MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scania serie R

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • beh volendo negli anni 70 si girava l'Italia con i 690 autotreni con pesi di 50-60ton e motori da 180cv....

    purtroppo oggi se un camion ha minimo 500cv è considerato una patacca....quando 300cv su una motrice 2 assi sono già fin troppi
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
      Non vorrei dire stupidaggini ma da quel che mi ricordo la serie R monta i fari modello nuovo ( come quelli montati sullo Scania blu ) solo sui modelli R con il V8 ( o solo con il 580,ora la cosa mi sfugge un tantino)
      Quindi se lo Scania R nero non monta i fari modello nuovo e ha la sigla 310 molto probabilmente è effettivamente un 310 e non un tarocco-pacco
      era di serie sui V8 e optional sugli altri (ma non possono essere montati con le luci superiori supplementari), ora non so come è evoluta la cosa....

      Commenta


      • Si va beh,l'appennino a 60km/h col 113/380 a carico.
        Di che?
        Di gommapiuma?
        Io ho guidato 113/380(diversi esemplari) e ho avuto due scania R380(questi ultimi da nuovi).
        Ci tiravo cisterne adr o pianali con tank tainer,sempre a 44ton in italia e 40ton all'estero.
        E ho fatto innumerevoli volte salitine quali la turbie,il frejus,la cisa,gli appennini,la A10 e la A12,la A26,le salite tra st.etienne e clermont ferrand,quelle tra bordeaux e riom passando per il ponte di millau,e moltissime altre,e i 60 km/h me li sono sempre sognati.
        Prima di scrivere certe fantasie(mi sto trattenendo)pensateci bene,please.

        Commenta


        • bè magari di 380 aveva rimasto solo la targhetta, lo sapete meglio di me che coi motori si fanno miracoli..
          visto che si parla di 113 vi posto una foto...



          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

          Commenta


          • non sono fantasie, non era nemmeno carico a 44 ton (portava un macchinario per la separazione dei rifiuti) max 30 ton ed era sulla A1, mi ricordo che l'eurotech del collega, con lo stesso carico e con 40 cv in più non stava dietro. Però diciamo che è il mezzo di scorta quindi non mi stupirei se fosse stato un po rimaneggiato... comunque scusate se non ho specificato subito e se sono andato OT
            saluti e buonanotte

            Commenta


            • Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
              e poi se va in piano e distanze brevi è gia abbastanza..nei primi anni 80 con 350cv tiravano 400q.li in giro per il mondo
              beh un topline per far distanze brevi mi pare un po esagerato!
              Comunque turbolinea è una motrice che non aggancia rimorchi, di 380/420cv non se ne fa nulla!

              Commenta


              • Per favore restate in tema Scania R

                Grazie
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • beh io monto su quello nuovo serie p 380 fari allo xeno e modelli nuovi dei fari una bomba si vede benissimo.
                  cmq se parli di motrici ti poso dire che nel mio lavoro sotto a certe potenze non riesci quasi a lavorare o fai fatica.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Flea Visualizza messaggio
                    beh un topline per far distanze brevi mi pare un po esagerato!
                    Comunque turbolinea è una motrice che non aggancia rimorchi, di 380/420cv non se ne fa nulla!
                    Bhè in alto veneto e provincia di vicenza io vedo spesso scania topline sia serie R che la precedente che tirano vasche ribaltabili per inerti,e non penso stiano via a dormire...

                    Commenta


                    • petedanumberone anche qui in toscana se ne vedono diversi e qualcuno lo conosco e non ci rimane fuori garantito al100%

                      Commenta


                      • Si quello che volevo dire è che molti hanno cabine al top e fanno i ribaltabili,e sinceramente se ne avessi la possibilità opterei anche io per quella soluzione,chiaramente più perchè fa figo che per l'utilità in se per un mezzo che fa quel lavoro...oltre a scania topline si vedono spesso anche tga e tgx xxl,quest'ultimo ne ho visto solo uno...actros megaspace e perfino qualche magnum con vasca zorzi millennium...

                        Commenta


                        • raga torniamo in tema serie r se no belinone ci uccide.
                          consultando i listini su tuttotrasporti io l' r310 non l' ho trovato, per la cabina in versione r il motore minimo è il 380, se vogliamo dire per un due assi che bastano 310cv sono daccordo, ma nel listino non esiste l' r310 ne in versione trattoreneversione 3assi ne in versione 2 assi da 12 a 18t, mentre addirittura per i talai a due assi è disponibile l' r620!!!
                          ma robe da matti con 18t e un 620 dove devi andare su per i muri?
                          comunque resta il fatto che ho molti dubbi su quel camion, ovvero l' r310.

                          Commenta


                          • 18 ton R620 ovviamente per trainare un rimorchio 3 assi da 26ton, come tutte le motrici 2 assi oltre i 352CV
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • ma che senso ha comprare una motrice che carica la metà del rimorchio? scusate l' ignoranza.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                                raga torniamo in tema serie r se no belinone ci uccide.
                                consultando i listini su tuttotrasporti io l' r310 non l' ho trovato, per la cabina in versione r il motore minimo è il 380, se vogliamo dire per un due assi che bastano 310cv sono daccordo, ma nel listino non esiste l' r310 ne in versione trattoreneversione 3assi ne in versione 2 assi da 12 a 18t, mentre addirittura per i talai a due assi è disponibile l' r620!!!
                                ma robe da matti con 18t e un 620 dove devi andare su per i muri?
                                comunque resta il fatto che ho molti dubbi su quel camion, ovvero l' r310.
                                Senza fare ironia inutile ....

                                La fantasia di alcuni non ha limiti , e 620 cv sono inutili per i 2 assi .... dato che di sicuro non ci fanno gli ecc
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • beh Matteo, 620Cv sono inutili tanto su un 2 assi quanto su un 3 assi quanto su un 4 assi quanto su un trattore....tanto il ptc è sempre di 440q

                                  Checco, mai viste motrici 2 assi con rimorchio a 3? ce ne sono in giro...poi il senso che possano avere non sto a discuterlo ,ma esistono
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Sbaglio o le case costruttrici consigliano di tenere conto della relazione 1 cavallo ogni quintale?

                                    Commenta


                                    • si friz ne vedo spesso soprattutto camion esteri italiani pochi, prima non ci avevo pensato, so bene che esistono, anche se è più comune vedere un due assi con una biga due assi, magari per trasporti voluminosi, comunque sono dell' idea che si contano con le dita i 620 a due assi che vendono ma anche 560 e altre marche con eguali potenze.
                                      qualcuno ha qualche informazione sull' R fantasma? ha taroccato la scritta o ha montato un' altra cabina (r topline) al posto della P?..che dite voi?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                                        raga torniamo in tema serie r se no belinone ci uccide.
                                        consultando i listini su tuttotrasporti io l' r310 non l' ho trovato, per la cabina in versione r il motore minimo è il 380, se vogliamo dire per un due assi che bastano 310cv sono daccordo, ma nel listino non esiste l' r310 ne in versione trattoreneversione 3assi ne in versione 2 assi da 12 a 18t, mentre addirittura per i talai a due assi è disponibile l' r620!!!
                                        ma robe da matti con 18t e un 620 dove devi andare su per i muri?
                                        comunque resta il fatto che ho molti dubbi su quel camion, ovvero l' r310.
                                        Puodarsi che ha una cabina da lungo raggio però monta una motorizzazione diversa dalla serie R, come accadeva cn il vecchio 94Dxxx sul quale qualcuno faceva montare la cabina della serie lungo raggio, infatti la traghetta riportava la dicitura 94Lxxx e non 94Dxxx.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                                          Bhè in alto veneto e provincia di vicenza io vedo spesso scania topline sia serie R che la precedente che tirano vasche ribaltabili per inerti,e non penso stiano via a dormire...
                                          Una cosa che non ho mai capito, comprare camion del genere per attaccarci il ribaltabile ma comunque quell'r310 ha una cabina cosi perche di sicuro sta fuori,se uno deve togliersi puramente lo sfizio di avere un mezzo "che fa figo" non prende un 310! anche se secondo me una motrice del genere fa figo secondo me quello non ha una topline per sfizio, te lo dico perche mio padre ha un mezzo della stessa tipologia Actros 1832 Megaspace, e ne fa di notti fuori!
                                          Scusate l'OT

                                          Commenta


                                          • Ma come non dimenticare il Longline che traina una vasca ribaltabile!!!!!

                                            Dove ci vai??? Che ci fai???? I soldi non sono i miei, ma lo trovo un inutile ostentazione di "ricchezza",un inutile "volgarità" e un inutile spreco.

                                            Poi vabè...fatti loro e contenti loro.

                                            Commenta


                                            • Volevo un chiarimento,per gli R si può scegliere,se non sbaglio,fra cabina:steeline,confortline,highline e topline.Anche nel serie 4 c'era la stessa distinzione...?La sigla della classica cabina R da mezzo d'opera dovrebbe essere Cr16 steeline C,ed è fornita già di serie semilunga,quindi sbaglio o non si può avere corta come nella serie G o P...?Valeva lo stesso nella 4 serie,tranne ovviamente per la G che non esisteva..?Infine quale sarebbe la sigla di una cabina G corta steeline...??

                                              Commenta


                                              • Sui serie 4 non potevi avere l'Highline e non potevi avere la semiprofonda (C"x"16)
                                                La corta sugli R si può avere, si chiama Cr14,non si può avere per i V8.
                                                Sui serie 4 la Cr16 non esisteva...quindi...Invece la G sui serie 4 esisteva....ma era una configurazione del telaio...montava sia le Cr che le Cp.
                                                Le sigle son sempre quelle pure per la G...Cg14, Cg16, Cg19, ecc...

                                                Commenta


                                                • ecco uno Scania R420 che in Italia non vedrete di sicuro.. strano pero', 5 assi 10x4, betoniera.. ed ha "solo" 420 cv...
                                                  Ultima modifica di Friz; 19/03/2008, 19:28.

                                                  Commenta


                                                  • molto bello.. per curiosità, quanti metri cubi ha di portata la betoniera?

                                                    Commenta


                                                    • Teorici 11 mc, in genere va a 9,5, mentre con la ghiaia a 10,5...

                                                      Commenta


                                                      • Trakker,ma in svizzera qual'è il carico massimo ammissibile per asse di legge...?
                                                        Con un mezzo come quello dalle mie parti sarebbe da mettersi le mani nei capelli...A volte fanno fatica con i tre assi....
                                                        Ultima modifica di petedanumberone; 19/03/2008, 22:22.

                                                        Commenta


                                                        • un bel r v8 highline, non si vede purtroppo è un autotreno che trasportava pali di cemento appogiati davanti sulla motrice dietro sul rimorchio due assi.



                                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                            Sui serie 4 non potevi avere l'Highline e non potevi avere la semiprofonda (C"x"16)
                                                            La corta sugli R si può avere, si chiama Cr14,non si può avere per i V8.
                                                            Sui serie 4 la Cr16 non esisteva...quindi...Invece la G sui serie 4 esisteva....ma era una configurazione del telaio...montava sia le Cr che le Cp.
                                                            Le sigle son sempre quelle pure per la G...Cg14, Cg16, Cg19, ecc...
                                                            Sei sicuro che la R sui mezzi d'opera si può avere corta al di sotto dei motori da 500cv...?Io per corta non intendo quella tipo la semilunga della foto che ha messo trakker dell'R betoniera,ma quella più corta...Te lo dico perchè ho visto uno schema su una rivista,a meno che non l'abbia interpretato male...

                                                            Commenta


                                                            • io L'R con Cr14 l'ho visto dal vivo più volte..se improvvisamente ne hanno cessato la produzione non lo so...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X