MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

tachigrafo digitale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    cronotachigrafo digitale

    salve a tutti ,per caso qualcuno saprebbe indicarmi,circa ,quanto si andrebbe a spendere tra acquisto e montaggio del crono digitale su un camion che avrei intenzione di acquistare ,si tratterebbe di un bremach trilaterale da 60q.li di circa meta anni novanta grazie....

    Commenta


    • #32
      Stò prendendo la patente C, ho un dubbio al quale non riesco a dare una risposta. Lavoro nell'impresa edile di mio padre, ma sono comunque suo operaio, userò il camion per trasportare solo il materiale che serve da casa al cantiere, es. lo scavatore, poi il camion resterà fermo per tutte le altre otto ore che lavoro. IL CRONOTACHIGRAFO può segnare riposo, o devo far segnare attesa???????

      Commenta


      • #33
        Dipende!!!!!!! Se il camion lo hai già e con tachigrafo analogico non serve, basta che metti la rotellina Nr.1 sul simbolo "letto" il resto lo fà in automatico. Invece se il camion ha il tachigrafo digitale ogni volta che ti fermi, devi premere una volta il tasto con il Nr.1 per metterlo in modo "pausa/riposo" e cosi ti calcola anche la pausa

        Commenta


        • #34
          come è possibile modificare i digitali?

          Commenta


          • #35
            in che senso modificarli? taroccarli?

            Commenta


            • #36
              Anticipo già che E' ILLEGALE MANOMETTERE IL CRONOTACHIGRAFO.....

              quindi pensate bene a che cosa volete scrivere

              Commenta


              • #37
                LO SO, ma non capisco la domanda posta

                Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                Anticipo già che E' ILLEGALE MANOMETTERE IL CRONOTACHIGRAFO.....

                quindi pensate bene a che cosa volete scrivere

                Commenta


                • #38
                  software per cronotachigrafo digitale

                  Ragazzi che software usate per scaricare i dati dal Vs. tachigrafo digitale? Ho chiesto informazioni presso un elettrauto, e mi hanno chiesto 599,00euro!
                  Per caso potreste darmi qualche dritta? Grazieeee

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da scogliere Visualizza messaggio
                    Ragazzi che software usate per scaricare i dati dal Vs. tachigrafo digitale? Ho chiesto informazioni presso un elettrauto, e mi hanno chiesto 599,00euro!
                    Per caso potreste darmi qualche dritta? Grazieeee
                    Io comprai il modello completo circa 1 anno fa alla bellezza di 1200+iva (della siemens)
                    per completo intendo chiave, programma, calcolo infrazioni, lettore di smart card con archiviazione completa.
                    Ne ho preso adesso un altro per un altra ditta mia e ho speso 600€ senza il lettore di smart card e il calcolo infrazioni ed e diverso in quanto per scaricare la scheda del conducente la devo fare tramite tachigrafo con la chiavetta e non direttamente dal PC e non ho l archiviazione automatica....
                    Spero di esserti stato d aiuto!

                    Commenta


                    • #40
                      grazie capo!
                      A me hanno consigliato quello della continental vdo, comprensiva di chiave, lettore chip card... gestione n° autisti illimitato servizi archivi per 1 anno. Per i canoni successivi € 18.00 per ogni utente, € 7,00 per ogni autista mensili

                      Commenta


                      • #41
                        Cronotachigrafo!!!

                        Ciao a tutti!!!
                        ho letto tutto il forum molto volentieri e certe cose mi hanno fatto anche ridere inizierei con il dire che con queste cose ormai ci ho preso un po' di confidenza e devo dire che il programma della VDO il "tis-office" non è proprio il massimo ma se utilizzi tachigrafi Siemens sei quasi costretto ad utilizzarlo....Lento nell'elaborazione dei dati (subito non te ne accorgi ma più aumentano i dati e più la noti) continui problemi di funzionamento, non esiste un modo per scaricare i dati dal camion a distanza, lento nello scarico dei dati da cronotachigrafo (i log della chiave danno una media di 20 minuti) modulo infrazioni da interpretazione libera. Un buon programma mi è sembrato invece quello dell'ACTIA che ha strumenti più efficaci la possibilità di passare da guida a riposo in automatico (ci arriveranno anche quelli di VDO prima o dopo) un call center migliore e soprattutto con un canone mensile la possibilità di scaricare i dati in qualunque parte del mondo tu sia con la collaborazione dell'autista che inserisce le tessere neccessarie....

                        Commenta


                        • #42
                          Salve, vorrei una precisazione: io ogni tre settimane circa scarico i dati dal tachigrafo mentre quelli dalla scheda del conducente (che sarebbe da fare ogni settimana) non lo faccio mai poichè il camion lo uso solamente io per cui i dati scaricati dal tachigrafo corrisponderebbero a quelli della scheda è giusto? Dato che sono dipendente ho posto il quesito hai miei capi e loro dicono che va bene ma a me resta il dubbio. Grazie

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da vintage Visualizza messaggio
                            Salve, vorrei una precisazione: io ogni tre settimane circa scarico i dati dal tachigrafo mentre quelli dalla scheda del conducente (che sarebbe da fare ogni settimana) non lo faccio mai poichè il camion lo uso solamente io per cui i dati scaricati dal tachigrafo corrisponderebbero a quelli della scheda è giusto? Dato che sono dipendente ho posto il quesito hai miei capi e loro dicono che va bene ma a me resta il dubbio. Grazie
                            Ciao, provo io a toglierti questo dubbio!
                            La legge indica il termine di 21 giorni (di calendario) per scaricare le tessere degli autisti (non ogni settimana) mentre il termine per lo scarico del tachigrafo (memoria di massa) è ogni tre mesi.
                            Il tuo processo può essere corretto se scarichi i dati direttamente dal tachigrafo con tessera conducente inserita oltre a quella aziendale (in questo caso scarichi entrambi i dati) . I dati che scarichi dal tachigrafo non sono gli stessi, infatti vengono prodotti 2 tipi di file differenti dallo scarico dati della tessera e dal tachigrafo.

                            Spero di essere stato utili ...
                            ciao

                            Commenta


                            • #44
                              Grazie tanto! tutto chiarissimo per cui lo farò sempre con entrambe le tessere inserite.

                              Commenta


                              • #45
                                Io ho spedito questo sito web e guarda bene. Si dice ogni tre settimane per carte del conducente. Software PC per la visualizzazione, l’analisi e la stampa dei dati del conducente e del veicolo.



                                Un buon prezzo?

                                Commenta


                                • #46
                                  Il prezzo sembra buono (occhio che è in sterline), sicuramente acquistando un pacchetto VDO che fa più o meno le stesse cose spenderesti di più. Il problema sembra più che altro che non è in italiano e non so se c'è assistenza in caso di problemi.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Lungo termine, perché la sua più economici senza costi aggiuntivi? Anche è disponibile la traduzione in Italiano di questo prodotto. Preoccupazione che uno non so se c'è assistenza in caso di problemi.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Per esperienza personale bisogna valutare attentamente diversi fattori prima di acquistare il programma per lo scarico e per la valutazione dei dati.
                                      Guarderei la marca del tachigrafo quantità di dati da analizzare e cosa vogliamo ricavare dai dati.
                                      Certi programmi come per esempio VDO andrebbero bene per i tachigrafi di Volvo visto che questa casa installa tachigrafi VDO ma ha grandi difetti nella gestione di un grande quantitativo di dati.
                                      Consiglio di documentarsi sulle funzioni del programma e sul suo utilizzo magari con altre persone che li utilizzano senza acquistare alla ceca soprattutto su prezzi così competitivi!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Acquistato il prodotto la settimana scorsa. Si dà un sacco di informazioni ed è facile da usare. Raccomanda alle piccole imprese, potrebbe scontrarsi con grandi flotte.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ragazzi non so se questa sarebbe la sezione appropriata (se no prego ai moderatori di spostarla) stasera mentre guardavo Striscia La Notizia hanno fatto un servizio di un autista straniero che lavora in italia e ha rivelato tutto sul fatto del bottone del tachigrafo che lo mette in pausa... Ora sono bastonate!!!!!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            l'ho visto anche io il servizio.... mah...speriamo serva a qualcosa!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da molossodoc Visualizza messaggio
                                              Ragazzi non so se questa sarebbe la sezione appropriata (se no prego ai moderatori di spostarla) stasera mentre guardavo Striscia La Notizia hanno fatto un servizio di un autista straniero che lavora in italia e ha rivelato tutto sul fatto del bottone del tachigrafo che lo mette in pausa... Ora sono bastonate!!!!!

                                              confermo...ha elencato tutto con tanto di dimostrazione..

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Perchè voi eravate così ingenui nel pensare che le Forze dell'Ordine non ne sapessero nulla? Poveri illusi...eheheheeh
                                                ACTROS
                                                "CB COMINO"

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Qui non siamo illusi... Solo il fatto l'ha seguito tutta italia ora tutti gli autotrasportatori stanno sulla bocca di tutti, se prima le forze dell'ordine chiudevano un occhio da ieri sera ti girano le spalle, perchè loro sanno su che barca stiamo... lo sai quanti poliziotti carabinieri ed etc conosco che nelle vacanze estive vanno a guidare i camion e si fanno la campagna di pomodori e altri vari traporti, ma questa sarà la scintilla che farà trabboccare il vaso....

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Non c'e da meravigliarsi di queste modifiche, perchè un sistema sicuro non ci sarà mai, nuovi tachigrafi nuove modifiche e taroccamenti!!!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Buonasera a tutti. Premetto che non ho seguito la trasmissione di Striscia di cui parlate, ma presumo che si tratti di qualcosa che ha evidenziato come si possa modificare quello che NON si può. Quello che mi chiedo e che mi fa imbestialire è: perchè ho acquistato un Eurocargo nel febbraio 2007 con tanto di bollini per la velocità 80 e 100 ma non posso fare più di 90 perchè ho il limitatore collegato al cronotachigrafo digitale? Ma soprattutto perchè i camion più grandi che dovrebbero fare 70/80 e anche nuovi (quindi euro5) mi sorpassano alla grande? La legge DOVREBBE essere uguale per tutti ???

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        penso che il tuo mezzo entri nella direttiva 2002/85 , che tra alcuni ri-invii è diventata legge dal gennaio 2008.
                                                        La legge prescrive che la v max sia di 90 Km/h.

                                                        tabella legge

                                                        riepilogo classi
                                                        n1= autocarri fino a 3.5 T di massa complessiva a pieno carico;
                                                        n2= " oltre le 3.5 T e fino a 12 T di massa complessiva a pieno carico;
                                                        n3= oltre le 12 T.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da pilotino Visualizza messaggio
                                                          Dipende!!!!!!! Se il camion lo hai già e con tachigrafo analogico non serve, basta che metti la rotellina Nr.1 sul simbolo "letto" il resto lo fà in automatico. Invece se il camion ha il tachigrafo digitale ogni volta che ti fermi, devi premere una volta il tasto con il Nr.1 per metterlo in modo "pausa/riposo" e cosi ti calcola anche la pausa
                                                          Per quanto riguarda la messa in pausa è ucito un aggiornamento (perlomeno sui Siemens VDO digitali) che allo spegnimento del motore il tachigrafo passa direttamente in pausa senza stare ogni volta a premere il pulsantino 1....
                                                          Costa all incirca sugli 80€ e insieme all' aggirnamento ti sostituiscono la batteria interna al tachigrafo.
                                                          Ciao e spero di esservi stato di aiuto

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da molossodoc Visualizza messaggio
                                                            Ragazzi non so se questa sarebbe la sezione appropriata (se no prego ai moderatori di spostarla) stasera mentre guardavo Striscia La Notizia hanno fatto un servizio di un autista straniero che lavora in italia e ha rivelato tutto sul fatto del bottone del tachigrafo che lo mette in pausa... Ora sono bastonate!!!!!
                                                            A proposito di questo argomento invito tutti a leggere la news del sito www.minorconsumo.it, all'indirizzo sotto riportato.

                                                            Saluti

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              STASERA A STRISCIA LA NOTIZIA HANNO PARLATO DI MANOMISSIONI DI TACHIGRAFI DIGITALI...................... NE HANNO PINZATI UN PAIO

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X