MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Immagini SCANIA-INTERNI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Immagini SCANIA-INTERNI

    Ciao ragazzi.
    Innanzitutto apro questo topic,scusandomi anticipatamente se dovesse essere fuori-luogo o non dovesse centrare niente.Ma penso che come me,a molti utenti piacerebbe vedere piu immagini possibili degli interni dei bestioni,nostri preferiti.Che ne dite,raccogliamo piu immagini di INTERNI,possibili???
    Grazie ed un saluto a tutti voi.

  • #2
    Se vuoi vedere un po di interni fatti bene guarda qui:

    Commenta


    • #3
      puoi andare a vedere anche questi altri siti
      www.carsel.it che dovrebbe essere sempre duracciolo
      www.damin.it che è uno di marghera che realizza interni

      Cia Ciaoooo

      Commenta


      • #4
        splendidi....che capolavori...chissa che pazzie che saranno le spese...

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Max1985 Visualizza messaggio
          splendidi....che capolavori...chissa che pazzie che saranno le spese...
          Max dipende da quanto si vuole spendere.......se vuoi spendere poco basta che compri un kit(tende laterali,tende per separare la zone notte da quella guida,tendine parasole....)con un 200 euro te la cavi...se invece vuoi verniciare la gli interni fare i sedili le imbottiture,i pannelli della cabina ecc.....si sale con il prezzo

          Commenta


          • #6
            No beh...la mia era un affermazione...sono patito,ma non faccio l'autista,ne possiedo un camion..

            Commenta


            • #7
              volevasi ricordare che il titolo del post è immagini...............quindi pregasi postare immagini degli interni scania .................

              Commenta


              • #8
                [URL=http://img373.imageshack.us/my.php?image=er41199ls9.jpg]

                Commenta


                • #9
                  belli sti interni, nulla però confronto a ciò che si realizza in nord europa...









                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                  Commenta


                  • #10
                    cool: non vedo altri modi per descriverli!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                      belli sti interni, nulla però confronto a ciò che si realizza in nord europa...



                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                      Sei grande come al solito checco. Le foto degli interni che hai postato sono tutte stupende, ma una in particolare mi piace moltissimo; quella con gli interni rossi e con la televisione all'interno della cabina. Semplicemente stupendo come interno. SALUTI.

                      -------------------------------------------------------------

                      By Scn R500

                      "The Angel of the Road"

                      Diesel Tecnica By Spolzino

                      Commenta


                      • #12
                        si scn questo è davvero stupendo è lo stesso interno dell' ultima foto della lista quella dove si vede il cruscotto tutto verniciato di bianco...è davvero strepitoso questo...

                        Commenta


                        • #13
                          ah allora è l'highline. . .stupendo!!!!

                          Commenta


                          • #14
                            Splendide quelle immagini di interni...bravo Checco...

                            Commenta


                            • #15
                              bellissimi sono stupendi...uauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

                              Commenta


                              • #16
                                Qualche foto del mitico Scania Legenda DALIJA SPED.
                                PAURA VERA.






                                Commenta


                                • #17
                                  molto bello, però in un camion così non si può tenere il pavimento in plastica nera..era d' obbligo una bella imbottitura di pelle spessa bianca..o se no sottile nera...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da lorenzokappa Visualizza messaggio
                                    Qualche foto del mitico Scania Legenda DALIJA SPED.
                                    PAURA VERA.



                                    Complimenti lorenzokappa per le foto degli inerni dello scania legenda. Gli interni sono semplicemente stupendi. La cosa che mi colpisce di più, è l'areografia fatta sotto il secondo letto. Bellissima. SALUTI.

                                    ----------------------------------------------------

                                    By Scn R500

                                    "The Angel of the Road"

                                    Diesel Tecnica By Spolzino

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Da paura Lorenzo...sembrano interni di una limousine.....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        non dovete fare i complimenti a me....magari fosse mio il camion.

                                        Altre foto :


                                        Commenta


                                        • #21
                                          Invece a me non piacciono proprio questi interni. Sarò l'unico ma secondo me sono proprio osceni! Non trovo nessuna utilità in questo "abbellimento", se non quella di dare un senso di "chiuso" a chi dovrebbe vivere in cabina. Infatti Tutte queste pareti ricoperte di pelle stile cassa da morto riducono il volume interno della cabina, che è già fin troppo poco, per un autista che sul camion ci passa parecchie notti! ne rendono anche scomoda la funzionalità, visto che sono più difficili da pulire, complicano l'accesso ai vani (per esempio quello sotto primo lettino). Inoltre, dato che l'assemblaggio non è collaudato ma è "fai da te" con il passare dei kilometri sicuramente verranno a crearsi giochi tra le varie contropareti che causeranno a loro volta rumori fastidiosi. In più spesso queste modifiche vengono fatte senza nessun criterio "architettonico". Per esempio, che senso ha spostare la seconda brandina sopra la zona guida? oppure, avete visto i colori? come si fa a fare una cabina rosso acceso? oppure tutta bianca? dopo un po si diventa scemi a star chiusi in un ambiente del genere! E in più, bisogna tener conto anche del fattore economico, perchè certa gente è disposta a spendere migliaia di euro in modifiche antifunzionali e antiestetiche (la stessa che poi magari si lamenta che mancano soldi ecc...).
                                          Mah.... chi li capisce....
                                          scusate per la lunghezza del messaggio ma non ce la facevo più a leggere soltanto i soliti messaggi.

                                          Se proprio si vuole rendere elegante una cabina ci sono altri metodi.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            [quote=samutheking;381248] Per esempio, che senso ha spostare la seconda brandina sopra la zona guida? [quote]

                                            quando parli sai cosa dici?
                                            se per caso non lo sai la seconda brandina nello scania serie 4 topline è posizionata sopra la zona guida!!
                                            e poi è questione di gusti, se preferisci entrare e stare tutto il giorno in una cabina nera e grigia fai te..io preferisco una cabina colorata.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              e gli altri modi quali sarebbero?. . .non voglio far polemica condivido il tuo messaggio. . .alla fine sono e rimangono dei mezzi per lavorare, , ,fare il pavimento bianco come ho visto su alcuni camion non vedo che utilità c'è. . .però dico anche che son belli da vedere e dico un altra cosa chi spende tutti quei soldi e chi fa quel lavoro da anni anche se non ha un criterio architettonico penso che lo faccia bene e dubito che dopo un po si stacca tutto. . .poi non so bisogna chiedere a chi i km gli ha già fatti!!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggio
                                                Invece a me non piacciono proprio questi interni. Sarò l'unico ma secondo me sono proprio osceni! Non trovo nessuna utilità in questo "abbellimento", se non quella di dare un senso di "chiuso" a chi dovrebbe vivere in cabina. Infatti Tutte queste pareti ricoperte di pelle stile cassa da morto riducono il volume interno della cabina, che è già fin troppo poco, per un autista che sul camion ci passa parecchie notti! ne rendono anche scomoda la funzionalità, visto che sono più difficili da pulire, complicano l'accesso ai vani (per esempio quello sotto primo lettino). Inoltre, dato che l'assemblaggio non è collaudato ma è "fai da te" con il passare dei kilometri sicuramente verranno a crearsi giochi tra le varie contropareti che causeranno a loro volta rumori fastidiosi. In più spesso queste modifiche vengono fatte senza nessun criterio "architettonico". Per esempio, che senso ha spostare la seconda brandina sopra la zona guida? oppure, avete visto i colori? come si fa a fare una cabina rosso acceso? oppure tutta bianca? dopo un po si diventa scemi a star chiusi in un ambiente del genere! E in più, bisogna tener conto anche del fattore economico, perchè certa gente è disposta a spendere migliaia di euro in modifiche antifunzionali e antiestetiche (la stessa che poi magari si lamenta che mancano soldi ecc...).
                                                Mah.... chi li capisce....
                                                scusate per la lunghezza del messaggio ma non ce la facevo più a leggere soltanto i soliti messaggi.

                                                Se proprio si vuole rendere elegante una cabina ci sono altri metodi.
                                                In parte concordo con te, perche certi veramente sono esagerati!!Non farei mai degli interni cosi!! però è questione di gusti..comunque la branda sopra la zona guida non è opera di qualche tamarro,è opera scania nei serie 4 topline era collocata li la seconda branda

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggio
                                                  Invece a me non piacciono proprio questi interni. Sarò l'unico ma secondo me sono proprio osceni! Non trovo nessuna utilità in questo "abbellimento", se non quella di dare un senso di "chiuso" a chi dovrebbe vivere in cabina. Infatti Tutte queste pareti ricoperte di pelle stile cassa da morto riducono il volume interno della cabina, che è già fin troppo poco, per un autista che sul camion ci passa parecchie notti! ne rendono anche scomoda la funzionalità, visto che sono più difficili da pulire, complicano l'accesso ai vani (per esempio quello sotto primo lettino). Inoltre, dato che l'assemblaggio non è collaudato ma è "fai da te" con il passare dei kilometri sicuramente verranno a crearsi giochi tra le varie contropareti che causeranno a loro volta rumori fastidiosi. In più spesso queste modifiche vengono fatte senza nessun criterio "architettonico". Per esempio, che senso ha spostare la seconda brandina sopra la zona guida? oppure, avete visto i colori? come si fa a fare una cabina rosso acceso? oppure tutta bianca? dopo un po si diventa scemi a star chiusi in un ambiente del genere! E in più, bisogna tener conto anche del fattore economico, perchè certa gente è disposta a spendere migliaia di euro in modifiche antifunzionali e antiestetiche (la stessa che poi magari si lamenta che mancano soldi ecc...).
                                                  Mah.... chi li capisce....
                                                  scusate per la lunghezza del messaggio ma non ce la facevo più a leggere soltanto i soliti messaggi.

                                                  Se proprio si vuole rendere elegante una cabina ci sono altri metodi.
                                                  in parte sono d'accordo con te,vorrei vedere a caricare nei depositi di coke o semplicemente in qualche cava di sabbia o in qualche stabilimento dove lavorano i metalli dopo un po come sono conciati quegli interni
                                                  90 su 100 che fa interni del genere sa che fa lavori puliti tipo frigo o simili ma penso sia un po uno sbattimento stare attento a non macchiare e a non portare in cabina dello sporco
                                                  Se intanto che guido mi viene sete e voglio bere un sorso di bevanda tipo coca cola o simili avrei il panico su quegli interni
                                                  Poi ognuno il camion lo addobba come piu gli piace per carità i soldi sono suoi ed è innegabile che certi interni sono spettacolari(tutto bianco no però dai sembra un bagno)
                                                  Quello che voglio dire sintetizzando è che avrei paura a lavorare sopra un mezzo dove ho speso migliaia d'euro per fare rivestire gli interni stesso discorso per quelli areografati spettacolari anche loro per carità ma per come la penso io se faccio un camion areografato lo chiudo in rimessa e non lo uso mai per paura di rovinarlo
                                                  Comunque tanto per puntualizzare il montaggio che fa la casa sarà collaudato ma non è detto che sia di qualita lo ho sempre pensato usando gli iveco e ora che uso un man ne ancora piu convinto che su certe cose risparmiano un po tutti
                                                  Ultima modifica di Miky520eurostar; 17/07/2008, 21:19.
                                                  La vittoria è mia

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Bene pensavo di essere l'unico a pensarla così ed invece inizio a ricredermi.
                                                    Checco lo so quello che dico, sulla serie 4 la seconda brandina era sopra la zona guida ed infatti con la serie R hanno spostato la brandina in un posto più comodo. Il fatto è che c'è gente che la brandina la sposta anche se non ha il serie 4! (e magari mette sopra l'altra brandina quegli armadietti pensili stile cucina anni '50 tutti laccati magari...
                                                    Secondo me poi una cabina può essere elegante semplicemente con sedili in pelle e una plancia un po curata, così la cabina è un minimo elegante ma rimane funzionale! pensate per esempio a chi ha quelle tendine piene di fronzoli, oltre che ad accumulare polvere e a dar fastidio durante la guida, non sono per niente comode per isolare la cabina durante una sosta!!
                                                    Miky, secondo me quella cabina è scomoda anche per uno che fa frigo su tratta internazionale! penso che essendo obbligato a passar la notte fuori (per tante notti) cerca di poter sfruttare ogni centimetro cubo della cabina e di dormire su un lettino comodo (mica come la brandina del legenda che è rivestita come tutto il resto della cabina!).
                                                    Il montaggio che fa la casa sugli iveco diciamo che è un po scadente non solo sui rivestimenti della cabina!!! sul vecchio eurostar si rompevano pure le bocchette dell'aria!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Anche a me tutta questa esagerazione nella decorazione interna mi lascia perplesso. L'ho pensato la prima volta che ho aperto il sito della tappezzeria Duraccio e ho visto le varie lavorazioni. Cioè dai...interni color arancione e grigio metallizzato oppure tutto grigio metallizzato...oppure rosso fuoco. Bho...tanto si predica affinchè il luogo di lavoro sia quanto più a misura d'uomo e poi cabine addobbate come carri di carnevale. Io soffrirei di claustrofobia la dentro. E poi onestamente certi accostamenti cromatici mi sanno molto di tamarro e quei sedili in pelle tirati a lucido di scivolosi
                                                      Al massimo io mettere in cabina delle tendine diverse da quelle standard,tappetini e magari un copri pavimento diverso dalla plastica originale,ma poi stop. A me personalmente non piace andare in giro con una tappezzeria ambulante.
                                                      Il fatto poi che i soldi siano i loro così come la passione non deve mettere a tacere chi come noi la pensa in modo diverso.
                                                      Io in fin dei conti sono sempre stato per il camion così come esce dalla fabbrica o al massimo leggermente modificato sia internamente che esternamente.
                                                      Poi chiaramente son gusti ma le esagerazioni a Pierluigi non sono mai piaciute

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Anche gli interni del Zampieri non scherzano...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
                                                          e gli altri modi quali sarebbero?. . .non voglio far polemica condivido il tuo messaggio. . .alla fine sono e rimangono dei mezzi per lavorare, , ,fare il pavimento bianco come ho visto su alcuni camion non vedo che utilità c'è. . .però dico anche che son belli da vedere e dico un altra cosa chi spende tutti quei soldi e chi fa quel lavoro da anni anche se non ha un criterio architettonico penso che lo faccia bene e dubito che dopo un po si stacca tutto. . .poi non so bisogna chiedere a chi i km gli ha già fatti!!!!
                                                          Ciao Gip620. Hanno tutta la ragione del mondo coloro che dicono che sono troppo esagerati questi interni, anche perchè mi sembrano anche a me troppo eccessivi. A vederli così dalla foto sono sicuramente stupendi, però per tenerli puliti non devi stare attento, ma devi stare superattento a non far cadere nulla sul pavimento, a non portare polvere nella cabina e così via. Secondo me ogni cosa ha un suo rischio, però questo è troppo esagerato. Stare attento in cabina a non far cascare nemmeno una goccia di sudore(per dire) è TROPPO MA TROPPO ECCESSIVO. Come interni non c'è che dire, sono super. SALUTI.

                                                          -----------------------------------------------------------

                                                          By Scn R500

                                                          "The Angel of the Road"

                                                          Diesel Tecnica By Spolzino

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            si son d'accordo con voi sul fatto di tenerli puliti. . .io non ce l'ha farei mai . . .però se uno fa certe modifiche ne è consapevole non dite?. . .tipo zampieri con gli suoi interni bianchi che sta sempre in giro per stalle eppure son sempre puliti a vederli dalla foto. . .non dico di pulirli ogni giorno ma almeno ogni fine settimana. . .e questo non solo con sti interni da lusso ma anche con quelli di serie. . .morale se uno ci tiene a una cosa la tiene bene e sicuramente è disposto a fare piccoli sacrifici(tipo se devi mangiare un panino ti fermi e non lo fai mentre viaggi). . .io certi colori sul mio camion non gli metterei mai. . .però son stupendi tanto di cappello a chi gli realizza!!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X