cavoli io aspetto ancora le foto complimenti alex per il lavoro e la passione che ci metti. . . ma uan domanda: il sprinter e l'r son tutti pieni di roba, tutto organizzato ma quando sei via con uno l'altro è fermo o lo guida qualcun altro?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
TOPSLEEPER questa sconosciuta
Collapse
X
-
Originalmente inviato da SAURER_Alex.ch Visualizza messaggioCon un cosino che sfrutta la linea del natel.
Aspetto le foto del mezzo
ciao buon viaggio
Commenta
-
Quel giornale io lo compro in francia,se ti interessa guarda il sito:
è una rivista un po'anomala,tratta spesso di vecchi veicoli da lavoro,a volte con articoli e foto decisamente interessanti.
Dello stesso editore c'è anche la rivista "charge utile"che ha sempre ampi reportage anche a puntate sulla storia di aziende di trasporto dalle origini alla chiusura o fino a oggi,speso tratta di bus,macchine operatrici,mezzi militari,da circo,ecc.con foto dell'epoca.
Commenta
-
A proposito di top sleeper e furgoni per il lungo raggio...chiedo a SAURER ma anche a chi lo sa..
Come si montano le tendine su un furgone? (in genere la montano quelli che dormono sul sedile, o che hanno la piccionaia).
Cioè...occorre predisporre un sistema a binario o a riloga, su cui far scorrere la tenda (soluzione complessa, da come la vedo io...), oppure c'è un altro sistema più pratico????
Piacerebbe anche a me metterle, ma se è una cosa complessa...mi passa un po' la voglia..
Commenta
-
Io vedrei come soluzione ideale anche degli oscuranti. Quelli che montano ad esempio in camper. 4 ventose e hai la tua privacy senza star li a costruire binari e andare dalla sarta per la tenda.
Sicuramente trovi il modello per il tuo parabrezza visto che i camper hanno come meccanica proprio i furgoni.
Certo, poi non hai tanto spazio dove riporre gli oscuranti una volta chiusi....magari però incastrati dietro i sedili.
Commenta
-
Mah,penso che basti mettere il binario,poi con gli attacchi appositi ci appendi le tende.
Però per le cabine dei furgoni ci sono altre due alternative.
Entrambe sono di derivazione camperistica.
Una consiste negli oscuranti termici a ventosa,son dei pannelli in tessuto multistrato che riprendono la sagoma dei tre vetri.
Si attaccano tramite ventose.
Ecco un esempio:
&menu_prod=1
La scocciatura consiste nel montarli e smontarli ogni volta e occupano parecchio spazio quando non sono in uso.
L'altra alternativa è piu'recente e costosa,si tratta di oscuranti pieghevoli,hanno il vantaggio di non dover essere smontati ogni volta:
Commenta
-
Originalmente inviato da SAURER_Alex.ch Visualizza messaggioGrazie Aero! In effetti io ci metto moltissima passione nel mio lavoro, e credo che chi non è disposto a certe cose è perchè non ha nel sangue lo spirito vero di avventura..Martedì sono rimasto impantanato con lo Sprinter di sera, ho aspettato dormendo e il giorno dopo ho aspettato che passasse qualcuno che potesse tirarmi fuori. Nel primo pomeriggio un fuoristrada tassellato mi ha tirato fuori.
Senza agitazione e dopo averle provate tutte sapevo che prima o poi sarei uscito...
Lo Scania è organizzato in modo preciso, pieno raso di roba perchè nemmenp i gavoni bastano però c' è tutto, dal fornetto alle bustine d' olio passando per vestiti di tutti i tipi, scarpe, ciabatte, computer, tv, coperte di vario tipo, poi sia sotto il semi che dietro la cabina assi di acciaio zincate e forate in caso di fango, catene varie, serbatoi d' acqua con portasapone classico, tavolino e sedie per pranzi o cene all' aperto, gonfiagomme con manometro, spazzola per pulire le scarpe, ecc.
Sullo Sprinter però ci sono forse proporzionalmente più modifiche, come le tende fatte da me, dietro i sedili i ganci per gli appendi abiti, in alto sempre dietro delle mensoline con bordi per la roba varia come condimenti o piccoli oggetti, ciabatte infradito ecc, e dietro ho sempre un compressorino da 150 lt. a 8 bar con gonfiagomme che in caso d' emergenza ed è scarico posso ricaricare con l' inverter.
Ho ancora molto da imparare sicuramente, non conoscerò nulla al lato pratico di questo mestiere, ma intanto mi arrangio.
E non mi vergogno di girare in camicia di flanella e jeans magari sporchi perchè ho finito i cambi e nell' est è così, a differenza di chi col suo camion nuovo automatizzato gira in cravatta e si fa agganciare il semi per non sporcarsi.
Scusate l' OT.
CIAO SAURER hai delle foto del tuo mezzo? aspetto di vedere come ti sei sistemato........ciao buon lavoro
Commenta
Commenta