MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

tachigrafo digitale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da Mancini Visualizza messaggio
    Se ne approfittano veramente!!! i prezzi che si vedono in giro sono altissimi, giá lavorare con il tachigrafo non é il massimo poi aggiungici anche pagari abbonamenti per software e lunghe attese per scaricare sti benedetti dati.

    Anche io usavo VDO, adesso sono passato a RoadSoft e mi trovo molto meglio, veloce facile e soprattutto non devo pagare ogni anno, e mi hanno anche dato dei manuale gratuiti sui tempi di riposo.

    Ragazzi io ve lo consiglio
    Ciao
    Bha guarda, apparte l'intervento che sa molto di pubblicità occulta, io utilizzo il TIS-WEB da 2 anni e mi trovo alla grande, ho avuto tutti i manuali e l'assistenza che cercavo scrivendo alla email dell'assistenza quando necessitavo di chiarimenti.
    CMQ poi non conosco il programma di cui parli provo a cercarlo, mi dici dove lo posso trovare?

    Commenta


    • #92
      Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
      Vi segnalo un'altro programma, il TachoPlus. Lo trovo molto dettagliato e facile da usare.

      Gran bel forum.

      Ciao a tutti, continuate così.

      Commenta


      • #93
        ciao a tutti, ieri ho ritirato il camion nuovo dotato di crono digitale mentre su quello vecchio avevo il crono con i dischi. in concessionaria mi hanno chiesto le smart card e io non sapevo neanche cosa fossero. mi hanno detto di richiedere una tessera per la ditta e una per l'autista (la mia è una ditta individuale). mi hanno detto inoltre che posso circolare lo stesso 14 giorni senza. dove devo chiedere queste tessere? grazie

        Commenta


        • #94
          Chiedo scusa, ma se chi ti ha venduto il camion non ti ha informato non mi sembra un simpaticone.
          Se non sbaglio dovresti far richiesta alla camera di commercio
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • #95
            Si, come ha detto deggio devi fare le richieste per la carta azienda e la carta conducente (tessera personale che dovrai utilizzare) alla camera di commercio pagando le relative quote per l'ottenimento. Nel caso tu guida senza la carta conducente credo che tu debba usare i fogli di registrazione compilandoli a mano specificando tutte le tue attività. Comunque la camera di commercio ti puù dare le info necessarie. Se hai bisogno ti do qualche link per avere informazioni sulle leggi.
            Ciao e spero di esserti stato utile.

            Commenta


            • #96
              Per quello che può servire confermo quanto detto da Roberto37 perché da poco ho seguito le procedure di cui lui parla.
              Per quanto detto da Leviathan, invece, aggiungo anche la mia esperienza: sto utilizzando il servizio GoliaWeb della Infogestweb ed è veramente ottimo ! Fanno tutto loro e io non ho alcun problema. Tengono i dati dei cronotachigrafi e delle carte utente sui loro server, me li rendono disponibili quando voglio tramite interfaccia web, controllano i conducenti e gli inviano la lista delle infrazioni e le lettere di richiamo (come voluto dalla legge!), fanno la formazione agli autisti, affrontano loro stessi le ispezioni e tengono in contatti con gli enti di controllo... Insomma: ho 20 automezzi e temevo di dovere assumere una persona per seguire tutte le attività per controllare e organizzare, invece loro (quelli di Infogestweb) prendono in carico tutto loro, lo comunicano agli Enti di Controllo e mi sollevano da tutti i problemi (e a un costo molto più basso di quello di un addetto in amministrazione e sul sito di GoliaWeb c'è pure un'area di contatto con i consulenti ed i legali che è compresa nel servizio !). E' veramente una soluzione con la "S" maiuscola e molto professionale.

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da alfredo_1975 Visualizza messaggio
                ciao a tutti, ieri ho ritirato il camion nuovo dotato di crono digitale mentre su quello vecchio avevo il crono con i dischi. in concessionaria mi hanno chiesto le smart card e io non sapevo neanche cosa fossero. mi hanno detto di richiedere una tessera per la ditta e una per l'autista (la mia è una ditta individuale). mi hanno detto inoltre che posso circolare lo stesso 14 giorni senza. dove devo chiedere queste tessere? grazie
                Le carte, quelle per i conducenti e quella per l'azienda, devono essere richieste alla camera di commercio.

                Commenta


                • #98
                  Anche VDO ha prodotti con licenza di tipo vitalizia e che pertanto non richiedono canoni annuali. Dicendo così fai solo cattiva informazione.

                  Il vantaggio di VDO è che ha creato un intera gamma di prodotti legati al tachigrafo: dunque per il piccolo, il grande, le autorità con o senza abbonamento.

                  Io sono rivenditore e per cui li conosco tutti.

                  Commenta


                  • #99
                    Originalmente inviato da Rosix Visualizza messaggio
                    Ciao a tutti leggendo il forum mi sono imbattuto nelle dichiarazioni di davide187 e devo dire che mi sono stupito da quanto scrive.
                    La mia azienda nel 2007 ha comprato il programma della SiemensVDO che se non mi sbaglio si chiama TIS-OFFICE 2.6 o qualcosa del genere, vabbe mo non ricordo bene, cmq Io l'ho trovato abbasyanza completo come prodotto e non lento anzi devo dire che dopo 2 anni di scarichi quasi bisettimanali il programma è abbastanza rapido....certo anche io ho avuto qualche difficolta all'inizio tra conflitti delle cate etc ma poi leggendo il manuale d'uso ho visto che ero io a sbagliare.
                    Tornando a noi non mi sento di criticarlo come programma....la downloadkey invece è effettivamente lenta io impiego circa 10 minuti a fare uno scarico ( tenete conto che io scarico quasi ogni 2 settimane) ma ho visto sul sito della vdo che c'è l'aggiornamento della Downloakey che fa velocizzare un po lo scarico....proverò e vi farò sapere....
                    Per quanto riguarda il passaggio da guida a riposo in automatico la mia azienda ha fatto aggiornare i tachigrafi VDO e ora lo fanno...non chiedetemi come perche non lo so ma l'officina VDO che ci segue lo ha fatto.
                    Il callcenter andrebbe licenziato ricevo più aiuti via email che dal loro....incompetenti
                    Per finre se non sbaglio la continental VDO ha creato il TIS-WEB che è una specie di tis office ma online su internet che puoi scaricare da dovunque sei..lo so perche il mio responsabbile lo vuole provare ed ha un canone annuale.
                    Nessuno di voi ha percaso ricevuto la newsletter della continental sul DLD del mese di giugno ? lo scarico da remoto che stanno vendendo ora? sembra molto interessante e non sarebbe male scaricare i file senza dover andare sul camion a conti fatti a me risparmierebbe molto tempo sul piazzle il sabato mattina
                    TIS-Office è un software molto avanzato, con una architettura client/server.

                    Abbiamo clienti con oltre 800 mezzi, archivi dal 2006 e 20 postazioni collegate che non lamentano problemi di velocità. Ti consiglio dunque di controllare che versione hai, l'ultima è la 2.7.6 (disponibile anche sul nostro sito), mentre è imminente il rilascio della versione 3.0.
                    Soluzioni avanzate per l'autotrasporto: cronotachigrafo digitale, telematica e navigatori satellitari, Assistenza applicativo TIS-Office

                    Inoltre dato che lavora con SQL, ci vuole un buon computer con un po' di memoria.

                    Per la lentezza delle chiavette, faccio presente che non è legato al dispositivo ma al tachigrafo. Gli Stoneridge sono notoriamnete più lenti, mentre le versioni di DTCO 1381 dalla 1.3 in sù hannouna funzione di fast-download che funziona solo con le chiavette di nuova generazione. Anche qui sono state detto cose molto errate. Un optac non può scaricare più velocemente di una DownloadKey, sono pronto a scommetterci!

                    Se dalla chiavette sono stati rimossi i registri XML allora il problema è un altro: è necessario azzerare la chiavetta e torna tutto a posto. Anche per questo c'è la soluzione sul nostro sito:http://www.digital-way.it/Assistenza-DownloadKey.html

                    Infine il call-center è stato cambiato da diversi mesi e non ci sono più i problemi di una volta! Comunque se avete bisogno contattaci pure al 039.8943190.

                    Commenta


                    • Aiuto, guida all'utilizzo del tachigrafo digitale

                      Un saluto a tutti vi scrivo in quanto avrei bisogno del vostro aiuto. Sto per acquistare un camion dotato di un tachigrafo digitale, ma non so come si scaricano i dati da questo dispositivo. So dal punto di vista della normativa che che i dati della carta del conducente vanno scaricati entro e non oltre i 28 giorni e quelli della memoria di massa (tachigrafo) entro e non oltre i 3 mesi. Il problema e che non so farlo, qualcuno di voi può scrivere,gentilmente, una piccola guida passo passo?Che tipologie di file troverò sulla chiavetta una volta scaricati i dati dalla carta del conducente (es. c. s. m.) e quali file troverò una volta scaricati i dati dalla memoria di massa?
                      Il tachigrafo digitale in questione è un VDO Siemens (penso il modello 1381) e la chiavetta è un semplice DownloadKey.
                      Nel manuale non vi è scritto un granché.
                      Grazie e scusate le pretese

                      Commenta


                      • Ecco la nuova Circolare del Ministero dell’ Interno che vi invio in allegato, stante il fatto che le patenti di guida andranno tutte sostituite e che di regola riportano il numero della patente precedentemente posseduta, la disposizione indica che in questo caso la carta tachigrafica non andrà sostituita.
                        Saluti Romano
                        Attached Files

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X