MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

trasporto coils

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao 300. Sul forum dei Girelli si dice che il 480 da te fotografato è stato demolito. Ti risulta? E il rimorchio? M'interesserebbe se esistesse ancora. Ciao

    Commenta


    • girelli tts

      ciao hulk hogan
      questo camion innanzitutto merita un po di cronostoria....
      questo girelli 480s2 su base 300pc (guida sx cabina lunga) prima di appartenere alla tts tamagnone di nichelino(to) era della cnl di caselette(to). questa ditta che opera nel settore siderurgico è stata la prima in assoluto ad avere i permessi per operare a 1080q di ptt in regime trasporto eccezionale con i coils questo per permettere di effettuare meno viaggi riducendo i costi. questa normativa inizialmente era riservata ai conto proprio ovvero ditte che operavano nel settore ed avevano camion propri. dopo fu estesa ai contoterzisti creando appunto il bussines dei giorni nostri dei vari storti,rosignoli, airoldi, tettamanzi, tts ,gleiscar echi più ne ha più ne metta..... la cnl aveva oltre a questo autotreno che era azzurro altri 3 girelli motrici da 480q. successivamente la cnl si dota di 3 330-35 hidrotrans sivi 4assi autotreni abbinati a bartoletti 4assi volta corretta e 2 330-35 sivi 3assi autotreni abbinati a de angelis a 6assi tutti con centine gervasi scorrevoli. come motrice adottano l unico esemplare di cvs p720 6assi realizzato del ptt di 720q. inizia la collaborazione con la tts che cura in esclusiva il trasporto dei coils per la cnl dallo scalo di Avigliana(to) a caselette. da quì l acquisto dei girelli prima e via via che la cnl dismettava i veicoli dei 330 dopo. ora la cnl dispone solo di 1 330 3e6 2 eurotech 440e42 trattori 2e3 normali ed 1 eurotrakker 410e42 come motrice. resistono per movimentazioni interne il cvs ed 1 girelli 480. tts ha rilevato 2 330-35 4assi ed 1 330-35 3 assi e l altro 4assi è andato alla veneta lombarda trasporti. ora tts cura anche una parte dei trasporti della cnl oltre al rasferimento di coils dallo scalo effettuato con i 2 330-35 4assi 1 330-42 4assi tutti con bartoletti 4assi 1 330-36 3assi con bartoletti ed 1 190pac26 musone 4x4 con bartoletti. per i trasporti più lunghi si è dotata di 2 scania 164 480 autotreni4assi con de angelis 6 assi.
      veniamo al discorso girelli: il camion esiste ancora ed è stato venduto alla la.re. (laminatoi del regheno) di racconigi(cn) che lo usa per movimentazioni interne(han sostituito il cassone con una centina scorrevole) il rimorchio è ancora della tts ma gli è stato tolto il cassone e montato la centina rotonda (tts si fa in proprio le centine). lo stasso Nicola gestore dello scalo di Avigliana diceva di preferire i bartoletti 4assi volta corretta ai de angelis 6assi sospensioni idrauliche (ai quali l olio è stato sostituito del grasso denso per irrigidire la marcia). preciso inoltre che la tts opera ad avigliana come trasferimento coils ma anche a Moncalieri ed a Sito sempre con i coils a Cambiano (trasferimento argilla dai vagoni con i ribaltabili), magazzino coils e officina a Nichelino ed ogni trasporto speciale che richieda un passaggio da ferrovia a strada nonchè carrellamento ferroviario.
      spero di aver esaudito ogni tua richiesta.

      Commenta


      • sei stato gentile 300 e molto informato. Trovare un rimorchio a volta corretta è molto difficile,più che altro ad un prezzo abbordabile e radiato. Con il valore che ha preso il rottame in questi ultimi due anni,durano poco integri! Saluti 300

        Commenta


        • tenete d'occhio questo link che sembra promettere bene....ma chissà poi perchè agli stranieri dicono sempre "prego, si accomodi" e agli italiani danno picche....?

          Commenta


          • Dave, me lo son sempre chiesto anche io....andiamo noi italiani a chiedere di fan foto e ti dicon di no, poi dopo un mese ti trovi il reportage completo su qualche sito straniero...chissà magari pagano la bustarella
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • sarebbe da prepararsi bene il discorso in inglese e poi presentarsi chessò come olandese o tedesco, magari la bevono oppure come ticinese senza nemmeno sprecarsi troppo....

              Commenta


              • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                tenete d'occhio questo link che sembra promettere bene....ma chissà poi perchè agli stranieri dicono sempre "prego, si accomodi" e agli italiani danno picche....?
                http://www.ditzj.de/html/en/events/coils/coils.html
                Peccato che fino a Giugno non sono previsti aggiornamenti di Ditzj...

                forse starà passando tutta l'italia in cerca di coils...

                Commenta


                • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                  sarebbe da prepararsi bene il discorso in inglese e poi presentarsi chessò come olandese o tedesco, magari la bevono oppure come ticinese senza nemmeno sprecarsi troppo....
                  Niente da fare.... Secondo me leggono il Forum anche loro e la vigilanza ha le nostre foto segnaletiche appese in guardiola con la scritta "extremely dangerous"....

                  Dobbiamo organizzare un corso ed andare a scuola dai migliori paparazzi (senza rivelare a cosa diamo la caccia, sennò si rifiuterebbero!)....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • mmm come paparazzo io non ho bisogno di andare a scuola anzi...
                    l'unica cosa che ho notato è che se parli in dialetto locale è più facile ti lascino fotografare
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Comunque meglio non presentarsi parlando in inglese: non si sa mai che leggano il Forum e credano che gli vuoi asfaltare il piazzale con 2 camion di asfalto avanzato dall'autostrada.....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Ciao ragazzi, visto che è da un bel po che il topic è fermo, stasera lo aggiorno un po. Oggi ero in treno, e guardate un po cosa ho fotografato a S.Antonio Mantovano...
                        peccato solo che pioveva e il finestrino era bagnato!





                        vi piacciono?

                        Commenta


                        • Stava uscendo dalla Marcegaglia di Forlì dopo aver scaricato quattro coils
                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                          Commenta


                          • un iveco come quello postato da futures io lo vedo spesso nella monselice mare da quello che mi ha detto un'amico porta pezzi di mietitrebbie all'agrimec di tribano

                            Commenta


                            • mi pare molto strano un camion del genere per portare pezzi...quei camion in gnere portano rotoli di lamiera,putrelle, tubi e altri semilavorati in ferro
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Please don't make fun about my website. Be happy with all the nice things that are available in the internet, all for free!

                                This week I added more coiltransporters, please have a look:

                                Commenta


                                • Ciao a tutti !!
                                  Dato l'argomento MOOOOLTO interessante volevo dare anche io il mio piccolo contributo inserendo un paio di scatti fatti ad un mezzo della ditta Airoldi di Brivio (LC) lo scorso Febbraio e una fatta a un camion che trasportava coils della Battazza di Olginate...managgia a me che mi scordo sempre la digitale e mi tocca fare foto con il cel !!

                                  Chi di voi le conosce come società?

                                  vi metto il link dei loro siti:
















                                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                  Commenta


                                  • Fanini di Padova da qualche anno è entrata nei trasporti di coils e altri prodotti siderurgici; nella foto il loro Scania R 560 6x4
                                    Attached Files
                                    www.pesanti.it

                                    Commenta


                                    • Bel mezzo! Grazie per tutti gli scoop che ci proponi, Alberto!
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • ieri ho visto un FH16 660 autotreno 4e6 di Storti...non sapevo avesse pure volvo
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                          ieri ho visto un FH16 660 autotreno 4e6 di Storti...non sapevo avesse pure volvo
                                          La prossima volta o ci pubblichi le foto o ti becchi 50 scudisciate con nervo di bue! Non ho mica capito, ma te vai in giro a cercare i capezzoli alle lumache o a pettinare le bambole????
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • dillo alla società autostrade, che mette i guardrail alti quanto il furgone
                                            così o fotografi il guardrail o lasci perdere....
                                            comunque ovviamente cerco i capezzoli alle lumache...mi son stufato di pettinare dei capelli sintetici
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X