salve a tutti.di motrici 4 assi stradali ne ho visto solo una con cassone e gru retrocabina;in giro se ne vedono di centinate,furgonate,cisterna ecc..???
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
motrice 4 assi stradale
Collapse
X
-
Qua dalle mie parti gira uno Scania 4 assi centinato, motrice isolata, poi spesso incrocio uno stralis 8x2 con rimorchio a due assi anche lui centinato e molte molte cisterne isolate per trasporto latte. Di solito comunque la quasi totalità dei 4 assi 8x2 gira senza rimorchio.
Anche noi in ditta abbiamo un Eurostar 440E42 (ex trattore per semirimorchi) 8x2 allestito con cassone fisso e gru retrocabina Effer 460.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
le motrici 1+3 dalle mie parti le allestiscono quasi tutte con cisterne per il latte oppure con autospurghi. Fin'ora ne ho vista solo una cassonata per il trasporto di sacchi di cemento (che ha sostituito un Esagamma 1+3 che faceva lo stesso lavoro... Il nonnetto è andato in pensione ed il nipote ha raccolto l'eredità....)
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Un po ne vedo anchio per il trasporto latte poi c'è una ditta che fa spurghi che ha uno scania 144,una ditta che trasporta acciai che ha un paio di axor con cassone e se ne vede anche qualcuno per i container ,la Rainbow ha un tga poi a Voltri si vede spesso uno scania 113 1+3 e questo Eurostar380 di cui alego la foto che ho scattato al San Benigno a Genova
La vittoria è mia
Commenta
-
Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggioDa me si vede spesso uno Scania 124G 8x2 cn rimiorchio biga a 2 assi della Fassa Bortolo lo usano per portare i silos di cemento scarrabili.
Commenta
-
qui da me ci sono cisterne per cemento 2+2, cisterne da vino 2+2 (ne ha una un nostro cliente), centinati 2+2 e 1+3 (c'è un bellissimo stralis AS480 1+3 centinato), cassoni fissi 2+2 e 1+3 nonchè ribaltabili anche con sponde alte, pianali e cassoni fissi o ribaltabili con gru quasi tutti 2+2....Fede, BID Division Member
Commenta
-
ah le idee strane che ti vengono col caldo......la disposizione solita degli assi è dd+md o d+dmd (d= direzionale m= motore) ma non si potrebber avere altre disposizioni tipo dd+dm o d+ddm o anche con assi gemellati fissi? Cosa ha spinto a prediligere di più le prime 2 soluzioni e praticamente a non far esistere le altre? problemi di direzionalità, consumo gomme.....?
Commenta
-
Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggioah le idee strane che ti vengono col caldo......la disposizione solita degli assi è dd+md o d+dmd (d= direzionale m= motore) ma non si potrebber avere altre disposizioni tipo dd+dm o d+ddm o anche con assi gemellati fissi? Cosa ha spinto a prediligere di più le prime 2 soluzioni e praticamente a non far esistere le altre? problemi di direzionalità, consumo gomme.....?
da me gira un man TG-A autospurgo 8x2 2+2
Commenta
Commenta