MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

posti ambiti e posti no.......

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Auguri!! Se non sbaglio non sei proprio un novellino sui camion...tranquillo.."il capo" lo noterà subito e la sua fiducia sarà presto tua. Come è stato detto e ridetto l'estero ( ma più in generale la linea frigo) è una bella carogna. Si corre sempre e si sta fuori casa...ma se il tuo desiderio è questo non posso non dire che hai fatto la scelta migliore. Non dimentichiamoci anche del lato economico eh...non è la prima cosa ( se hai passione il lavoro lo fai anche gratis) ma aiuta.


    E poi personalmente mi piace molto di più,centomila volte di più,un bel blico che fà l'estero anzichè una "misero" Stralis AT a tetto basso con cisterna
    Ancora auguri e buona fortuna.


    Ah dimenticavo....all'estero i camionisti vengono trattati alla pari degli altri utenti della strada,non come bestie qui in Italia. Con questo voglio dire che avendo girado tutta l'Europa ( in camper) ho visto che all'estero,Francia sopratutto,le aree di sosta sono tutte molto confortevoli,enormi,PULITE e dotate di tutti i servizi e comodità per i camionisti. Da questo punto di vista non rimpiangerai di sicuro la terra natia. Ciao e tienici aggiornati...e posta sopratutto la foto del tuo mezzo

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
      Alla fine dopo 5 anni di cisterne adr cambio genere.
      Domani,dopo un weekend di patemi d'animo,do le dimissioni e tra due settimane si inizia col frigo di linea,quasi solo estero,in paesi come gb e nl dove non ho messo piede neanche come turista,bella sfida da raccogliere vero?
      Finora girato parecchia francia,un po'di spagna germania e austria,purtroppo in prospettiva dove lavoro adesso ci sarà sempre meno estero,e di impazzire nella cayenna italia non ne posso piu'.
      Non ne posso piu' di strade sfondate,code,incidenti,maleducazione,carenza di parcheggi e aree di sosta,il non poter mai trovare una fontanella per non dire del problema docce.
      Non so se faccio una scelta saggia,però meglio un rimorso che un rimpianto,questa fissazione di fare l'estero fisso sono anni che me la voglio soddisfare.
      Certo,si conosce quel che si lascia,nel mio caso un ambiente tutto sommato cordiale,due camion nuovi in tre anni,e dovrò ricominciare da capo,conquistare la fiducia dei nuovi boss,prendere il trattore piu'vecchio,entrare in un sistema di lavoro nuovo,ecc.ma quando perdi gli stimoli e il lavoro ti pesa e sei sempre nervoso e scontento vuol dire che è giunta l'ora di cambiare aria.
      Forza ragazzi fatemi gli auguri,che ogni 5minuti mi sembra di aver fatto una follia.

      auguri aerodyne............e facci sapere come ti trovi anche se sarai a casa molto poco


      concordo pienamente con piergigio........posta la foto del mezzoooooooooo

      sai gia che mezzo ti daranno???

      Commenta


      • #33
        ...aerodyne, da qule poco(?) che hai scritto so che sei una persona molto in gamaba e con la testa sulle spalle...oltre a ringraziarti per i tuoi preziosi consigli un grandissimo in bocca al lupo per la nuova avventura.....forse starai a casa un pò di meno, ma sono straconvinto che ti piacerà...e se non sarà così una persona del tuo spessore e della tua esperienza non farà fatica a cambiare ancora....


        ALL THE BEST

        Commenta


        • #34
          Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
          Dunque,appena rientrato da tutta la settimana fuori facendo nazionale corto,proprio il genere di viaggi che mi piace di meno,il che nello stress,mi ha convinto di aver fatto una buona scelta.
          In ditta ci son rimasti male,non se lo aspettavano,ma sono stati comprensivi,ho spiegato loro le mie ragioni e ne hanno preso atto,mi hanno invitato ovviamente a ripensarci,e mi lasciano la porta sempre aperta se in un futuro piu' o meno lontano dovessi decidere di tornare.
          Inutile dire che il tutto fà piacere e da soddisfazione,li ho ringraziati calorosamente per il loro apprezzamento verso la mia persona e la mia professionalità.
          Comunque il lavoro nuovo mi impegnerà da lunedi'al sabato mattina,mi assumono subito con contratto a tempo indeterminato,ho il piazzale vicino a casa,la paga sembra buona,dicono di rispettare tempi di guida e riposo,insomma sulla carta sembra un occasione niente male.
          Sarà la realtà dei fatti a confermare o meno questo quadro.
          Come macchina mi danno un daf xf95-480 bianco,senza infamia e senza lode.
          Per come sono abituato a tenere il mio camion,ci sarà da cambiare fodere sedili,tappeti,tende,materasso,e mi sa che un paio di barattoli di pasta abrasiva li consumerò a forza di olio di gomito.
          Il mio scania r targato a gennaio con 80000km lo lascio senza una riga(come fu'per quello prima,identico,lasciato a due annni con 220000km),intonso,coi cerchi alcoa lucidati a specchio,povero il mio tatino è una settimana che mi preparo a lasciarlo,domani inizierò a svuotarlo delle mie cose,ancora una settimana e poi adieu con un pò di magone,sigh!
          E che io mi ci affeziono,ci vivo dentro,ci mangio,ci dormo,è la mia tana sotto la neve o col solleone,in quello schermo gigante che è il parabrazza si sono srotolati migliaia di km di strade sconosciute o trite e ritrite,panorami splendidi e tanti ricordi.
          Per Piergigio anche io mi sono trovato sempre meglio all'estero che in Italia,sia col camion per lavoro che in ferie proprio col camper.
          Cosi'ti chiedo,che camper hai,che viaggi fai,se vuoi rispondimi magari in privato.
          Un saluto a tutti.

          Commenta


          • #35
            buona la prima provare e sempre valido e poi un esperienza nuova forma carattere e spirito.
            Auguri e buon inizio
            Spero che ti trovi bene .

            Commenta


            • #36
              ...Aerodyne l'ho detto io che eravamo molto simili.....

              Anche io camperista che sfrutto appena posso! Un semplice Adria 6 Mt, ultimo viaggio Danimarca.

              Se vuoi ci sentiamo in Pm

              Ciao!

              Commenta


              • #37
                Liftman e piergigio,dovremo fare un sondaggio su quanti camionisti-camperisti son presenti nel forum.
                Io ho un laika del 92 che mi ha portato in giro per l'europa per vacanze,raduni e rally.
                Non si contano le volte che sceso dal camion,salito sul camper(che tengo nel piazzale della ditta)e partito,cosi' come viceversa,rientro la domenica sera in piazzale,dormitina e via sul camion.
                La Danimarca vorrei visitarla come si deve prima o poi,finora solo transito verso la Svezia e l'anno scorso giusto una capatina a Copenaghen con sosta vicino al canale myhavn.
                Ok per sentirci in pm,segnalo un sito carino,con forum,in cui sono iscritto con un altro nickname,che raduna possessori di camper non piu'nuovissimi
                www.vintagecamper.com magari per scambiarci esperienze di plein air ci sentiamo li'.

                Commenta


                • #38
                  Buona Fortuna

                  Buona fortuna Aerodyne. Ti auguro di trovare tanta strada libera da percorrere. Io ho fatto il frigo x 8 anni nazionale e devo dire la verità mi ero stufato. Comunque sia l'importrante è che si abbia il coraggio delle proprie scelte. Il coraggio non è da confondere con l'incoscenza. Quando uno sa fare il suo lavoro ...i dettagli si imparano. Bah troppo filosofico buon trabaco in bocca al lupo.

                  Commenta


                  • #39
                    mi associo anche io al coro di auguri !!!!!!!!!!!!!!
                    Buona fortuna aerodyne, in bocca al lupo !!!!!!!!!

                    Commenta


                    • #40
                      del lavoro come trazionista che ne pensate????
                      se si trova un'azienda che offre un lavoro continuativo come trazionista conviene o forse a questo punto è meglio diventare padroncino???

                      Commenta


                      • #41
                        frigo corriere

                        Effettivamente nei corrieri si trotta un sacco nei frigo dipende dal giro che fai,, poi è un lavoro tutto particolare e positivo,se mi divesse capitare accetterei senza pensarci per niente il frigorista mi prende bene..
                        a roma puoi chiedere da pigliacelli o alla futura

                        Commenta


                        • #42
                          Finita la prima settimana col lavoro nuovo,una bella tirata fino a lille,ricarico in zona,scarico e ricarico a vienne,scarico e ricarico a milano arrivo a casa oggi un pò prima di cena.
                          Bilancio positivo,è sempre un piacere viaggiare e lavorare in francia,cordiale il nuovo ambiente di lavoro,se il buongiorno si vede dal mattino non ho proprio di che lamentarmi.
                          Ovviamente un bilancio piu' obiettivo e realistico lo potrò fare solo a distanza di tempo,comunque per ora sono contento.
                          Per l'occasione ci tengo a ringraziare davvero di cuore tutti coloro che nel forum mi hanno incoraggiato e fatto gli auguri.
                          Personalmente non credevo,solitamente ho un atteggiamento piuttosto cinico e distaccato verso il prossimo,tanto piu'se sconosciuto.
                          Ebbene,mi son dovuto ricredere,grazie davvero ancora a tutti.

                          Commenta


                          • #43
                            aerodyne ma spiegami una cosa..
                            quando fai una tratta (tipo quella che hai citato te..lille..vienna..milano)
                            non sempre quindi ha un itinerario in linea..cioe comodo..

                            mi spiego:
                            per tornare da lille, puntare a vienna e poi fare un milano è scomodissimo non trovi? non sarebbe meglio se la linea che devi fare fosse comoda con tutte le puntate uno dopo l altra?

                            Commenta


                            • #44
                              In effetti avresti ragione tu,se io fossi andato a vienna in austria.
                              Solo che hai sbagliato a leggere,io ho scaricato e caricato a vienne,non vienna.
                              Vienne è sempre in francia,poco sotto lione.
                              Li per li ho pensato di aver sbagliato io a scrivere.
                              Comunque nessun problema.

                              Commenta


                              • #45
                                ah ok scusa..pensavo che tu avessi sbagliato a scrivere
                                ma fai tutta europa? quanto stai via?

                                Commenta


                                • #46
                                  Tutta la settimana come sempre,dal lunedi'al sabato,spero solo mattina,anche se ogni tanto ci scappera qualche domenica.
                                  Fino a una settimana fa con la ditta precednte ero impegnato dal lunedi'al venerdi'.
                                  I paesi in cui viaggerò sarnno f-e-b-nl-gb-d.
                                  Staremo a vedere come si evolverà.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Anche se un pò in ritardo, Aerodyne auguri per il nuovo lavoro e speriamo che si evolverà in bene come desideri tu molto presto!!! E poi pienamente d'accordo con il fatto che meglio un rimorso che un rimpianto!!! Di nuovo buona fortuna
                                    Ultima modifica di Cucciolo§ActroS; 28/10/2007, 23:33.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                      Finita la prima settimana col lavoro nuovo,una bella tirata fino a lille,ricarico in zona,scarico e ricarico a vienne,scarico e ricarico a milano arrivo a casa oggi un pò prima di cena.
                                      Bilancio positivo,è sempre un piacere viaggiare e lavorare in francia,cordiale il nuovo ambiente di lavoro,se il buongiorno si vede dal mattino non ho proprio di che lamentarmi.
                                      Ovviamente un bilancio piu' obiettivo e realistico lo potrò fare solo a distanza di tempo,comunque per ora sono contento.
                                      Per l'occasione ci tengo a ringraziare davvero di cuore tutti coloro che nel forum mi hanno incoraggiato e fatto gli auguri.
                                      Personalmente non credevo,solitamente ho un atteggiamento piuttosto cinico e distaccato verso il prossimo,tanto piu'se sconosciuto.
                                      Ebbene,mi son dovuto ricredere,grazie davvero ancora a tutti.

                                      grande aerodyne ben tornato dalla prima uscita settimanale con il nuovo lavoro
                                      per quanto riguarda fare i frigo come ti è sembrato????al di la di fare estero ti trovi meglio con i frigo del cisternato????(anche se forse è presto chiedertelo)...........
                                      comè passare dai 15-20 gradi "temp ambiente" ai 0 -5 della cella frigo????carichi e scarichi tè????

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Scania, da 15-20° a passare a 0° è come ridere...non ti preoccupare che c'è al mondo molto di peggio...prova già solo a passare in estate dai 30-35° alla cella surgelati a -25° ed è già molto meglio tieni conto che nonstante tutto non è mai morto nessuno per quello....
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                          Scania, da 15-20° a passare a 0° è come ridere...non ti preoccupare che c'è al mondo molto di peggio...prova già solo a passare in estate dai 30-35° alla cella surgelati a -25° ed è già molto meglio tieni conto che nonstante tutto non è mai morto nessuno per quello....


                                          perchè le celle frigo stanno a -25??????????

                                          Commenta


                                          • #51
                                            che novità è? i surgelati si conservano a -25°....i camion che trasportano gelati e surgelati arrivano tranquillamente a -30° -35° nella cella...a volte pure -40°
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                              che novità è? i surgelati si conservano a -25°....i camion che trasportano gelati e surgelati arrivano tranquillamente a -30° -35° nella cella...a volte pure -40°


                                              sti cavoli.................per come sono io mi sa che non riuscirei mai a fare i frigo gia' d'inverno quando ci sono 0 gradi se fosse per mè andrei in letargo fino a primavera,figuriamoci lavorare a -30 -40................poi come dico sempre mai dire mai..............

                                              Commenta


                                              • #53
                                                anche io quando ci sono 10 gradi già ho freddo, pure col mio lavoro capita di starci anche un giorno in cella a -25° quando ci sono problemi all'impianto frigo...e non sono ancora morto (toccando ferro )
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Dunque,premetto che fare i frigo è un espressione un pò generica,come sempre si divide in tante branchie,coi loro pregi e difetti.
                                                  Ad esempio fare la carne appesa è diverso dal fare i mercati,il surgelato è differente dai fiori,il pesce è una cosa,i medicinali un'altra.
                                                  Poi c'è chi fa la linea e chi la distribuzione,chi il groupage,chi gli imbarchi coi traghetti,ecc.
                                                  Tutte queste specialità richiedono professionalità specifiche,diverse son le modalità di s/carico,i tempi di percorrenza,le operazioni di pulizia della cella,la gestione degli imballaggi,ecc.
                                                  Personalmente la ditta in cui sto iniziando a lavorare fa piu'che altro linea,quasi sempre consegna unica,nel rispetto dei tempi di guida e riposo,il che non è poco.
                                                  Per ora non ho toccato biglia,apro le porte,mi metto in ribalta e guardo il muletto che s/carica i bancali,che pacchia.
                                                  Differenze col cisternato?
                                                  Meno burocrazia e controlli,non devo piu'mettere ogni volta tuta,imbragatura anticaduta,occhiali e elmetto(non ne potevo proprio piu'),
                                                  non ci sono tutte le seccature dell'adr,a volte il carico è leggero,es.33pallet per 50q.li in tutto.
                                                  Per contro col frigo gli orari son piu'flessibili,potenzialmente si lavora sempre,sabato e domenica inclusi,con le cisterne gli orari di s/carico son quelli da ufficio.
                                                  Non si sta a impazzire coi raccordi che ne hai 50 e ti manca sempre quello che ti serve,con le manichette da sciacquare a scarico concluso,con lo scarico a pressione e immancabilmente c'è la guarnizione che sfiata,però c'è il frigo che si accende quando ti stavi proprio per addormentare,i bancali con la merce che devi caricare che devono arrivare da chissà dove,
                                                  i pallet che un cliente li vuole un altro no,insomma è ovvio che ci siano i pro e i contro,tutto dipende dalle attitudini di ciascuno e dal proprio spirito di adattamento.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                    Personalmente la ditta in cui sto iniziando a lavorare fa piu'che altro linea,quasi sempre consegna unica,nel rispetto dei tempi di guida e riposo,il che non è poco.
                                                    Per ora non ho toccato biglia,apro le porte,mi metto in ribalta e guardo il muletto che s/carica i bancali,che pacchia.


                                                    ma i bancali non li sposti tè con il transpallet infondo al semi e poi il mulettista lo tira giu'??????
                                                    un po come per il carico il mulettista te lo mette sul semi poi è l'autista a tirarselo fino in fondo e a sistemarlo,un conto su un semi normale ma su un frigo si sta a -30 -40.............anche se non ho mai provato penso proprio che cambia la cosa...........

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      non penso che faccia surgelati ma potri anche sbagliarmi
                                                      cmq visto che l ho fatto i surgelati ti posso garantire che con la giacca in dotazione neanche li senti.
                                                      che fai aerodyne ?
                                                      temperatura controllata o frigo o freezer

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                                        non penso che faccia surgelati ma potri anche sbagliarmi
                                                        cmq visto che l ho fatto i surgelati ti posso garantire che con la giacca in dotazione neanche li senti.
                                                        che fai aerodyne ?
                                                        temperatura controllata o frigo o freezer


                                                        si ma le mani la testa e le gambe?????????si devono usare guanti appositi???

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          se vuoi hai la tuta completa ma sfido a lavorare con i roll ed un tuta completa termica se sei un mago forse lo fai cmq ci sono anche i guanti se vuoi
                                                          io usavo solo la giacca e basta .

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ciao a tutti.
                                                            Oggi viaggetto locale comodo comodo,ge albenga ge,un carico di arance,frigo a 6gradi.
                                                            A sentire i colleghi in questa ditta si porta un po'di tutto,frutta,surgelato,latte,prodotti dolciari ecc.sembra che si vada dal frigo spento ai -25.
                                                            Comunque ho appena iniziato,vi saprò dire meglio piu'avanti.
                                                            Per quanto riguarda lo scarico per ora apro le porte,metto il camion in ribalta e fa tutto l'operatore col muletto.
                                                            La settimana scorsa in francia ad uno scarico entrava nella cella un muletto enorme che prendeva due bancali alla volta,e il carrellista ci dava dentro come un forsennato,tra muletto e bancali erano 50q.li a botta,poveri soffioni,il rimorchio a momenti rimbalzava da terra.
                                                            Per fortuna,sempre a sentire i colleghi,sembra sia molto raro che tocchi all'autista s/caricare.Speriamo bene.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              occhio!!!!

                                                              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                              anche io quando ci sono 10 gradi già ho freddo, pure col mio lavoro capita di starci anche un giorno in cella a -25° quando ci sono problemi all'impianto frigo...e non sono ancora morto (toccando ferro )
                                                              Toccare ferro a -25 o -30 non porta bene, perchè se lo fai a mani nude ci rimani attaccato.....x Aerodyne : mi fa piacere che il nuovo lavoro ti gusti. Aspetterei un altro po' per le recensioni definitive ben sapendo che i primi mesi ti danno i lavori meno impegnativi perchè l'autista non è pratico. Succede sempre così..... ccciiaaooo bonnne route

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X