MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Non si sfugge al Sovraccarico...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non si sfugge al Sovraccarico...

    Sull'autostrada del Sole nel tratto appenninico è in funzione un sistema di rilevamento automatico del sovraccarico con sensori posizionati nell'asfalto. Dopo il tutor un altro sistema completamente automatizzato per rilevare le infrazioni...
    Che ne pensate???

  • #2
    Un'altra rovina per noi camionisti!!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggio
      Un'altra rovina per noi camionisti!!
      Per quale motivo sarebbe una rovina?
      Perchè pure tu sei uno di quelli che viaggia sovraccarico mettendo a repentaglio la sicurezza?
      Poi vi lamentate se la gente comune parla male della categoria...
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        Miki non è una rovina perchè viaggiando sovraccarico metti a repentaglio la tua vita e quella degli altri...

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggio
          Un'altra rovina per noi camionisti!!
          io son del parere opposto.........
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Secondo voi con queste nuove tecnologie si arriverà ad una conclusione ovvero si aggiusterà il trasporto????

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da molossodoc Visualizza messaggio
              si aggiusterà il trasporto????
              Finchè la gente di fronte ad un deterrente per una delle cause della rovina dell'autotrasporto (gente che viaggia sovtraccarico per guadagnare più degli altri o per rubare il lavoro agli altri) ti risponde così
              Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggio
              Un'altra rovina per noi camionisti!!
              Mi spiace ma la risposta è NO!
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                Comunque a volte la colpa non è di noi camionisti ma del tutore di lavoro!!

                Commenta


                • #9
                  Certo actros... Ascolta miki la colpa è di tutti perche se tu devi pesare 440q a pieno carico non capisco perchè dovresti mettere qualche quintale in piu??? cosa concludi vieni pagato per un carico completo....

                  Commenta


                  • #10
                    Eccolo http://www.alboautotrasporto.it/adm/...uidaSicura.pdf
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Si..anche io son d'accordo nel condannare il sovraccarico, anche se a volte, ma in misura lieve, la questione interessa pure me. L'importante è non andare oltre il famoso 5% di tolleranza.
                      Purtroppo è un flagello diffusissimo. Si pensi soprattutto all'edilizia. Quanti Daily di muratori, che portan sì e no dieci quintali, si vedono in giro con la terra, le impalcature di ferro e altra roba, con un peso tremendo che fa toccare le gemellari dietro??
                      E girano soprattutto in paese, e nessuno li ferma.
                      Alla fine credo che sia la categoria dei 35 q.li, quella che più di tutti sguazza nell'infrazione di sovraccarico. Con buona pace della sicurezza, dato che i sistemi di frenatura e la cassonatura del veicolo è studiata per arrivare a massa complessiva 3500 kg, e non 6000...come spesso accade.
                      Saluz

                      Commenta


                      • #12
                        D'accordissimo con te gigi....Saluti

                        Commenta


                        • #13
                          La questione e facile, per le aziende sovraccarico vuol dire piu' merce trasportata e piu' merce trasportata vuol dire meno trasporti che di conseguenza vuol dire meno spese e piu' guadagni, facile no??

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggio
                            Comunque a volte la colpa non è di noi camionisti ma del tutore di lavoro!!
                            magari è la volta buona che lo capiscono anche le aziende che la storia dei sovraccarichi deve finire....

                            P.S: cosa sarebbe il tutore di lavoro?
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              E che dire dei camper che sono omologati a 3500 kg, ma con 6 persone bordo + bagagli e pieno dei liquidi seno abbondantemente fuori?e delle auto che viaggiano con carichi mal fissati e alti, furgoni con il carico non legato o mal fissato.
                              A volte vedo veicoli (leggeri sopratutto) con dei carichi mal ripartiti che mettono i brividi (l'imprevisto è dietro l'angolo sempre), non oso immaginare le conseguenze di una manovra d'emergenza.
                              E' giusto che, dato un peso da non superare, ci vuole la tolleranza (perchè caricando non sempre si ha una pesa immediatamente a disposizione) ma tutto ha un limite.
                              Purtroppo siamo in Italia, dove i controlli sono pochi ( a causa della mancanza di fondi e quindi di uomini e mezzi) dove vige la legge del più furbo e se cerchi di essere onesto sei tagliato fuori.
                              Se ci sono quei sistemi ben vengano, ma che pesino tutti e che si faccia pulizia dei pericoli pubblici che continuano a girare.

                              Commenta


                              • #16
                                ben venga ogni misura per limitare questo fenomeno che io ho sempre odiato a morte forse perchè in 2 situazioni diverse in cui ero parecchio fuori ho rischiato davvero molto
                                L'ultima volta che mi sono imbattuto in caricatori che volevano fare i furbi ho dovuto chiamare la stradale per farmi scaricare l'eccedenza e potermi mettere in strada in regola
                                La vittoria è mia

                                Commenta


                                • #17
                                  Secondo me sarebbe la più bella invenzione dopo il tutor... Favoirelissimo a questo nuovo strumento!
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    favorevolissimo anche io purchè si applichi a tutte le categorie di veicoli (Camper Autobus ecc)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Chiedo scusa...perchè dovete per forza dire "è un bel sistema ma che però lo applichino anche agli altri"? Cominciate a fare in modo che tutti i vostri colleghi si comportino secondo legge. Ne gioverebbe sicuramente anche la concorrenza leale tra le aziende e di conseguenza il vostro lavoro....
                                      Mi sembra di essere al livello di quello che ha la trave nall'occhio e guarda la scheggia del vicino...(classico comunque della mentalità italiana)
                                      Questo sistema è per gli over 35Q.li...bene, parliamo di quello, tutto il resto (pur essendo un grave problema) lasciamolo ad altre soluzioni.
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • #20
                                        favorevole anche io, dove non possono arrivare gli uomini la tecnologia comicia a venir incontro. l'adozione di tali sistemi, però non dovrebbe limitarsi alle sole autostrade, ma credo che sia opportuno esternderlo anche alle strade statali a lunga percorrenza.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          io faccio parte della categoria a cui i 35q stan stretti...noi col nostro lavoro siam sempre a 32-33q di peso già solo di attrezzatura, se capiti caricare qualcosa sei subito fuori peso...
                                          il problema in questo caso secondo me è che già solo a prendere un 40q (che per noi e molti altri casi sarebbe l'ideale) passi subito di categoria e via di revisioni annuali, cronotachigrafo e soprattutto patente C (che elettricisti e compagnia bella difficilmente hanno)...

                                          per me per risolvere il problema dei sovraccarichi sui furgoni/camioncini basterebbe estendere la patente B a 40-50q di PTT....

                                          è però altrettanto vero che c'è in giro gente col 35q che pensa di avere per le mani un motocarro per come lo guida....se la si vede sotto sto profilo io metterei la patente C già anche per i furgoni oltre i 20-25q....

                                          insomma un bella grana....
                                          vero è che un po' più di controlli in pesa per i mezzi leggeri non starebbero male...
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Infatti giuba questa tecnologia ora è a livello sperimentale... ora vedranno i risultati e poi lo applicheranno in ogni parte dove è necessario....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Sono favorevole anche io a questo sistema!!! Però non dovrebbero metterli solo in autostrada, la maggior parte dei carichi in sovraccarico da noi non prende di certo l'autostrada. Qui da me in provincia di Foggia si viaggia regolarmente con trasferte di pochi km, però è cosa normalissima, viaggiare con un normale articolato con 550-650 quintali di blocchi sopra, ma la cosa più sconcertante è che la maggior parte ei camion sono vecchi mal messi(luci e striscie riflettenti inesistenti, quando va bene) e circolano senza revisioni, assicurazioni, e bolli, e molti non hanno neanche la licenza contoterzi (quando vorrei che venisse un centro mobile di revisione nella mia zona)!!! Ad un amico di mio padre che guida un mezzo d'opera 4 assi di sua proprietà, il datore di lavoro della cava gli ha detto che la sua media a carico era troppo bassa........370q.li!!! Questi controlli andrebbero aumentati perchè poi chi subisce i danni maggiori sono quasi sempre coloro che rispettano le regole!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Come si dice <<Date tempo al tempo>> un po alla volta e tutti rispetteremo il codice della strada...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  A proposito di marmo e di sovraccarico, ho visto una scena che mi ha fatto indignare al porto, arrivare con tre autoarticolati caricati legalmente poi fare un trasbordo di due blocchi su un unico rimorchio, totale 3 blocchi in un rimorchio che a malapena chiudeva le sponde, da imbarcare. Io trovo vergognoso che la gente onesta debba rimanere a terra con il camion perchè la nave è già arrivata al limite di carico e questi individui fanno i soldi facili ricorrendo a certi espedienti. Ma la cosa più grave è che spesso e volentieri una volta sbarcato il rimorchio continui il suo viaggio così..magari con 900 q.li a terra, fino a destinazione. Quindi io sono decisamente a favore di questo sistema, ma che si applichi anche alle strade statali di importanza!!! Qua in Sardegna c'è troppa gente che la fa franca! Stanno ammazzando le aziende oneste e il sovraccarico è decisamente tra i più importanti motivi. Anche se credo che ci sia un motivo ancora più grave...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Io sono per il pugno di ferro....per tutti...dalle moto al T.E.. Anche se c'è chi dice che poi si vivrebbe in un "grande fratello" non mi interessa....preferisco girare tranquillo, con automobilisti a 130 in autostrada e autisti con massimo 4h e mezza di seguito sulle spalle!!
                                                    Isdem sovraccarichi e "furbate" di sorta..

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                      Chiedo scusa...perchè dovete per forza dire "è un bel sistema ma che però lo applichino anche agli altri"? Cominciate a fare in modo che tutti i vostri colleghi si comportino secondo legge. Ne gioverebbe sicuramente anche la concorrenza leale tra le aziende e di conseguenza il vostro lavoro....
                                                      Mi sembra di essere al livello di quello che ha la trave nall'occhio e guarda la scheggia del vicino...(classico comunque della mentalità italiana)
                                                      Questo sistema è per gli over 35Q.li...bene, parliamo di quello, tutto il resto (pur essendo un grave problema) lasciamolo ad altre soluzioni.
                                                      io ho un'azienda di autobus,nel nostro ramo quasi tutti viaggiano con il 2 assi,(un HDH pesa 14 ton da scarico)naturalmente per avere minori costi di gestione,però solo all'estero si viene controllati.....chi utilizza un tre assi in italia non è concorrenziale pur essendo in regola con i pesi,perchè nessuno controlla....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Il Sovraccarico è uno dei maggior problemi della concorrenza e della rovina dei trasporti....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Punto di vista!!!!!!!!!!!

                                                          Nn sono d'accordo con voi e' troppo semplice parlarne e nn trovarsi nella realta' del lavoro.
                                                          CHE NESSUNO SI OFFENDA: ( fra tutti gli utenti che hanno risposto al messaggio che e' un padroncino e guida un camion per portare un po' di pane a casa? PER ALZATA DI MANO.
                                                          Parlo per esperienza personale, e di certo nn provo un bel brivido quando esco dalla mi azienda con 60-70 ql di sovaccarico solo su motrice. E' l'economia,la legislatura,la concorrenza,etc,etc che mi induce a farlo.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Io sono figlio di un padroncino... ti rispondo subito se a me il viaggio viene pagato 3 euro perchè devo rischiare di rimetterci 5 euro... Caro mio di questi tempi riguadagnare 5 euro è difficilissimo e penso che gli altri siano tutti d'accordo con me....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X