MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scania serie R

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    ...è vero che i fari della serie R sono facilmente asportabili?
    sentivo che più di qualcuno si è ritrovato al buio...

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da Flea Visualizza messaggio
      non ho specificato, quello che ho visto al transpotec era un 4x2!
      hai una foto?.....comunque non lo escludo.....se lo montano sul 6x2 no gli costa nulla a fornirla anche sul 4x2, evidentemente gliela avranno richiesta....

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
        ...è vero che i fari della serie R sono facilmente asportabili?
        sentivo che più di qualcuno si è ritrovato al buio...
        Penso proprio di si....un amico di mio padre,propietario di un R500 mentre dormiva in un area di servizio(zona foggia)gli hanno rubato il fari allo xenoquando era ripartito si è accorto che nn li aveva piugliel'hanno sfilati senza che lui si accorgesse di niente....la brutta vicenda nn è finita qui in piu ha preso un verbale dalla polizia stradale...

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
          Penso proprio di si....un amico di mio padre,propietario di un R500 mentre dormiva in un area di servizio(zona foggia)gli hanno rubato il fari allo xenoquando era ripartito si è accorto che nn li aveva piugliel'hanno sfilati senza che lui si accorgesse di niente....la brutta vicenda nn è finita qui in piu ha preso un verbale dalla polizia stradale...
          ...ecco perchè le aree di sosta zona Termoli ( sopratutto quelle sulla statale...) sono sempre piene di camion. E più si sale sopra è "peggio" è...
          Il padre di un mio amico ha fatto il camionista e diceva sempre che a costo di combattere contro il sonno,ma nelle aree di sosta tra Foggia-San Severo ecc..non ci si sarebbe fermato neanche morto.
          Perdonate l'o.t

          Commenta


          • #95
            nessun problema di ot

            cmq si cive per asportare la lampadina ti basta un cacciavite serie torx nulla di piu e in 2 minuti se vuoi porti via tutto anche il gruppo fari completo.
            hanno preso dalla renault stesso sisteam di apertura laterale aprendo anche la freccia

            Commenta


            • #96
              Scania R V8 6x4, con semirimorchio telescopico 6 assi (o cinque ) carico di travi in cemento.
              Purtroppo a causa della curva, non si vede il semirimorchio:

              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

              Commenta


              • #97
                bello polaris si forse se fosse rosso

                Commenta


                • #98
                  Scania R V8 6x4, con semirimorchio telescopico 6 assi (o cinque ) carico di travi in cemento.

                  Uno dei due R620 della Tecnotrans il trasportatore del gruppo RDB, il rimorchio se non ricordo male è a 5 assi

                  Commenta


                  • #99
                    Ecco due R500 con vasca menci


                    Commenta


                    • sono tornato dal samoter provato il nuovo 510 mercedes da cava non male un bel tiro.
                      beh scania il solito R500 allestito cava ,
                      ,ma il pezzo forte era il nuovo man con le nuove motorizzazioni
                      il 480 e pauroso
                      il 680
                      mostruoso

                      Commenta


                      • abbiate pazienza.....ho foto pure di quello.......una marca alla volta!!eri al samoter e nn ti sei fatto sentire???
                        eccomi su sua maestà R500 di rientro dal giretto:

                        Commenta


                        • a dirti la verita non sapevo neanche che ci fossi andato cmq scusa hai ragione
                          eravamo come tutte le volte che andiamo ospiti caterpillar visto che un nostro amico ha un azienda di escavazioni allora passimao tutti come suoi dipendenti.

                          beh ho provato un po di tutto ma devo dire che c'e sempre meno roba in prova da quando ho iniziato ad andarci sai R

                          Commenta


                          • R580 si sa qualcosa sui nuovi motori evv che verranno messi sotto la nuova serie G visto che avranno il nuovo ricircolo dei gas di scarico a freddo nato negli anni 90 da scania in collaborazione con cummins?
                            e vero che saranno per i 4 e 6 cilindri 12700 e per l 8v 16900 circa 700cv.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                              R580 si sa qualcosa sui nuovi motori evv che verranno messi sotto la nuova serie G visto che avranno il nuovo ricircolo dei gas di scarico a freddo nato negli anni 90 da scania in collaborazione con cummins?
                              e vero che saranno per i 4 e 6 cilindri 12700 e per l 8v 16900 circa 700cv.
                              V8 da 700cavalli???esiste già...ma non è un motore stradale; sul fatto che li raggiungerà su un camion tutti quei cavalli non lo so. Di sicuro c'è che anche il V8 diventerà euro5 con EGR (senza urea), tecnologia attualmente in uso proprio sul Dc13 (12,7litri) e sul più piccolo 9litri.
                              per evv intendi eev??esistono già, ma solo del 9litri. se Torni indietro in questo topic vedrai che li ho elencati cabina per cabina.


                              Ritornando al V8 ho sentito pure io voci che dicevano "700cv"....ma io ci credo poco, con l'EGR si perdono molti cavalli; la mia ipotesi è di un motore con potenza attorno ai 650cv ma con coppia da brivido.....c'è chi dice 3300Nm...

                              Commenta


                              • cavili io o fatto solo un giretto sul lato passeggero di quello scania che ai postato volevo fare un giro pure sul man ma nn o fatto tempo xo mi sono preso la maglia the griffin al samoter domenica...

                                Commenta


                                • al campo prove mi sono provato tutti gli scania disponibili dal 420 euro5 al 500 euro5.a parte il campo prove che era piccolo ma veramente ben fatto e offriva un paio di passaggi veramene belli in particolare quando pioveva forte.be che dire il 500 ofre un buon tiro provato sulla stessa rampa del 480 riusciva ad salire con mezza marcia in più.la cabina r e spaziosa e comoda ma forse un pò troppo alta per i miei gusti. come motricità ne sono rimasto colpito positivamente su tutti e tre i modelli (nel campo prove sotto una pioggia abbastanza forte e terreno poco compatto ho usato il ripartitore solo una volta ).una cosa che secondo me scania deve ripensare è il cambio secondo me la leva ha troppa escursione tra prima e seconda.in particolare sul 480 la prima bisognava andarla a cercare altrimenti si rischiava di inserire il primino

                                  Commenta


                                  • io ho provato il 420 (giusto per vedere come è cambiato) e il 500......l'ho consumato!!
                                    Il 420 comunque mi è sembrato ancora un ottimo compromesso, cavalli a sufficienza e non andava mai in crisi, solo nei tratti rettilinei con le cunette bisognava tenerlo solo un po' accelerato in 1a lunga...e se la cavava senza troppi scossoni, il 500 invece se la cavava senza toccare il gas.
                                    il 480 non l'ho provato, ma non ho avuto problemi con il cambio con gli altri....

                                    concordo sul tracciato...corto ma ben fatto!!Sull'ultimissimo tratto, quello prima di svoltare a destra per tornare sul piazzale, si era formato un bel po' di fango e già che c'ero mi ci sono fermato in mezzo, in prima lunga il 500 si è tolto d'impaccio senza problemi

                                    Commenta


                                    • anche secondo me il 420 mi ha sodisfatto e lo penso un buon compromesso in particolare lo vedo bene sulle motrici a 6x4.poi per quanto riguarda il cambio non escludo che la cosa possa anche essere sogettiva però ad esempio sul volvo che come configurazione e simile lo trovata molto più precisa

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                        hai una foto?.....comunque non lo escludo.....se lo montano sul 6x2 no gli costa nulla a fornirla anche sul 4x2, evidentemente gliela avranno richiesta....
                                        ho trovato questa foto,non è lo stesso mezzo che ho visto al transpotec,questo è pure un Topline!
                                        (fonte: www.tartarugatruckteam.it)

                                        Commenta


                                        • Ringraziamenti ai tester scania e all'organizzazione; ottimi pranzi

                                          campo prova samoter 2008





                                          stand samoter 2008












                                          il bambinone....




                                          ...e il piccolo superdotato









                                          Commenta


                                          • i camion li ho provati tutti tra venerdi sabato e domenica
                                            Diciamo che andiamo li solo per quello e per gli escavatori essendone appassionati moltissimo, nella mia compagnia oltre a 3 di noi che siamo autisti gli altri sono tutti mmt con aziende proprie.
                                            beh campo prove scania conoscevo il responsabile che fa parte dell italscania
                                            la pista l ha disegnata tutto trasporti.

                                            mi e dispiaciuto che newholland ed hitaci non abbiamo fatto prove quasta edizione spero che la prossima ci siano.


                                            ti avevo chiesto info sull eev perche su professione camionista si fa riferimento prorpio al 700 cv che dovrebbe arrivare con il nuovo sistema di ricircolo del gas di scarico che utilizzano una parte dell calore dei gas facendoli poi uscire da 600°c a 50°c cosi la turbina li riutilizza e reinmette aria compressata a 70 °c nel condotto dalle misurazioni potrebbero gia essere euro 6 per questo che ti avevo chiesto

                                            Commenta


                                            • anche su tuttotrasporti nell' articolo che parlava del nuovo MAN tgx 680, nelle ultime righe si diceva che in casa SCANIA era gia pronto un v8 da 700cv.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Flea Visualizza messaggio
                                                ho trovato questa foto,non è lo stesso mezzo che ho visto al transpotec,questo è pure un Topline!
                                                (fonte: www.tartarugatruckteam.it)
                                                flea ma ho letto male o sullo scania nero c'è scritto r310?spero sia un tarocco di scritta se no è un camion pacco

                                                Commenta


                                                • bè se uno tarocca ne aggiunge di cavalli invece che toglierli..:-)

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da turbolinea99 Visualizza messaggio
                                                    flea ma ho letto male o sullo scania nero c'è scritto r310?spero sia un tarocco di scritta se no è un camion pacco
                                                    perchè camion pacco??? mi sembra che sia una motrice a 2 assi, quanti cavalli vuoi che servano? 620? 310 cavalli bastano per quel camion.
                                                    Mah... sempre maniaci delle superpotenze... Pensa che dove lavora mio padre hanno uno scania 113 380 trattore; Ha un bel po di km sulle spalle eppure, da carico l'appennino se lo fa "tranquillo" ai 60. Dici che anche quello è un camion pacco?

                                                    (tra l'altro anche la motrice blu ha fianco deve avere la stessa cavalleria però si son fatti furbi e hanno tolto la targhetta!)

                                                    saluti

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da turbolinea99 Visualizza messaggio
                                                      flea ma ho letto male o sullo scania nero c'è scritto r310?spero sia un tarocco di scritta se no è un camion pacco
                                                      camion pacco? e perche scusa? non è che perche è uno scania topline deve avere per forza un V8 da 620cv, come dice giustamente samutheking è una motrice a 2 assi, 310cv sono sufficienti,se poi sopra ha una topline sarà perche magari ci passa parecchie notti in cabina.

                                                      Commenta


                                                      • flea comunque io vado a guidare un topline 480 e quindi non dico che deve essere un v8 620cv dico solo che essendo un topline almeno 380/420 sia anche più comodo per l'autista in spunto per corsie di accellerazione ecc.. poi dipende cosa trasporta, ci stà che trasporta spugna e quando è carico carico 20/30 quintali di carico

                                                        Commenta


                                                        • Non vorrei dire stupidaggini ma da quel che mi ricordo la serie R monta i fari modello nuovo ( come quelli montati sullo Scania blu ) solo sui modelli R con il V8 ( o solo con il 580,ora la cosa mi sfugge un tantino)
                                                          Quindi se lo Scania R nero non monta i fari modello nuovo e ha la sigla 310 molto probabilmente è effettivamente un 310 e non un tarocco-pacco

                                                          Commenta


                                                          • 310cv son da vendere su una motrice 2 assi isolata.....son 17cv per tonnellata, più di quanti ne abbia un R620 bilico....quindi è tutt'altro che pacco....
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • e poi se va in piano e distanze brevi è gia abbastanza..nei primi anni 80 con 350cv tiravano 400q.li in giro per il mondo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X