Ciao, complimenti per il bel forum e per le interessanti discussioni da voi postate. Vi leggo spesso anche se intervengo raramente.
Io da circa 3 anni son passato alla tipologia di camion di linea notturna, dopo aver cambiato un po' di lavori.
Attualmente da 2 anni lavoro con le casse mobili, e volevo chiedervi se assieme a me c'è qualche altro collega che fa questo tipo di lavoro.
Io l'ho scelto per diversi motivi, pero come tutti i lavori ha i suoi pro e i suoi contro
PRO
-le linee son piu stabili, quindi sai a che ora parti e piu o meno a che ora torni
-le tratte medie sono 500 km e cmq normalmente sono intorno alle 12 ore, quindi relativamente brevi rispetto alle 14-16 ore che facevo col nazionale
-dormo e mi lavo tutti i giorni a casa
- La cifra non è poi male.. anche se qualcosa in piu non guasterebbe
-facendo la stessa strada tutte le notti piu o meno conosci altri colleghi che spesso fanno la tua stessa linea con altri corrieri, quindi c' modo di parlare un po' e farsela passare meglio
-facendo sempre la stessa strada non ci son problemi di strade nuove, di ponti bassi, di posti che non si conoscono
-Di notte c'è molto meno traffico e si viaggia decisamente meglio
-normalmente se fai il tuo lavoro bene non c'è nessuno che ti rompe le scatole al telefono con domande dove sei, quando arrivi, quando manca ecc.
-Mi restano tutti i giorni 4-5 ore libere per andare in palestra, fare lavoretti, carte, dentista, uffici ecc senza prendere permessi
-Di notte ci sono molti meno divieti di sorpasso
Contro
- fare la stessa strada tutte le notti diventa noioso col tempo
- ci si sfalsa tutto il ritmo di vita
- se si ha moglie-marito, ragazza fidanzato diventa un po' un problema
- le linee corrono sempre e diventa difficile riuscire a prendersi un giorno di ferie o fermarsi se si è ammalati, soprattutto per chi guida l'autotreno con le casse mobili dato che nessuno dei miei colleghi col bilico vuole imparare
- le linee hanno orari stabiliti quindi bisogna correre e le fermate per colpi di sonno non sono molto concesse
-riuscire a trovare un buco in area di servizio di notte anche solo per bere un caffè diventa piuttosto difficoltoso perchè sono strapiene,
-Se si lavora per certi corrieri spesso si hanno carichi che fanno gola e bisogna stare all'occhio.
- I tempi spesso sono tirati quindi le tratte bisogna farle tutte a manetta, pena sanzioni (però questo dipende da corriere a corriere)
-non tutti son portati per fare la notte sempre
- di notte ci son piu cantieri che di giorno e in questi periodi fare la Bg-Mi tutte le notti significa perderci ore
-lavorare di notte con le casse mobili non è sempre cosi semplice, perchè è buio, magari piove, luce ce n'è poca, i riflessi delle luci.
-La maggiorparte dei corrieri lavora con le casse mobili e c'è un po' da rompersi le scatole soprattutto se le casse son mezze distrutte.. e normalmente son quasi tutte cosi.
- Di notte c'è piu il peso degli eventi atmosferici, primo tra tutti la nebbia.
- A parità di ore, dormire di giorno non è mai come dormire di notte.. tutta un'altra minestra.
Attualmente io corro per la linea Padova-venezia-milano-padova, se qualche collega mi incrocia puo chiamarmi per baracchino ... ahh dimenticavo il mezzo è un volvo Fh12 globetrotter Xl grigio scuro scuro, come si vede dalla foto e le casse son quelle blu dell'arco spedizioni.. che sfreccia per l'italia
Un saluto a tutti e
occhio sempre vigile
Ste'
Io da circa 3 anni son passato alla tipologia di camion di linea notturna, dopo aver cambiato un po' di lavori.
Attualmente da 2 anni lavoro con le casse mobili, e volevo chiedervi se assieme a me c'è qualche altro collega che fa questo tipo di lavoro.
Io l'ho scelto per diversi motivi, pero come tutti i lavori ha i suoi pro e i suoi contro
PRO
-le linee son piu stabili, quindi sai a che ora parti e piu o meno a che ora torni
-le tratte medie sono 500 km e cmq normalmente sono intorno alle 12 ore, quindi relativamente brevi rispetto alle 14-16 ore che facevo col nazionale
-dormo e mi lavo tutti i giorni a casa
- La cifra non è poi male.. anche se qualcosa in piu non guasterebbe

-facendo la stessa strada tutte le notti piu o meno conosci altri colleghi che spesso fanno la tua stessa linea con altri corrieri, quindi c' modo di parlare un po' e farsela passare meglio
-facendo sempre la stessa strada non ci son problemi di strade nuove, di ponti bassi, di posti che non si conoscono
-Di notte c'è molto meno traffico e si viaggia decisamente meglio
-normalmente se fai il tuo lavoro bene non c'è nessuno che ti rompe le scatole al telefono con domande dove sei, quando arrivi, quando manca ecc.
-Mi restano tutti i giorni 4-5 ore libere per andare in palestra, fare lavoretti, carte, dentista, uffici ecc senza prendere permessi
-Di notte ci sono molti meno divieti di sorpasso
Contro
- fare la stessa strada tutte le notti diventa noioso col tempo
- ci si sfalsa tutto il ritmo di vita
- se si ha moglie-marito, ragazza fidanzato diventa un po' un problema
- le linee corrono sempre e diventa difficile riuscire a prendersi un giorno di ferie o fermarsi se si è ammalati, soprattutto per chi guida l'autotreno con le casse mobili dato che nessuno dei miei colleghi col bilico vuole imparare
- le linee hanno orari stabiliti quindi bisogna correre e le fermate per colpi di sonno non sono molto concesse
-riuscire a trovare un buco in area di servizio di notte anche solo per bere un caffè diventa piuttosto difficoltoso perchè sono strapiene,
-Se si lavora per certi corrieri spesso si hanno carichi che fanno gola e bisogna stare all'occhio.
- I tempi spesso sono tirati quindi le tratte bisogna farle tutte a manetta, pena sanzioni (però questo dipende da corriere a corriere)
-non tutti son portati per fare la notte sempre
- di notte ci son piu cantieri che di giorno e in questi periodi fare la Bg-Mi tutte le notti significa perderci ore
-lavorare di notte con le casse mobili non è sempre cosi semplice, perchè è buio, magari piove, luce ce n'è poca, i riflessi delle luci.
-La maggiorparte dei corrieri lavora con le casse mobili e c'è un po' da rompersi le scatole soprattutto se le casse son mezze distrutte.. e normalmente son quasi tutte cosi.
- Di notte c'è piu il peso degli eventi atmosferici, primo tra tutti la nebbia.
- A parità di ore, dormire di giorno non è mai come dormire di notte.. tutta un'altra minestra.
Attualmente io corro per la linea Padova-venezia-milano-padova, se qualche collega mi incrocia puo chiamarmi per baracchino ... ahh dimenticavo il mezzo è un volvo Fh12 globetrotter Xl grigio scuro scuro, come si vede dalla foto e le casse son quelle blu dell'arco spedizioni.. che sfreccia per l'italia

Un saluto a tutti e

Ste'
Commenta