Ciao a tutti volevo aprire questo argomento circa il trasporto abiti appesi. Vedo spesso nella mia zona (provincia di Bs) i camion della Interpaoli e della Germanetti con degli "strani rimorchi" destinati al carico di abiti. Normalmente sono lunghe le distanze che compiono questo genere di trasportatori, magari paesi dell'Est, Asia ecc...? Come mai i semirimorchi sono qusi tutti collo d'oca e non super ribassati? Grazie per le informazioni e ciao a tutti.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trasporto abiti appesi
Collapse
X
-
Io vedevo spesso i semirimorchi azzurri della Germanetti al piazzale del san benigno a genova che vengono spediti in Italia via nave
La provienienza non la so di precisione mi pare di aver sentito parlare di Malta e Tunisi
In pratica fanno piu o meno come quelli della Tirso hanno una flotta di trattori in nel paese di partenza e una flotta nel paese di arrivo e via nave mandano i soli semirimorchi
Forse usano di piu i semirimorchi collo d'oca perche nei paesi nord africani i trattori super ribassati non sono diffusi ma è una mia supposizione
Comunque mi pare di avere visto anche qualche gran volume normaleLa vittoria è mia
-
qui una volta vedevo spesso i turbostar 190.33 6x4 Rolfo, quelli col doppio ponte con le ruote ribassate. erano del gruppo tessile Mirgolio, viaggiavano abbinati a dei semi 2 ass icollo d'oca
ora hanno degli Eurotech 2 assi gran volume, sempre abbinati ai collo d'oca 2 e 3 assiFede, BID Division Member
Commenta
-
Per il traspoprto di abiti appesi si usano anche i semirimoechi super ribassati (quelli cn le 315/60).
Da quello che sò vengono usati i gran volume e i collo d'oca per caricare più abiti, in quanto questi ultimi sono disposti su delle stecche che corrono da un lato all' altro della furgonatura del semirimorchio.
La Germanetti si è fatta costruire dalla Rolfo dei container per trasporto abiti, però nn sò su quali tratte li usano.
Commenta
Commenta