si sta meglio oggi e ieri???c'è chi dici una cosa e chi un'altra...
    Chiedo aiuto e delucidazioni a chi lavora da anni nel settore ed ha la giusta esperienza...Grazie!

  • #2
    io ho un idea mia ...
    tanto male non si sta .... a meno che non girino dei pazzi suicida (cosa anche probabile)
    Se giri qualche autostrada vedi che i mezzi circolanti , molti , sono nuovi .... e molti addirittura esclusivi ....
    mi è capitato di vedere lo stesso gg 4 volvo 610 cv ...e non costano due soldini ....ci sono molti scania r e molti stralis .....
    tutte le serie esclusive come il black edition vanno a ruba .....

    non si sta male .. ma si potrebbe stare molto meglio
    ad iniziare dal fatto che se tutti risettasero le leggi sui ore di guida , pesi etc etc ci sarebbe lavoro per tutti
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • #3
      Si condivido con bellione,anche dalle mie parti i mezzi sono molto nuovi, e se va in città vedi un sacco di mezzi d'opera nuovi che viaggiano sempre, e alcuni autotrasportatori dicono che se non fosse per gli orari di guida imposti dalla ci si potrebbe lavorare anche la notte, perche c'e molto lavoro!! Quindi penso non ci sia una grossa crisi!

      Commenta


      • #4
        probabilmente la crisi è vista in rapporto a come si stava 15 o 20 anni fa, quando i guadagni erano piu sostanziosi, ma anche il lavoro molto piu duro....
        Giovanni

        Commenta


        • #5
          Ma il rapporto con 15 /20 anni fa non si può fare, il trasporto merci è cambiato negli ultimi anni, è tutto completamente diverso.Secondo me il lavoro c'è e anche tanto credo, il problema è riuscire a farsi pagare come si deve ( e questo non sempre è possibile).Un altro problema è la viabilità...ultimamente è uscita la moda delle aree pedonali e scaricare in città sta diventando impossibile, autostrade sempre intasate causa lavori.In sostanza il lavoro c'è però dobbiamo convivere ancora con molti problemi.

          Commenta


          • #6
            Si il lavoro c'e, facendo un esempio, pensando solo quanta pasta e acqua viene comperata oggi giorno in un qualsiasi supermercato!! Veramente se ne smercia a quintali, solo questo,e il resto...Comunque e vero le strade fanno schifo, l'altro giorno per andare a napoli, un macello,c'era una rotonda, deviazione x una stradina, poi x decine di chilometri ad una corsia unica!!! Speriamo che in un futuro le cose potranno migliorare!! Secondo voi fra quanti anni (o secoli ) si potra avere una viabilità più che buona?!

            Commenta


            • #7
              Quindi dite che se un ragazzo ha voglia di lavorare ,è disposto a sacrifici e ha passione per questo mestiere , può anche lui avere le sue soddifazioni , in questi tempi?

              Un'altra cosa,quanto tempo e soldi ci vogliono mediamente per avere l'autorizzazione per il conto terzi?

              Commenta


              • #8
                Se il ragazzo è ha voglia di fare sacrifici, e non sono pochi, qualche soddisfazione la può avere.Riguardo il conto terzi ci vuole molto tempo, io per sbloccarlo sto aspettando da 2 anni, e devo aspettare ancora molto secondo me.

                Commenta


                • #9
                  Bhe che il lavoro manchi non è vero,che i problemi siano tanti è più che vero.
                  Che l utile e ridicolo è vero.
                  In una città come potenza che conosco tante aziende f.lli pace,f.lli colangelo i santoro (cirigliano il big di potenza)che mi sento dire che ci stanno tutti mezzi nuovi mi vien da ridere,che ci siano tanti mezzi tirati a lucido è verissimo.
                  E dal 99 che gli utili confrontati con il fatturato calano di anno in anno.

                  Commenta


                  • #10
                    zeepe non mi dire che non ci sono camion supernuovi e superflui in circolazione ......
                    Le strade ne sono piene .... non nascondiamoci dietro a delle dita ...
                    Il mondo dell autotrasporto potrebbe essere 10 volte meglio se tutti rispettasero le leggi ....
                    Però siamo in italia e preferiamo fregare il nostro vicino ...calare le braghe e i prezzi ...
                    Se le aziende facessero muro contro le aziende che pretendono viaggi impossibili a prezzi scandalosi ... certo i primi trempi saranno duri ...ma poi le cose cambierebbero di sicuro-- vi sembra normale che un bilico sulla tratta milano genova a pieno carico faccia un viaggio per 140 euro ????
                    Al posto che mandare in giro gente per 10/12 ore al giorno , non rispettare pause e limiti di velocità.....
                    cerchiamo di riflettere e fermarci un pochino...
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • #11
                      scusate l'ignoranza,ma vedo che vi state lamentando degli orari....i sindacati che fanno?

                      Commenta


                      • #12
                        chi guida , deve avere la forza di dire di no alle troppe ore di guida
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • #13
                          beh allora pur non essendo del settore immagino la reazione del datore sia questa: tu nn vuoi lavorare (massacrandoti) c'è qualcuno che è disposto a farlo....ripeto i sindacati nn vi tutelano in nesun modo?

                          Commenta


                          • #14
                            sui sindacati non èche si possa fare un gran affidemanto...in nessun settore....

                            poi se un Italiano non vuole guidare 12 ore al giorno o pretende 2000€ mensili di stipendio, c'è la fila di autisti dell' Est Europeo disposti a farne 15 di ore e per 1500€......
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              noi abbiamo tutti autisti italiani,solo un marocchino che sta da noi dal93 ma ha la cittadinanza italiana.Io mi riferivo al messaggio di om40 che dice di vedere su potenza mezzi nuovi,cosa che posso garandire di non esser tanto vera,cambiare un mezzo ogni8-10anni significa che non ci sia tanto utile.La stragrande maggioranza delle imprese meridionali non cambia i mezzi prima di6anni perchè e quasi impossibile farcela.Se fate caso alle targa dei mezzi vi rendete subito conto di ciò che vi sto dicendo.
                              Poi c è il caso dei padroncini che si comprano i mezzi super e sono costretti a viaggiare giorno e notte per pagare le rate,o che si metton a piangere perche non hanno lavoro.
                              Ritornando al discorso delle12ore di guida e una cosa vera,spesso capita a noi meridionali che saliamo al nord,hai un viaggio la domenica sera e l altro il mercoledi pomeriggio e per non perdere il viaggio del mercoledi il lunedi sei costretto a tirare.
                              Poi per i prezzi credo che se uno fà un tornto ad un cliente quel cliente difficilmente ritornerà a chiamarti,certo se ci sta un minimo dialogo tra noi trasportatori e si decide di aumentare i prezzi tutti insieme bhe allora la cosa potrebbe portare risultati,ma qui entra in gioco anche l orgoglio di ogni imprenditore,l ignoranza regna sovrana su quasi tutta la totalità di noi,ognuno di noi pensa di essere migliore del vicino e perchè devo parlar con lui dei miei problemi se e un mio concorrente e non un mio amico!!!Cosi si ragiona.
                              Poi un altra cosa aggiungo,io ero un autista e ora stò qui ad amministrare ma sono sempre un dipendente e quindi cosi tanto a far cassa non ci stò a guardare,in questo settore la prima cosa che vale tanto per un azienda sono gli autisti e se non si e in grado di accontentarli difficlimente fanno cosa gli viene detto.

                              Commenta


                              • #16
                                Diciamo anche un detto comune va!che ci cade a pennello dall'una e dall'altra parte della barricata!!"vai piano e fai presto!"L'avete mai sentito signori?

                                Commenta


                                • #17
                                  Scusate,ma "mediamente" guidando 12 ore al giorno,lo stipendio quale sarebbe?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    io penso che non può essere preso in considerazione il parametro dei mezzi nuovi, anche perchè con i nuovi mezzi di pagamento (leasing, finanziamenti) è più facile comprare un camion.

                                    Poi sono soprattutto i padroncini che comprano macchine super acessoriate come dice zeepe ma poi fanno fatica a pagare le rate! infatti le aziende pluriveicolari puntano ad un mezzo più efficiente sotto il punto di vista economico in modo da ridurre i costi puntando alla redditività che consente la sopravvivenza nel medio lungo periodo.

                                    Per quanto riguarda il discorso di zeepe di allearsi per spuntare tariffe migliori è molto valido, io ad esempio vedo che i trasportatori di container hanno creato un "contratto collettivo" e attualmente con gli aumenti del prezzo del gasolio hanno adeguato le proprie tariffe.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bè non ho detto che sono tutti mezzi nuovi, però se vedi hanno macchine moderne, si vedono molto molto meno mezzi tipo 190,330...Perchè c'e c'era una crisi pronfonda c'e un paio di aziende dalle mie parti che stanno construendo altri cappanoni e depositi di fianco a quelli che hanno già, e una ditta di movimento terra, si e aperta una cava!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da om40
                                        Bè non ho detto che sono tutti mezzi nuovi, però se vedi hanno macchine moderne, si vedono molto molto meno mezzi tipo 190,330...Perchè c'e c'era una crisi pronfonda c'e un paio di aziende dalle mie parti che stanno construendo altri cappanoni e depositi di fianco a quelli che hanno già, e una ditta di movimento terra, si e aperta una cava!!
                                        Guarda proprio ieri andavo a Potenza e sulla Basentana ho incrociato un sacco di mezzi nuovissimi (serie R, Black edition,) per il trasporto di inerti. Forse è un settore molto redditizio?!!?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ah dimenticavo!I quintali trasportati dove li lasciate?nel dimenticatoio?Perchè di solito si viaggiano tutti precisi in portata per far giornata giusto?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per giallu:la parola d ordine di oggi e minima spesa massimo torni conto,per quanto riguarda l acquisto dei mezzi è vero oggi posso dire che per il 99%compra con il leasing perche soldi in cassa non ci stanno!!!!Per quanto riguarda i mezzi che hai visto sulla basentana,ma sono sicuro che era sul raccordo sicignano-potenza gli r e il black sono quasi tutti della provincia di salerno.Bhe redditizio a viaggiare a50euro ora che in discesa e che discesa,peggio del brennero,a 550q.li-600q.li ti vien il grattacapo!!
                                            Per i container c e un accordo sin dal97 che nel bene o nel male e stato calcolato tutto,ma poi con quel tabulario in fase di trattativa si applica il 20-25%di sconto e tutto va in fumo(non so ora che non ci son piu le tariffe a forcella cosa hanno fatto nel container ma penso niente).Se volete far i camionisti fate un paio di mesi di pratica e poi venite da mè vi faccio guidare per 5anni a partire da dicembre di quest anno,e al posto di pagarvi tra 5anni vi regalo un eurotech per ognuno di voi,cosi non pago neanche il ferrovecchio per rottamarli visto che solo a lui potrò darli

                                            Commenta


                                            • #23
                                              [QUOTE=zeepe]Per i container c e un accordo sin dal97 che nel bene o nel male e stato calcolato tutto,ma poi con quel tabulario in fase di trattativa si applica il 20-25%di sconto e tutto va in fumo(non so ora che non ci son piu le tariffe a forcella cosa hanno fatto nel container ma penso niente).
                                              Ti posso assicurare che per i container l'adeguamento c'è stato; non è solo teoria ma il mettersi insieme di più trasportatori ha dato dei buoni frutti!
                                              Non so invece chi volesse accettare la tua proposta dei 5 anni.......anche perchè fino a che non mi regali il camion come campo?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                mi auguro che ti riferisci hai trasportatori salernitani,spero per loro.
                                                per come campare in questi5anni potresti chiedere la pensione
                                                Ultima modifica di Roberto-roma; 23/10/2006, 22:45. Motivo: evitiamo mi mettere in mezzo politici,,,,,,,,,,

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Zeepe tornando al discorso dell'Eurotech in regalo al 5° anno....il nostro al 6° anno è ancora una bomba!Mai dato problemi!Mah...sarà un caso...visto che fà un lavoretto !
                                                  "leggero" come la cisterna autospurgo.....che faccio?Dico al capo di regalarlo?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    I miei messi in palio sono costruzione 94-95 il lavoro l ho fanno ma non in maniera egregia ormai sono vecchiotti,sia la carrozzeria che la meccanica son da rivedere

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Kurt
                                                      Se il ragazzo è ha voglia di fare sacrifici, e non sono pochi, qualche soddisfazione la può avere.Riguardo il conto terzi ci vuole molto tempo, io per sbloccarlo sto aspettando da 2 anni, e devo aspettare ancora molto secondo me.
                                                      Scusa mi puoi spiegare meglio?
                                                      Tu non sei già autotrasportatore?
                                                      Vorrei sapere cosa bisogna fare,quanto c'è d'aspettare e da spendere prima di avere un camion proprio tra le mani e partire...
                                                      Da quel che so io bisogna fare un corso di formazione di 150 ore,dopo di che c'è l'esame per ottenere la capacità professionale.
                                                      Poi bisogna avere i requisiti di onorabilità (che cosa sono???) e capacità finanziaria (in che modo???).
                                                      Infine bisogna iscriversi all'Albo degli autotrasportatori e dimostrare di avere aquisito l'autorizzazione(come si fa???).
                                                      Un grosso GRAZIE a chi mi aiuterà!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        allora, vediamo un po se ti posso aiutare:
                                                        -il requisito di onorabilità (chiamato anche capacità morale) certifica che non sei un delinquente, non hai mai avuto condanne per varie cose (omissione di soccorso, sfruttamento della prostituzione, guida in stato di ebbrezza, ecc...) e altre condizioni che non sto qui ad elencare;
                                                        -il requisito di capacità finanziaria : devi dimostrare di avere una disponibilità economica minina di 50000 € (dati di qualche anno fa) per un solo autoveicolo, piu 5000 € per ogni altro veicolo; può anche essere dimostrata con attestato bancario...

                                                        per iscriverti all'albo degli autotrasportatori hai bisogno solo della capacità morale (se il veicolo è fino a 3.5 T), altrimenti anche della capacità professionale e di quella economica , e vieni cancellato dall'albo alla perdita di una di queste tre...

                                                        questo è quello che so io, spero di non averti fornito indicazioni fuorvianti; se cosi fosse segnalatemelo grazie!
                                                        Giovanni

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Si piuomeno è così..ora la legge è un po cambiata.I requisiti da avere (cioè capacità finanziaria, morale, e professionale) non sono cambiati, quello che è cambiato è la soglia oltre la quale questi requisiti sono obbligatori, in pratica se vuoi cominciare l'attività hai bisogno di tutti questi requisiti se compri un mezzo con più di 15 quintali di portata totale, se invece rimani entro questi 15 quintali hai bisogno solo della capacità morale.
                                                          Per quello che riguarda me, quando io ho cominciato il limite non era di 15 quintali, bensì di 35 quintali di portata "utile", in pratica posso comprare solo camion che hanno 35 quintali di portata utile, se necesario anche declassati, ad esempio compro un115 quintali che di solito ha sui 50 quintali di portata utile, e lo faccio immatricolare zavorrato per farlo rientrare in quel limite.Da quando è cambiata la legge è stato messo un limite entro il quale bisogna essere in regola,e a me rimangono altri 3 anni, c'è un'agenzia che segue la pratica, però i tempi sono molto lunghi.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Grazie mille KURT e BABYDRIVER,siete stati esaudienti!
                                                            Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere...ben venga!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X