Originalmente inviato da petedanumberone
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
iveco stralis AS-440S56 o man tgx 18-680
Collapse
X
-
Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggioGrazie per l'interessamento...Comunque io credo sia stato disponibile anche con le altre cabine,tecnicamente parlando cambia solamente la misura in altezza,o almeno credo...non capisco perchè Man avrebbe dovuto fare una scelta del genere...
Costantino Radis
Commenta
-
Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggioMi piacerebbe sapere poi come hai fatto a trovare un TGA 18.530 del 2005 con soli 58.000 km. Tenendo poi conto che è un Euro 3, potresti avere forti limitazioni alla circolazione entro poco tempo
. Tieni poi conto che, con la svalutazione attuale dei veicoli industriali, a circa poco più della metà del loro prezzo attuale trovi degli ottimi Euro 4. A noi sono stati proposti dei MAN TGA 41.480 e 33.480 Euro 4, cassonati Cantoni, provenienti da leasing non pagati, a prezzi oscillanti fra i 60.000 e i 70.000 euro con non più di 65.000 km sulle spalle...tutto questo da Scavino, quindi concessionaria primaria e molto seria che si sa muovere sul mercato.
I MAN TGA18.530 che puoi trovare sul mercato dell'usato oggi oscillano intorno ai 28.000-29.000 euro (IVA compresa) con chilometraggi impressionanti....si arriva anche a 450.000 km come ridere....
Commenta
-
Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggioSecondo quanto scritto all' epoca su una rivista del settore, il motore da 530 CV, poteva essere abbinato solo alla cabina larga (xxl,xl,xlx), in quanto richiedeva un radiatore maggiorato, che non è compatibile con il cofano della cabina stretta (l,lx),
Commenta
-
Esatto Costantino, quel sistema viene usato anche dai Daf (nei 95 invece avevano un anello che selezionava la gamma).. in effetti è una delle varianti di azionamento..altra variante era nei cambi B18 Renault.. si dava lo "scatto" alla leva, ma la griglia era semisovrapposta.. cioè la 5a marcia innestava tra la 1a e la 3a e la 7a leggermente a dx rispetto alla 3a.. Io non credo faro' fatica a passare dallo Zf ad azionamento semiclassico dell'F2000 a quello "sovrapposto" del Tgs.. se vedi bene e come azionare il Fuller ma con i sincronizzatoriBhè.. in effetti un Euro4 sarebbe stato il top tra gli usati... anche se andando avanti di sto passo.. (a Zurigo esiste un cantiere dove solo Euro4 e 5 possono entrare...).. In merito alle cabine io non posso aiutarvi.. La Svizzera (e i paesi teutonici in genere) non fa testo.. le versioni sono diverse...
Commenta
-
Originalmente inviato da ivecotrakker Visualizza messaggioil mio proviene da un azienda fallita il mezzo e stato usato si e no 3-4 mesi poi dismesso (dopo il fallimento) infatti e stato fermo 3 anni in capannone pero nn e stato sequestrato xke apparteneva al figlio del proprietario almeno cosi mi ha detto il concessionario che me lo ha venduto sul euro 3 hai ragione avro un po di limitazioni ma penso di tenerlo pocoCostantino Radis
Commenta
-
Salve Topolino, credevi che "anno nuovo bontà nuova"? No....
Il mio esser cosi è dato dal fatto di non voler passare per la scema del vilaggio che tutto crede e vede gli asini volare solo perchè lo dicono gli altri.. Se vai a vedere, in determinate sezioni non metto becco, perchè non avendo conoscenza degi argomenti preferisco leggere e non dimostrare una saccenza non dovuta.. Io metto becco dove so di poterlo mettere e dove so che posso dire la mia (l'ultima frase del mio ultimo post in questo topic lo fa evincere... non mi esprimo perchè le versioni di qui e che conosco non farebbero testo...)... Allora caro Ivecotrakker, sto TGA come va? Lo hai usato?
Commenta
-
salve, sono un nuovo iscritto, guarda, io personalmente ho sverginato un man 19 603.motore V10 . aggnciava un semirimorchio trasporto macchine operatrici dai 200ql fino 580ql, e di tanto in tanto una vasca trasporto sabbia. da 0 a 820000 km nessun problema, tranne un differenziale, e una ventola di raffreddamento spacata, che per i danni che ha fatto e costata quanto un differenziale. poi per il resto tanta soddisfazione, i consumi?? bhe per i ql che portava sul groppo, nn consumava neanche tanto.....
Commenta
Commenta