MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti refrigerati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Infatti... E dei F.lli Casilli che puoi dirmi? Io li vedevo spesso a scaricare alla Big Service, una ditta che commercia surgelati (frutta, verdura, cibarie varie, gelati, torte, semifreddi ecc.) che sta praticamente dietro all'area di servizio Bentivoglio est sulla A13. Anche ora fanno trasporti per quella destinazione, usando quasi sempre dei bilici Iveco Eurostar 520 rossi con scritte bianche e semirimorchi frigo bianchi con scritte rosse...
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #32
      Casilli so che sono da anni nel mondo del refrigerato ma nn hanno piu Eurostar 520 ma tutti stralis scania e daf Sono specializzati nel nazionale ed internazionale fanno spesso la francia
      Ultima modifica di CieRRe Design; 04/01/2007, 18:31.

      Commenta


      • #33
        Allora ti sbagli perchè di Eurostar ne ho visto uno proprio stamattina... L'ho incrociato proprio mentre stava andando a prendere l'autostrada al casello di Bentivoglio!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #34
          E di Eurostar della Casilli ne vedo passare spesso dalla A4 Winterthur-Schaffausen da e per le Germania o chissà dove...

          Commenta


          • #35
            eh si avete ragione ma sono degli EuroStar 470 come da quel che vedo hanno tutti mezzi nuovi e curati non credete perchè non fate delle foto di tutte le aziende che operano nel mondo del refrigerato
            Ultima modifica di Friz; 04/01/2007, 16:50.

            Commenta


            • #36
              Beh, allora mi sa che in dieci anni di patente C/E e di 25 di passione per i camion mi sono totalmente rincretinito e non so più distinguere un 470 da un 520.....
              Trakker, tu che ne dici, è possibile che il mio cervello sia andato in pappina in tutti sti anni a contatto con i camion????
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #37
                ma Nico sai com'è...avrai confuso il rumorino del 6 cilindri col rombo del V8
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #38
                  allora avete la testa dura qst per voi cos'è
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #39
                    bhe immaginate se si e confuso con il ronzolio del cursor

                    Commenta


                    • #40
                      Bah, non credo proprio caro Zeepe... Oltre al 190-42 che guido ora, ne ho avuti altri di 8 cilindri sotto le chiappe, e sarà molto difficile, anche da ubriaco, che possa confondere il 6 in linea del Cursor con il rombo di un bel V8....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #41
                        Però il 470, non è un motore cursor, ma il 13798 a regolazione elettronica.

                        Commenta


                        • #42
                          Tra l'altro è ultima evoluzione del motore citato da polaris giusto?

                          Commenta


                          • #43
                            si il 470 è stata l'ultima evoluzione dell'8210....poi è venuto il Cursor
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #44
                              non scorderò mai il fascino del 190.48(v8 la mia passione il rombo ti fa rabbrividire)con dietro il bartoletti con cassa casadei e gruppo thermo king.

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da CieRRe Design Visualizza messaggio
                                allora avete la testa dura qst per voi cos'è
                                Beh, quello della tua foto è un 470, ma ripeto che quello avvistato da me era un 520... E la testa dura ce l'hai tu....
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #46
                                  Ragazzi, se mi permette, quell scritta mi sa di tarocco.. dato che sono i numeri con la grafica ed il sistema che l'Iveco ha adottato dopo la presentazione dello Stralis... Anche se fosse un 470, non avrebbe quella scritta, ma solo la fascetta nera nel gruppo vetrata laterale con la scritta "440E47" e non i numeri incollati in quel modo... Quei numeri li mettono ai Sivi con cabina Eurostar dopo l'uscita sul mercato dello Stralis, ma nessuna macchna Iveco prima delloSralis ha quel tipo di riferimento numerico in quel modo.. soprattutto se non è Cursor poi e quindo molto piu vecchio... Come al solito.....si scrive ma.....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                    Ragazzi, se mi permette, quell scritta mi sa di tarocco.. dato che sono i numeri con la grafica ed il sistema che l'Iveco ha adottato dopo la presentazione dello Stralis... Anche se fosse un 470, non avrebbe quella scritta, ma solo la fascetta nera nel gruppo vetrata laterale con la scritta "440E47" e non i numeri incollati in quel modo... Quei numeri li mettono ai Sivi con cabina Eurostar dopo l'uscita sul mercato dello Stralis, ma nessuna macchna Iveco prima delloSralis ha quel tipo di riferimento numerico in quel modo.. soprattutto se non è Cursor poi e quindo molto piu vecchio... Come al solito.....si scrive ma.....
                                    c'è anche la scritta 440E** non penso che vadano a mettere due tarature diverse una sotto l'altra...

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Crow, se non l'avessi capito la scritta 470 è chiaramente tarocca......prima cosa non sono mai esistiti Iveco con la scritta 440E** e sotto la potenza in color argento (che c'è solo su Stralis e Trakker). poi l'Eurostar, nemmeno il Cursor,non ha mai avuto quelle scritte 470......

                                      quindi il 470 è aggiunto per cui camion potrebbe essere benissimo un 440E38 tanto quanto un 440E52
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Quell' adesivo 470, è quello che di solito era in abbinamento alle fasce metallizzate che venivano applicate sulla fiancata, e ce ne sono per tutte le potenze, come il 520 della foto sotto:

                                        Ovviamente, è stato aggiunto dopo.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ha Ragione polaris. Quelli adesivi erano in dotazione con le fasce laterali metallizate ed esistono da quando e uscita la gamma EURO (eurocargo. eurotech, eurostar) per ogni tipo di potenza...Cmq se era un 520 non penso proprio ke mettevano l'adesivo del 470.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Tutti questi numeri e sigle sono sul catalogo ricambi di ogni modello, basta andare da un concessionario e ordinarne fin che si vuole da appiccicare dappertutto.

                                            Sono ricambi di carrozzeria.
                                            Ultima modifica di Engineman; 07/01/2007, 19:07.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Anche fosse stato un 380, dubito avrebbero messo l' adesivo 470.
                                              Quando si fà il ganassa, tanto vale sparare grosso, e mettere il numero più grande disponibile.
                                              Però, è proprio ora di tornare in argomento, altrimenti Zzzaccheteee.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ciao leggendo i vostri commenti sui trasporti refrigerati volevo chiedervi se qualcuno sa dirmi che "fine" hanno fatto i camion della Marani (di cui ho uno splendido modellino in scala 1/87) poichè in giro per le autostrade non li vedo più, così come non vedo più nemmeno i camion della Tir Frigor entrambe aziende di Cesena o zone vicine.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  La tir frigor è stata rilevata dalla fercam

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Marani portava carne appesa,scritta nera con un rosso sotto la m,non so dirti,tir frigor è stata comprata da fercam un paio di anni fà

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Grazie ragazzi per aver soddisfatto la mia curiosità.



                                                      Toglietemi tutto ma non il mio ............ Iveco!

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X