MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come Trovare Lavoro Quando Sei Alle Prime Armi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    beh da come ne parlate la retro sembra la cosa + semplice di questo mondo. eppure a me sembra così difficile, è così impossibile da eseguire. pensate che neanche in macchina mi riesce bene....va beh dettagli...
    Anche io pensavo di prendere la C e poi subito dopo la E...ma sentendo il parere di molte persone mi sconsigliavano di fare così, e di iniziare subito a lavorare con un mezzo guidabile con la C per farmi le ossa...
    qualkuno mi sa spiegare cos'è un differenziale..?? uffa l'ho studiato ma le parole del libro nn le capisco...uffaaa

    Commenta


    • #92
      a me lo hanno chiesto il differenziale all'orale della C
      In parole povere digli solo che è formato dai satelliti dai planetari e dalla corona e che serve per far recuperare alle ruote esterne i giri persi dalle interne in curva
      Per il bloccaggio digli che praticamente azionandolo si agisce su un leveraggio che collega i 2 semi assi e fa girare le ruote con lo stesso numero di giri e serve nelle situazione di scarsa aderenza e che in curva non va tenuto inserito per evitare rotture
      La vittoria è mia

      Commenta


      • #93
        Actros, non è che hai possibilità di provare a far qualche manovra con un cmaion in qualche piazzale prima di andare a prendere la patente?

        se mi dici che la retro con la macchina non ti piace.....guarda che non è difficile col camion, ma neanche non è una cavolata.
        io ci riuscivo benissimo a scuola guida, ma son sempre stato abituato a far retro con gli specchi sia con l'auto che col furgone.....io ti dico che vedendo colleghi che tribolano col furgone a far far retro con gli specchi...col camion è peggio (specialmente riuscire a valutare bene lo spazio che hai dietro)

        poi anche andare avanti non è una bazzecola...l'auto te la puoi scordare per intenderci.
        io grossi problemi non ne ho avuti a guida, ma ero abituato col furgone....e comunque ne passa parecchia di differenza.
        sia avanti che in retro.

        seconda cosa che han consigliato a me a scuola guida è la E prenderla quando hai fatto un po' di esperienza con la motrice
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #94
          X MIKY..
          grazie per questa spiegazione..se mi serve qualke altro aiuto posso chiedere?

          X FRITZ
          si qualke possibilità c'è l'avrei, però devo aspettare che mio papà torni con il camion, visto che anche lui fa il camionista. Però il suo capo nn vuole molto...vedremo come finirà
          Accipicchia e pensare che credevo che andare in avanti fosse facile, ma dopo quello che mi hai detto mi devo ricredere. Cmq per cosa è difficile andare avanti? x il fatto che è molto + grosso, bisogna stare attenti a prendere le curve, a questo ti riferisci?....
          c'ho una pauraaa...ma alla fine c'è la faròòò

          Commenta


          • #95
            più o meno i problemi son quelli che hai detto tu......

            io ti posso dire la mia da profano, ovvero da uno che sul camion non ci era mai salito neanche da fermo.

            prima cosa devi fare l'occhio alla larghezza (ma a me quello non ha mai dato nessun problema....anzi)
            poi la lunghezza, ovvero che nelle curve e nelle svolte devi allargare, e molto più di quanto pensi...le prime svolte per quanto allarghi non è mai abbastanza

            devi fare i conti con gli spazi di arresto diversi dall'auto, con l'impiant ofrenante che è la vera differenza dai veicoli leggeri (sia come comando, come modulabilità e come potenza)...le prime frenate ti trovi spiazzato perchè subito ti sembra di non frenare, allora tu schiacci....e per poco non ti trovi il volante in pancia

            alla fine il parcheggio in retro che in tanti temono è la cosa più facile

            comunque se hai la possibilità di fare qualche prova col camion di papà fallo

            io ho fatto solo a scuola guida, ma comunque me la son cavata con 3 ore di guide.
            quindi nulla di trascendentale infondo
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #96
              paura di che??? ma figurati....una volta provato non c'è problema
              io ho giocato per qualche mesetto estivo su un 124C420 8X4....grazie a sonore raccomandazioni...e la B la dovevo ancora vedere!!!a parte riuscire ad azzeccare la marcia giusta all'inizio non ho mai avuto problemi...ero in una cavetta, forse per quello, gli spazi non erano enormi ma neanche erano stradine.....ovvio, poi senza aver mai provato, da fuori, può sembrare incredibie azzeccare le manovre....ma la mano si prende subito(poi...se avessi dovuto guidare un mezzo con il fuller...allora si che sarebbero stati ca**i amari...ma non ho ancora avuto l'onore..).
              poi ho fatto la scuola guida e con macchina e rimorchio i marcia avanti è un gioco da ragazzi!!per fortuna ho fatto la parente in una zona con diverse viuzzè vecchissime iperstrette.....e ho imparato l'arte della "sfanalata" per chiedere la precedenza dove in due non si passava... ----
              per la retro.....almeno per me è stato così...la prima volta, nonostante in testa avessi l'idea di come fare, non riuscii a fare più di 10m senza tornare avanti ...ma dalla seconda in poi nessun probelma più......
              (ora sono quasi 6 mesi che non ne guido uno...e potrei pure essermi dimenticato la messa in moto...ma allora fu così...)

              quindi se vuoi farlo vai tranquillo!!!

              Commenta


              • #97
                per me è normale avere un po di soggezzione quando si passa da un auto a un camion
                Comunque non bisogna neanche farsi troppe seghe mentali ci si fa l'abitudine in pochissimo tempo ci sono riusciti tutti e ci riesce chiunque
                All'inizio Ci si sta attenti la si prende con calma e poi viene tutto naturale
                A me all'inizio la cosa che mi preoccupava di piu quando ho iniziato coi bilici da container non erano ne le manovre ne le dimensioni ma districarsi fra gli uffici merci e gli spedizionieri nei porti
                Li se non sei pratico giri a vuoto come una trottola e perdi una caterva di tempo
                Le manovre e le retro mano a mano che ti si presentano ragionerai come farle ma non partire alla mattina alle 5 con in testa il pensiero che se durante la giornata dovrai fare delle manovre farai fatica a farle, perchè ti scoppierebbe la testa per niente
                Se hai bisogno per la patente prova a chiedere ci mancherebbe
                Io le ho fatte 3 anni fa ma ora sto dando l'esame per la D quindi sto ripassando ancora tutto di nuovo
                Comunque io non so dove abiti e in che motorizzazione farai l'esame qui da me sulla parte del motore non sono poi cosi esigenti ma al contrario il codice lo devi sapere a menadito perchè se su 10 domande sul codice non rispondi a 1 ti bocciano e non è uno scherzo
                per farti capire a me sulla teoria della C mi hanno chiesto differenziale,freni,pesi ingombri velocita degli autocarri,una ventina di segnali,varie domande del tipo dove è vietato il sorpasso,dove è consentita la marcia per file parallele poi 4 o 5 incroci da svolgere sulla tabella e una domanda sul pronto soccorso sul quale ero totalmente impreparato
                Mi ha chiesto le ustioni e gli ho sparato li che le ustioni di primo grado hai la pelle
                arrossata di secondo sei lievemente bruciato e di terzo sei molto bruciato
                La vittoria è mia

                Commenta


                • #98
                  Ma si penso anche io che una volta fatta la mano, tutto diventa più semplice e automatico. Bisogna solo stare tranquilli all'inizio...e quindi nn fasciarsi subito la testa. Beh si certo in pratica cambia tutto da una macchina ad un bilico....spero di fare molto presto delle guide...ma nn ne sn molto convinto.
                  Non vedo l'ora di prendere entrambi le patenti...così posso fare un bel po di viaggi con mio papà, e li di sicuro guiderò...
                  in quali casi è meglio utilizzare il freno motore e in quali il freno normale? il primo lo si utilizza per non far surriscaldare troppo i dischi dei freni giusto? ma quando si spegne il motore, bisogna inserire la marcia oppure lasciare in folle??
                  Cos'è l'arte della sfanalata? ammazza quanto sono asinoo...perdonatemi se vi tampino cn tutte queste domande...
                  Mio papà frequenta molto spesso, ovvero tutte le settimane il porto di genova, lavora x una ditta che ha in appalto la STC...qualkuno conosce?
                  Cmq io sono di Novara, e sto facendo la patente da Marchetti, qualkuno conosce? Dicono nn chieda cose molto difficili, tipo so che nn chiede mai il pronto soccorso...mi sa che forse è meglio andarmelo a leggere.
                  ultime 2 domande lo prometto...
                  Dov'è vietato il sorpasso? io sapevo solo in presenza del cartello che indica vietato sorpasso, e poi quando c'è la linea continua...
                  Dov'è consentita la marcia x file parallele? questa nn la so....
                  sono un asino....

                  Commenta


                  • #99
                    Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                    Ma si penso anche io che una volta fatta la mano, tutto diventa più semplice e automatico. Bisogna solo stare tranquilli all'inizio...e quindi nn fasciarsi subito la testa. Beh si certo in pratica cambia tutto da una macchina ad un bilico....spero di fare molto presto delle guide...ma nn ne sn molto convinto.
                    Non vedo l'ora di prendere entrambi le patenti...così posso fare un bel po di viaggi con mio papà, e li di sicuro guiderò...
                    in quali casi è meglio utilizzare il freno motore e in quali il freno normale? il primo lo si utilizza per non far surriscaldare troppo i dischi dei freni giusto? ma quando si spegne il motore, bisogna inserire la marcia oppure lasciare in folle??
                    Cos'è l'arte della sfanalata? ammazza quanto sono asinoo...perdonatemi se vi tampino cn tutte queste domande...
                    Mio papà frequenta molto spesso, ovvero tutte le settimane il porto di genova, lavora x una ditta che ha in appalto la STC...qualkuno conosce?
                    Cmq io sono di Novara, e sto facendo la patente da Marchetti, qualkuno conosce? Dicono nn chieda cose molto difficili, tipo so che nn chiede mai il pronto soccorso...mi sa che forse è meglio andarmelo a leggere.
                    ultime 2 domande lo prometto...
                    Dov'è vietato il sorpasso? io sapevo solo in presenza del cartello che indica vietato sorpasso, e poi quando c'è la linea continua...
                    Dov'è consentita la marcia x file parallele? questa nn la so....
                    sono un asino....
                    Oddio,onestasmente dalle domande che fai sembra che non hai preso neanche la B

                    Allora..vediamo di rispondere a qualcosina
                    1) Freno motore o freno normale?? Bè..se ti devi fermare al semaforo è inutile utilizzare il freno motore! Quest' utlimo va utilizzato più per rallentare che per frenare nel vero senso della parola: classica situazione di utilizzo è in una discesa,senza stare a frenare ogni 2 metri, marcia bassa e freno-motore inserito,così il camion scende piano piano senza bisogno di pregare Dio che i freni resistano. o ad esempio può essere utilizzato se devi rallentare prima di affrontare una curva e via discorrendo...poi a seconda della situazione in cui ti trovi decidi se frenare o utilizzare il freno-motore. Tuttavia anche il freno-motore non puoi utilizzarlo in eterno,se cerchi una discussione sugli Astra si parla proprio del loro frenomotore! Così come i freni,se lo usi per un tempo prolungato può dare probelmi e non funzionare più a dovere (credo )

                    2) Bè,generalmente da che mondo e mondo una volta che si spegne il mezzo,che sia macchina,camion o trattore si inserisce sempre la marcia a meno che non ti senta un po corridore e sei disposto a rincorrere il camion per una discesa,nel caso mandaci un video

                    3) La sfanalata dalle parti mie è il calssico lampeggio che si fà tra colleghi di lavoro,conoscenti,se qualche scemo della corsia opposta invade la tua o per segnalare il tuo arrivo in una curva cieca,anche se in questa situazione trovo molto più utile un colpo di clacson

                    4) Il sorpasso è vietato ogni qual volta hai il cartello tuttavia puoi effettuare il sorpasso (con l' automobile) anche in presenza di cartello se il veicolo sorpassato è un motociclo o un velocipedo,insomma...SOLO moto e biciclette,ah e anche mezzi a "trazione animale o umana",il calssico carrettino trainato dal cavallo,i senza superare la linea centrale. Con il camion,in presenza di cartello di divieto,teoricamente non potresti superare nulla.

                    5) La marcia per file parallele è consentita ad esempio nei viali a senso unico magari in avvicinamento al semaforo,in questo caso e solo in questo è previsto anche il sorpasso a destra!Per quanto riguarda le code in autostrada non so se sono paragonabili alla marcia per file parallele...

                    Prendi un po con le molle quello che ti ho detto,il corso della B l' ho fatto 2 anni e mezzo fà..magari qualche imprecisione ci sta pure,ma grossomodo credo di non aver detto tutte ste cavolate,stesso discorso per quanto riguarda le notizie sui camion e quant'altro. Magari aspetta i più esperti. Ciao ciao

                    Commenta


                    • io ho notato che guidare il camion di scuola guida col rimorchietto è una cosa,guidare un camion VERO è un'altra!
                      Innanzitutto nella mia scuola guida hanno ancora un vecchio fiat con la guida a destra,quelli con la mascherina ovale col baffo (penso un 682,ma non vorrei sbagliarmi se no qualcuno mi lincia!!!),a 2 assi,4 marce!
                      Quando invece sono salito alla guida del Man TGA di mio zio,li invece è tutta un'altra musica!!!
                      Innanzitutto sei più in alto,la cabina è più molleggiata e nelle curve senti un pò di baccheggio.Il cambio è tutta un'altra cosa,io non ho trovato difficoltà ad imparare la cambiata,ma piuttosto le scalate,che se non cambi al n° di giri giusto ti fa una bella grattata!
                      Come ingombri non ho avuto paura,quardavo sempre gli specchietti stando a destra il più possibile (ma non troppo!!!) quando incrociavo gli altri camion,mentre di retromarce per ora non ne ho fatte!
                      Mi sono preso un bello spavento a dicembre,di ritorno da Roma:
                      ero dalle parti di Arezzo,in autostrda,e mio zio dormiva.C'era una serie di gallerie,pensavo fosse finita e mi metto a sorpassare un bilico che ho davanti.La strada era diritta,ma poi proseguendo faceva una curva a destra,per cui non avevo una buona visuale,ma ero già in sorpasso!A un certo punto mi trovo nell'imbocco di una galleria e il camion che stavo sorpassando mi molla una strombazzata che m'ha fatto salire il cuore in gola!!!
                      So che in galleria è vietato il sorpasso ai camion ,ma ormai ero li e stavo dalla mia parte!!!
                      Un'altra cosa che mi spaventava un pò (sempre in autostrada) era buttarmi fuori in sorpasso,perchè le auto arrivano sparate e non ti lasciano (cortesemente) fare il sorpasso!
                      Io quando sono in auto, i camionisti cerco sempre di agevolarli perchè stanno lavorando,e poi la cortesia fa sempre bene...

                      Commenta


                      • mi permetto di aggiungere qualcosa non perchè sono piu esperto ma perchè come ho gia detto sto dando la teoria per la D quindi ho dovuto ripassare anche tutto il programma della CE
                        Il sorpasso è vietato in ben 14 casi da sapere a memoria e sono: in curva,sui dossi,agli incroci non regolati,ai PL senza barriere,al veicolo che sta gia sorpassando,se il veicolo che ci precede ha gia iniziato la manovra,se il veicolo che segue ha iniziato la manovra,in caso di scarsa visibilità,se manca lo spazio per fare la manovra,se il veicolo che precede è fermo per consentire l'attraversamento dei pedoni,ai veicoli fermi o con andatura lenta nei pressi degli incroci,al tram che scarica i passeggeri a una fermata senza salvagente,sulle corsie di accelerazione e decelerazione e ovunque ci sia il cartello apposito
                        La marcia per file parallele invece è consentita in 3 casi e cioè su tutte le strade a almeno 2 corsie per senso di marcia in caso di trafico intenso,se gli agenti del traffico lo autorizzano e agli incroci regolti da semaforo o agete
                        Per quanto riguarda il lasciare la marcia in sosta a meno che non ci si trova proprio in forte pendenza a me mi hanno insegnato(non a scuola guida ma autisti molto piu anziani di me)a non lasciarla perche se va giu d'aria potresti avere dei problemi all'avviamento
                        è anche vero comunque che durante la pratica a scuola guida ti fanno fare delle cose che poi quando si guida un camion vero non si faranno mai a meno che non si voglia creare mega ingorghi
                        Però quando fai l'esame ricorda sempre di guardare gli specchi e di mettere sempre la freccia anche qando sorpassi un pedone
                        alla fine si tratta solo di guidare per 5 minuti come dicono loro poi è tutto finito
                        Tieni presente che gli ingenieri che ti faranno l'esame nonostante non abbiano la patente del camion hanno comunque il coltello dalla parte del manico
                        Se ti fanno notare uno sbaglio non contraddirli perchè sei finito
                        Uno che ha fatto l'esame di guida della C con me a quasi litigato perchè l'esaminatore sosteneva che aveva messo la freccia troppo tardi per fare una svolta mentre l'allievo sosteneva il contrario
                        Alla fine per bocciarlo gli ha semplicemente detto di svoltare in una strada dove i camion non potevano andare e lui lo ha fatto
                        Come ha messo una ruota su quella strada lo ha fatto accostare e lo ha bocciato sostenendo che se anche è stato lui a digli di svoltare su quella strada lui come autitsta avrebbe dovuto rifiutarsi perchè c'era il cartello del divieto

                        La stc non è quella che imbarca i semirimorchi telonat gialli in porto a Genova?
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                          Oddio,onestasmente dalle domande che fai sembra che non hai preso neanche la B

                          Allora..vediamo di rispondere a qualcosina
                          1) Freno motore o freno normale?? Bè..se ti devi fermare al semaforo è inutile utilizzare il freno motore! Quest' utlimo va utilizzato più per rallentare che per frenare nel vero senso della parola: classica situazione di utilizzo è in una discesa,senza stare a frenare ogni 2 metri, marcia bassa e freno-motore inserito,così il camion scende piano piano senza bisogno di pregare Dio che i freni resistano. o ad esempio può essere utilizzato se devi rallentare prima di affrontare una curva e via discorrendo...poi a seconda della situazione in cui ti trovi decidi se frenare o utilizzare il freno-motore. Tuttavia anche il freno-motore non puoi utilizzarlo in eterno,se cerchi una discussione sugli Astra si parla proprio del loro frenomotore! Così come i freni,se lo usi per un tempo prolungato può dare probelmi e non funzionare più a dovere (credo )

                          2) Bè,generalmente da che mondo e mondo una volta che si spegne il mezzo,che sia macchina,camion o trattore si inserisce sempre la marcia a meno che non ti senta un po corridore e sei disposto a rincorrere il camion per una discesa,nel caso mandaci un video

                          3) La sfanalata dalle parti mie è il calssico lampeggio che si fà tra colleghi di lavoro,conoscenti,se qualche scemo della corsia opposta invade la tua o per segnalare il tuo arrivo in una curva cieca,anche se in questa situazione trovo molto più utile un colpo di clacson

                          4) Il sorpasso è vietato ogni qual volta hai il cartello tuttavia puoi effettuare il sorpasso (con l' automobile) anche in presenza di cartello se il veicolo sorpassato è un motociclo o un velocipedo,insomma...SOLO moto e biciclette,ah e anche mezzi a "trazione animale o umana",il calssico carrettino trainato dal cavallo,i senza superare la linea centrale. Con il camion,in presenza di cartello di divieto,teoricamente non potresti superare nulla.

                          5) La marcia per file parallele è consentita ad esempio nei viali a senso unico magari in avvicinamento al semaforo,in questo caso e solo in questo è previsto anche il sorpasso a destra!Per quanto riguarda le code in autostrada non so se sono paragonabili alla marcia per file parallele...

                          Prendi un po con le molle quello che ti ho detto,il corso della B l' ho fatto 2 anni e mezzo fà..magari qualche imprecisione ci sta pure,ma grossomodo credo di non aver detto tutte ste cavolate,stesso discorso per quanto riguarda le notizie sui camion e quant'altro. Magari aspetta i più esperti. Ciao ciao

                          Piegigio, senza offesa, se le cose non le conosci non tirarle a caso

                          il freno motore è inutile fasciarsi la testa prima del tempo....lo imparerai con la pratica. tieni conto che a scuola guida in genere non te lo fanno usare.
                          comunque si usa in discesa e tutte le volte che devi rallentare specialmente a carico.
                          ovvio che se ti tagliano la strada non perdi tempo col freno motore.....


                          la marcia dentro il camion spento NON SI LASCIA MAI E POI MAI PER NESSUN MOTIVO AL MONDO.
                          se lasci dentro la marcia come cappero fai ad accendere il camion dato che la frizione è pneumatica e 99 su 100 quando accendi il camion non hai aria nei serbatoi

                          quindi i camion si lasciano SEMPRE IN FOLLE CON IL FRENO DI STAZIONAMENTO INSERITO.
                          se non sei tranquillo che tenga piuttosto metti i ceppi, ma la marcia mai


                          i fari si fanno per chiedere strada negli incroci difficoltosi........


                          per le ultime 2 più o meno son giuste
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • ragazzi , abbiate pazienza... ma è una scuola guida o un post su come trovare lavoro ????
                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                            Commenta


                            • scusatemi se vi ho fatto tutte queste domande.... è vero Belinone è un post su come trovare lavoro, però se non chiedo a voi queste cose, che cmq ci siete dentro, a chi devo chiederle??
                              Però cmq diciamo che un ripasso generale sulle regole fondamentali nn fa mai male a nessuno...
                              Grazie a tutti quelli che m hanno risposto, tutte risposte davvero molto esaurienti..
                              Si la STC ha sia telonati, che container mobili, che quelli già fissi al rimorchio ( i nomi specifici nn li so, scusate).... si la sede centrale è a genova anche se ha molti distaccamenti in europa.
                              Grazie ancora..

                              Commenta


                              • salve a tutti gli autisti piu' esperti di me e non. vi volevo chiedere una precisione su un euro star 240,42 che iniziero lunedi a guidare, cose lo schiaffo sulle marce?? non ho mai guidato i fiat iveco solo scania ha un cambio zf 16 ad H ma per passare alle veloci non bisogna spostare quella levetta sotto il pomello del cambio, uno mi diceva di questo famoso schiaffo ma non riesco a capire qualcuno ha voglia di spiegarmi??? grazie in anticipo

                                Commenta


                                • la scuola guida insegna poche cose come ho potuto costatare a parte i segnali, se non era x mio padre x la pratica ero ancora li oppure in qualche discesa ero abbracciato a qualche albero pratica ma pratica tanta, specie in discese sembra che sia facile guidare un bilico senza un minimo di esperienza, mi ricordo un mio amico sulla strada bagnata si e trovato chiuso a portafoglio

                                  Commenta


                                  • ci saranno 100 messaggi con la spiegazione dello ZF
                                    è piu difficile spiegarlo che capirlo
                                    Sinteticamente fai 1 2 3 4 e di ognuna hai la veloce e la lenta con lo splitter per passare poi alla gamma alta metti in folle e spingi la leva verso destra senti uno
                                    sfiato e un tac e sei sulla griglia per la 5 6 7 8 e anche qui fai veloce e lenta con lo splitter
                                    La vittoria è mia

                                    Commenta


                                    • beh....se uno fa le dovute considerazioni guidare non è facile...con qualsiasi mezzo.
                                      si tratta sempre di un a'ttività che occupa oltre al cervello entrambe le braccia e le gambe

                                      io dico solo che se si guidi un triciclo o un blico bisogna essere sempre sicuri do ciò che si fà, ma non essere ma isicuri al 100% perchè la troppa sicurezza porta a fare errori.

                                      insomma bisogna essere sicuri si, ma un briciolo di paura ci vole sempre.....
                                      è proprio quando ti senti tranquillo che ci scappa la ca....ta
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • grazie miky 520 gia va un po meglio x quel cambio

                                        Commenta


                                        • Info, Domande, opinioni sui Dumper e gli automezzi cava e cantiere.


                                          se può essere d'aiuto.....(comunque non è niente di che......è semplice...solo che devi azeccare quella giusta perchè ne hai 16 invece di 12...)

                                          Commenta


                                          • ok molto piu' chiaro grazie forse ci siamo, inizio a capire qualcosa e gia meglio

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X