MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion americani

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Camion americani

    Salve a tutti, dovrei prendere il mio primo camion stradale e volevo sapere delle impressioni su questi camion e se si trovano i pezzi di ricambio. Il camion che dovrei prendere non dovrà fare molti chilometri ma solo per spostamenti di marmo nella mia zona in Versilia e volevo un camion anche per pubblicità e per questo ho pensato a uno americano...Grazie

  • #2
    Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
    Salve a tutti, dovrei prendere il mio primo camion stradale e volevo sapere delle impressioni su questi camion e se si trovano i pezzi di ricambio. Il camion che dovrei prendere non dovrà fare molti chilometri ma solo per spostamenti di marmo nella mia zona in Versilia e volevo un camion anche per pubblicità e per questo ho pensato a uno americano...Grazie
    non sarebbe meglio u bel volvo FH16?!?!?!

    Commenta


    • #3
      Forse si ma voglio un camion diverso, qui dalle mie parti non ci sono camion di quel genere e credo che per il lavoro che ci devo fare io sia meglio dei camion europei.

      Commenta


      • #4
        FS: un consiglio da amico. Se credi di dover effettuare delle manovre un pò ostiche evita un musone americano, poichè essendo fatti per le lunghe percorrenze per i lunghi rettilinei americani non ha molto sterzo utile, anche in virtù del retrotreno a due assi gemellati e della lunghezza (eccessiva per i nostri territori e le nostre cittadine dove a fatica passi con una utilitaria) del trattore. Per quanto concerne le lunghezze poi dovresti sapere che non puoi agganciare nulla di convenzionale esclusi i semirimorchi di tipo corto, tipo rallette da 20" o 30", cisterne silos fino ad una certa lunghezza, semirimorchi per il trasporto di lastre di vetro (tipo quelli della SMET o di Lannutti) e cose similari. Quindi dovresti trovare un semirimorchio adatto a trasportare un blocco di marmo, e qui, almeno per la lunghezza non è necessario un 13,60. Per agganciare un semi da 13,60 c'è un solo limite: avere il permesso e le omologazioni per trasporto eccezionale con tutte le limitazioni del caso(strade percorribili, limite di velocità a 40 Km/h, lampegianti, scritte ecc.).
        Comunque per il fatto pubblicità secondo me andrebbe bene anche un bel Volvo come diceva Max. Ne ha uno anche una ditta per cui lavoravo e non passa inosservato, proprio perchè costruito con il design americano moderno...

        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Grazie mille nico-terex per il consiglio e per le importanti informazioni, il Volvo è una delle macchine che preferisco comunque un musone due assi o un muso piatto tipo International che ne pensi?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
            Grazie mille nico-terex per il consiglio e per le importanti informazioni, il Volvo è una delle macchine che preferisco comunque un musone due assi o un muso piatto tipo International che ne pensi?
            mamma mia che aborti!!!blah....
            va ben vuoi che il camion si noti, non vuoi un camion con design europeo, va ben!! Allora che ne dici di un VT o VN...
            (oppure, ma è già più europeo, come dice nico un NH)

            per rendere l'idea:
            VT880

            VN

            NH12 (vecchio)
            Ultima modifica di R580 Topline; 23/01/2008, 21:12.

            Commenta


            • #7
              Un mezzo simile andrebbe bene?

              Solo 63 q.li di tara.

              Commenta


              • #8
                Il T800 l' ho visto un po di tempo fa in autostrada e devo dire che di estetica mi piace e non è ingombrante come il 900.
                X R580: aborto sarà per te, se mi serve per l'immagine e per piccoli viaggi che vado a tirare i soldi in uno Scania che qui ce ne sono già parecchi?
                L'unico forse è il Volvo che però bisogna vedere il prezzo, sicuramente non prendo un camion nuovo.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                  Il T800 l' ho visto un po di tempo fa in autostrada e devo dire che di estetica mi piace e non è ingombrante come il 900.
                  X R580: aborto sarà per te, se mi serve per l'immagine e per piccoli viaggi che vado a tirare i soldi in uno Scania che qui ce ne sono già parecchi?
                  L'unico forse è il Volvo che però bisogna vedere il prezzo, sicuramente non prendo un camion nuovo.
                  io non ho nominato SCANIA....anche rileggendo non noto il minimo riferimento alla casa del Grifone..ad ogni modo non paragoniamo un serie R topline e un cabina avanzata americano.......non c'è proprio storianegli USA il circoligrafo ancora non lo hanno scoperto....
                  ...comunque mi fa molto piacere che ce ne siano parecchi


                  alla fine se vuoi qualcosa di usato e made un USA prova a rivolgerti a Domenichini

                  Commenta


                  • #10
                    Ho parlato di Scania perchè vedendo il nome credo che sei uno "scanista" come mio padre o mio fratello.secondo te, per esempio un Kenworth o un Mack cosa hanno in meno a uno Scania?

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                      Ho parlato di Scania perchè vedendo il nome credo che sei uno "scanista" come mio padre o mio fratello.secondo te, per esempio un Kenworth o un Mack cosa hanno in meno a uno Scania?
                      design, comfort.....ecc,ecc....non mi ricordo chi in questo forum citava un fatto curioso.....un 6x4 americano non riusciva a salire su un marciapiedecausa mancanza bloccaggio diff......no so, ma questo dovrebbe far riflettere.
                      Un appunto, sono scanista, ma sostengo che qualunque casa Europea batta agevolmente i cuglini d'oltreoceano.......

                      Ad ogni modo non sto dicendo che nn devi comprarlo......sia chiaro, ti ho pure indicato un rivenditore!!

                      Commenta


                      • #12
                        Sul comfort bisogna vedere i punti di vista, ma motore(Cummins),freno motore e visibilità(intendo come pubblicità) credo siano migliori no?comunque a me serve un 2 assi perchè con un 3 assi da me non vai da nessuna parte.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                          Sul comfort bisogna vedere i punti di vista, ma motore(Cummins),freno motore e visibilità(intendo come pubblicità) credo siano migliori no?comunque a me serve un 2 assi perchè con un 3 assi da me non vai da nessuna parte.
                          sisi,su questo non discuto.....chi non si gira se passa un kenworth...
                          Ora non ricordo il sito di Domenichini, ma pure lui importava 2 assi mi pare...ma non ti preoccupare in questo forum di appassionati di macchine made in USA ce ne sono e ti indicheranno certamente il veicolo che fa al caso tuo!

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie per l'informazione di Domenichini comunque era uno scambio di opinioni..

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                              Grazie per l'informazione di Domenichini comunque era uno scambio di opinioni..
                              di nulla...potessi far di più lo farei volentieri

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                Salve a tutti, dovrei prendere il mio primo camion stradale e volevo sapere delle impressioni su questi camion e se si trovano i pezzi di ricambio. Il camion che dovrei prendere non dovrà fare molti chilometri ma solo per spostamenti di marmo nella mia zona in Versilia e volevo un camion anche per pubblicità e per questo ho pensato a uno americano...Grazie
                                guarda questo sito:

                                US Trucks und Trailer kaufen von Europas Truckimporteur Nr. 1 | Rund um das Thema US Trucks und King of Trucks


                                comunque tieni presente che un truck usa deve essere omologato per uso europeo e quindi non può essere comprato-importato-usato subito:

                                -modifica impianto elettrico per semi da 12 a 24v
                                -sostituzione valvole pneumatico con quelle omologate europee
                                - montaggio parafanghi e fari (a led o tradizionali)
                                -cronotachigrafo
                                -smontaggio leva azionamento freno parcheggio trailer.

                                come confort sopratutto inteso come spazi zona notte nulla da dire.

                                sulla tecnologia non so se sono superiori a quelli europei (anche se poi cominciano ad avere pezzi in comune)
                                manovrabilità già detto (da noi)
                                assistenza su strada?

                                ottimo come mezzo pubblicitario.

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie per le informazioni, comunque per farlo girare in Europa ce ne sono di cose da cambiare...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                                    guarda questo sito:

                                    US Trucks und Trailer kaufen von Europas Truckimporteur Nr. 1 | Rund um das Thema US Trucks und King of Trucks


                                    comunque tieni presente che un truck usa deve essere omologato per uso europeo e quindi non può essere comprato-importato-usato subito:

                                    -modifica impianto elettrico per semi da 12 a 24v
                                    -sostituzione valvole pneumatico con quelle omologate europee
                                    - montaggio parafanghi e fari (a led o tradizionali)
                                    -cronotachigrafo
                                    -smontaggio leva azionamento freno parcheggio trailer.

                                    come confort sopratutto inteso come spazi zona notte nulla da dire.

                                    sulla tecnologia non so se sono superiori a quelli europei (anche se poi cominciano ad avere pezzi in comune)
                                    manovrabilità già detto (da noi)
                                    assistenza su strada?

                                    ottimo come mezzo pubblicitario.
                                    un momento, quello che trovi nei NOSTRI concessionari e già pronto per la strada, con tutte le modifiche ed omologazioni del caso. Inoltre gli importatori fanno tutto ciò direttamente.

                                    come comfort ripeto, non c'è proprio storia. Avete mai parlato ad un raduno o ad una fiera con un autista di u mezzo americano?!?!?! no?!? bhè l'ho fatto io, e oltre alla fierezza per poter guidare un mezzo made in USA, è emerso che il comfort non è proprio il massimo!! Il rombo del motore viene solo parzialmente attenuato da minimi pannelli fonoassorbenti, direte: e dov'è il male?? Il male sta nel fatto che per gli standard europei attuali ciò è considerato comfort scadente!! inoltre la cabina è piccola, inteso come area di lavoro, il tetto è molto basso e i movimenti interni sono impediti; inoltre l'ergonomia non è il massimo, e con 200 spie nella plancia non si riescono a tenere sott'occhio le cose più utili.





                                    Poi per carità, con un'area riposo di 20metri quadri certo che da quel punto di vista sono comodi!! ma se uno facesse un paragone equo tra un Volvo FH cabina corta con dietro il medesimo monolocale di un W900, il confronto tra i due sarebbe davvero impietoso per il cugino americano!!!
                                    Ultima modifica di R580 Topline; 25/01/2008, 21:14.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Giusta osservazione, ma se io dovessi comprare ed usare un camion USA mi piacerebbe originale al 100 % salvo modifiche tecniche.
                                      comunque io intendevo che l'adattamento ha un costo.
                                      per il resto dipende poi a che modello ti riferisci.
                                      la classica concezione USA prevede 2 ambienti di lavoro distinti, come se fossero 2 aree separate: zona lavoro/guida e zona notte/riposo.
                                      difatti sui camion convenzionali tra zona notte e giorno cè una "strettoia" che li separa.
                                      si il rombo del motore non è mai fastidioso questo concordo con te.
                                      per la zona notte dipende poi quali configurazione scelgi.
                                      discorso 200 spie: gusti americani.
                                      poi se guardi la concezione dei mezzi è opposta alla nostra:
                                      sul classico camion usa c'è poca aereodinanica (intendo il classico musone e non come il T2000) spazi immensi, 2 assi di trazione per la linea gemellati, normativa sulla lunghezza più che altro sull'unità di carico.


                                      per chiarirci io confrontavo 2 mezzi da linea, come è visto da noi e da loro.




                                      Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                      un momento, quello che trovi nei NOSTRI concessionari e già pronto per la strada, con tutte le modifiche ed omologazioni del caso. Inoltre gli importatori fanno tutto ciò direttamente.

                                      come comfort ripeto, non c'è proprio storia. Avete mai parlato ad un raduno o ad una fiera con un autista di u mezzo americano?!?!?! no?!? bhè l'ho fatto io, e oltre alla fierezza per poter guidare un mezzo made in USA, è emerso che il comfort non è proprio il massimo!! Il rombo del motore viene solo parzialmente attenuato da minimi pannelli fonoassorbenti, direte: e dov'è il male?? Il male sta nel fatto che per gli standard europei attuali ciò è considerato comfort scadente!! inoltre la cabina è piccola, inteso come area di lavoro, il tetto è molto basso e i movimenti interni sono impediti; inoltre l'ergonomia non è il massimo, e con 200 spie nella plancia non si riescono a tenere sott'occhio le cose più utili.





                                      Poi per carità, con un'area riposo di 20metri quadri certo che da quel punto di vista sono comodi!! ma se uno facesse un paragone equo tra un Volvo FH cabina corta con dietro il medesimo monolocale di un W900, il confronto tra i due sarebbe davvero impietoso per il cugino americano!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Per il lavoro che dovrei farci mi basta un 2 assi come l'800, comunque è vero ci sono molte spie ma è anche il bello di questi camion, ma come mai montano tutti il Fueller?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                          Per il lavoro che dovrei farci mi basta un 2 assi come l'800, comunque è vero ci sono molte spie ma è anche il bello di questi camion, ma come mai montano tutti il Fueller?
                                          da qualche parte ho letto che in America piace quel tipo di cambio vecchia maniera, oppure c'è quello automatico.
                                          penso che sia una motivazione di gusti, non tecnica.
                                          tieni presente che la auto o commerciali con cambio automatico c'è ne sono pochi.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                                            da qualche parte ho letto che in America piace quel tipo di cambio vecchia maniera, oppure c'è quello automatico.
                                            penso che sia una motivazione di gusti, non tecnica.
                                            tieni presente che la auto o commerciali con cambio automatico c'è ne sono pochi.
                                            dove??negli USA??tutte le auto hanno l'automatico in USA....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              SI hai ragione ho dgt una cosa ma pensavo esattamente l'opposto

                                              intendevo "tieni presente che la auto o commerciali con cambio meccanico c'è ne sono pochi e a volte a richiesta". vedi ad esempio lo sprinter us (dodge).

                                              difatti nei film per far vedere che uno è bravo a guidare e aumentare la spettacolarità fanno le riprese e fanno vedere un sacco di cambiate.


                                              Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                              dove??negli USA??tutte le auto hanno l'automatico in USA....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Secondo voi il cambio automatico/sequenziale è meglio del manuale sui camion stradali?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  bhè il discorso è molto complesso, e sviluppandolo andremmo sicuramente fuori argomento. Comunque tieni presente che il cambio automatico consuma un po' di più del manuale, mentre l'automatizzato (quasi tutti son così) consuma come se non meno del manuale. Detto questo bisogna considerare l'efficacia dei software che li comandano. Da quel che sembra l'I-shift volvo ha un ottimo funzionamento, mentre l'Opticruse scania è ancora molto lento negli innesti (anche se nn ho provato l'ultimo aggiornamento apportato con la serie di motori euro 4). Infine c'è da considerare la posizione della leva in caso si volesse utilizzarlo come sequenziale, infatti la leva al volante risulta alquanto scomoda se il percorso è tortuoso, invece la leva accanto al sedile è più pratica.
                                                  Come ultimo appunto c'è da dire che il manico di un buon autista è meglio di qualunque centralina elettronica.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                                    Secondo voi il cambio automatico/sequenziale è meglio del manuale sui camion stradali?
                                                    guarda io t rispondo per mia esperienza, e per il mio modo di vedere le cose..........il cambio automatico è comodo, ma il manuale"tutta la vita"almeno per il momento........le battaglie di solito me le gioco da solo............non so se mi capisci...........

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Anche secondo me il manuale è certamente migliore ma è già un paio di anni che vedo che molti iniziano a montare l'automatico/sequenziale comunque le case americane in Europa dove hanno la sede?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Dipende da che cerchi.
                                                        Kenworth ha una sua filiale ufficiale a strasburgo in francia,la FM poids lourds.
                                                        Poi sempre in francia c'è Gaillard a Issoire,sotto Clermont Ferrand,è un trasportatore che ha sempre avuto camion americani,fa da importatore commerciante di camion americani usati,quasi tutti i T2000 che girano in francia li ha importati lui.
                                                        Ti cerca il mezzo che vuoi,ne cura il trasporto in europa,li ricondiziona come vuoi tu e ne cura l'omologazione.
                                                        Altri importatori li trovi in germania,belgio e olanda.
                                                        Uno dei piu'grossi è Frank Spit,un altro in belgio ne ha sempre centinaia in stock,li ricondiziona e li rivende in medio oriente,africa e russia,dove pare siano molto richiesti.
                                                        Comunque non ho ancora capito bene che mezzo ti occorre di preciso,un trattore 2assi?
                                                        In questo caso piu'che un t600 o un t800 difficile trovare qualcosa,e difficile da trovare usato,i due assi son mosche bianche in america.
                                                        Cabover manco a parlarne.la kenworth ha cessato la produzione del k100 una quindicina di anni fa.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Grazie per le informazioni comunque a me serviva un due assi come il T800 Kenworth che avevano anche fatto vedere su un numero di Tuttotrasporti mi sembra dell'anno scorso o un muso piatto sempre due assi come un' International o un Withe.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            urbex, luoghi abbandonati,.ghost tour, paesi fantasma, ghost.,villagge, taxi condiviso, campania,.basilicata, turismo alternativo, monumenti, chiese


                                                            se può essere utile

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X