MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti refrigerati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasporti refrigerati

    complimenti per la motrice bel mezzo.Gli anedotti ne so tantissimi,galiani piu di tanto illegale non è almeno paga bene a chi rischi la vita per lavoro.
    Di fare la pipi im bottiglia bisogna essere stupidi di cambiare autista in marcia e una cosa folle avvolte fatta anche da me per evitare dei guai.
    Nei frigo,e quasi sempre con l ortofrutta,si va sempre di corsa e come portare mozzarelle un mio autista e andato a portar mozzarelle perche voleva lavorare4giorni a settimana ma4giorni significa2viaggi andata e ritorno dal nord ora e ritornato alla cuccia e io lo prendo ingiro dicendoli che un pò di morfina le fa bene per star sveglio96ore continuative per portare u camion

  • #2
    Originalmente inviato da zeepe Visualizza messaggio
    complimenti per la motrice bel mezzo.Gli anedotti ne so tantissimi,galiani piu di tanto illegale non è almeno paga bene a chi rischi la vita per lavoro.
    Di fare la pipi im bottiglia bisogna essere stupidi di cambiare autista in marcia e una cosa folle avvolte fatta anche da me per evitare dei guai.
    Nei frigo,e quasi sempre con l ortofrutta,si va sempre di corsa e come portare mozzarelle un mio autista e andato a portar mozzarelle perche voleva lavorare4giorni a settimana ma4giorni significa2viaggi andata e ritorno dal nord ora e ritornato alla cuccia e io lo prendo ingiro dicendoli che un pò di morfina le fa bene per star sveglio96ore continuative per portare u camion

    so che pagano bene tranquillo, e so che forniscono anche altro che finisce in "ina" ma non è morfina... cmq spesso mi sorpassano di notte mentre torno a casa (nn galiani ma i frighi napoletani con le foto di padre pio) e quando passano loro... anche gl'autobus devono "farsi a destra".
    cmq tnx per la motrice domani col sole faccio 1 foto dalla finestra della camera, cmq in estate la porto da amici per fargli un piccolo lifting interno come sedili in pelle, fianchi porta in pelle e pavimento in listoni e sempre in estate potrebbero arrivare al posto dello stralis o un 105XF o un XXL (trattori) valutazioni usato e sconti sul nuovo permettendo io non sono galian i

    Commenta


    • #3
      I camion di galiani sono proprio belli... Invidio i loro autisti!!!Al Longline sulla parete laterale della cabina starebbe piu bene una bella decorazione pero, vista l'ampiezza. Cmq ad alcuni di voi volevo dire ke sta male parlare di questo Galiani alla spalle sue qui in questo forum senza ke lui sia presente.
      Per quanto riguarda i trasporti frigofiferi e sempre merce fresca ke viaggia a temperatura controllata quindi si va sempre di fretta, ad iniziare dai trasporti pesce a finire a quelli alimentari.

      Commenta


      • #4
        Infatti cerchiamo di non parlare male di persone che non possono rispondere e comunque sia non è mai bello fare affermazioni di quel tipo ...
        vi pregherei di non esagerare
        grazie
        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

        Commenta


        • #5
          bè io non mi sono riferito direttamente alla ditta galiani, ma ad un modo di gestire le aziende e il mercato totalmente sbagliato che causa soltanto una pessima immagine alla gente di cos'è l'autotrasporto, ditte come d-trans (rus) fanno il mercato dei fiori in olanda e loro viaggiano con comuni stralis con 3 autisti per portare i fiori freschi a mosca... mentre chi conosce il settore sa com'è il giro dei mercati in italia e dall'italia. e quello che dico io nn viene solo da me, ma da loro compaesani e da gente che ha fatto i mercati del nord per 20anni, e non si parla di 2 nord-sud a settimana come dice zeepe ma di 5-6nord sud in 5 gg.
          fate voi se è vita...

          Commenta


          • #6
            Infatti questa non e vita E io ke sono un ragazzo molto appassionato di camion x evitare di fare sta vita ho scelto di lasciar stare la vita di camionista, naturalmente con tanto dispiacere e da una parte invidio voi ke fate sto lavoro e da una parte mi dispiace x voi

            Commenta


            • #7
              CrowXpe ma l'actros e una motrice a tre assi di 9 metri con furgonatura bianca ke scende ogni settimana anke in calabria e sicilia? Ce ne uno cosi ke lo vedo sempre scendere dal nord verso sud.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da PLUS Visualizza messaggio
                CrowXpe ma l'actros e una motrice a tre assi di 9 metri con furgonatura bianca ke scende ogni settimana anke in calabria e sicilia? Ce ne uno cosi ke lo vedo sempre scendere dal nord verso sud.
                nu è un 2assi da 11mt centinato con sponda, sicuramente ti sbagli con un altro acotos ma con impianto scarrabile (può essere?) saranno i mobilieri...

                cmq magari m'hai già visto, quando faccio la calabria faccio sempre lo stesso giro, gioia tauro, villa sg, reggio, s.elia, locri, siderno, soverato, poi carico a crotone e me ne torno a casuccia.
                Ultima modifica di Crow.Xpe; 28/12/2006, 20:56.

                Commenta


                • #9
                  Bhe credo che questo galiani non lo farebbe mai,mai nessuno lo farebbe altrimenti i conti non tornano proprio numericamente.
                  Che nel frigo ci sta del marcio e vero,anche io ma l ho faccio con il consenso degli autisti,patti che abbiamo tra noi che vanno rispettati da entrambi le parti .A fare i frigo ci vuole per d avvero gente capace,di saper ragionare,voler guadagnare,e non voler dormire.Solo cosi si riesce a lavorare bene nei frigo,e un campo dove il successo dipende tutto dagli uomini da chi sta a capo a gestir l azienda a chi guida a chi organizza il lavoro.Buon lavoro a tutti gli schiavi della strada o scusate mi sono sbagliato volevo dire camionisti

                  Poi di fare5o6viaggi su e giu non ci credo neanche se mi tagliate le p....
                  devi tirare come un pazzo cio un mezzo che sale a120 (Come gli autobus rossi di linea che scheggiano no che si devono spostare)carico zona napoli scarico bologna mercato piu vicino deve filare tutto liscio non stai meno di6ore io nel2000 di notte col530 da marcianise a casalecchio 6 e10minuti roba da pazzi
                  Ultima modifica di Belinone; 28/12/2006, 22:33.

                  Commenta


                  • #10
                    Nono, hai detto quasi giusto.... Io quando ho lavorato col frigo e caricavo al Sud per poi fare i mercati di Verona e Milano (specialmente con le fragole da Policoro a Verona) ho passato una vita da inferno, ma confesso che l'ho fatto solo per i soldi e nullapiù.... E' una vita che non consiglio a nessuno, andavo avanti di caffè, marlboro e panini. Non ne potevo davvero più e appena ho avuto l'occasione me ne sono uscito da sto giro vorticoso.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Hai fatto bene,ho lavorato anche io per le fragole policoro,scanzano j e metaponto.Ora qualche viaggio l ho prendo ancora ma la maggior parte per l estero

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da zeepe Visualizza messaggio
                        Poi di fare5o6viaggi su e giu non ci credo neanche se mi tagliate le p....
                        devi tirare come un pazzo cio un mezzo che sale a120 (Come gli autobus rossi di linea che scheggiano no che si devono spostare)carico zona napoli scarico bologna mercato piu vicino deve filare tutto liscio non stai meno di6ore io nel2000 di notte col530 da marcianise a casalecchio 6 e10minuti roba da pazzi
                        preparo le forbici? informati su quelli che fanno i mercati dei fiori

                        Commenta


                        • #13
                          Beh, le fragole poi son bastardissime, ti tocca correre come un idiota perchè maturano anche dentro al frigo, le ciliegie poi non ti dico!

                          Anch'io facevo gli stessi posti, ho avuto anche una ragazza di Bernalda (fra metaponto e Policoro) che lavorava al frigo di Policoro. Bella zona quella...
                          Per fortuna che poi ho trovato da girare sempre col frigo ma più tranquillo. Facevo giri con latte, Yogurth e prodotti da forno surgelati tra Brescia, Padova, Portogruaro, Torviscosa (UD), Roma, colli albani, Giulianova e Ravenna... Ad esempio il lunedì sera partivo col latte per Brescia, scaricavo, caricavo altro latte e facevo 1 scarico a Padova, uno a Portogruaro, uno a Torviscosa dove poi ricaricavo altri latticini da riportare in provincia di Padova ed arrivavo a casa alle 14.00 poi stop fino alle 14.00 del giorno successivo, caricavo lo yogurth destinato alla Centrale del Latte di Roma (ma prodotto a Copparo con l'involucro della centrale del latte di Roma....), alle 15 partivo, facevo la E45, mi fermavo per cena alle 20.00, mangiavo e poi arrivavo alle 23.00/23.30 a Roma, all'una scaricavo mezzo frigo ed andavo a nanna. Poi alle 8.00 facevo un deposito a 5 Km da lì ed andavo a fare l'ultimo scarico sui colli albani. Poi ripartivo subito per Giulianova dove caricavo le baguette surgelate (o le pizze, dipende) verso le 13.30/14.00 per poi ripartire alla volta di Russi (RA) per andare a scaricare (e li solitamente aspettavo dalle 19.00 fino alle 21.00 perchè alla Agritech c'è un traffico di camion incredibile! ) per poi essere a casa verso le 22.30/23.00. Poi altre 24 ore a casa e si ripartiva... Un pò trafficati come giri ma sicuramente meglio delle lunghe tratte con frutta e verdura... Alla lunga a fare certe cose ti cedono i nervi. Un mio collega ha fatto un esaurimento nervoso e dopo aver abbandonato il camion a Bitonto se n'è risalito fino a Ferrara facendo l'autostop e scroccando passaggi ai colleghi... Poi s'è fatto 6 mesi di cure psichiatriche ed alla fine ha aperto un autolavaggio (su consiglio del medico che gli aveva proibito di tornare sui camion....).
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Crow.Xpe Visualizza messaggio
                            preparo le forbici? informati su quelli che fanno i mercati dei fiori
                            Mio zio ha le serre di rose,dove si raccolgono in media 20000 rose al giorno...per forza di cose non può trasportare tutto lui...e allora..almeno fino a qualche tempo fà, veniva un bilico da Taranto ogni mercoledì..e arrivava già con il semirimorchio quasi stracolmo..caricava a Termoli, cioè da mio zio e poi partiva per il Nord Italia e non so quanti gg rimaneva fuori..per poi riscendere..rifermarsi qualche volta da mio zio..e ripartire il mercoledì successivo...ho già citato poi, la raccolta dei pomodori l' estate scorsa..era un continuo trafficare di autotreni e bilici..arrivava il camion per il giorno dopo appena si finiva di raccogliere, a volte anche alle 21-22...dormiva sul campo..e la mattina dopo per le 10 erano già pronti quella 90ina di binzi pronti per ripartire..e così per una settimana...da noi...e anche da altri...ci credo che poi aprono gli autolavaggi o si dedicano alla cura delle painte

                            Commenta


                            • #15
                              Hey! Ma torniamo a parlare dei camion di Galiani? Se no apriamo un topic apposta sulla professione del camionista frigo!
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • #16
                                sarebbe un idea buona sposta tutto in un altro topic nico visto che sei moderatore

                                Commenta


                                • #17
                                  Eh, io qui non ho poteri, ci devono pensare o Friz o Robertino...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ok.....ghe pensi mi



                                    possiamo continuare a parlare di frigo qui
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao nico dove venivi a caricare le baguette di pane?sai com'è sono di giulianova

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Dopo aver letto tutto questo mi ritengo fortunato a non fare trasporti refrigerati, anche se pagano molto bene da quel po che sento in giro.Un altro problema è che i camion frigo sono molto ricercati dai ladri, soprattutto qui nella zona di Napoli.Una persona mi ha detto a tal proposito che se prima camminava a 80 km/h, da quando compra solo mezzi frigo cammina a 100 per la paura.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Bhe che ti rubino il mezzo in viaggio non si sente più,prima succedeva nel93 vicino pizzo calabro ci rubarono un 190.48 mentre percorreva una provinciale di sera verso24.Nico a bernalda ci sono belle gnocche.A padova caricavi mozzarelle,dove?Anche a noi ci e capitato di caricare mozzarelle in quella zona.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            No, a padova scaricavo il latte alla centrale Ala per la piccola distribuzione dopo che lo avevo caricato in provincia di Brescia). Le mozzarelle le ho caricate una volta sola (150 q.li) a Salerno ma erano mozzarelle di bufala destinate alla distribuzione verso le catene di ipermercati Coop.
                                            Confermo per le belle gnocche di Bernalda. Anche a Ginosa Marina d'estate si fanno degli incontri interessanti....
                                            Zeepe, avete mai caricato quello schifo di latte fermentato che bevono gli islamici? Inorridisco solo al pensiero.... Io ne caricavo 8 bancali alla Torvis (a Torviscosa -UD-) che poi scaricavo ad Este (PD) in un magazzino gestito da Islamici. Poco ci vuole che per farlo utilizzassero il latte scaduto ritirato dai supermercati....
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da zeepe Visualizza messaggio
                                              Bhe che ti rubino il mezzo in viaggio non si sente più,prima succedeva nel93 vicino pizzo calabro ci rubarono un 190.48 mentre percorreva una provinciale di sera verso24.Nico a bernalda ci sono belle gnocche.A padova caricavi mozzarelle,dove?Anche a noi ci e capitato di caricare mozzarelle in quella zona.
                                              Dove non si sente più?è brutto dire certe cose, ma ogni tanto mi sembra che la provincia di Napoli e zone limitrofe sembrano uno stato a se con regole a parte.Proprio ieri mattina sulla Domiziana ce n'era uno che la polizia aveva appena recuperato.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Senza contare che ne ho beccato uno io in diretta mentre scendevo ad Avellino con la Protezione Civile... Ci stavamo avvicinando al casello (circa 200 mt) quando due brutti ceffi con la pistola in mano ci fermano e ci dicono di stare a distanza perchè stavano bloccando un bilico rubato e non sapevano se quelli a bordo erano armati... I 2 brutti ceffi erano poliziotti della Digos....
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sentite in questo modo state screditando il mondo del refrigerato, senza il quale....... non riesco neanke ad immagginarlo a mio parere è una gran bel lavoro e solo alcuni fano urinare nell bott o danno della............ina e son dei gran cretiniii

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Chi lo stà screditando,io l ho fatto con tanta passione e amore e ancora oggi ho dei bei ricordi.Ammiro e ritengo tra i più validi insieme al chimico la gente che ci opera dagli autisti hai titolari.Il latte confezionato Nico l ho caricato a parma,e vicino reggio emilia non ricordo il paese.Le mozzarelle a salerno da Di lascio?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Bella idea questa di aprire un topic per i refrigerati sicuramente ci sara un gran bel parlare su questo settore.
                                                      Per Crow.Xpe no allora sara uno dei mobilieri ke dici tu anche perche questo fa anche la sicilia e mi sembra che ha pure lo scarrabile. Uno centinato blu che vedo a volte ha sul telone un grande insegna bianca.
                                                      Cmq ci siamo visti di sicuro, io sono della calabria (Lamezia T.) e percorro spesso quello schifo di SAlerno-Reggio , soprattutto i lunedi e martedi, la mattina e sera.

                                                      Confermo anke iox le belle gnocche nella zona di Policoro, Ginosa e anche la Puglia....
                                                      P.S. Anche da noi in Calabria ci stanno belle gnocche.
                                                      Ultima modifica di Belinone; 01/01/2007, 12:42.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        mi associo a cierre design in quanto per colpa di qualche mela marcia si va a screditare un intera categoria ed un intero settore di autotrasporti,,,,,
                                                        un vero autista di mezzi pesanti non si droga e non fa mai certi magheggi per non smettere mai di guidare ........
                                                        c.b. robertino

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da zeepe Visualizza messaggio
                                                          Il latte confezionato Nico l ho caricato a parma,e vicino reggio emilia non ricordo il paese.Le mozzarelle a salerno da Di lascio?
                                                          Come fai a sapere che ho caricato le mozzarelle da Di Lascio? Non ci sarà mica solo lui a Salerno??? Boh... A volte mi sento spiato....
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            So che in passato c erano viaggi offerti da loro

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X