MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fare l'autista all'estero.............??!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fare l'autista all'estero.............??!!

    mi chiedevo ma gli autisti all'estero come se la passano???
    che so paesi come francia,germania,spagna............sono messi abbastanza male come noi o se la passano meglio???.............

  • #2
    Dipende da cosa si intende.
    In francia gli stipendi sono un po' piu' bassi che da noi,spesso non hanno neanche 13a e 14a però da decenni gli autisti rispettano rigorosamente ore di guida e riposo,rarissimamente si occupano dello s/carico,le attese sono solitamente brevi,spesso si s/carica su appuntamento,quasi ogni fabbrica o magazzino ha un locale autisti completo di docce,le strade sono perfette e il traffico scarso,le aree di sosta sono tantissime,attrezzate e in ordine,i centre routier sono quasi in ogni città anche piccola.
    Molte aziende hanno i contratti da 35 ore setimanali,per cui spesso si lavora 4giorni a settimana,oppure a volte si lavora 3 settimane e la 4a si sta fermi.
    Proprio come in italia eh?
    Inoltre patenti,formazione,revisioni,ecc in francia sono una cosa seria,non una barzelletta come da noi.
    In spagna,solo ora le autorità stanno dando dei bei giri di vite,dopo che per decenni si è lavorato come in una cayenna nell'italico stile.
    In germania e svizzera per quanto ne so gli stipendi sono piu'alti che da noi,infatti molti francesi residenti nelle zone di confine lavorano per ditte di quei paesi.
    Belgi e olandesi camminano parecchio,sono stati dove mancano autisti,il lavoro non manca,ma i ritmi sono pesanti.
    L'inghilterra è un po' un mondo a parte,alti gli stipendi,ma lo è anche il costo della vita,spicca la pressochè totale assenza di aree di sosta,nelle poche che ci sono dopo le prime 2ore,la sosta è sempre a pagamento,le aree di servizio sono poche e piccole,il traffico è sempre intenso ma corretto,avessero la mentalità italiana sarebbero al collasso da tempo.
    Paesi scandinavi,per quel che ho potuto vedere il sistema logistico è efficente,ogni città ha un suo centro di smistamento merci,ergo i camion collegano le città senza entrarvi,scaricano tutto,poi le consegne saranno svolte da furgoni e motrici.
    Insomma non è come da noi,dove spesso tocca entrare nel caos cittadino per s/caricare uno o due bancali.
    Insomma,secondo me la realtà italiana(strade,traffico,sfruttamento,stipendi,pat enti,lavoro nero,revisioni,ecc) è simile piu'a quella dei paesi dell'est meno avanzati che al resto d'europa.

    Commenta


    • #3
      Quello scritto da aerodyne e totalmente quotabile,per quanto mi riguarda ho "visitato" tutti queei paesi elencati ed è tutto vero unico appunto bisogna farlo sulla francia del sud (sopratutto marsiglia la nopoli francese per traffico e inquinamento) per il resto una grande azienda francese(norbert detrassangle) addirittura è arrivata ad attaccare i cartelloni dietro ai camion per ricercare autisti con tanto di domanda esplicita(avete voglia di guidare un camion cosi?) per gli stipendi francesi nn temere la francia è uno stato che funziona quindi in un ipotetico spostamento transalpino nn bisogna prendere in considerazione solo la cifra stipendiale ma tutta una serie di fattori che sicuramente renderanno conveniente un eventuale spostamento in quel paese.
      Per quanto riguarda la gran bretagna:é una nazione (a mio avviso bella SOPRATUTTO SE AMATE LE BIONDE) ma metti in considerazione che (a mio avviso) è l'unico paese europeo dove ti senti veramente all'estero,sarà per la sterlina,sarà per la guida a destra, sarà per le loro abitudini alimentari o per i cassoni alti 5m (ebbene si in Great Britain l'altezza dei cassoni-rimorchi è di 5 m ecco perchè usano tutti trattori da 3 assi) e quindi per una serie di fattori io non la prenderei tanto in considerazione,invece la cara germania resta un bel posto dove emigrare almeno a mio avviso.
      Ultima modifica di FenixEurope; 04/05/2008, 20:59.

      Commenta


      • #4
        quindi mi pare di capire che la piu quotata sia la germania seguita dalla svizzera ..............sbaglio???

        comunque aerodyne complimenti per le delucidazioni..........

        Commenta


        • #5
          Calma ragazzi, calma.... è vero qui in Svizzera la paga è discreta (io prendo circa 4000 sfr-2200 Euro al mese), ma considerate che solo di affitto ne pago 1200, di cassa malattia obbligatoria 300 e la vita (almeno nella Svizzera interna) è mooolto cara, pöi bisogna considerare che per entrare a lavorare non è facile, si deve avere un contratto di lavoro e fare domanda all'ufficio stranieri che decide se si puo restare a lavorare o meno.. In Germania è molto dura trovar lavoro perchè la disoccupazione è alta e sono preferiti i "locali" e dopo la caduta del muro... meglio tacere...

          Commenta


          • #6
            Io sono di parte ( :-D) ma quoto conAerodyne. il discorso salario poi non è un discorso a se nel senso che bisogna vedere anche il costo della vita ecc.
            Per quel che vedo comunque le differenze tra stati e stati ci sono, a prova che se si vuole le cose si fanno...

            Commenta


            • #7
              Ma....fondamentalmente secondo me si anche se io preferirei la Francia prk è veramente un paese (quasi) senza problemi (parlando di autotrasporti ma anche tutto il resto nn se la passa male) ciao

              Commenta


              • #8
                Ho ripulito la discussione,

                Vi prego di evitare atteggiamenti poco corretti
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #9
                  aiuto

                  cerco lavoro all'estero, faccio l'autista di trasposrto pubblico e sono in possesso di tutte le patenti. Mi date un indicazione. Grazie e scusate l'intrusione.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da ernani Visualizza messaggio
                    Salve a tutti. Sto cercando lavoro come autista a provincia di Torino.
                    Ma Torino l'hanno mandata all'estero?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      beh dipende di dove é lui......

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
                        beh dipende di dove é lui......
                        Non si possono mettere solo emoticons
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X