MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ditte serie e non serie

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ditte serie e non serie

    Salve a tutti.

    Penso abbiate visto un po' tutti la puntata di "Le iene" (in ogni caso ancora presente al link www.iene.mediaset.it/puntate/2008/01/25/puntata.shtml) di fine gennaio, dove si trattavano gli orari di lavoro massacranti di alcuni autisti.

    Il servizio terminava con l'intervista al titolare di un'azienda di trasporti il quale dichiarava che rispettare pedissequamente le ore di guida e i limiti di velocità significa perdere la clientela nel giro di poco tempo. Quindi, a suo dire, infrangere le regole è quasi obbligatorio.

    L'autista (rimasto sempre con il viso oscurato) che ha preso parte alla trasmissione diceva che più del 80% delle società di trasporti opera in questo modo, costringendo di fatto i suoi dipendenti a macinare chilometri su chilometri su chilometri in barba alle ore di riposo e ai limiti da rispettare.

    Tuttavia io mi chiedo (anzi, vi chiedo): quel piccolo 20% di ditte serie come fa? Lavora forse in perdita?...Non credo proprio. Si accontenta di guadagnare pochissimo?...Dice ai clienti che la merce sarà consegnata molto più tardi di quanto richiesto?...

    Perché se alcune ditte riescono a lavorare in modo corretto, la medesima cosa non è possibile per altre?...

    Ciao a tutti.

  • #2
    Con l'abolizione delle tariffe a forcella è iniziato il libero mercato nel quale gli !imprenditori" o che si credono tali,del trasporto applicano le tariffe che gli fanno più comodo pur di prendere il lavoro;
    tuttavia questo comportamento fa si che in molti casi il guadagno effettivo sia minimo,quindi per sopravvivere è costretto a far più trasporti consecutivi;poi da qualche parte si dovrà pur risparmiare,o sul gasolio,o sulla manutenzione oppure sull'autista,in molti casi ci sono aziende che assumono il primo autista che capita,magari impreparato,con serie conseguenze sia all'azienda sia verso gli altri utenti della strada pur di effettuare il trasporto;
    può darsi che il trasporto sia stato affidato a quest'azienda da qualche intermediario che ha rifiutato di effettuar quel lavoro sapendo il sistema nel quale doveva esser svolto,molte aziende lavorano in questo sistema,a mio avviso comunque di imprenditoriale non hanno proprio nulla;
    ci sono aziende che invece lavorano più in regola,anche se,si sa,che in questo lavoro anche nelle migliori famiglie ogni tanto si deve abbassar la testa e via andare,sempre a seconda delle esigenze del cliente.

    Commenta


    • #3
      Il problema è dato dalla frammentazione delle imprese di trasporto.
      In italia ci sono tantissime aziende di piccole dimensioni,che hanno giusto uno o due clienti,vivono col terrore di perderli,e se questi impongono ritmi di lavoro infernali,questi famosi "imprenditori" stanno zitti e muti e si adeguano.
      Conosco molte ditte che lavorano cosi',magari comprano camion incredibili,decorati e full optional,ma poi hanno due o tre autisti storici e tutto il resto è un incessante turn over,arrivano nuovi autisti,durano da tre mesi a un anno poi scoppiano e si licenziano.
      Per queste aziende non esistono altri modi di lavorare,piuttosto se mancano autisti tengono i camion fermi.
      Ne cito una a caso,quella ditta di albenga con la flotta di decorati pubblicata su tutte le riviste,li cercano sempre gente,ci han lavorato 3 miei cari amici,il piu' tosto ha resistito due anni,gli altri 3mesi,se a qualcuno interessa...
      Inutile dire che la pressoche'totale assenza di controlli su strada e di tipo amministrativo costituisce la concausa principale di questo fenomeno indegno di un paese civile.
      Poi esistono le aziende piu'strutturate,che riescono a farsi pagare il giusto,hanno lavori di prima mano di qualità,in caso di urgenza non esitano a fare viaggiare gli autisti in coppia o a rinunciare al viaggio,magari passandolo a uno dei tanti lanzichenecchi.
      Si tratta di imprenditori veri che il loro lavoro lo sanno fare e lo fanno rendere,al limite cercano l'andata se hanno solo il ritorno o viceversa,ma spesso hanno di prima mano sia andata che ritorno.
      La scuderia del caso delle iene è ultranota nell'ambiente per il suo modo massacrante di impostare il lavoro,tipo oggi parti da cesena e domani sei a madrid.
      Lo sanno tutti,anche i paracarri,gli unici che fanno finta di non saperlo sono coloro che hanno il compito istituzionale di farle rispettare le regole.
      W l'italia.

      Commenta


      • #4
        Come già detto in un altra discussione, le critiche di aerodyne al "sistema Italia" mi trovano del tutto concorde, ciò non di meno credo sia giusto specificare alcune cose:
        - il servizio delle Iene dice testualmente che l'azienda è stata scelta a caso digitando la dicitura "autotrasporti" nel sito delle pagine gialle, ebbene io ci ho provato e l'azienda TIR SPAGNA (perchè è di questa che stiamo parlando) non compare che dalle seconda o terza pagina, mentre secondo le Iene è la prima voce della prima pagina..
        - pur personalmente disprezzando detta azienda (per la scortesia con cui sono stato trattato al telefono) devo dire che, per quanto vissuto da me, non è vero che assumono il primo malcapitato ma prendono comunque gente ferrata nel mestiere..
        - settimana scorsa ho conosciuto un collega che ha lavorato per quasi 3 anni per la TIR SPAGNA e mi ha detto che è vero che gli orari non si rispettano ma che cmq se ti organizzi riesci a riposare (e questo per dovere di cronaca...)
        Si intende che se fosse per me martorierei detta azienda con sanzioni su sanzioni per lo schifo che perpetra giorno dopo giorno.. e non è vero che se fai frigo devi per forza lavorare cosi, io ora faccio frigo, in media 400 km nelle 24 h, paga superiore alle mie aspettative (un'altra azienda mi aveva offerto di meno per fare la linea con l'Olanda e stare fuori di 15 gg in 15gg...., per non parlare del tipo di contratto...) qui il capo mi manda un sms ogni 24 h per dirmi che giro devo fare e quando per disgrazia quella volta mi chiama la prima cosa che mi dice è : "ciao, scusa se ti disturbo...."
        Però in compenso, due giorni fa sono stato pestato da 3 zingari ubriachi fradici con conseguente notte passata tra ospedale e comando di polizia.. ma nonostante tutto ho rispettato i miei carichi e scarichi....

        Commenta


        • #5
          ma il fattaccio ti è capitato durante il lavoro o fuori per gli affari tuoi?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggio
            io ora faccio frigo, in media 400 km nelle 24 h, paga superiore alle mie aspettative (un'altra azienda mi aveva offerto di meno per fare la linea con l'Olanda e stare fuori di 15 gg in 15gg...., per non parlare del tipo di contratto...) qui il capo mi manda un sms ogni 24 h per dirmi che giro devo fare e quando per disgrazia quella volta mi chiama la prima cosa che mi dice è : "ciao, scusa se ti disturbo...."
            Perché non dici come si chiama l'azienda per la quale lavori?...Penso sia giusto segnalare una società che ha un sano rispetto per i propri dipendenti.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da egnater Visualizza messaggio
              ma il fattaccio ti è capitato durante il lavoro o fuori per gli affari tuoi?
              Durante il lavoro, in pratica, la colpa è come sempre della società autostrade che quella notte mi ha chiuso la brennero a Rovereto nord e io per andare a Trento ho dovuto fare la strada normale, solo che una volta li non conoscevo bene la zona.. per farla breve sti rom mi sfrecciano accanto, ad alta velocità e a filo con un audi s3 (e io ero fermo con le 4 frecce) e già li rimango a dir poco basito.. poi sento dietro di me una grande sgommata, fare un 360 e provare a ripetere il gesto, solo che stavolta ci prende male le misure e quell'xxxxxxxxxxxxxxxxx si rifà tutta la fiancata contro lo pneumatico anteriore dx del mio MAN (che era tutto sterzato verso dx) cosi il mio bel MAN non si fa proprio niente mentre alll'altro per lo meno 5ooo euro di danni non glieli toglie nessuno... e li sul momento, dopo lo schianto non si ferma neanche ma dopo circa 3 min torna con 3 suoi amici... in pratica pretendeva che gli firmassi la constatazione nella quale mi assumevo piena colpa di tutto... (non vi dico la puzza di birra...) ovviamente gli ho detto che se lo poteva scordare e che se non gli stava bene si chiamava la polizia e avrebbero pensato a tutto loro... a quel punto mi dicono: ok, non fa niente va pure.. e nel frattempo uno mi salta addosso... appena riesco a liberarmene, mi fiondo sul camion che era acceso e con portiera aperta e mi chiudo dentro.. tempo 5 secondi e sento che un altro di quelli bestie cerca di entrare dalla portiera dx che per fortuna è chiusa... allora forzo la manovra che stavo facendo (e infatti ho danneggiato un po' sia il MAN che il semi) e batto in ritirata.. vado a mettere il camion in scarico e poi in ospedale prima e posto di polizia poi, dove li avevano già presi.. dopo circa 2 ore aveva ancora il tasso a 1.6 quando il limite è 0.5...

              Per Francesco, non è che adesso dove stia io è tutto oro colato, cmq lavoro per una società che lavora per il consorzio autotrasporti TransLusia di Lusia in provincia di Rovigo, in totale siamo circa 100 autisti, per lo più bilici, qualche motrice e un autotreno, tutti frigo e tutti o quasi nuovi.. ora hanno pure comprato un kenworth giallo che ho visto ieri per la prima volta con semi frigo a 2 assi da usare più che altro come rappresentanza.. invece da me, sta arrivando un xf 105 full optional con 2 tv e tanto di macchinetta per il caffè e un altro ancora arriverà tra un paio di mesi, mentre è già arrivata e ho già visto una motrice DAF e devo dire che gli interni mi hanno colpito particolarmente, splendidi....
              Cmq Francesco, capisci bene che dove ci sono 100 autisti, generalizzare è pura fantascienza... c'è chi sta bene e chi dà di matto... ciao
              Ultima modifica di Belinone; 19/02/2008, 19:51. Motivo: Evitiamo certi termini

              Commenta


              • #8
                mzd 85 ma questo è successo nel tuo primo viaggio che hai fatto verso Trento?? Ricordo un post dove dicevi che qualche giorno dopo saresti partito alle 22 per rientrare alle 15,direzione Trento ed eri in già in agitazione per il viaggio
                Bè direi che come battesimo ufficiale non poteva che capitarti di meglio
                Un modo come un altro per farsi subito le ossa e capire in che mondo si lavora con tutti i rischi che ne discendono.

                Spero che il capo non ti abbia fatto storie per i danni al mezzo.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                  mzd 85 ma questo è successo nel tuo primo viaggio che hai fatto verso Trento?? Ricordo un post dove dicevi che qualche giorno dopo saresti partito alle 22 per rientrare alle 15,direzione Trento ed eri in già in agitazione per il viaggio
                  Bè direi che come battesimo ufficiale non poteva che capitarti di meglio
                  Un modo come un altro per farsi subito le ossa e capire in che mondo si lavora con tutti i rischi che ne discendono.

                  Spero che il capo non ti abbia fatto storie per i danni al mezzo.
                  vedi che facevo meglio a starmene zitto ?? mi sono portato sfiga da me... cmq non era il primo, il sesto o settimo, solo che arrivando da un altra parte della città era come se non ci fossi mai stato, ed essendo l'una del mattino chiedere informazioni è un po' dura... il capo l'unica cosa che mi ha detto è che gli dispiace e mi ha chiesto se poteva fare qualcosa.. per il resto tutto ok, alla fine mi è andata anche bene, perchè la paura che ho avuto fin da subito è stata che saltasse fuori qualche coltello... e quelli già son rom, e poi ubriachi, te li raccomando
                  cmq parto da casa alle 20.00 per tornarci alle 16.30, ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    ciao a tutti mi chiamo giovanni e ho 30 anni e cerco lavoro come tutti come autista e non riesco trovare e sono anche alla prima esperienza pero devo cominciare anche io da qualche parte o no? abito a lendinara prov.di rovigo VI PREGO chi mi puo aiutare mi mandi un MP
                    Ultima modifica di Nico-Terex; 15/10/2009, 14:40. Motivo: eliminato recapito teleonico non consentito x questioni di privacy

                    Commenta


                    • #11
                      Salve a tutti.
                      E' da tempo che vi seguo e dopo aver letto questo articolo (http://superblog.tgcom.it/wpmu/2010/...esti-a-cesena/) e non vedendo che la notizia era riportatata sul forum e conoscendo questa discussione ho deciso di registrarmi e rendervene conoscenti.
                      Finalmente qualcuno si è mosso a tutelare gli autotrasportatori, e non con un provvedimento piccolino, ma hanno arrestato ben 10 persone!!! Speriamo sia l'inizio di un processo di miglioramento del sistema trasporti italiano visto che il "Tavolo dell'autotrasporto" è stato riconvocato per martedì 20 aprile.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X