MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti con casse mobili (Bartolini, Artoni, Dhl, Arco spedizioni..)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasporti con casse mobili (Bartolini, Artoni, Dhl, Arco spedizioni..)

    Ciao, complimenti per il bel forum e per le interessanti discussioni da voi postate. Vi leggo spesso anche se intervengo raramente.
    Io da circa 3 anni son passato alla tipologia di camion di linea notturna, dopo aver cambiato un po' di lavori.
    Attualmente da 2 anni lavoro con le casse mobili, e volevo chiedervi se assieme a me c'è qualche altro collega che fa questo tipo di lavoro.
    Io l'ho scelto per diversi motivi, pero come tutti i lavori ha i suoi pro e i suoi contro

    PRO
    -le linee son piu stabili, quindi sai a che ora parti e piu o meno a che ora torni
    -le tratte medie sono 500 km e cmq normalmente sono intorno alle 12 ore, quindi relativamente brevi rispetto alle 14-16 ore che facevo col nazionale
    -dormo e mi lavo tutti i giorni a casa
    - La cifra non è poi male.. anche se qualcosa in piu non guasterebbe
    -facendo la stessa strada tutte le notti piu o meno conosci altri colleghi che spesso fanno la tua stessa linea con altri corrieri, quindi c' modo di parlare un po' e farsela passare meglio
    -facendo sempre la stessa strada non ci son problemi di strade nuove, di ponti bassi, di posti che non si conoscono
    -Di notte c'è molto meno traffico e si viaggia decisamente meglio
    -normalmente se fai il tuo lavoro bene non c'è nessuno che ti rompe le scatole al telefono con domande dove sei, quando arrivi, quando manca ecc.
    -Mi restano tutti i giorni 4-5 ore libere per andare in palestra, fare lavoretti, carte, dentista, uffici ecc senza prendere permessi
    -Di notte ci sono molti meno divieti di sorpasso

    Contro
    - fare la stessa strada tutte le notti diventa noioso col tempo
    - ci si sfalsa tutto il ritmo di vita
    - se si ha moglie-marito, ragazza fidanzato diventa un po' un problema
    - le linee corrono sempre e diventa difficile riuscire a prendersi un giorno di ferie o fermarsi se si è ammalati, soprattutto per chi guida l'autotreno con le casse mobili dato che nessuno dei miei colleghi col bilico vuole imparare
    - le linee hanno orari stabiliti quindi bisogna correre e le fermate per colpi di sonno non sono molto concesse
    -riuscire a trovare un buco in area di servizio di notte anche solo per bere un caffè diventa piuttosto difficoltoso perchè sono strapiene,
    -Se si lavora per certi corrieri spesso si hanno carichi che fanno gola e bisogna stare all'occhio.
    - I tempi spesso sono tirati quindi le tratte bisogna farle tutte a manetta, pena sanzioni (però questo dipende da corriere a corriere)
    -non tutti son portati per fare la notte sempre
    - di notte ci son piu cantieri che di giorno e in questi periodi fare la Bg-Mi tutte le notti significa perderci ore
    -lavorare di notte con le casse mobili non è sempre cosi semplice, perchè è buio, magari piove, luce ce n'è poca, i riflessi delle luci.
    -La maggiorparte dei corrieri lavora con le casse mobili e c'è un po' da rompersi le scatole soprattutto se le casse son mezze distrutte.. e normalmente son quasi tutte cosi.
    - Di notte c'è piu il peso degli eventi atmosferici, primo tra tutti la nebbia.
    - A parità di ore, dormire di giorno non è mai come dormire di notte.. tutta un'altra minestra.

    Attualmente io corro per la linea Padova-venezia-milano-padova, se qualche collega mi incrocia puo chiamarmi per baracchino ... ahh dimenticavo il mezzo è un volvo Fh12 globetrotter Xl grigio scuro scuro, come si vede dalla foto e le casse son quelle blu dell'arco spedizioni.. che sfreccia per l'italia
    Un saluto a tutti e occhio sempre vigile
    Ste'
    Volvo ruleZ

  • #2
    Beh che dire,hai detto proprio giusto,ogni lavoro ha i suoi prò e contro e quello delle casse mobili non è certo un lavoro molto ambito dagli autisti sia a causa della difficoltà dovute allo scarramento delle casse magari in filiali con poco spazio per fare manovra,spesso con poca illuminazione,di solito con le gambe delle casse semidistrutte e con altri autisti che aspettano il loro turno e che ti mettono fretta,sia perchè a volte le linee sono molto frazionate....Ormai la maggioranza degli autisti che svolgono questo lavoro quì a PD sono Rumeni,slavi o di colore.. Da parte mia quando avevo iniziato questo tipo di lavoro,circa una decina d'anni fà o forse più,facevo PD-VI-BG-BS-PD (Artoni) ma cambiavo solo la cassa motrice,il rimorchio lo cambiavo completo con un altro già carico e via,l'orario di partenza alle 21.00 con ritorno a PD verso le 3.30/4.00,poi si è cominciato con lo scarrare pure il rimorchio quindi una delle linee più ambite era la PD-MI-PD dato che si tornava in filiale ad un orario decente,circa le 5.00,e non c'era da sbattersi più di tanto con scarramenti vari..Questo tipo di lavoro l'ho sempre fatto saltuariamente,non più di 3/4 mesi all'anno,solo 2 volte di giorno (PD-UD-pomeriggio ritiri-PD) le altre volte di notte e devo dire che c'è una differenza abissale,MOLTO meglio di notte specie se la linea di giorno prevede il passaggio per la famigerata tangenziale di Mestre...Ultimamente ho fatto un paio di mesi la linea notturna PD-PS-PD con scambio casse "in linea"cioè ci mettevamo in un parcheggio in zona industriale e scarravamo le 2 casse contemporaneamente io e l'altro autista che arrivava da PE,in 10 minuti il lavoro era fatto,il più era attendere i 45 minuti prima di ritornare PD causa pausa tachigrafica ,inoltre era uno spasso farsi la Romea di notte fino a RA,a parte il venerdì (causa turisti diretti ai Lidi) il traffico era quasi inesistente,minimo ci sono 3 bar notturni sempre aperti e con abbastanza spazio per fermarsi,da RA a RN c'era pure lo "spettacolo" delle signorine discinte ai lati dell'Adriatica,quasi quasi sono pentito di aver abbandonato questo lavoro ma daltronde avevo altri impegni,al mio posto è arrivato un'altro rumeno dato che non trovavano autisti nostrani......Da quel che sentivo dire da altri colleghi notturni da evitare è il corriere Bartolini,orari troppo stringenti e sempre sotto controllo,da parte mia ho corso per Artoni,Rasimelli e Coletti (ora assorbito da altri),MTN,Fercam,Susa (semirimorchi),Traini e Torresi (semirimorchi),e altri 2 corrieri minori di PD,diciamo che con il semirimorchio è tutto molto più semplice,il più era ricordarsi il togliere e mettere la targa ripetitrice,come hai già scritto tu il lavoro notturno,specie con le casse mobili,non è da tutti,da una parte hai il vantaggio di viaggiare relativamente tranquillo causa il poco traffico,dall'altra ti rovini i fine settimana (e al venerdì notte ci sono molte ragazze in libera uscita tutte da sole).......e questo è un'altro motivo per cui non lo farei stabilmente questo lavoro notturno...Ciao

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da egnater Visualizza messaggio



      1 le linee corrono sempre e diventa difficile riuscire a prendersi un giorno di ferie o fermarsi se si è ammalati, soprattutto per chi guida l'autotreno con le casse mobili dato che nessuno dei miei colleghi col bilico vuole imparare
      -2le linee hanno orari stabiliti quindi bisogna correre e le fermate per colpi di sonno non sono molto concesse

      3I tempi spesso sono tirati quindi le tratte bisogna farle tutte a manetta, pena sanzioni (però questo dipende da corriere a corriere)

      Ste'
      1)ma cambia cosi' tanto da guidare un bilico e guidare l'autotreno???
      2)certo che se si fa la notte è piu' facile incorrere in un colpo di sonno e penso che sia sempre meglio fermarsi che rovinargli tutta la merce e penso che loro capiscano certo questo non deve accadere sempre..........
      3)pena sanzioni?????ma chi le paga????l'autista o la compagnia per la quale si lavora???e i punti della patente e la sicurezza???e se si arriva in ritardo di 1-2 ore si finira' di fare il giro 1-2 ore dopo ma non penso che ti "ammazzino" sbaglio???

      Commenta


      • #4
        Anche se non sono autista ti rispondo "a rigor di logica"
        Originalmente inviato da magnum1 Visualizza messaggio
        1)ma cambia cosi' tanto da guidare un bilico e guidare l'autotreno???
        Per quanto soncerne il discorso "casse mobili" si, sopratutto quando ti devi infilare in "retro" col rimorchio e la motrice sotto le casse per "incararre"
        2)certo che se si fa la notte è piu' facile incorrere in un colpo di sonno e penso che sia sempre meglio fermarsi che rovinargli tutta la merce e penso che loro capiscano certo questo non deve accadere sempre..........
        se si è fisicamente a posto e si è dormito il giusto il periodo di colpo di sonno viene notevolmente ridotto e comunque sarebbe bello se tutti i committenti "capissero"...
        3)pena sanzioni?????ma chi le paga????l'autista o la compagnia per la quale si lavora???e i punti della patente e la sicurezza???e se si arriva in ritardo di 1-2 ore si finira' di fare il giro 1-2 ore dopo ma non penso che ti "ammazzino" sbaglio???
        Trattandosi di corrieri molti dei quali garantiscono consegne anche in 24H capisci che i ritardi non devono superare una certa entità, pena la perdita delle "coincidenze" per altre destinazioni.
        quando la logistica è così spinta come dai corrieri si lavora sempre di corsa e in tempi prefissati.
        Per quanto riguarda "chi paga", la "sicurezza" e i "punti patente" lascio parlare chi questo lavoro lo fa.
        Ciao
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio

          Trattandosi di corrieri molti dei quali garantiscono consegne anche in 24H capisci che i ritardi non devono superare una certa entità, pena la perdita delle "coincidenze" per altre destinazioni.
          Ciao

          certo che il ritardo deve essere di un certo tipo (1 ora) ovvio che se è di 3-4 ore uno si chiede anche il perchè..........

          Commenta


          • #6
            con i container quando avevamo degli orari "tassativi" e si ritardava la penale la pagava il trasportatore ma non so di che entità sia
            Purtroppo non tenevano conto che si puo incorrere in incidenti,guasti e simili
            A me è successo 2 volte una volta con un container di vestiti in pelle da scaricare a Dalmine dove sono arrivato 2ore e mezza dopo l'orario prefissato causa incidenti sulla A26 e poi sulla tangenziale est di Milano e la seconda volta a Torino con un container che andava all'Aiazzone(vicino all'Iveco)dove addirittura sono arrivato alle 14 mentre l'orario di scarico era dalle 8 alle 12 cioè l'orario in cui era disponibile il facchinaggio e ho fatto li la notte per essere scarocato il mattino dopo
            In quel caso però la penale l'ha pagata lo spedizioniere che ha sbagliato l'orario sulla lettera di vettura e quindi ha organizzato male il viaggio
            Comunque un altro aspetto negativo del viaggiare di notte penso sia la mancanza di assistenza
            Si è vero ci sono i pronto interventi 24H ma se hai un piccolo guasto o scoppia una gomma di giorno esci dal casello e ti tiri dal primo gommista sulla strada e magari perdi neanche un oretta se ti capita alle 2 di notte invece devi per forza chiamare i centri assistenza fermarti aspettarli e sperare di non avere problemi con i pagamenti,oppure ti metti di pazienza e ti cambi da solo la gomma ammesso che la hai una di scorta e che sia decente
            La vittoria è mia

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
              con i container quando avevamo degli orari "tassativi" e si ritardava la penale la pagava il trasportatore ma non so di che entità sia

              ma il trasportatore intendi l'autista o la ditta incaricata per il trasporto??

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da magnum1 Visualizza messaggio
                ma il trasportatore intendi l'autista o la ditta incaricata per il trasporto??
                Trasportatore inteso come ditta
                Poi se arrivi tardi perchè magari ti sei fermato 2 ore a mangiare magari ti tirano giu qualcosa in busta
                Calcola che quando ci mettono la scritta tax sulle lettere di vettura(parlo per i container altri settori non so come sia la faccenda)non la mettono per farti sbrigare ma perchè magari la ditta dove devi scaricare ha per esempio chiamato una cooperativa di facchini per quell'orario o ha nolleggiato un muletto o piu semplicemente ha molti scarichi per quel giorno e cerca di organizzare l'arrivo dei mezzi
                poi non è detto che se arrivi in ritardo chiedano per forza i danni alla ditta se per esempio arrivi tardi in una ditta che ti aveva prenotato lo scarico per un certo orario perchè devono arrivare vari container semplicemente ti fanno passare per ultimo o ti scaricano quando avranno tempo
                Comunque la cosa non è reciproca perchè se tu arrivi tardi possono richiedere un rimborso mentre se sono loro che ti scaricano piu tardi nonostante tu sia arrivato puntuale non succede niente(sempre nei limiti d'orari stabiliti per i container)
                La vittoria è mia

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
                  Trasportatore inteso come ditta
                  Poi se arrivi tardi perchè magari ti sei fermato 2 ore a mangiare magari ti tirano giu qualcosa in busta


                  be è gia un qualcosa,un conto se tardi perchè ti fermi un conto è se sei in colonna e di certo non puoi salire sopra le macchine per passare........

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da magnum1 Visualizza messaggio
                    be è gia un qualcosa,un conto se tardi perchè ti fermi un conto è se sei in colonna e di certo non puoi salire sopra le macchine per passare........

                    questo no.. anche se pero certi committenti lo vorrebbero
                    Volvo ruleZ

                    Commenta


                    • #11
                      Comunque un altro aspetto negativo del viaggiare di notte penso sia la mancanza di assistenza
                      Si è vero ci sono i pronto interventi 24H ma se hai un piccolo guasto o scoppia una gomma di giorno esci dal casello e ti tiri dal primo gommista sulla strada e magari perdi neanche un oretta se ti capita alle 2 di notte invece devi per forza chiamare i centri assistenza fermarti aspettarli e sperare di non avere problemi con i pagamenti,oppure ti metti di pazienza e ti cambi da solo la gomma ammesso che la hai una di scorta e che sia decente[/quote]


                      In effetti per questo di notte è sempre bene avere altri colleghi "amici", dato che il lavoro te lo devi fare se sei in 2 è decisamente meglio. Poi per chi lavora con le casse mobili è un attimo tagliare una gomma contro le gambe di una cassa.. spesso sono chiuse Mannaggia e fatalità è sempre la posteriore destra del rimorchio.
                      Volvo ruleZ

                      Commenta


                      • #12
                        [quote=magnum1;282022]1)ma cambia cosi' tanto da guidare un bilico e guidare l'autotreno???
                        c'è molta differenza. io comunque preferisco di gran lunga l'autotreno come macchina da guidare..

                        2)certo che se si fa la notte è piu' facile incorrere in un colpo di sonno e penso che sia sempre meglio fermarsi che rovinargli tutta la merce e penso che loro capiscano certo questo non deve accadere sempre.........

                        Se capita una volta in un anno nessuno ti dice niente, ma se oltre alla linea di notte inizi a fare anche le mezze giornate il discorso si complica. Sai come ti dicono.. il piacere, il favore, l'urgenza, che poi diventa praticamente un obbligo farlo tutti i giorni
                        .
                        3)pena sanzioni?????ma chi le paga????l'autista o la compagnia per la quale si lavora???
                        Di solito la compagnia per la quale si lavora.. come sopra se capita una volta nessuno dice nulla se capita piu spesso ti invitano a cambiare tipologia di lavoro

                        e i punti della patente e la sicurezza???
                        I punti ti devi arrangiare e la sicurezza anche. non importa a nessuno cosa fai basta che arrivi per l'orario indicato, naturalmente salvo cause di forza maggiore tipo rotture, blocchi autostradali ecc..

                        e se si arriva in ritardo di 1-2 ore si finira' di fare il giro 1-2 ore dopo ma non penso che ti "ammazzino" sbaglio??
                        Se non hai coincidenze o nessuno che ti aspetta no, ma di solito le linee corrono sempre su orari prestabiliti. non si scappa molto

                        ciao
                        Volvo ruleZ

                        Commenta


                        • #13
                          per egnater:
                          ma secondo tè c'è possibilita' di trovare lavoro per un neopatentato C+E????
                          ma bisogna andare direttamente nella sede dei corrieri per cercare lavoro???

                          Commenta


                          • #14
                            beh ti scrivi un curriculum e lo porti alla sede dei corrieri che ti interessano,
                            ( come si dice fai domanda.)
                            Se tutto va bene verrai richiamato, per un eventuale colloquio
                            Se hai qualche amico che lavora nel settore puo sempre se e un Amico darti indicazioni se cercano da qualche parte ed in automatico vai a colpo sicuro.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                              beh ti scrivi un curriculum e lo porti alla sede dei corrieri che ti interessano,
                              ( come si dice fai domanda.)
                              Se tutto va bene verrai richiamato, per un eventuale colloquio
                              Se hai qualche amico che lavora nel settore puo sempre se e un Amico darti indicazioni se cercano da qualche parte ed in automatico vai a colpo sicuro.


                              ma danno in mano un'autoarticolato o autotreno anche a gente neopatentata o richiedono esperienza??

                              Commenta


                              • #16
                                Va a fortuna magari trovi quello che ti da in mano un bilico senza esperienza dandoti dietro un veterano per un po di tempo,o magari non ti prendono neanche in considerazione proprio perchè non hai esperienza o ancora ti assumono e ti mandano allo sbaraglio...non so cosa sia meglio
                                Però in un settore con tempi stretti come quello di Egnater la vedo dura trovare qualcuno che assume un autista da formare praticamente su tutto
                                Non c'è proprio un altro settore dove pensi di trovarti bene per iniziare??

                                Allego foto inernte all'argomento
                                La vittoria è mia

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
                                  Va a fortuna magari trovi quello che ti da in mano un bilico senza esperienza dandoti dietro un veterano per un po di tempo,o magari non ti prendono neanche in considerazione proprio perchè non hai esperienza o ancora ti assumono e ti mandano allo sbaraglio...non so cosa sia meglio
                                  Però in un settore con tempi stretti come quello di Egnater la vedo dura trovare qualcuno che assume un autista da formare praticamente su tutto
                                  Non c'è proprio un altro settore dove pensi di trovarti bene per iniziare??


                                  be direi che il primo metodo (farti fare esperienza con un veterano)sia il mgliore per un neo-patentato..........................cmq il lavoro non è per mè io gia lo faccio da un paio danni,è per un mio amico che ha appena preso la patente e mi ha chiesto dei consigli e io pensavo appunto che i corrieri assumessero anche gente neo-patentata...........


                                  P.S.il camion della foto sarebbe come uno di quelli che guida egnater???

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da magnum1 Visualizza messaggio
                                    per egnater:
                                    ma secondo tè c'è possibilita' di trovare lavoro per un neopatentato C+E????
                                    ma bisogna andare direttamente nella sede dei corrieri per cercare lavoro???

                                    Li dipende da persona a persona , da ditta a ditta. Da quanto ne so io la maggiorparte dei corrieri non ha mezzi propri e si affida a terzisti che trainano i semirimorchi o che tirano le casse mobili.
                                    Quindi piu che il corriere sarebbe da sentire i padroncini che hanno i camions nei corrieri.
                                    Io ho iniziato con un bilico, ho fatto 3-4 giorni con un altro ragazzo poi mi hanno lasciato a me stesso , ho iniziato con un viaggio a belluno e ritorno a feltre poi padova.
                                    Lo stesso quando ho preso in mano l'autotreno, ho fatto 3 giorni con un altro ragazzo e poi "Vai e arrangiati"
                                    Comunque, io penso che fare da se sia un po' difficile all'inizio ma è il metodo migliore per imparare velocemente. Naturalmente ci vuole un po' d'occhio e un po' di destrezza ma nessuno è mai nato imparato e tutti ci siamo passati.
                                    Se si ha calma e pazienza si impara. Spesso si smonta tante volte, spesso ci si fa ridere dietro da "colleghi" () che preferisco irriderti piuttosto che darti un mano ma si impara.
                                    Comunque in zona padova ci sono diverse ditte che assumono anche neopatentati, aziende grosse con tanti stranieri e tanti autisti che restano pochi mesi poi scappano.. Quindi hai gia capito cosa intendo.
                                    Però puo essere una buona possibilità di farsi un po' di esperienza.
                                    Spero di essere stato utile.
                                    Ste'

                                    Originalmente inviato da magnum1 Visualizza messaggio

                                    P.S.il camion della foto sarebbe come uno di quelli che guida egnater???

                                    Piu o meno si anche se il mio davanti ha un volvo hehehehehehehehehehe

                                    Originalmente inviato da Miky77 Visualizza messaggio
                                    Da quel che sentivo dire da altri colleghi notturni da evitare è il corriere Bartolini,orari troppo stringenti e sempre sotto controllo,da parte mia ho corso per Artoni,Rasimelli e Coletti (ora assorbito da altri),MTN,Fercam,Susa (semirimorchi),Traini e Torresi (semirimorchi),e altri 2 corrieri minori di PD,diciamo che con il semirimorchio è tutto molto più semplice,il più era ricordarsi il togliere e mettere la targa ripetitrice,come hai già scritto tu il lavoro notturno,specie con le casse mobili,non è da tutti,da una parte hai il vantaggio di viaggiare relativamente tranquillo causa il poco traffico,dall'altra ti rovini i fine settimana (e al venerdì notte ci sono molte ragazze in libera uscita tutte da sole).......e questo è un'altro motivo per cui non lo farei stabilmente questo lavoro notturno...Ciao
                                    Ciao miky77, ho un amico che sta cercando lavoro tra i corrieri, sai dirmi magari anche in pvt se hai qualcuno da consigliarmi ed eventualmente da sconsigliarmi?
                                    Almeno cosi si evita di perdere tempo con ditte poco serie.
                                    Grazie anticipatamente
                                    Ultima modifica di Belinone; 16/02/2008, 01:34.
                                    Volvo ruleZ

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da egnater Visualizza messaggio
                                      Comunque in zona padova ci sono diverse ditte che assumono anche neopatentati, aziende grosse con tanti stranieri e tanti autisti che restano pochi mesi poi scappano.. Quindi hai gia capito cosa intendo.
                                      Però puo essere una buona possibilità di farsi un po' di esperienza.
                                      Spero di essere stato utile.
                                      Ste'


                                      perchè scappano????ti fanno fare troppe ore ti danno tutti i lavori peggiori???

                                      be cmq anche io penso che per fare gavatta qualsiasi proposta deve andare bene(ovvio entro un certo limite)poi quando si ha un po' di esperienza si cerca lavoro in una ditta migliore dove magari prima si era stati scartati per la "non esperienza sul campo"............

                                      Originalmente inviato da Miky77 Visualizza messaggio
                                      Da parte mia quando avevo iniziato questo tipo di lavoro,circa una decina d'anni fà o forse più,facevo PD-VI-BG-BS-PD (Artoni) ma cambiavo solo la cassa motrice,il rimorchio lo cambiavo completo con un altro già carico e via,l'orario di partenza alle 21.00 con ritorno a PD verso le 3.30/4.00,poi si è cominciato con lo scarrare pure il rimorchio quindi una delle linee più ambite era la PD-MI-PD dato che si tornava in filiale ad un orario decente,circa le 5.00,e non c'era da sbattersi più di tanto con scarramenti vari..Questo tipo di lavoro l'ho sempre fatto saltuariamente,non più di 3/4 mesi all'anno,solo 2 volte di giorno (PD-UD-pomeriggio ritiri-PD) le altre volte di notte Ciao


                                      quando facevi questo lavoro eri padroncino o lavoravi come dipendente con il camion del corriere???
                                      Ultima modifica di Belinone; 16/02/2008, 01:35.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da magnum1 Visualizza messaggio
                                        perchè scappano????ti fanno fare troppe ore ti danno tutti i lavori peggiori???

                                        be cmq anche io penso che per fare gavatta qualsiasi proposta deve andare bene(ovvio entro un certo limite)poi quando si ha un po' di esperienza si cerca lavoro in una ditta migliore dove magari prima si era stati scartati per la "non esperienza sul campo"............

                                        Il discorso è che ci son ditte che ti fanno correre come un cane, magari pagano anche bene, ma sei sempre sul camion, e ti fanno impazzire, per questo motivo hanno un turn over di autisti abbastanza vario. Quando scopri che l'autista piu anziano della ditta è la da 6 mesi vuol dire che c'è qualcosa sotto. Ma facendo cosi, son costretti a tirar su quello che viene, quindi stranieri e neopatentati in primis, poi adesso come adesso c'è ancora abbastanza materia prima da sfruttare e cosi vanno avanti
                                        No buono cosi, pero se uno deve imparare deve un po' accontentarsi di quello che trova, poi si fa sempre ora a cambiare e ad andare in meglio
                                        Volvo ruleZ

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da egnater Visualizza messaggio
                                          No buono cosi, pero se uno deve imparare deve un po' accontentarsi di quello che trova, poi si fa sempre ora a cambiare e ad andare in meglio

                                          quoto in pieno soprattutto finche si è giovani e quindi è molto piu' facile trovare lavoro,bisogna cambiare finche si trova un lavoro che ci soddisfi abbastanza ...................perchè ricordiamoci che bisogna lavorare per 40 anni non per 3-4............

                                          Originalmente inviato da egnater Visualizza messaggio
                                          Il discorso è che ci son ditte che ti fanno correre come un cane, magari pagano anche bene, ma sei sempre sul camion, e ti fanno impazzire

                                          in che senso ti fanno correre????
                                          cioè ti fanno andare veloce piu' di 80km/h????ti fanno guidare piu' del limite concesso?????oppure perchè ti fanno sempre star fuori casa con consegne per tutta la settimana..... etc.....etc.....???
                                          Ultima modifica di Friz; 04/09/2007, 19:47.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per Magnum1..:No,io ho sempre fatto l'autista come dipendente a parte una breve parentesi come socio con mio fratello con un 50/10 per conto di un corriere quì a PD..Non faccio l'autista tutto il periodo dell'anno,diciamo in media sui 7/8 mesi,i mesi rimanenti sono impegnato in altri settori lavorativi..
                                            E come scrive Egnater quì a PD non è certo difficile trovare lavoro come autista anche neopatentato,basta girare mezza giornata quì all'interporto frà i vari spedizionieri/corrieri e qualcosa si trova sicuramente

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Miky77 Visualizza messaggio
                                              Per Magnum1..:No,io ho sempre fatto l'autista come dipendente a parte una breve parentesi come socio con mio fratello con un 50/10 per conto di un corriere quì a PD..Non faccio l'autista tutto il periodo dell'anno,diciamo in media sui 7/8 mesi,i mesi rimanenti sono impegnato in altri settori lavorativi..
                                              E come scrive Egnater quì a PD non è certo difficile trovare lavoro come autista anche neopatentato,basta girare mezza giornata quì all'interporto frà i vari spedizionieri/corrieri e qualcosa si trova sicuramente



                                              il mio amico abita in provincia di milano....... ......................va be li diro' di girare un po nel suo paese e dintorni qualcosa trovera'............spero......

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ...in teoria tra i vantaggi dei corrieri c'è che il lavoro, per un padroncino, è assicurato....sbaglio?


                                                Qualcuno mi sa dire se ci sono linee con partenza-ritorno Roma?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da liftman Visualizza messaggio
                                                  ...in teoria tra i vantaggi dei corrieri c'è che il lavoro, per un padroncino, è assicurato....sbaglio?


                                                  Qualcuno mi sa dire se ci sono linee con partenza-ritorno Roma?
                                                  Di solito chi mette a disposizione un mezzo per un corriere lo fa con un contratto di tot mesi/anni a seconda del corriere. In teoria se il corriere è serio si puo fare affidamento su un'entrata sicura tutti mesi. Il dramma è che la teoria discosta dalla realtà e ci sono tanti corrieri che pagano quando vogliono e padroncini che sono indietro di mesi su pagamenti.
                                                  Volvo ruleZ

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da egnater Visualizza messaggio
                                                    Di solito chi mette a disposizione un mezzo per un corriere lo fa con un contratto di tot mesi/anni a seconda del corriere. In teoria se il corriere è serio si puo fare affidamento su un'entrata sicura tutti mesi. Il dramma è che la teoria discosta dalla realtà e ci sono tanti corrieri che pagano quando vogliono e padroncini che sono indietro di mesi su pagamenti.

                                                    se si lavora con corrieri seri (DHL,SDA,EXECUTIVE)non penso che non ti paghino.............

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ...che si dice in giro di TNT?...sembrano seri e ben organizzati e sto valutando la possibilità di fare il padroncino per loro più avanti ( motrice tre assi)....

                                                      Mi sapete dire come mai loro non usano casse mobili ma furgoni tradizionali?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da liftman Visualizza messaggio
                                                        ...che si dice in giro di TNT?...sembrano seri e ben organizzati e sto valutando la possibilità di fare il padroncino per loro più avanti ( motrice tre assi)....

                                                        Mi sapete dire come mai loro non usano casse mobili ma furgoni tradizionali?


                                                        ma le casse mobili le caricano i mulettisti dei corrieri o dobbiamo caricarcele noi????

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da magnum1 Visualizza messaggio
                                                          ma le casse mobili le caricano i mulettisti dei corrieri o dobbiamo caricarcele noi????
                                                          dipende, se fai viaggi di linea non tocchi quasi mai il carico, spesso non ti vogliono neppure vicino alle ribalte, tu cambi solo casse, e semirimorchio, invece se lavori per un corriere di giorno a fare prese e consegne ,anche se con casse mobili di solito è l'autista che carica e scarica.

                                                          Originalmente inviato da liftman Visualizza messaggio
                                                          ...che si dice in giro di TNT?...sembrano seri e ben organizzati e sto valutando la possibilità di fare il padroncino per loro più avanti ( motrice tre assi)....

                                                          Mi sapete dire come mai loro non usano casse mobili ma furgoni tradizionali?
                                                          Io ho lavorato per un po' con loro, con la parte espressa, quindi pacchi e pacchettini e non mi sono trovato molto bene, comunque se hai bisogno ti spiego in privato
                                                          Ultima modifica di Belinone; 16/02/2008, 01:38.
                                                          Volvo ruleZ

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ...grazie egnater ti aspetto in PM.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X