non ci sono parole samu...sono dei filmati stupendi, questi erano degli eroi, se li mettevi su un isola deserta sapevano cavarsela anche li, davvero un reportage magnifico.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
EXTREME TRUCKING i mitici trasporti del medio oriente anni '70 '80
Collapse
X
-
veramente... cavolo che emozione quando si fermano al ciglio della strada e con l'orologio dopo essersi orientati, come se niente fosse entrano nel deserto!!! veramente spettacolare. Bellissimo anche quando nell'ultima parte rimette in moto quello scania autotreno e mentre è in cabina fa sentire come fischia la turbina!! che vita...
Commenta
-
si fuori sembra un incrocio da un 141 e un volvo, però dentro ha una cucina che aerodyne si leccherebbe i baffi se l avesse sul daf..:-), ho visto con piacere anche qualche camion italiano..con l' autista col fiaschetto di vino a bordo...cmq alla fine i 3 bilici hanno raggiunto altri due colleghi se non ho fatto confusione altri due col 140 un bilico e un autotreno, coi colori soliti della Astran ovvero giallo e rosso, ancora oggi quella ditta effettua trasporti in medio oriente, ma che dire quei tempi sono comunque passati.
Commenta
-
Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggioSi, hanno raggiunto altri 2 colleghi. Tra l'altro i primi 3 bilici avevano la livrea tutta bianca, mentre l'ultimo autotreno che dice essere nuovo di 6 mesi ha già la nuova livrea giallo e rossa.
Nel deserto il 110 si è insabbiato 2 volte, e la seconda hanno incontrato dei colleghi fermi da 6 ore (con un 140 4x2 bilico), insabbiati fino al mozzo pure loro.
Grazie alla potenza di un mercedes benz "musetto" che ha tolto dalla "M" il 110, ed al marathon, che ha tratto d' impaccio il 140 dei colleghi (il loro 140 6x4 non ce la faceva BUAHAHAHAHA), hanno potuto proseguire.
All' inizio del quinto video, il convoglio si separa, e il 110 prende un' altra direzione, mentre gli altri due si dirigono in un posto dove è parcheggiato il 140 autotreno, fermo da 6 mesi per un guasto.
Il meccanico lo ripara, e ripartono con tre mezzi, finché il 140 6x4, non prende la direzione per Rihad.
Gli altri due, si dirigono verso la meta finale Doha.
Commenta
-
ora è tutto più chiaro, cavoli 6mesi fermo..non dev' essergli passata bene a quell' autista quel lungo periodo, apro parentesi del 140, non è che non ce la faceva, ma si insabbiava, siccome aveva il gancio solo davanti e non nel semi come il leyland che gli permetteva di tenere le ruote motrice fuori dalla sabbia...num me toccate il 140.......:-))))))))))))
Commenta
-
Ciao ragazzi,
Che spettacolo di video!! Grazie per aver messo i link!!!
Il 140 insabbiato lo hanno tirato fuori attaccandolo al rimorchio con il leyland piu il leyland attaccato al 140 6x4...
lo scania 140 autotreno fermo da 6 mesi era li causa rottura, ma 2 anni prima il primo proprietario fu proprio il meccanico... si vede che si son capiti subito "i vecchi compagni"..lo avete sentito ruggire dopo 6 mesi fermo che delizia...
Commenta
-
Originalmente inviato da CL77 Visualizza messaggioCiao ragazzi,
Che spettacolo di video!! Grazie per aver messo i link!!!
Il 140 insabbiato lo hanno tirato fuori attaccandolo al rimorchio con il leyland piu il leyland attaccato al 140 6x4...
All' inizio, quando presentano gli autisti, mi sembra di aver capito che alcuni fossero degli ex marinai.
Ho capito bene?
Commenta
-
Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggioé vero, ma quando il convoglio si è mosso, la cinghia che attaccava il 140 al leyland, era lasca, ciò significa che il grosso del lavoro lo ha fatto l' inglese,e non lo svedese
All' inizio, quando presentano gli autisti, mi sembra di aver capito che alcuni fossero degli ex marinai.
Ho capito bene?
Mi sono riguardato l'inizio e da quello che ho capito non sono degli ex marinai, sono camionisti tre con esperienza medio-oriente invece per uno era il primo viaggio, mi sembra quello che guida il 110.
Commenta
-
Originalmente inviato da CL77 Visualizza messaggioCiao, hai ragione per quanto riguarda il leyland.. a proposito che motore monta il Leyland?
Motore AEC 6cilindri in linea, da 12400cc, 281 hp, cambio Fuller a 9 marce, ponte Leyland con doppia riduzione ai mozzi.
Poi ho trovato questo bel sito:
Originalmente inviato da CL77 Visualizza messaggioMi sono riguardato l'inizio e da quello che ho capito non sono degli ex marinai, sono camionisti tre con esperienza medio-oriente invece per uno era il primo viaggio, mi sembra quello che guida il 110.
Commenta
-
che bella storia, grazie samu per aver postato i video, avete visto durante il percorso incontrano vari Fiat 684, un 180, l'autista di quest'ultimo gli offre anche del vino, un 697, un 682 della Maderna di Milano chissà se esiste ancora quest'impresa.
Sulla Rotta Karachi ho trovato questo sito:
da cui non ho capito bene se si possono acquistare dei dvd o no comunque si possono scaricare dei video (sentite che rombo il 697)
Commenta
-
Per avere qualche racconto di esperienze dirette bisognerebbe chiederle al titolare della CASE TRASPORTI della provincia di Belluno (credo si chiami Renato) che faceva il medio oriente e i paesi arabi. La ditta è ancora attiva so che fa abitualmente la Russia.
Altra ditta che arriva in Mongolia è l aTranslilli di Perugia.
Commenta
Commenta