MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cambio lavoro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cambio lavoro

    vi chiedo un vostro parere per varie ragioni ho dovuto abbandonare il mio scania highline ora sono ad un bivio

    lavorare con mio padre e portare la betoniera scania p420 8x4 del 2006 (in questo caso il camion è di mia proprietà) oppure scania 144L topline del 2002 a portare mangimi ed altri componenti dell'agricoltura (in questo caso sono dipendente)

  • #2
    Originalmente inviato da turbolinea99 Visualizza messaggio
    vi chiedo un vostro parere per varie ragioni ho dovuto abbandonare il mio scania highline ora sono ad un bivio

    lavorare con mio padre e portare la betoniera scania p420 8x4 del 2006 (in questo caso il camion è di mia proprietà) oppure scania 144L topline del 2002 a portare mangimi ed altri componenti dell'agricoltura (in questo caso sono dipendente)
    Betoniera e ti stai con tuo padre.........almeno fai cosa vuoi tu!!!
    Ultima modifica di artemiotuning; 13/03/2008, 12:22.

    Commenta


    • #3
      E ci pensi anche, stai con tuo padre e porta la betoniera..

      Commenta


      • #4
        però vi manca un particolare che non sapete quanto e rompipalle, la questione è che io prima ci lavoravo già con lui e per questo motivo venni via ed andai a fare la linea ora sono a spasso e mi ha chiesto se tornavo con lui però mi ha anche chiamato questo che mi vuole a portare il bilico

        Commenta


        • #5
          Vai con tuo padre. Per quanto possa rompere lo farà sempre e solo per il tuo bene. Ti insegnerà "il mestiere", un doman poi erediterai la clientela e "giri" che avrà messo in piedi lui.

          Il lavoro dipendente magari ti da una maggiore ( relativa) sicurezza...il lavoro proprio non ti da questa possibilità...puoi finire da un momento all'altro a gambe per aria ma in compenso non hai nessuno che ti osserva dall'altro e nulla toglie che tu possa un domani espandere.

          In sostanza vai con tuo padre,te l'ha pure chiesto quindi.

          Commenta


          • #6
            Ho avuto un'esperienza simile qualche anno fa: ho un cugino che ha una ditta di autotrasporti nel bolognese che volle assumermi quando decisi di licenziarmi dalla ditta di uno strozzino schifoso che ci mise 4 mesi a darmi l'ultimo stipendio. Cadetti dalla padella alla brace: nonostante mio cugino mi pagasse anche in anticipo di una settimana, avevo sempre il problema che si sentiva più tranquillo nel chiedermi "il favore" a me piuttosto che ai suoi autisti.
            Se volete un consiglio state lontani dalle aziende di genitori e parenti vari. Consiglio da parte di uno che il mestiere lo conosce e lo pratica da 10 anni. Non ci si può fidare dei datori di lavoro, figuriamoci dei parenti! Le aziende famigliari si prendono in mano solamente quando i genitori vanno in pensione, mai prima, sennò c'è da litigare 25 ore su 24, ed il litigio prosegue anche nella vita privata, perchè non resta tra i muri dell'azienda. Poi succede che padre e figlio non si guardano più in faccia e ci vanno di mezzo anche le famiglie. Ho visto gente che ha divorziato per queste cose: figli che si mettono in società coi padri, poi scoppia il pandemonio, il giovane litiga con la moglie per ovvii motivi e dopo un paio d'anni di litigi la moglie raccoglie la bimba e pochi stracci e se ne va di casa, stanca delle urla e del marito stressato che non si cura più di lei e della bambina trascurandole totalmente. E' difficile da credere ma è uno scenario più che plausibile....

            Altra cosa: le società van bene quando i soci sono in numero dispari e due son troppi....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio

              Altra cosa: le società van bene quando i soci sono in numero dispari e due son troppi....
              Questa me la segno proprio ....
              Devi cambiare lavoro ? Ma allora fallo veramente, radicalmete e lascia stare i camion !!

              Commenta


              • #8
                Mi sembra un po' tragica la tua visuale Nico, io lavoro con mio padre e mio fratello e anche se è vero ogni tanto si litiga ma se domani non mi sento bene o ho un' impegno come il Samoter o altre cose mi assento e non mi dice nulla nessuno. Poi è vero magari ti chiedono più favori ma sta anche a te dire si o no..poi ognuno la vede a modo suo..

                Commenta


                • #9
                  lascia perdere il fatto camion bello o brutto ke sia,se sei abituato a far linea,col camion da cava impazzisci (almeno,parlo x esperienza personale).........se sei fatto x la linea cntinuerai a guardare e invidiare gli altri camionisti ke vedrai,e nn lavorerai bene.....se vuoi un consiglio nn mollare!!!!!!!metti anke il fatto ke da dipendente hai ferie,infortun ecc ecc,secondo me nn conviene,anke io ho avuto l opportunita d lavorare in proprio x il mio capo,ma poi i riski sn troppi,meglio 500 euro in meno al mese,ma dormire tranquillo ke cn mille pensieri,gomme,meccanici,tasse,ecc

                  Commenta


                  • #10
                    Quoto Nico, per esperienza personale MAI LAVORARE CON LA FAMIGLIA !
                    Mai, mai e poi mai. Io ho commesso più volte questo tragico errore (repetita juvant ) e più volte mi è costato caro. Poi ogni caso è diverso, per cui i pareri che leggi valgono un centesimo la dozzina, comunque, mi sento solo di dirti rifletti bene e ragiona con la tua testa, e auguri, le scelte importanti non sono mai facili.

                    Commenta


                    • #11
                      io la betoniera è stato il primo lavoro sul camion l'ho fatto un annetto poi causa troppi litigi anche a casa dopo il lavoro sono andato via ora causa disoccupazione mi ha detto se vado con lui dinuovo però temo che si litighi come prima che siamo quasi venuti alle mani

                      Commenta


                      • #12
                        turbolinea il mio consiglio è di tornare a fare la linea come dipendente al massimo se un giorno tuo padre lo vorra ti cedera' l'azienda e allora passerai alla betoniera..............io personalmente non lavorerei con un parente ,men che meno con la moglie si finirebbe per litigare e di parlare sempre di lavoro anche a casa,invece per come la penso io il lavoro deve essere uno stacco dalla famiglia e la famiglia uno stacco dal lavoro,mai mischiare le cose,se ti va male il lavoro almeno hai la famiglia,se ti va "male " la famiglia hai il lavoro,ma se mischi le cose se te ne va male una ti andra male anche l'altra..........

                        Commenta


                        • #13
                          ciao sono luca new entri del forum.... un consiglio??? beh devi seguire la tua strada.. e devi evitare crisi famigliari. o la famiglia o questo lavoro. sentimenti e lavoro nn andranno mai d'accordo.

                          Commenta


                          • #14
                            trakker un tuo parere?dimmi tu

                            Commenta


                            • #15
                              Avevi deciso di non postare piu v... Ma posso solo dirti che, per esperienza personale, SCAPPAAAAAAAA ()il piu lontano da tuo padre, ed un domani, se lui dovesse abbandonare allora, se vali e lo hai dimostrato, sarà lui a cederti le redini e tirarsi da parte, ma mai lavorare assieme.. Io dalla disperazione so scappata in Svizzera (scherzo... ma davvero, ogni sera era na lotta, ogni minuto, ne abbiamo passate di settimane dove parlavamo tramite mia madre...) quindi, vai a lavorare sui bilici.. Li hai le ferie, sceso dal camion hai finito... o quasi... ma se lavori con tuo padre, addio ferie, addio tranquillità.. ed addio serenità familiare....alla fine scapperesti di casa...
                              Ultima modifica di Nico-Terex; 13/03/2008, 22:40.

                              Commenta


                              • #16
                                ma a te piace di più fare viaggetti corti ed essere sempre a casa la sera o fare la linea??

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                  Mi sembra un po' tragica la tua visuale Nico, io lavoro con mio padre e mio fratello e anche se è vero ogni tanto si litiga ma se domani non mi sento bene o ho un' impegno come il Samoter o altre cose mi assento e non mi dice nulla nessuno. Poi è vero magari ti chiedono più favori ma sta anche a te dire si o no..poi ognuno la vede a modo suo..
                                  Ma tu la guardi solo sotto il fatto che se hai un impegno o devi andare a qualche fiera sei libero? Mi sa che non hai capito molto.... E tutti quelli che hanno risposto in fila dietro di te mi danno più o meno ragione. Poi magari tu sei l'eccezione che conferma la regola, ma non tutti i genitori-datori di lavoro sono come i tuoi famigliari, anzi, se ti devi prendere 1 giornata di ferie per fare i tuoi interessi ti dicono "è proprio necessario che ci vai???" mentre se sei dipendente è sufficiente che domandi con congruo anticipo delle ore di permesso o di ferie e te le accordano (se le hai... sennò scattano le ferie non retribuite). Per le motivazioni (tipo se vai al Samoter) loro non sono tenuti a chiederti dove vai (legge sulla privacy) e tu non sei obbligato a dirglielo.... Semplice...
                                  Poi ci sono tanti altri motivi per non mettersi in società o alle dipendenze di genitori e parenti (se si fallisce ci van di mezzo più famiglie e dopo è un casino trovare da lavorare, specialmente se si è avanti con l'età, visto che già certe aziende se hai 40 anni storcono il naso...).
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Da un lato concordo con nico terex
                                    dall ' altro l unica soluzione e patti chiari amicizia lunga ma gia da prima, perche magari il papi ha deciso di testare le cose per poi magari cedere come dice qualcuno il tutto ma se non prova a vedere se le cose sono cambiate tra di voi puo anche decidere di chiudere il tutto senza far felice nessuno.
                                    Dipende da te se il lavoro betoniera ti piace ancora oppure no:
                                    i consigli possono essere molti ma finche non metti le cose a posto tra voi " mhhhh non la vedo bene:
                                    e logico che se si lavora assieme al papi esso pretendera di piu da te che da un dipendente perche credendo che vorrai un giorno prendere le redini dell azienda vorrebbe che fosi piu o meno come lui sta a te far capire che ci tieni quanto lui a cosa ha creato ma che lavori con le tue regole:
                                    il mio pensiero e questo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Lavorare con i genitori è pesante, ma non è così tragico come dite.Se uno ha un minimo di pazienza e buonsenso tutto si risolve.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Io vedo tante imprese( di trasporti e non) a conduzione familiare che vanno come treni. Parlo anche per esperienze diciamo dirette ( parenti di primo grado...)
                                        Ovvio,dipende sempre dall'affiatamento tra "colleghi" e sopratutto dal rapporto che c' è tra i due o più parenti.
                                        Detto questo io se potessi scegliere tra lavorare per un mio parente o andare in giro per trovare altro...scusate ma ripiego sulla soluzione famiglia. Parti avvantaggiato secondo me. E' pur vero che chi ti conosce pretende da te il massimo ( e ve lo dice uno che ha avuto la madre come professoressa) ma sei sempre in famiglia e hai sicuramente il cammino agevolato rispetto a chi si "deve fare da solo". Ciò non vuol dire essere meno abili o sfaticati,vuol dire solo sfruttare un occasione che ti passa sotto mano dovendo dimostrare sempre e comunque quanto vali. Anzi sotto parenti o genitori sei maggiormente obbligato-motivavo a dare il massimo.
                                        Credo che il discorso generale che ho fatto valga per qualsiasi tipo di attività.
                                        Poi se davvero siete arrivati quasi alle mani allora vacci un pò più delicato,pensaci meglio. Se gli attriti invece sono tutto sommato superabili,patti chiari...amicizia lunga e vedrai che andrà tutto bene

                                        Commenta


                                        • #21
                                          visto trakker hai capito subito io c'ero vicino ad andare via di casa però poi sono andato via da quel lavoro

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Il mio era solo un esempio ma se devi fare la guerra in famiglia allora lascia stare ma se siamo persone ragionevoli è meglio stare con tuo padre, poi come ho già detto è solo un punto di vista..boh

                                            Commenta


                                            • #23
                                              mah, io faccio tutt'altro lavoro, però il mio titolare è mio cugino e grosse differenze da lavorare per un estraneo non le ho trovate....
                                              c'è da dire però che io la sera non dormo a casa sua e pure fuori dal lavoro non lo vedo molto sovente...quindi...
                                              per il fatt odi chiedere favori ecc ecc dove lavoro io siamo 3 a essere cugini del tiotlare e ci tratta ne più ne meno come gli altri dipendenti
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                mah, io faccio tutt'altro lavoro, però il mio titolare è mio cugino e grosse differenze da lavorare per un estraneo non le ho trovate....
                                                c'è da dire però che io la sera non dormo a casa sua e pure fuori dal lavoro non lo vedo molto sovente...quindi...
                                                per il fatt odi chiedere favori ecc ecc dove lavoro io siamo 3 a essere cugini del tiotlare e ci tratta ne più ne meno come gli altri dipendenti
                                                Già, ma se da te manca qualcuno perchè s'è preso un giorno di permesso al massimo ritardate sulla consegna della macchina, se invece sto a casa io non c'è nessuno che mi sostituisce, il camion resta fermo un giorno e può anche succedere che perdi un cliente (e poi c'è il passaparola che te ne fa perdere minimo altri 2-3....)
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  mmm non tutti...a volte anche per noi un giorno di ritardo su una consegna o una riparazione significa perdere un cliente
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Anche io con mio fratello e mio padre lavoriamo insieme anche se siamo 3 ditte distinte e separate.

                                                    oggi come oggi ti posso consigliare di andare a lavorare con lui, magari domani ti dirò come ha detto trakker (che saluto ) SCAPPPAAAAAAAAAA.

                                                    comunque nessuno può conoscere tuo padre meglio di te per cui la miglior decisione non puoi che prenderla solo tu, dici che è un
                                                    rompipalle ma quanto no possiamo saperlo

                                                    magari fai così vai con lui ma non fargli capire che è una cosa definitiva, diciamo una sistemazione provvisoria fino a che non trovi un'altra occasione, se crederà in te lo capirai
                                                    soprattutto chiarite ognuno i suoi ruoli.

                                                    anche il mio è rompipalle, ma con il passare del tempo ho fatto tesoro delle sue sfuriate che a modo suo erano consigli e anche a noi è capitato e capita di non parlarci per giorni stringi i denti e vai avanti

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      nino io un posto l'avrei già trovato ora aspetta una risposta da me lui e mio padre poi siccome è bravo a fatti sentire in colpa mi dice "fai come tu vuoi ma se po ti trovi male non venire a piangere da me" e lì ti vengono i dubbi anche perchè non è lo stesso lavoro prima portavo ghiaia sabbia o se capitava la cisterna del cemento, qui farei il grano letame concimi ho 2 rimorchi da agganciare la vasca e la centina quindi è diverso lui lì mi fà venire i dubbi "e se poi non ti piace fare questo?" comunque lo scania è un 164L topline non 144L

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ...personalmente ho una teoria,che sarebbe che molti lavori non sono per tutti...daccordo che se mai si prova mai si fa l'esperienza,però aziende che per andare avanti fanno 73 mila lavori non mi danno affidamento...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Il mio consiglio è semplice:
                                                          scegli il lavoro che ti piace di piu'.
                                                          Nel nostro mestiere esistono moltissime tipologie di lavoro diversissime tra loro,e già quando fai quello che ti piace hai a che fare con intoppi,giornate storte,incazzature,ecc,
                                                          se in piu'fai un tipo di lavoro che non è il tuo massimo,
                                                          alla fine ti pesa tutto e finisci per odiarlo il tuo lavoro.
                                                          Ad esempio,a me piace fare la linea,vedere posti nuovi,dormire di notte,guidare per giornate intere senza perdere ore stando in coda a 5 scarichi al giorno,ecc
                                                          ergo non farò mai container,scarrabili,ribaltabili,mezzi d'opera,eccezionali,ferriere,ecc
                                                          cosi'come chi vuole tornare a casa la sera non farà mai l'estero,magari solo il pensare di cercarsi la doccia in giro o di fare dogana in polonia gli fa venire l'orticaria,o chi fa il ribaltabile proprio non ci vuole neanche pensare a scaricare a pressione una cisterna adr o un silos.
                                                          Così,scegli il lavoro che sai di fare piu'volentieri,tieni presente che è meglio avere rimorsi che rimpianti,per esperienza ti dico che è brutto fare una cosa mentre vorresti farne un'altra.
                                                          Inoltre penso che lavorare in famiglia sia bello se si va daccordo,c'è un clima sereno e complicità,ma senza questi presupposti penso sia un incubo,se non c'è dialogo,incoraggiamento reciproco,o se ci sono stati brutti episodi in passato,meglio lasciar perdere,le persone non cambiano.
                                                          Spero di esserti stato utile,qualunque sia la tua scelta auguri e buona fortuna.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            trovarlo un posto ormai ho perso le speranze

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X