MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scania serie R

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    non dico piu nulla ma prima voglio vederlo girare

    Commenta


    • #32
      la signorina dei cantieri..........................!!!!!!!!!!!!!!
      Attached Files
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #33
        piu che signorina e un R 420 non c'e da specificare altro con questo si e gia detto tutto Er meio

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da mail scania Visualizza messaggio
          Scania paves the way for sustainable transport with groundbreaking engine technology and hybrid vehicles
          Scania’s new engine platform is now ready for market introduction. Even today, these engines, without aftertreatment, meet the stricter exhaust standards that go into effect in the EU in two years. Also premiering are Scania’s third generation ethanol engines, which represent up to a 90 percent reduction of carbon dioxide emissions. In addition, Scania is entering a crucial phase in the testing of a commercially viable hybrid technology – one that will make very large fuel and environmental savings possible.

          After five years of development, Scania’s new Euro 5 engine platform is now ready for the market, starting with the 5- and 6-cylinder inline engines. It will gradually replace the current platform over the next few years. Euro 5 become mandatory with in the European Union in October 2009.

          Scania is the first truck manufacturer to achieve Euro 5 without exhaust gas aftertreatment. This is the result of a number of new, groundbreaking technologies, including a new fuel injection system, which Scania uses to control performance and fuel efficiency.

          Right from the start, the new platform has been optimised for exhaust gas recirculation (EGR), and for Scania XPI, the new injection system developed jointly with Cummins. This is to ensure that the engines will meet established targets and standards for performance and fuel economy, as well as for consistent environmental performance, robustness and convenient operation. With EGR, exhausts are lowered already during combustion, eliminating the need for aftertreatment equipment and tanks to carry additives on-board the vehicle.

          Scania has secured all strategic steps in engine development and performance control: basic engine development and manufacturing, engine management, fuel injection and emission control.

          Scania’s engines can be operated using all renewable fuels that are available today.

          Additional press material about Scania’s new engine platform, hybrid technology and position concerning renewable fuels − including other product and service innovations − is available at Scania’s website, www.scania.com.
          stanno per arrivare i nuovi 6L e 5L egr euro5......

          Commenta


          • #35
            presentati in giappone i 6L 13litri scania da 420 e 470 cavalli, in linea con le normative NLT (giappone), euro 5 (europa), EPA 07 (USA), senza post trattamento.

            Commenta


            • #36
              una specie di scr percio niente adblue

              Commenta


              • #37
                no scr, no adblue, si egr e XPI

                Commenta


                • #38
                  Nuovi motori scania!

                  Eccoci!...come al solito arriviamo prima di tutti sulle novità del settore!

                  Ecco la nuova BATTERIA di motori della casa del grifone!!!Sono molti e in alcuni casi si accavallano....eccoli per ordine di inquinanti:

                  Euro4:
                  DC 9 16 - 230cv 1050 Nm
                  DC12 10 - 340cv 1700Nm
                  DT12 12 - 420cv 2100Nm
                  DT12 17 - 480cv 2250Nm
                  DC 16 05 - 560cv 2700Nm

                  Euro 5: (le nuove tarature sono EGR, mentre le tarature già presenti dovrebbero essere SCR - inoltre è stata finalmente installata la VGT, infine gli iniettori XPI...la metamorfosi è completa!)

                  DC9 35 - 230cv 1050Nm
                  DC9 E02 - 270cv 1200Nm
                  DC9 36 - 280cv 1400Nm
                  DC9 26 - 320cv 1600Nm
                  DC13 06 - 360cv 1900Nm

                  DC12 18 - 380cv 1900Nm
                  DC13 05 - 400cv 2100Nm
                  DC12 15 - 420cv 2100Nm
                  DC13 10 - 440cv 2300Nm
                  DC 13 07 - 480cv 2500Nm

                  DC16 17 - 620cv 3000Nm
                  DC16 18 - 560cv 2700Nm
                  DC16 19 - 500cv 2500Nm

                  Norme EEV:
                  DC9 30 - 230cv 1050Nm
                  DC9 29 - 280cv 1400Nm

                  Non è finita!!!!!!!!!!

                  arrivano pure le nuove cabine, aggiornate solo in particolari:
                  si chiameranno P, G, R

                  (G420)

                  la serie P è quella che conosciamo tutti, ovvero quella con la cabina cp montata bassa sul telaio, invece la serie G ha le cabine cr montate basse, a differenza della sorella maggiore R)
                  una gamma a dir poco ENORME!
                  Ultima modifica di R580 Topline; 13/09/2007, 13:19.

                  Commenta


                  • #39
                    La G mi sembra l' equivalente delle vecchie cabine R serie 4(intendo come ingombro del cofano, e altezza del pavimento).

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                      La G mi sembra l' equivalente delle vecchie cabine R serie 4(intendo come ingombro del cofano, e altezza del pavimento).
                      si esatto...è come quella...........................................

                      _______
                      per i motori solo il DC9 e il DC13 dovrebbero essere EGR, con VGT e iniettori XPI con common-rail; rispettando le norme anti-inquinamento euro5.
                      VGT

                      EGR

                      iniettore XPI




                      _______
                      Per le cabine nessuna rivoluzione, solo l'agguinta della "vecchia" cabina R montata bassa sul telaio come la cabina dei serie P.
                      Quindi si ottengono le cabine denominate CP (bassa e montata bassa), CG (alta e montata bassa) e CR (alta e montata alta).
                      Le dimensioni in profondità restano sempre 3: la "14" (la più corta, 1710mm), la "16" (intermedia, 1990mm), e la "19" (la più profonda, 2260mm).
                      Per la "19", in tutte e tre le sue varianti, quindi CP19-CG19-CR19, sono disponibili la versione "L" con padiglione piatto (low roof, suppongo), la versione "N" con padiglione ad altezza normale (come la "vecchia" CR19 standard sui lungo raggio), "H" ovvero Highline (a padiglione rialzato). La Topline sarà riservata alla serie R.
                      Cabine "fuori dal normale", sono la CP31 e la CP28. Entrambe sono delle doppie cabine ma con profondità diverse, la prima di 3420mm, la seconda di 3120.
                      Bisognerà vedere ogni cabina che motore potrà montare.

                      per le dimensioni interne vi metto qualche link:
                      CG19H

                      CG19N

                      CG16

                      CG16L

                      Ultima modifica di R580 Topline; 15/09/2007, 20:04.

                      Commenta


                      • #41
                        secondo me ogni cabina li potrebbe montare tutti i motori ma sarebbe un infamia mettere un 310 sotto un topline

                        Commenta


                        • #42
                          Secondo me Max in segreto,lavora per la Scania

                          Commenta


                          • #43
                            Ecco la divisione per gamme motore per motore.


                            P-series:
                            Euro 4
                            230, 270, 310,
                            340, 380
                            Euro 5
                            230, 280, 320,
                            360, 380, 400*,
                            420
                            EEV
                            230, 280

                            G-series
                            Euro 4
                            230, 270, 310,
                            340, 380, 420,
                            480
                            Euro 5
                            380, 420

                            R-series
                            Euro 4
                            340, 380, 420,
                            480, 500, 560,
                            620
                            Euro 5
                            360, 380, 400,
                            420, 440, 480,
                            500, 560, 620

                            * For special applications, e.g. car transport and emergency vehicles.

                            Commenta


                            • #44
                              allora eliminazione 580 sulla serie R

                              Commenta


                              • #45
                                topolino.........il povero 580 è solo euro 3....e da mò che è uscito di scena, da quando è stato presentato il 620cv.

                                Commenta


                                • #46
                                  max max max li hai toppato ne ha immatricolato uno 2 settimane fa genolesi R580 bello luccicante percio non e sparito ti ho chiesto nella nuova gamma allora eliminazione del 580 perche nel tuo elenco non c'e

                                  Commenta


                                  • #47
                                    il 580 non è più in produzione dalla presentazione del 620cv (gamma euro 4), come già detto.
                                    poi sul fatto che ne sia stato immatricolato uno di recente non voglio contestarlo...tra l'altro non mi ricordo il termine per l'immatricolazione degli ultimi euro 3, forse engineman lo sa....io non lo ricordo.
                                    comunque il 580 è fuori dal listino da un pezzo.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      grazie della precisazione ma pensi lo rimetteranno o andranno avamti solo piu con il 560 ?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        il 560 è il sostituto del 580 (da quando è stato presentato), quindi il 580 (essendo tra l'altro euro3) non verrà rimesso sul mercato.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          beh grazie ma mi sembra un salto enorme da 560 a 620 senza avere nulla li in mezzo magari mi sbaglio ed e una cosa inutile

                                          Commenta


                                          • #51
                                            mha...no, sinceramente un salto di 60cv non è molto, soprattutto se consideri che sei a alti livelli di potenza. Per esempio considera il V8 680 Man, non metteranno mai un motore intermedio tra il 540 (6L) e il 680 depotenziando il V8, questo perchè se uno fa la "pazzia" e decide di fare una bella spesa per avere il supercamion non comperà di certo il fratello minore, di certo se mettessero un 630cv non ne venderebbero...o comuque pochissimi. Altro esempio più lampante è quello del V8 scania, infatti se vedi in giro vedi R500 (motore base), oppure R580 (ex top di gamma) o R620. di 560 non se ne vendono....
                                            e questa teoria è ben applicata da tutte le case, vedi appunto MAN, scania e Volvo (FH16-540/580 e salto al 660).

                                            Commenta


                                            • #52
                                              il ragionamento non fa una grinza cmq e vero di R500 ne vedo tantissimi

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Perchè l'r500 è il modello d'ingresso col v8.
                                                Infatti di r470 se ne vedono raramente,le flotte che scelgono il 6cilindri prendono il 420, chi vuole piu'cavalli,flotta o padroncino,per 30cv e per prestigio prende il 500 che ha il v8,ha una potenza ormai nella media e non costa uno sfracello.infatti se ne vedono tanti senza particolari rifiniture o accessori,paraurti e parafanghi non verniciati,cerchi in acciaio ecc,di cosi'"base"non se ne vedono proprio di 560/580/620

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  beh le rifiniture od altro sta a chi lo compra dare un tocco in piu ai propri mezzi o no almeno io la penso cosi

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ecco l'ufficializzazione pure dal sito scania.com

                                                    Error page on Scania, We couldn’t find the page you were looking for. A link or bookmark may have taken you to a page that no longer exists. Use the links below to find what you’re looking for.


                                                    come si può leggere pure i 5L EEV sono EGR e non SCR

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      qua potete trovare qualche altra info e spiegazioni sul sistema EGR scania:




                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        sempre tutto in inglese e per chi come me non lo sa che fa si gratta ufffff

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                          il 580 non è più in produzione dalla presentazione del 620cv (gamma euro 4), come già detto.
                                                          poi sul fatto che ne sia stato immatricolato uno di recente non voglio contestarlo...tra l'altro non mi ricordo il termine per l'immatricolazione degli ultimi euro 3, forse engineman lo sa....io non lo ricordo.
                                                          comunque il 580 è fuori dal listino da un pezzo.
                                                          Io sapevo che l'omologazione a Euro 4 era obbligatoria per tutti i veicoli immatricolati dopo l'ottobre 2006...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                            mha...no, sinceramente un salto di 60cv non è molto, soprattutto se consideri che sei a alti livelli di potenza. Per esempio considera il V8 680 Man, non metteranno mai un motore intermedio tra il 540 (6L) e il 680 depotenziando il V8, questo perchè se uno fa la "pazzia" e decide di fare una bella spesa per avere il supercamion non comperà di certo il fratello minore, di certo se mettessero un 630cv non ne venderebbero...o comuque pochissimi. Altro esempio più lampante è quello del V8 scania, infatti se vedi in giro vedi R500 (motore base), oppure R580 (ex top di gamma) o R620. di 560 non se ne vendono....
                                                            e questa teoria è ben applicata da tutte le case, vedi appunto MAN, scania e Volvo (FH16-540/580 e salto al 660).
                                                            Mi sento di dissentire: 60cv da una versione a quella immediatamente seguente è moltissimo, soprattutto se non si passa attraverso un ritocco della cilindrata... In più il soddisfacimento delle normative anti-inquinamento è un ostacolo e non certamente un elemento che favorisce la crescita "facile" di potenza.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                              no scr, no adblue, si egr e XPI
                                                              Mi sembra comunque che i motori V8 utilizzino il sistema SCR, non conosco bene la gamma SCANIA ma sembra dunque che per cilindrate elevate non bastino più EGR e XPI a far tornare i conti ma accorra una spruzzata di urea.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X