MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

centro revisione mobile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    appunto, siamo in Italia, detto anche il BELPAESE, ci sarà un motivo no??? Ad esempio t'è mai successo che in Italia ti fermi la Polizia di Dogana e che ti sguinzagli un bassotto tedesco nel container frigo in cerca di stupefacenti o clandestini??? A me in Germania almeno 5 volte!!! (però venivo dai paesi dell'Est, se il carico veniva dall'Italia invece questo controllo era facoltativo) E dovreste vedere il bassottino come si infila nei pertugi. Durata dell'operazione: al massimo 5 minuti col carico completo!

    Comunque con i controlli scherzano zero anche in Olanda e in Belgio.... Occhio!!!! In Svizzera poi non ne parliamo nemmeno, chiedete conferma a Trakker!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
      Comunque con i controlli scherzano zero anche in Olanda e in Belgio.... Occhio!!!! In Svizzera poi non ne parliamo nemmeno, chiedete conferma a Trakker!
      In Svizzera pesano pure i camper...e se sei fuori peso massimo,dietro front
      Ora un camper di quanto può andare fuori peso massimo?? 150-200kg al massimo...mah...fiscalissimi sti svizzerotti!

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Comunque con i controlli scherzano zero anche in Olanda e in Belgio.... Occhio!!!! In Svizzera poi non ne parliamo nemmeno, chiedete conferma a Trakker!
        Anche in Austria nn scherzano affatto mi ha raccontato un mio amico che al confine lo hanno portato alle pese, ed era in sovraccarico, lo hanno portato in un magazzino, gli hanno fatto scaricare l' eccedenza, lo hanno multato e lo hanno fatto ripartire. In più ha dovuto anche pagare l' affitto per la custodita dell' eccedenza.

        Commenta


        • #34
          Aggiungo due news sui controlli svolti su strada e nelle aziende, come richiesto dalla direttiva 2006/22/CE:

          1. Determinazione di un modello di lista di controllo per uniformare le procedure dei controlli su strada in attuazione dell'articolo 6, comma 6, del decreto legislativo 4 agosto 2008, n. 144.

            Con questa legge è stata creato un modello da seguire per effettuare i controlli in maniera uniforme da parte del personale preposto.

          2. Determinazione di un modello di lista di controllo per uniformare le procedure dei controlli nei locali delle imprese in attuazione dell'articolo 7, comma 4, del decreto legislativo 4 agosto 2008, n. 144.


          In questo caso la procedura riguarda il controllo svolto nei locali dell'azienda, sempre relativo ai controlli stabiliti dalla direttiva.

          Fonte: ministero delle infrastrutture e trasporti

          Commenta

          Caricamento...
          X