MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion Americani vs Camion Europei

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Camion Americani vs Camion Europei

    Mi scuso già in anticipo per questa discussione, forse un po infantile, ma è da un pò che volevo chiedervelo...I nostri giganti della strada sono più piccoli o più grandi di quelli americani, sono meglio o peggio, più potenti o meno??????...
    Insomma io i camion americani non li ho mai visti dal vivo....
    Lascio a voi che siete gli esperti nel settore!!!
    Saluti

  • #2
    Ciao,
    Provo a risponderti... anche se non sono un camionista...
    vi prego di corregermi se dico fesserie.
    Dunque i camion mericani sono piu grandi di quelli europei larghi uguali ma piu lunghi considera che in america usano la configurazione 6x4 ed in europa 4x2.
    come tecnologia gli europei sono avanti rispetto ad oltreoceano, solamente il volvo vn e' tecnologicamente avanzato.
    Come comodita' in cabina gli americani sono dei camper!!
    Parere personale: i camion europei sono piu belli!!!

    Commenta


    • #3
      Secondo me sulla bellezza e sul fascino i camion americani sono impareggiabili, come tecnologia sono sempre molto indietro e come comfort per il vano notte sono largamente avanti anche per le dimensioni, ma per l'autista mentre guida i camion europei sono migliori..

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
        Secondo me sulla bellezza e sul fascino i camion americani sono impareggiabili, come tecnologia sono sempre molto indietro e come comfort per il vano notte sono largamente avanti anche per le dimensioni, ma per l'autista mentre guida i camion europei sono migliori..
        a mio personale parere invece sono esteticamente degli aborti
        tecnologicamente sono rimasti all'era dei calessi
        il posto guida non tiene conto di alcuna norma sull'ergonomia ( aparte gli US truck con interni di camion europei)
        La zona notte è più ampia solo per una questione legislativa.....se venisse permesso pure qua faremmo loro il popò pure da qual punto di vista
        i motori hanno poca coppia i rapporto alla potenza rispetto ai nostri propulsori.....
        (sull'ultimo punto voglio sottolineare come CAT sia il mio costruttore motoristico preferito)

        c'è da ammettere comunque che fino agli anni 60/70 erano loro ad essere anni luce avanti.



        __________________________________________________
        La legge è uguale per tutti?

        Commenta


        • #5
          o finalmente!!!! non ci speravo più che qualcuno rispondesse.. ma è da un pò di tempo che mi ponevo questa domanda...
          @R580 Top Line... L'avatar di Vinnie Paul ... wow!!!
          Grazie a tutti!!!!

          Commenta


          • #6
            Per te saranno degli aborti, io che ci sono montato ti posso dire che sono molto belli e non hanno tutte quelle caz...che hanno i nostri camion che basta che un filo tocchi nella carrozzeria e il camion si inchioda e non lo muovi..

            Commenta


            • #7
              Quoto pienamente FS, dire che i trucks(quelli veri) sono aborti è una bestemmia ma del resto cosa ci si può aspettare da chi ama questi plasticoni europei con vernici metallizzate e fari allo xeno....

              Commenta


              • #8
                Non so se c'entri molto, ma io ve lo appioppo lo stesso !
                Un 2 o 3 anni fa, quando ancora non avevo nè patenti ne sapevo cosa volesse dire la parola "camion", mi colpì molto un documentario sulla costruzione dei camion Mack, in particolare i test che fanno su ogni nuovo mezzo, ovvero utilizzano strumenti e apparecchiature che ripropongono in tutto e per tutto lo stress a cui può essere sottoposto il camion, cioè dalle temperature di Canada e Alaska, alla polvere e caldo dei deserti americani, piuttosto che a qualche strada non asfaltata piena di buche... davvero interessante...
                Magari mi sbaglio, però in quanto a robustezza e sostanza i bestioni d'oltreoceano mi paiono più affidabili, come anche credo che siano destinati ad una vita "operativa" più lunga, o no ??
                In quanto a design, di interni in particolare, è chiaro che non abbiamo niente da insegnare a nessuno, però a colpire degli yankee è proprio la loro spartanità...
                Per quanto riguarda la vivibilità, lascio le parole a questo video:

                E poi non c'è che dire, l'idea di guidare uno di quei bisonti per le vuote (e sottolineo vuote) strade degli States in mezzo a tutti quei bei paesaggi incredibilmente suggestivi quanto vari e diversi tra loro non fa che farti venire voglia di mandare tutto a fan... qui, dall'indecenza delle strade, al traffico, alla concorrenza dell'est europa.... al viscidume imprenditoriale e via discorrendo..... per non dire poi che una bestia in Italia ha più considerazione di un autista... ma non voglio scadere anche qui in qualche sterile polemica...
                Ovviamente poi, bisognerebbe provare anche i vari peterbilt, kenwhort, international e via discorrendo per poi trarre le conclusioni... che chissà, magari poi sono l'esatto opposto di come ci immaginiamo ...

                Commenta


                • #9
                  Quello del video però è una modifica,di solito la parte posteriore non è cosi,o sbaglio...?Io comunque sono d'accordo con R580...se in europa non ci fossero limiti di lunghezza e strade adeguate a girare con mezzi dal passo cosi lungo sicuramente ne uscirebbero dei capolavori molto meglio strutturati e con soluzioni più all'avanguardia per quanto riguarda lo spazio a disposizione.Inoltre penso che anche tecnologicamente parlando i nostri mezzi sono molto più all'avanguardia e piu ben fatti...Musoni di ultima generazioni non ne ho mai visti dal vero,ma quelli tipo anni '70-'80 che ho visto in fiera mi hanno molto deluso...sono tenuti insieme con i rivetti...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                    quelli tipo anni '70-'80 che ho visto in fiera mi hanno molto deluso...sono tenuti insieme con i rivetti...
                    Già, i rivetti... Come sul Land Rover Defender... I pezzi tenuti insieme dai rivetti però hanno un vantaggio: non saranno belli esteticamente ma sono molto pratici qualora i pezzi devano essere sostituiti! Prova a sistemare un camion tagliando le saldature delle lamiere, risaldandole e riverniciando il tutto, e vedrai come lievitano i costi del carrozziere!
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      moglie e buoi dei paesi tuoi, una fras e molto azzeccata in merito a questa discussione, semplicemente perchè degli enormi bestioni usa in europa non ce ne facciamo nulla, i trattori hanno il passo di una motrice lunga europea, al massimo agganciano dei semirimorchi cortissimi, in più le distanze da percorrere non sono decisamente quelle degli stati uniti, dove i trucker vivono per settimane nel camion senza mai tornare a casa, infatti hanno cabine che sono delle vere e proprie case, sul discorso plasticoni quoto in pieno chi dice che in europa si sta abusando della plastica, basta vedere un iveco bruciato e si nota bene quanto poco sia il metallo usato nelle loro cabine, tuttavia il mito del truck usa non è la realtà, esistono tante aziende con mega flotte con dei camion veramente brutti brutti, il camion tutto accessoriato con cromatorure ovunque e pieno di luci arancioni non è la regola, anzi; certo che incontrarne uno con un semi cisterna cromata o col frigor lunghissimo con le pareti cromate fa una bella figura, però in europa i nostri camion non hanno nulla da invidiare io decisamente preferisco uno scania ad un kenworth, certo che però certi autisti di fìgrosse aziende che viaggioano per l' europa facendosi due settimane sul camion un bel conventional se lo sognano anche di giorno.
                      Comunque anche se non c' entra molto, per chi non lo sapesse negli usa hanno una fame incredibile di autisti, tantè che promuovono campagne pubblicitarie certe grosse aziende in tv con spot che invitano ad avvicinarsi a questo mestiere in particolare nella loro azienda, non so se su you tube avete mai visto la pubblicità dove cè il muratore che fatica col martello pneumatico e gli compare davanti un bel truck tutto arancione e gli si illumina il volto, tutto questo per dire che forse per invogliare i futuri autisti magari le grandi flotte acquisteranno (forse) dei mezzi più appetitosi.
                      Ultima modifica di checco85; 12/09/2008, 01:32.

                      Commenta


                      • #12
                        Che discorsi stiamo facendo??!!!certo che i camion americani qui da noi non vanno bene per la lunghezza (esistono anche con cabina corta e passo come quelli europei tanto per dire) ma è giusto così e se andate in America di camion europei non ce ne è nemmeno uno perchè a loro non interessano e per le distanze che devono percorrere e perchè è il loro modo di vedere i camion ormai sono così...e poi i musoni sono più ingombranti ma sono più sicuri in caso di incidenti...per quanto riguarda i motori montano quelli tra i migliori (Cummins e Cat tanto per dire) e che se si rompono non sono come i nostri che ormai devi avere un computer apposta, lì basta capire un po' di motori e puoi ripartire ma qui rimani fermo dove sei..per l'elettronica è vero sono un po' indietro ma solo perchè non hanno il display a colori che dice la pressione di ogni cosa (anche delle pal..tra poco)come i nostri e invece hanno sempre i vecchi indicatori o non hanno i fari xeno?se per voi un camion per essere un gran camion deve avere tutte quelle cazz..lì mi sa che vi sbagliate di grosso..oltre al manico e all'esperienza dell'autista (ed è quello che conta di più), l'elettronica è quella che conta di meno e non la cambierei mai con un semplice impianto elettrico americano che se c'è un filo bruciato te lo cambi e riparti invece di portare il mezzo in assistenza e tanti saluti ai soldi..

                        Commenta


                        • #13
                          Infatti...Secondo me è anche un paragone sbagliato,perche le NOSTRE esigenze,sono ben diverse da quelle di oltre-oceano...Io personalmente, non ci penso 2 volte sulla scelta di un camion,se avessi questo problema.Europeo tutta la vita.Poi cambia di gusti in gusti.Non ci si puo permettere di dire l'europeo fa schifo,l'americano è molto meglio,o viceversa.

                          Commenta


                          • #14
                            non so FS se tu guidi un camion americano o no, però secondo me ti stai un bel pò sbagliando sul fatto che i truck usa non abbiano un elettronica avanzata, non ti far ingannare dal vestito classico che hanno, sono classici fuori perchè agli americani piace così, ma dentro di elettronica ne hanno molta, ti posso dire che dieci anni fa io ho acquistato un trattore agricolo case international quando ancora era il vero case americano e non immischiato con la newholland come ora, e di tecnologia ne aveva a non finire, certe cose le montano solo ora su certi trattori, quello era 15 anni avanti.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                              Che discorsi stiamo facendo??!!!certo che i camion americani qui da noi non vanno bene per la lunghezza (esistono anche con cabina corta e passo come quelli europei tanto per dire) ma è giusto così e se andate in America di camion europei non ce ne è nemmeno uno perchè a loro non interessano e per le distanze che devono percorrere e perchè è il loro modo di vedere i camion ormai sono così...e poi i musoni sono più ingombranti ma sono più sicuri in caso di incidenti...per quanto riguarda i motori montano quelli tra i migliori (Cummins e Cat tanto per dire) e che se si rompono non sono come i nostri che ormai devi avere un computer apposta, lì basta capire un po' di motori e puoi ripartire ma qui rimani fermo dove sei..per l'elettronica è vero sono un po' indietro ma solo perchè non hanno il display a colori che dice la pressione di ogni cosa (anche delle pal..tra poco)come i nostri e invece hanno sempre i vecchi indicatori o non hanno i fari xeno?se per voi un camion per essere un gran camion deve avere tutte quelle cazz..lì mi sa che vi sbagliate di grosso..oltre al manico e all'esperienza dell'autista (ed è quello che conta di più), l'elettronica è quella che conta di meno e non la cambierei mai con un semplice impianto elettrico americano che se c'è un filo bruciato te lo cambi e riparti invece di portare il mezzo in assistenza e tanti saluti ai soldi..
                              ahahaahahahahahahscusa come!?!....allora premesso che anche in US ci sono norme antiinquinamento severissime e ammeno che da loro le leggi della fisica siano diverse da quelle che abbiamo in Europa anche i loro motori sono zeppi di elettronica! Innanzitutto voglio ricordare il grandissimo traguardo che CATERPILLAR ha raggiunto con i motori Acert, ma che purtroppo ha deciso di abbandonare il settore TRUCK. Secondarimaente che in US ci siano i motori migliori al mondo non credo proprio.....Innanzitutto i nonstri propulsori stanno riscuotendo un buon successo oltreoceano (soprattutto considerando quanto siano nazionalisti per queste cose gli americani...sempre legati ai "cavalli americani"), da ricordare il recente accordo che porta i motori MAN in USA con il nome di MAXXFORCE, per non parlare dei motori VOLVO.
                              Da ricordare poi, per chi non se lo ricordasse, che quasi tutti i truck made in US sono di proprietà delle case europee...ma che strano...........
                              Al momento per la cronaca, i nostri motori sono i migliori in assoluto, la tecnologia che sviluppiamo noi, loro la sognano di notte...
                              Poi, io ho scritto "a mio personale parere invece sono esteticamente degli aborti"quindi il giudizio estetico, come è ovvio (non essendo io un kantiano) è soggettivo; e non venitemi a dire hanno più fascino o monate del genere perchè la cosa è ESCLUSIVAMENTE SOGGETTIVA.
                              Tutti gli altri giudizi sono invece oggettivi, sono dei 6x4 e, almeno fino a qualche tempo fa, non avevano manco il bloccaggio dei differenziali......quindi se si staccava da terra una gemellata o scendevi a spingere oppure restavi lì...


                              Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
                              Quoto pienamente FS, dire che i trucks(quelli veri) sono aborti è una bestemmia ma del resto cosa ci si può aspettare da chi ama questi plasticoni europei con vernici metallizzate e fari allo xeno....
                              quelli veri?....ah. I nostri sono finti?ahahahahah
                              Secondariamente, prima di esprimere giudizi affrettati, invito a conoscere chi si ha di fronte per non incappare in affermazioni a dir poco sconcertanti....




                              __________________________________________________
                              La legge è uguale per tutti?

                              Commenta


                              • #16
                                Eh si è vero bisogna conoscere chi si ha davanti R580, infatti te fai il camionista, meccanico ed elettricista da una vita vero? Infatti io ho detto che montano i motori TRA I MIGLIORI, IL MIGLIORE IN ASSOLUTO è IL CUMMINS e li non ci piove perchè io li ho provati ma ripeto provati tutti i MOTORI dagli europei agli americani..chissà come mai sia Volvo che Scania hanno smesso di fare i musoni in Europa?????perchè qui c'è un altra mentalità e altre esigenze e i musoni non vanno bene come in America vanno i musoni o cabover più che altro 6x4 con non molti cv perchè se hai già un tre assi cosa ci fai con 500 o 600cv? è come quelli che comprano i cava-cantiere con 500 o più cv..ma cosa ci fa?se hai paura cambia mestiere che è meglio perchè io con lo Scania 420cv ci portavo via blocchi e non sassi con il cassone ma con il pianale con anche 60 ton...

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                  Eh si è vero bisogna conoscere chi si ha davanti R580, infatti te fai il camionista, meccanico ed elettricista da una vita vero?
                                  .
                                  no, nessuna di queste cose, mi occupo d'altro ioahahahahah. Ma io mi riferivo al fatto che era stato detto che sono un amante dei "plasticoni" e per chi mi conosce un minimo sa quali sono i miei mezzi preferiti. Ripeto, prima di fare certe affermazioni riflettete.

                                  Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                  Infatti io ho detto che montano i motori TRA I MIGLIORI, IL MIGLIORE IN ASSOLUTO è IL CUMMINS e li non ci piove perchè io li ho provati ma ripeto provati tutti i MOTORI dagli europei agli americani..chissà come mai sia Volvo che Scania hanno smesso di fare i musoni in Europa?????
                                  Una vita piena quindi, anche se da questa affermazione
                                  Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                  per quanto riguarda i motori montano quelli tra i migliori (Cummins e Cat tanto per dire) e che se si rompono non sono come i nostri che ormai devi avere un computer apposta, lì basta capire un po' di motori e puoi ripartire ma qui rimani fermo dove sei..per l'elettronica è vero sono un po' indietro ma solo perchè non hanno il display a colori che dice la pressione di ogni cosa .
                                  si potrebbe avere qualche dubbio in proposito.

                                  Scania non fa proprio più musoni...che è diverso.
                                  Volvo non li importa perchè non ne venderebbe abbastanza per ricavarne un guadagno adeguato.
                                  ma che c'entra?...mha

                                  Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                  perchè qui c'è un altra mentalità e altre esigenze e i musoni non vanno bene come in America vanno i musoni o cabover più che altro 6x4 con non molti cv perchè se hai già un tre assi cosa ci fai con 500 o 600cv? è come quelli che comprano i cava-cantiere con 500 o più cv..ma cosa ci fa?
                                  ma l'attinenza non ce la vedo....cosa c'entrano i cavalli?

                                  Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                  se hai paura cambia mestiere che è meglio perchè io con lo Scania 420cv ci portavo via blocchi e non sassi con il cassone ma con il pianale con anche 60 ton...
                                  non ho ben capito di che devo avere paura






                                  ___________________________________________
                                  La legge è uguale per tutti?
                                  Ultima modifica di R580 Topline; 12/09/2008, 13:20. Motivo: dimenticato un pezzo!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Quest'estate sono stato negli USA...se volete posso mettere un pò di foto!
                                    Secondo me i camion americani hanno il loro fascino per le loro dimensioni (poi negli States è tutto grande!), perchè sono così diversi dai nostri e quelli che si vedono dall'Italia (internet,giornali,...) sono tutti cromati, tenuti bene,...ma vi posso assicurare che si trovano anche tantissimi catorci! (per non parlare dei rimorchi,ho visto di quelle robe paurose!). Poi ognuno ha i suoi pareri personali a livello estetico!
                                    Anche la comunque non fanno la bella vita gli autisti...avranno la cabina immensa (alcuni), ma si fanno tanti di quei km (anzi miglia) in posti magari sperduti! Le strade sono più grandi, ma nelle città c'è il casino che c'è qua da noi!
                                    Per il discorso tecnologia lì sono molto tradizionalisti, probabilmente a prima vista i loro mezzi sono meno tecnologici, ma credo che sia un discorso più di facciata (nel senso che la tecnologia c'è sotto!).
                                    Poi io non ce l'avrei così su con l'elettronica (e lo dico io che sono meccanico!) è vero che quando da problemi si rischia che si tutto però da anche dei vantaggi innegabili!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Le foto sono sempre gradite!!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        I truck americani hanno una tara molto elevata???

                                        Commenta


                                        • #21
                                          R580 vedi che non capisci?avere paura non era riferito a te ma a camionisti che si buttano su 500-600 cv perchè pensano che servono davvero...se hai qualche dubbio sul mio operato sui camion quando puoi passa dalle mie parti e ti porto nella mia cava e ti faccio venire via con due blocchi e 40 ton. sul groppone e vediamo cosa facciamo...Cursor13 anche io dico che i camion americani qui non andrebbero bene ma neanche i nostri là andrebbero male perchè non li comprerebbe nessuno...l'unico cosa che a me non piace ma per niente dei camion US è il cambio Fueller invece del nostro ZF che il migliore al mondo..

                                          Commenta


                                          • #22
                                            si, ma cosa mi dovrebbe dimostrare che in cava da te si parte con 40 tonnellate sul groppone? che i camion US sono tecnologicamente più avanzati rispetto ai nostri?

                                            Sul fatto che i nostri là non andrebbero bene ho i miei seri dubbi....serissimi, tanto che la Volvo li commercializza....e se poi davanti ci appiccica il muso con lo scotch la cosa non nasconde l'origine da FH.


                                            Io ho usato solo ZF, scania, Volvo e mercedes; ma se dici a un autista che lo ZF è meglio del Fuller, come minimo ti prende a morsi...







                                            ________________________________________
                                            La legge è uguale per tutti?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Va bè in tutti questi anni vorrà dire che abbiamo vissuto in un altro mondo tranne R580...vuoi venirmi a dire che il Fueller è migliore dello ZF? fai una cosa dammi retta senti prima qualcuno che davvero ci capisce qualcosa e che li ha guidati davvero i camion e poi ritorna...ZF è leader nella fornitura di cambi a livello europeo e i ponti ormai oltre ai camion li montano tutte le pale gommate (oltre al cambio naturalmente) tanto per farti un'esempio..va bè lasciamo stare e lasciamo spazio a chi vuole parlare dell'argomento di questa discussione..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                                Va bè in tutti questi anni vorrà dire che abbiamo vissuto in un altro mondo tranne R580...vuoi venirmi a dire che il Fueller è migliore dello ZF?
                                                Per usare il Fuller DEVI saper guidare, con lo ZF ci giocano pure i bambini....ti va bene che non scrive più Trakker, altrimenti non so gli epiteti che ti avrebbe tirato dietro.....
                                                Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                                ..va bè lasciamo stare e lasciamo spazio a chi vuole parlare dell'argomento di questa discussione..
                                                Non tu, visto che vorresti comprare un truck americano SOLO per pura pubblicità....
                                                Quindi, per favore, stanne all alarga pure tu da questa discussione.
                                                Faresti un favore a molti. GRAZIE!
                                                ACTROS
                                                "CB COMINO"

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Qui si parla ma non si sa quello che si dice,bello leggere i mensili italiani e diventare degli esperti di trucks! Forse r580 dovrebbe andare a farsi un giretto negli states e poi venir qui a scrivere certe cose,ti aspetto a LasVegas tra dieci giorni e ti offro anche una Coors ghiacciata almeno ti fai una chiaccherata con qualche truckers e ti fai spiegare bene com'è... Aborti,motori che non rendono,posti guida scomodi;ma come faranno mai questi truckers americani a percorrere le highway di quell'immenso paese con questi trabicoli??? Ma per favore! Meglio informarsi seriamente prima di parlare!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
                                                    Qui si parla ma non si sa quello che si dice,bello leggere i mensili italiani e diventare degli esperti di trucks! Forse r580 dovrebbe andare a farsi un giretto negli states e poi venir qui a scrivere certe cose,ti aspetto a LasVegas tra dieci giorni e ti offro anche una Coors ghiacciata almeno ti fai una chiaccherata con qualche truckers e ti fai spiegare bene com'è...
                                                    come dire...chiedere al fruttivendolo se ciò che vende è buono...
                                                    Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
                                                    Aborti,
                                                    L'argomento l'ho già trattato.....inutile ripeterlo
                                                    Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
                                                    motori che non rendono,
                                                    e questo quando l'ho detto?ho detto che hanno poca coppia rispetto alla potenza che erogano paragonati ai nostri, e che i nostri sono più tecnologici..ma hai letto che ho detto a proposito dei cat?.

                                                    Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
                                                    posti guida scomodi;
                                                    ?????..ergonomia....


                                                    Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
                                                    ma come faranno mai questi truckers americani a percorrere le highway di quell'immenso paese con questi trabicoli??? Ma per favore! Meglio informarsi seriamente prima di parlare!
                                                    bhe, tu che vivi negli US dovresti portare la tua esperienza di trucker invece di farti domande inutili.
                                                    Per esempio, un camion degli STATES ha un sistema di sospensioni (intendo dall'asfalto al sedere dell'autista) meno sofisticato del nostro considerando le condizioni delle nostre e delle loro strade....









                                                    ___________________________________________
                                                    La legge è uguale per tutti?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da F S
                                                      vuoi venirmi a dire che il Fueller è migliore dello ZF?
                                                      complimenti!!! sei la prima persona al mondo ad essere convinta che il cambio ZF sia migliore del Fuller...forse per chi col Fuller non riesce a cambiare

                                                      Originalmente inviato da mr18weels
                                                      Qui si parla ma non si sa quello che si dice,bello leggere i mensili italiani e diventare degli esperti di trucks! Forse r580 dovrebbe andare a farsi un giretto negli states e poi venir qui a scrivere certe cose,ti aspetto a LasVegas tra dieci giorni e ti offro anche una Coors ghiacciata almeno ti fai una chiaccherata con qualche truckers e ti fai spiegare bene com'è... Aborti,motori che non rendono,posti guida scomodi;ma come faranno mai questi truckers americani a percorrere le highway di quell'immenso paese con questi trabicoli??? Ma per favore! Meglio informarsi seriamente prima di parlare!
                                                      certo certo...trattori doppio ponte con sospensioni a balestra...e silentblocks come sospensioni cabina...tipo il 300PT x intenderci...
                                                      cambi non sincronizzati...ai voglia a far doppiette...e poi diciamo che lo ZF è meglio del Fuller...

                                                      mah...
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Aggiungo la mia, se posso.

                                                        allora i truck-Usa sono concettualmente diversi dai nostri già dal momento che lo si compra, cioè si possono scegliere i motori oltre che per il livelli di potenza (come da noi) anche per il fornitore ( magari come nel caso di Volvo la garanzia ha una durata diversa).
                                                        Sono costruiti per ambienti operativi e legislativi diversi, ad es. (generalizzando, poi ogni stato ha le sue leggi su pesi, assi,...) in America la legge fissa la lunghezza dell'unità di carico, non il complesso veicolare, come dai noi.
                                                        Anche il modo di trazione è diverso, come già detto 6x4 contro 4x2 sulla linea, intendo.
                                                        Inoltre fino a qualche hanno fa il discorso legato al costo del gasolio era meno sentito negli Usa e quindi si preferiva fare il camion imponente, senza curarsi troppo dell'aereodinamica, mentre da noi la voce consumi era già molto sentita.
                                                        Oggi paragonare un mezzo usa ad uno europeo è difficile, perchè scava sotto la carrozzeria e trovi le origini europe;la stessa volvo ha usato la cabina del Fh come base di partenza per il suo VN, se poi andiamo nei medi i mach com cabina del Midliner o del Premiun o i Kenworth con cabina dei LF siamo molto integrati.
                                                        Al giorno d'oggi l'integrazione dei mezzi da parte delle case europee (che posseggono quelle Usa) è al massimo, come dimostra la mercedes che vuole realizzare 3 piattaforme comune (6 cil in linea con il 90% di componenti comuni) per i 3mercati mondiali anzichè tutte quelle in produzione (otto piattaforme) con numerevoli vantaggi economici.
                                                        Discorso norme anti-inquinamento: le norme mondiali sono 3: Euro (le nostre), Epa (quelle Usa) e Nlt (Giapponesi) non sono molto distanti come valori, ma differiscono molto dal ciclo omologativo.
                                                        Le condizioni di guida in Giappone prevedono congestione del traffico, velocità di crociera e media moderate e il ciclo di omologazione prevede che il motore giri al minimo od a bassa velocità.
                                                        Il ciclo europeo della prova prevede frequenti variazioni di carico e di velocità, mentre il ciclo degli Stati Uniti è dominato dal girare ad "alta velocità", tipico del viaggiare sulle strade principali degli Stati Uniti.
                                                        Quindi un motore può soddifare i 3 standard, partendo da una base comune per poi essere adeguato allo standard del paese di vendita.
                                                        In Usa poi si usa molto l'egr, per un discorso di praticità, che prevederà in seguito un post-trattamento dei gas di scarico (filtri antiparticolato o sistemi di iniezione multipla).


                                                        Poi ci sono gli cioè "Enhanced Environmentally-friendly vehicle", veicolo ecologicamente avanzato amico dell'ambiente, ovvero con emissioni inferiori a quanto stabilito dalle leggi vigenti.

                                                        Discorso musone Scania: non più venduto a causa del basso numero di vendite e quindi non remunerativo.
                                                        Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 13/09/2008, 11:01. Motivo: orrori dgt

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Dunque,con R580 è dura ragionare visto e considerato che qui non si fanno confronti su due continenti diversi,qui si sminuisce il prodotto del paese avversario elevando il prodotto del proprio continente come fosse oro colato. In quanto a Friz e l'affermazione sui trattori doppio ponte con sospensione a balestre come sul 300 vai a vedere agli inizi degli anni 80 sui cabover Peterbilt e Kenworth (362 e K100 tanto per intenderci) com'erano le sospensioni posteriori;AD ARIA! E stiamo parlando dei primi anni 80!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Un mesetto fà su Discovery Channel davano all'interno del programma "Megafabbriche" una puntata sulla Peterbilt...o come si scrive...
                                                            Nessuno l'ha visto??
                                                            Bhe da perfetto ignorante in materia vi riporto quello che ho visto in quel documentario. Me lo sono visto 2 volte per intero
                                                            L'elettronica c'è ma serve più che altro per le 1000 spie e i 7000 indicatori che hanno sulla plancia. Di cose evolute elettronicamente non ne hanno parlato. E conoscendo come sono gli amiericani se ne fosse stato dotato figurati se non l'avessero sbandierato.
                                                            A livello di meccanica e di assemblaggio mi sembravano...uhm...come dire...molto spartani. Era una "semplice" catena di montaggio poco automatizzata dove l'uomo avvitava bullone per bullone e calava il motore,avvitava i semiassi ecc...
                                                            Insomma,nulla a che vedere con la tecnologia e l'evoluzione che c'è nelle fabbriche europee.
                                                            Poi vabbè,le solite cose...il cliente se lo fa su misura ecc..il motore può essere diverso e bla bla bla
                                                            Detto questo continuate

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X